Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 02:00   #24961
Quakeman
Senior Member
 
L'Avatar di Quakeman
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il dissi Noctua NH-C14, ma ho alcuni dubbi riguardo al case e ram, come case ho il Cooler Master CM 690 (il 1° non il 2°) il noctua come altezza e larghezza ci sta? poi come ram ho le corsair vengeance con dissipatori alti, faranno contatto con il dissi o no? grazie
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
Quakeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 09:58   #24962
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Quakeman Guarda i messaggi
Ragazzi, sono in procinto di acquistare il dissi Noctua NH-C14, ma ho alcuni dubbi riguardo al case e ram, come case ho il Cooler Master CM 690 (il 1° non il 2°) il noctua come altezza e larghezza ci sta? poi come ram ho le corsair vengeance con dissipatori alti, faranno contatto con il dissi o no? grazie
il vantaggio del c14 e' la possibilita' di montare le ventole a piacimento o necessità.. montandola sopra puoi mettere le ram alte..
infatti e' il mio caso.. come altezza e' l'unico che ci sta nel mmio cosmos s come larghezza quello nn saprei ma ci sono le tabelle di compatibilità con le mobo sul sito noctua

http://www.noctua.at/main.php?show=c...s_id=37&lng=en
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 17:38   #24963
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478

Salve! Mi è arrivato ieri l'altro questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?



Mi deve ancora arrivare P4 Prescott HT @ 3.40 Ghz (pagato solo € 27,00 ed è in viaggio)
Mi è già arrivata la pasta termica "ZALMAN Pasta Termica CPU Super Thermal Grease ZM-STG2" che so come applicare ed il dissipatore che è in oggetto...
Attualmente la mia configurazione è quella in firma... voi che siete più partici di me come monto questo benedetto dissipatore che ha i gancetti?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo...
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 17:40   #24964
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Dissipatore Manhattan Pentium 4 Slot 478 fino a 3.4 Ghz

Forse era meglio se compravo questo? Ragazzi... tra poco mi arriva il processore... ho bisogno di una risposta quanto prima possibile... voi siete più smanettoni di me Tenete conto che il PC dove è messo deve fare il minor rumore possibile e deve dissipare un P4 da 3.4 Ghz...


Attendo fiducioso
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 18:07   #24965
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Alecos Guarda i messaggi
Salve! Mi è arrivato ieri l'altro questo dissipatore che altro non è che il "Dissipatore CPU SUPER SILENT XILENCE P4 PRO socket 478" per processori fino a 3.4 Ghz... l'ho pagato € 12,00 + s.s. però ho un dubbio... il dissipatore Intel originale si installa facilmente mentre questo ha dei gancetti, leggendo un pò in giro ho scoperto che la maggior parte dei dissipatori di questo tipo ha i gancetti... come si monta questo? Quello per il mio P4 @ 2.8 Ghz l'ho montato in 2 minuti senza il benché minimo problema ma con i gancetti come si monta?



Mi deve ancora arrivare P4 Prescott HT @ 3.40 Ghz (pagato solo € 27,00 ed è in viaggio)
Mi è già arrivata la pasta termica "ZALMAN Pasta Termica CPU Super Thermal Grease ZM-STG2" che so come applicare ed il dissipatore che è in oggetto...
Attualmente la mia configurazione è quella in firma... voi che siete più partici di me come monto questo benedetto dissipatore che ha i gancetti?

Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo...
forse per tenere al fresco un prescott 3,4 questi 2 dissi non sono il max..
cmq per il montaggio devi far enrare le lamelle prima da un lato e poi premendo quelle specie di levette farle entrare nell'altro lato

Ultima modifica di ironman72 : 20-08-2011 alle 18:20.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 18:14   #24966
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
ha sicuramente una gabbia in plastica che si avvita alla scheda madre e alla quale si attaccano i gancetti... niente di più semplice!
__________________
akiramax2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 19:00   #24967
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da akiramax2 Guarda i messaggi
ha sicuramente una gabbia in plastica che si avvita alla scheda madre e alla quale si attaccano i gancetti... niente di più semplice!
Ciao e grazie per avermi risposto. Ho un altro quesito... sul sito della xilence (che per qualche strana ragione è sparito - fino a ieri l'altro c'era ancora... bah...) c'era scritto up to 3.4 Ghz

