Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 22:13   #61
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Innanzitutto grazie per l'intervento.
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Per farla in termini molto semplici ti crei per prima cosa una verisone di windows che possa girare da chiavetta. [cut]
Ma e' 'legale' una versione di windows su chiavetta? Come ci si regola con la licenza | attivazione?
Chiedo perche' essendo un libero professionista sono responsabile (in solido) per gli strumenti che uso.

C'e' un modo per fare il boot da rete (ala PXE | bootp)?
Quote:
Poi per creare l'immagine dipende cosa vuoi fare, puoi usare i tool di imaging che vuoi, dal classico (e da pagare) Ghost, piuttosto che tool della microsoft come ImageX http://technet.microsoft.com/en-us/l.../cc507842.aspx o anche un port per windows di dd http://uranus.chrysocome.net/linux/rawwrite/.
Io generalmente uso partimage con partimaged server per windows, che pero' girano su linux.
DD e' interessante, se ci fosse modo di metterlo in pipe con altri tool, esempio:
Codice:
dd | gunzip | netcat
Quote:
ImageX ad esempio e' file based e non block based, per cui non ci sono problemi di dimensioni di partizione etc.
Questo e' interessante, ma leggo che:

Quote:
Originariamente inviato da microsoft
You can mount an image only from Windows XP with Service Pack 2 (SP2), Windows Server 2003 with Service Pack 1 (SP1), or Windows Vista.

You can use ImageX only to capture and to apply a full version of the operating system and software applications. You cannot use ImageX to capture and to apply upgrades to the operating system or applications.
Da una rapida analisi non mi spiego come faccia a gestire file binari, come ad es. il registro. Insomma lavora su file ma mi sembra di capire che non si possa usare in modo incrementale alla rsync: un bel problema su rete intasate.
Quote:
Comunque la procedura per ripristinare una installazione di solito e' qualcosa tipo

Codice:
fdisk /mbr
diskpart /s comandi.txt
imagex /apply image.win c:
shutdown /r /f /t 0
dove comandi.txt e' un elenco di comandi per diskpart che potrebbe contenere qualcosa come
Codice:
delete partition
create primary partition
format
Ok, questo e' quanto faccio con sfdisk et simila. Per quanto preferisco avere un admin (non una scimmia) che partiziona al montaggio gli hd, di cui poi eventualmente tengo tabella di partizioni e boot loader. Ma non mi serve gran che': la prima partizione primaria e' sempre quella, a prescindere dalle geometrie e dimensioni, pure dal controller ormai (tutti /dev/sda ora)

Quote:
YMMV, sono passati diversi anni da quando facevo sistemista anche di sistemi windows e un po' di cose sono cambiate, nelle righe sopra ci saranno comandi che non esistono piu' altri che esistono solo in windows 7 , ma ci sono comunque versioni equivalenti.
Questo per me e' uno dei problemi insormontabili con win, spesso per limiti di licenze (non nel pubblico comunque) ma piu' che altro di hardware non posso aggiornare e uniformare le versioni dei sistemi operativi. Per altro c'e' una certa difficolta' ad aggiornare un sistema da una versione vecchia a una recente..[/quote]

La maggior parte delle workstation che vedo sono w2k, molti XP, qualche sparuto vista o Seven piu' che altro sui portatili. Le workstation con Seven solo ora cominciano a resistere: tipicamente venivano convertite a XP. Problema relativo dato che quando contattano me e' per installare in massa sistemi linux.

Stesso problema con applicativi tipo office o altri (ho gli incubi a pensare ai Xpress, xls, e una specie di file/db di cui al momento mi sfugge il nome usato per comunicare dati con le pubbliche amministrazioni). Su w2k comincia a essere un problema winzip in italiano...

