|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 244
|
Riutilizzo vecchi obbiettivi
ragazzi,
ho trovato la vecchia reflex di padre,una olympus om2,con qualche accessorio.. ora vorrei chiedervi,è possibile riutilizzare le ottiche con qualche corpo macchina piu nuovo? mi sa che chiedo troppo ![]() è una macchina di una 40ina di anni fa.. metto qualche foto cosi vedete cosa c'è http://imageshack.us/g/6/img0466au.jpg/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Sono obbiettivi in buone condizioni e di particolare qualita'? Altrimenti non vale la pena neanche pensarci su.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 244
|
non so niente di reflex,so solo che son fermi da decenni..
non saprei se sono di qualita o meno ![]() a te come sembrano gino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22046
|
Ho visto un 1.4 che potrebbe essere un buon vetro. Ma in che condizioni sono? Le lenti sono rigate/opacizzate? Ci sono muffe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 244
|
sembrano a posto,non ci sono righe,opacizzazioni o muffe..
c'è un solo pelucchino dentro all'obbiettivo piccolo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24320
|
Quote:
http://www.adrianololli.com/ anche io ho una olympus OM10 con il suo 50mm ma invece di perdere tempo con adattatori, tiraggi non corretti, vignettatora, step down, espesizione ad occhio, ho preferito lasciala li e prendere un 50mm per la d7000 Nikon ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Che sia di 40 anni fa non significa nulla. Sulla Canon uso abitualmente il Leica Elmarit-R 180 che totalizza quasi 50 anni. Mentre sulla NEX utilizzo il Leica Elmar 90mm che compirà presto i 60. Lo Zuiko 50mm F/1.4 è un ottimo obiettivo, compatto, luminoso e di buona qualità, come non ne fanno più. Il Sigma è dimenticabile. Se ti piace l'idea di adattare le vecchie ottiche e di cercare dei caratteri e caratteristiche particolari con le tue lenti, prendi una reflex Canon (è l'unica che può adattare le Olympus senza interporre lenti esterne) e divertiti iniziando ad adattare quelle due che hai... Se invece preferisci una fotocamera che non ti tradisca e ti impensierisca e "porti a casa lo scatto" puoi anche vendere quei cimeli e comprare una nuova macchina della marca che preferisci e il 50ino di casa per soli 100 euro (che puoi rastrellare vendendo lo Zuiko e avanzare anche qualcosa) ti dà tutti gli automatismi che desideri e una QI comunque più che sufficiente per iniziare.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2011 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
|
anche io sono interessato all'argomento avendo trovato dei vecchi obiettivi tamron adaptall 2 in ottimo stato. Mi sto informando e se vuoi un suggerimento prova a vedere innanzitutto i prezzi degli adattatori sia su amazon che su ebay, per farti un'idea di quanto sarebbe la spesa.
Un'altra cosa che mi pare aver capito è che la lunghezza focale nominale in realtà cambia in base ad un fattore di conversione dato dalla grandezza del sensore della macchina che vuoi prendere. Questo perchè i vecchi obiettivi son fatti per impressionare pellicole, e dunque essendo i sensori digitali più piccoli (a meno che tu non voglia un full frame ![]() Un altro problema potrebbe essere la stabilizzazione, bisogna quindi cercare di usare uno shutter speed più basso del dovuto, per evitare rumore da shaking hands. Considera di comprare un cavalletto o uno stabilizzatore nel caso. Ultima cosa, dato che il focus è manuale, ti consiglio di capire prima dell'acquisto in che modo questo è aiutato da appositi sistemi diversi per ogni marca. esempio, guarda qua (ma prendi con le pinze) http://www.youtube.com/watch?v=1p896...layer_embedded Per il settore mirrorless il miglior sistema pare quello della Sony, in cui la zona in focus viene immediatamente evidenziata in rosso sul display, rendendo il focus manuale molto più rapido. Personalmente, mi sto orientando sull'acquisto di una sony 5n con pancake per scatti indoor o semplici, ed utilizzare i vecchi obiettivi di mio padre. Preferisco l'idea di perdere più tempo a pensare e realizzare un bello scatto piuttosto che punto-cliccare tutto in automatico e poi dopo avere mille foto che dicono poco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Un 50mm F/1.4 dgli anni '60 e un 50mm F/1.4 del 2012 sono otticamente identici. La mancanza di stabilizzazione, la lunghezza focale che va moltiplicata per il fattore crop...etc... sono fatti relativi a entrambi gli obiettivi.
Io con la Sony NEX e il voigtlander 40/1.4 mi diverto da matti comunque...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-12-2011 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 31
|
mi accodo per questo argomento pure io ho un papa' che negli ani 70/80 era appassionato di fotografia e ha mantenuto intatti i suoi accessori ...
sono tre tamron per minolta ...io mi sto appassionando solamente ora alla fotografia ho una canon 1100 d posso pensare di adattare con adattatori questi obbiettivi alla mia reflex? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
|
ho trovato questo sito.. risponde a tutti i quesiti in merito al riutilizzo di vecchie ottiche sulle mirrorless e non solo
![]() http://aggregate.org/DIT/OLDLENS/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
|
Ciao ragazzi anche io ho un pò di obiettivi nikon '80 da adattare ad una olympus e-520....qualcuno ha esperienza per adattare obietivi nikon vecchi su olympus nuove?
Ciao
__________________
affari conclusi positivamente con: rtype |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
vi levo il pensiero, li raccolgo io che non avendo canon o nikon non ho problemi di tiraggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Comunque non servono lentine o accrocchi strani, è sufficiente l'adattatore meccanico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
|
se il tiraggio dell'obiettivo è inferiore serve la lente, se invece è superiore allora basta un anello di spessore pari alla differenza. ovviamente la lente fa perdere qualità.
la possibilità di adattare i vecchi obiettivi è un vantaggio delle 4/3 che hanno un tiraggio cortissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 123
|
come ti hanno già scritto a meno di utilizzarli su reflex FullFrame perdi la loro lunghezza focale nativa. Un 50mm può, a seconda dei casi, *diventare* un 75mm o un 100mm in base al corpo digitale su cui scegli di montarlo.
Se vale la pena? assolutamente sì. Con un adattatore da pochi euro puoi utilizzarle tutte su digitale. Non è vero che perdi tutti gli automatismi. Come è ovvio non avrai il fuoco automatico ma potrai comunque utilizzare la macchina in modalità A (priorità apertura), P e M (tutto manuale). L'esposimetro della camera andrà lo stesso, al massimo avrai necessità di fare un baffle (googla). Che macchina prendere? Dovendo focheggiare a occhio hai necessità di un buon mirino, e le macchine più economiche non sono all'altezza. Se però ti orienti su una mirrorless (panasonic, olympus o sony) gli ampi display ti vengono in aiuto. e spendi meno. Nell'usato trovi modelli dello scorso anno a poco meno di 200 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
http://imageshack.us/photo/my-images/718/img0445mc.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0444su.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/812/img0441p.jpg/
__________________
affari conclusi positivamente con: rtype |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
__________________
affari conclusi positivamente con: rtype |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.