Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 12:32   #1
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
editor c

salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 12:37   #2
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Re: editor c

Quote:
Originariamente inviato da wireless
salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?
Il meglio del meglio è sempre vim

Comunque in grafica a me piace molto anjuta, è quello che uso
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 12:37   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
scrivi il tuo programma in un file .c con un editor qualsiasi, poi:
gcc nomefile.c -o nomefile
produce l'eseguibile nomefile
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 12:41   #4
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
scrivi il tuo programma in un file .c con un editor qualsiasi, poi:
gcc nomefile.c -o nomefile
produce l'eseguibile nomefile
si, questo lo immaginavo ma volevo qualcosa con un minimo di interfaccia e un paio di bottoni, compile e run...lo so che l'interaccia non è tutto, ma insomma...

mo' provo quello di burns...senti ma lo trova da solo il compilatore o devo specifica qualcosa?
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 12:49   #5
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da wireless
mo' provo quello di burns...senti ma lo trova da solo il compilatore o devo specifica qualcosa?
mica è scemo anjuta

lo dovrebbe trovare "da solo", casomai vai in
Opzioni -> Commands
e da lì puoi settare i percorsi di tutti i vari compilatori ecc ecc

A me ha rilevato tutto da solo comunque
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 13:15   #6
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
uhm...ho scaricato il tgz, l'ho estratto, sono andato nella cartella bin e ho digitato:
Codice:
./anjuta
e mi ha restituito:
Codice:
./anjuta_launcher: error while loading shared libraries: libssl.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
che robbbbbba so?
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 14:43   #7
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Re: editor c

Quote:
Originariamente inviato da wireless
salve,
sto cercando un editor c per linux-mandrake che non sia vi vim o xemacs.
Mi hanno suggerito kate, ma non riesco a trovare i plugin o quel che serve per dirgli di compilare/eseguire il codice con il gcc. Dato che non conosco neanche il c e non so quali compilatori servono esattamente, c'è qualche anima pia che mi fa un quadro?
Hai provato KDevelop? Non e' un editor, ma un intero IDE per sviluppare in C/C++ sotto Linux, con funzioni di compilazione e debugger... (ovviamente usa l'ottimo compilatore GCC)

Se vuoi un semplice editor Kate e' ottimo, lo uso tutti i giorni, ma mi sembra di capire che per le tue esigenze sia meglio Kdevelop.

(il pacchetto e' gia' compreso nei CD della Mandrake...)
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 17:23   #8
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da wireless
uhm...ho scaricato il tgz, l'ho estratto, sono andato nella cartella bin e ho digitato:
Codice:
./anjuta
e mi ha restituito:
Codice:
./anjuta_launcher: error while loading shared libraries: libssl.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
che robbbbbba so?

che forse ti servono le libssl.so
scaricale o installale!
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 20:56   #9
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
Re: Re: editor c

Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Hai provato KDevelop? Non e' un editor, ma un intero IDE per sviluppare in C/C++ sotto Linux, con funzioni di compilazione e debugger... (ovviamente usa l'ottimo compilatore GCC)

Se vuoi un semplice editor Kate e' ottimo, lo uso tutti i giorni, ma mi sembra di capire che per le tue esigenze sia meglio Kdevelop.

(il pacchetto e' gia' compreso nei CD della Mandrake...)
ho visto Kdevelop ed ho aperto un file C ma non me lo fa compilare nonostant eil compilatore sia settato. Devo usare qualche accorgimento particolare?

Inoltre volevo dirit come faccio a settare anche Kate, che mi interessa.

Voglio vedere un po' di editor e poi scegliere ...help me...

Per Burns:
anjula va ora, sto usando quello...ma come dicivevo sto cercando di vederne diversi e scegliere quello che più mi piace...
salut'!
graziE!
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 21:02   #10
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Re: Re: Re: editor c

Quote:
Originariamente inviato da wireless
Per Burns:
anjula va ora, sto usando quello...ma come dicivevo sto cercando di vederne diversi e scegliere quello che più mi piace...
salut'!
graziE!

Bè ovvio, è giusto testare!
io ti ho solo detto quello con cui mi trovo bene

Ciao!
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 21:09   #11
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
calcola la mandrake mi ha chiesto miliardi di librerie per l'installazione, ma alla fine ce l'ho fatta,,,,sto urpmi non è cosi malaccio, alla faccia di anonimo, moly e compagnia bella
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 21:32   #12
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Prova questo:
http://www.parinya.ca/

dovrebbero esserci i binari già pronti per diverse distribuzioni: io avevo scaricato quella per Slack.

E' un ottimo IDE: facilissimo da configurare (il Kdevelop, al confronto è un salto mortale con doppio avvitamento...)

L'unico "difetto" è quello di avere un'interfaccia grafica molto lenta nello scrolling dei sorgenti (cmq niente di serio) ed il fatto che ti devi fare per forza un progetto prima di compilare, anche se il tuo programma sta in un unico sorgente (molto semplice anche questo).
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 10:50   #13
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Prova questo:
http://www.parinya.ca/

dovrebbero esserci i binari già pronti per diverse distribuzioni: io avevo scaricato quella per Slack.

E' un ottimo IDE: facilissimo da configurare (il Kdevelop, al confronto è un salto mortale con doppio avvitamento...)

L'unico "difetto" è quello di avere un'interfaccia grafica molto lenta nello scrolling dei sorgenti (cmq niente di serio) ed il fatto che ti devi fare per forza un progetto prima di compilare, anche se il tuo programma sta in un unico sorgente (molto semplice anche questo).
Beeeellooooo!!!!!

Lo provo subito!

Tra l'altro vorrei testare gtk per win, nell'ipotesi di realizzare un eseguibile cross-platform che vada anche sotto win...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 18:59   #14
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Il gcc va fortissimo anche sotto Windows...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 20:54   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Prova questo:
http://www.parinya.ca/
è BELLISSIMO!
dovete assolutamente provarlo!!!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v