Con linux non ho questo problema: c'e' ben poco hardware che non mi riesca a far girare un sistema minimale con LXDE, magari con la cartella /usr e /home in rete. E in alternativa un sistema a thin client non mi costa tanto in harware, niente in licenza (condividere windows server e' poco appagante, oltre che costoso per licenze e hardware).
Quote:
Volendo si' puo' usare anche rsync penso (esistono versioni per windows),ma al di la' che non so come sia il supporto per le varie ACL, stream alternativi etc., comunque non conviene perche' gli update vanno a toccare il registro di sistema. Volendo si puo' fare una procedura che importi da un file di testo le chiavi cambiate, ma e' piu' semplice mettere su un server WSUS e le macchine cosi' si scaricano automaticamente gli aggiornamenti.
Rsync non mi fido a usarlo sul sistema operativo, al massimo su una partizione contenente dati.
C'e' una alternativa open per un server WSUS?
Spesso licenza + hardware per un windows server non e' una opzione (e io sono poco incline).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 22:53   #62
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Non la sai gestire != Ingestibile.
Hai ragione.
Per me' e' allucinante l'idea di dovermi prendere una licenza di win server, hardware adatto a farlo andare, suppongo anche una licenza di sql server per farlo girare (probabile che poi dopo dovro' comprare anche una licenza di exchange per qualche allerta o simile...).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:16   #63
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Da quando in qua servono Proc e Sys per formattare un computer e fare una installazione, seppure da remoto?
Mount in bind per il chroot,
preparare il bootloader,
configurare al volo parametri della rete e del sistema.

Quote:
Tools e caratteristica dell'OS può essere anche il Windows Deployment Kit o il Windows Automated Installation Kit (il cui nome già da solo dovrebbe farti capire che si può fare).
Seggiovia: se voglio fare il deploy di massa mi devo comprare win server, usare sql server per i dati, affidarmi completamente a un framework.

Quote:
Dopodiché Technet e MSDN rappresentano un modello di come dovrebbe essere fatta la documentazione, se c'è proprio una cosa di cui non ci si può lamentare in ambiente Microsoft è proprio questo.
Sotto linux io posso riportare comandi o sequenze di comandi,
che tipicamente hanno un template constante,
la documentazione in pagine man e le opzioni con un flag --help.

Questo facilita preparare procedure e documentazione. Ben diverso da documenti in cui trovi cose come "clica sul tasto destro sull'icona che trovi nella scheda 3 della finestra che trovi aprendo col un tool che trovi dal menu di avvio alla voce x ... Francamente e' avvilente.

Quote:
Mai sentito parlare di QoS e network throttling?
Mica posso entrare in un comune e dirgli: <<Hey, adesso rifacciamo la rete con la gestione della banda perche'...>>
Quote:
E comunque non si tratta di certo di una operazione che fai di frequente, specie se configuri bene i tuoi sistemi.
Ho dei laboratori di informatica dove non fanno altro che installare, incasinare e configurare sistemi operativi. I mie server invece tendono a essere piu' stabili...

Quote:
Ti ha risposto già marco.r... il fatto che tu (o anche io) non conosciamo al 100% i tool non significa che non si possa fare.
Hmm, come gestisci in modo incrementale file binari, come gestisci e aggiorni il registro di windows?
Windows ha un sistema di licenze e attivazioni che tipicamente ti si mette tra i piedi per fare queste cose. E' un problema di impostazione di base.

Quote:
Per quel poco che ho visto Windows Server permette una grande flessibilità e soprattutto ti permette di gestire tutto da una interfaccia comoda ed intuitiva.

Windows è molto admin-friendly, specie con il passare degli anni sono stati introdotti nuovi strumenti e tecnologie che non lo rendono certo inferiore ai sistemi *nix.
Diciamo che windows sta migliorando da questo punto di vista, ma che sia al pari dei sistemi unix like mi sembra una esagerazione.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 09:48   #64
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Mount in bind per il chroot,
preparare il bootloader,
configurare al volo parametri della rete e del sistema.

Seggiovia: se voglio fare il deploy di massa mi devo comprare win server, usare sql server per i dati, affidarmi completamente a un framework.
Dipende quanto è la tua massa. E comunque il Windows AIK è free.

Cosa c'entra SQL Server?

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Sotto linux io posso riportare comandi o sequenze di comandi,
che tipicamente hanno un template constante,
la documentazione in pagine man e le opzioni con un flag --help.

Questo facilita preparare procedure e documentazione. Ben diverso da documenti in cui trovi cose come "clica sul tasto destro sull'icona che trovi nella scheda 3 della finestra che trovi aprendo col un tool che trovi dal menu di avvio alla voce x ... Francamente e' avvilente.
Eh?!?

Tutti i file di Windows hanno l'help associato, PowerShell ha documentazione per TUTTI i comandi.

In altri casi si tratta semplicemente di mettere un CD e seguire le istruzioni a schermo.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ho dei laboratori di informatica dove non fanno altro che installare, incasinare e configurare sistemi operativi. I mie server invece tendono a essere piu' stabili...
Policy, policy, policy. Se tu sei il responsabile del laboratorio solo tu dovresti metterci le mani sopra.
Se lo incasinano è solo perché tu glielo consenti di fare.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Hmm, come gestisci in modo incrementale file binari, come gestisci e aggiorni il registro di windows?
Onestamente faccio molta fatica a seguire i tuoi ragionamenti, salti continuamente di palo in frasca.

Cosa intendi per "Gestire in modo incrementale file binari" !?!?

E cosa c'entra il registro di Windows?



Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Windows ha un sistema di licenze e attivazioni che tipicamente ti si mette tra i piedi per fare queste cose. E' un problema di impostazione di base.

Diciamo che windows sta migliorando da questo punto di vista, ma che sia al pari dei sistemi unix like mi sembra una esagerazione.
Certo, se non conosci i tool e credi che le cose non si possano fare solo perché "è Windows", è chiaro che ti sembra così.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 10:05   #65
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
cos'ha windows7 di nuovo o di diverso nella gestione del registry rispetto a XP ?
ormai non seguo piu' windows, e con google non ho trovato nulla: ne sei proprio sicuro ?
mi quoto, allora sulla frammentazione del registry nessuno sa nulla ?
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:16   #66
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma e' 'legale' una versione di windows su chiavetta? Come ci si regola con la licenza | attivazione?
Chiedo perche' essendo un libero professionista sono responsabile (in solido) per gli strumenti che uso.
tieni presente che puoi installare windows "in prova" per 30 giorni, quindi puoi fare il deploy partendo da quella e poi attivi la singola macchina con la relativa licenza.

comunque tutto il discorso che ho letto sopra e' poco utile e molto confuso. io credo che ci siano modi diversi di fare le cose nei due ambienti e se vuoi fare su windows le cose "alla maniera linux" non arrivi ad una soluzione valida. ci sono alcune cose per cui linux e' piu' comodo (ci sono addirittura i tool appositi per il deploy, tipo puppet), altre su windows (WSUS e' una manna dal cielo visto che ti fa decidere cosa installare su ogni macchina, quando, e come).

i due mondi sono complessi e la loro intersezione, imho, e' minima e molto spesso il problema sorge quando si vogliono mischiare le carte in tavola: sono due cose viste da punti diametralmente opposti con i loro vantaggi e le loro difficolta'.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 12:37   #67
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da eaman
Ho dei laboratori di informatica dove non fanno altro che installare, incasinare e configurare sistemi operativi. I mie server invece tendono a essere piu' stabili...
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Policy, policy, policy. Se tu sei il responsabile del laboratorio solo tu dovresti metterci le mani sopra.
Scusa ma in un laboratorio di informatica in cui gli studenti installano e configurano i sistemi operativi sui computer che policy vuoi avere? Al massimo puoi proporre uno schema di partizionamento per far coesistere piu' sistemi che poi 3/10 sbagliano ad applicare scassando gli altri sistemi operativi, poi tocca all'admin essere in grado di fornire strumenti per ripristinare al volo dei sistemi funzionanti per le lezioni.

Ultima modifica di eaman : 24-09-2011 alle 12:50.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:56   #68
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Hai ragione.
Per me' e' allucinante l'idea di dovermi prendere una licenza di win server, hardware adatto a farlo andare, suppongo anche una licenza di sql server per farlo girare (probabile che poi dopo dovro' comprare anche una licenza di exchange per qualche allerta o simile...).
E' inutile continuare a discutere di cose che non conosci.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:59   #69
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
mi quoto, allora sulla frammentazione del registry nessuno sa nulla ?
my bad ho sbagliato, pensavo all'MFT.
Per il registro non so, mi ricordo che c'era un tool per schedulare la deframmentazione del registro (e altri file di sistema) ad ogni riavvio.
Questo qualche anno fa perlomeno.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 16:03   #70
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
my bad ho sbagliato, pensavo all'MFT.
Per il registro non so, mi ricordo che c'era un tool per schedulare la deframmentazione del registro (e altri file di sistema) ad ogni riavvio.
Questo qualche anno fa perlomeno.
Probabilmente era questo:
http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb897426

Russinovich spiega che nei vecchi Windows il deframmentatore non era capace di deframmentare i file ad accesso esclusivo come il registro e il file di paging.

Da questo si può dedurre che i nuovi Windows lo facciano .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 16:09   #71
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
lo uso ancora da molti clienti, senza alcun problema.

Quote:
Russinovich spiega che nei vecchi Windows il deframmentatore non era capace di deframmentare i file ad accesso esclusivo come il registro e il file di paging.

Da questo si può dedurre che i nuovi Windows lo facciano .
o quantomeno lo si spera...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 19:56   #72
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
E' inutile continuare a discutere di cose che non conosci.
Ti ringrazio comunque per il tentativo: ho trovato i link a xcopy e ai windows minimali / usb interessanti.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 20:30   #73
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
my bad ho sbagliato, pensavo all'MFT.
Per il registro non so, mi ricordo che c'era un tool per schedulare la deframmentazione del registro (e altri file di sistema) ad ogni riavvio.
Questo qualche anno fa perlomeno.
ah allora ok
in win7 la deframmentazione schedulata e' quella del file system

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Probabilmente era questo:
http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb897426

Russinovich spiega che nei vecchi Windows il deframmentatore non era capace di deframmentare i file ad accesso esclusivo come il registro e il file di paging.

Da questo si può dedurre che i nuovi Windows lo facciano .
no questo e' sempre la frammentazione del file system e in particolare dei file lockkati, un'altra cosa e' la frammentazione all'interno del registry stesso, che per capirci non e' che un database, e si genera quando aggiungi, ingrandisci, cancelli, ecc delle entry.
In un database puoi ricreare le tabelle e fare il rebuild degli indici, sul registry che fai ? Hai voglia poi a lamentarti che Windows rallenta.
Comunque con google non ho trovato nulla di recente, bah, secondo me ora se ne fregano e basta.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:07   #74
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Scusate ma voi come fate a sapere tutte queste cose?siete ingegneri informatici o che?Grazie!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 18:25   #75
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
Scusate ma voi come fate a sapere tutte queste cose?siete ingegneri informatici o che?Grazie!!!
a volte basta essere appassionati e informarsi da se ho un amico che ha fatto scienze dell'informazione, diciamo che sa programmare ma di ste cose non ne capisce nulla e nn gli interessano neanche E per me neanche a ingegneria informatica si mettono a guardare ste cose
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 22:37   #76
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
E per me neanche a ingegneria informatica si mettono a guardare ste cose
Be' nelle universita' trovi un po' di tutto, anche gente che si occupa di installazioni e manutenzini dei sistemi:
- http://opsys.dragas.org/pinguino/
- http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=26
- http://www.comune.modena.it/netgarage/
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v