Cito quanto riporta un altro negoziante questa volta americano:

Quote:
Vendor Homepage http://work.xilence.net/en/products/...uct/31354.html
Description The innovative Intel P4 CPU cooler with its mirror-finish polished base (High Density Surface) ensures best contact between cooler and processor, which leads to highest cooling efficiency. The cooler disposes of a frameless red 80mm fan which minimizes air turbulence and noise.
To Intel Pentium 4 478 3.0 EGHz (Prescott)
To Intel Pentium 4 478 3.4 GHz (Northwood)
To Intel Celeron D 478 all series
To Intel Celeron 478 all series
Socket S478
Air flow 44.3 cfm
Noise level, max 27.4 dB
Unit Brutto Volume 0.001725 cubm
Unit Net Weight 0.399 kg
Unit Gross Weight 0.399 kg
Sul sito italiano delle xilence non si faceva differenza tra Prescott e Northwood... ora vorrei capire se il dissipatore che ho già comprato va bene o devo prendere quello della Manhattan che dichiarano fino a 3.4 Ghz e però ha una rumorosità superiore a 29 dB mentre quello della xilence nel sito ufficiale veniva dato per 19-23 dB... ora non capisco nemmeno perché nella scatola della xilence c'è scritto fino a 3 Ghz... a questo punto non ci capisco più nulla... per di più non ho un grande budget... diciamo che fino a € 30 comprese spese di spedizione ce la faccio ma oltre non più... che ne dite? Per di più (a conferma di aver letto giusto sul sito xilence) il particolare up to 3.4 Ghz è riportato sulla pagina del rivenditore e lui mi riferito di averlo a sua volta copiato dal sito xilence... voi che ne dite? Sono alla frutta???
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 19:02   #24968
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Alecos Guarda i messaggi
Ciao e grazie per avermi risposto. Ho un altro quesito... sul sito della xilence (che per qualche strana ragione è sparito - fino a ieri l'altro c'era ancora... bah...) c'era scritto up to 3.4 Ghz

Cito quanto riporta un altro negoziante questa volta americano:



Sul sito italiano delle xilence non si faceva differenza tra Prescott e Northwood... ora vorrei capire se il dissipatore che ho già comprato va bene o devo prendere quello della Manhattan che dichiarano fino a 3.4 Ghz e però ha una rumorosità superiore a 29 dB mentre quello della xilence nel sito ufficiale veniva dato per 19-23 dB... ora non capisco nemmeno perché nella scatola della xilence c'è scritto fino a 3 Ghz... a questo punto non ci capisco più nulla... per di più non ho un grande budget... diciamo che fino a € 30 comprese spese di spedizione ce la faccio ma oltre non più... che ne dite? Per di più (a conferma di aver letto giusto sul sito xilence) il particolare up to 3.4 Ghz è riportato sulla pagina del rivenditore e lui mi riferito di averlo a sua volta copiato dal sito xilence... voi che ne dite? Sono alla frutta???
il prescott scalda come una fornace, il nortwood molto meno cmq vai tranquillo dovrebbe riuscire a gestirtelo.. (magari non in questi giorni )
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 19:16   #24969
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Ti dirò io fin da subito ero rimasto perplesso su quel dissipatore che non penso possa portare nessun vantaggio rispetto a quello boxato intel, considera che già quello boxato del Prescott 3ghz che ho nel muletto ha almeno un cilindro in rame che passa per tutto il dissipatore in modo da dissipare meglio, quello che hai preso non nulla di tutto ciò quindi mi chiedevo come facesse a dissipare un 3,4ghz. (ormai lo avevi preso quindi non ho detto nulla)

Ora se la questione è che in realtà "regge" solamente il Northwood 3,4ghz e non il Prescott (che mi pare di capire sia quello che hai tu) già è un pò più chiara la cosa visto che i Prescott scaldano parecchio di più dei Northwood.

In ogni caso è inutile perdersi via sulle specifiche dei vari dissi, secondo me se vuoi avere certezza di avere la cpu con temperature e rumore accettabili sarebbe da andare su un Arctic Cooling Freezer 7 o qualcosa di simile anche di altre marche...l'unica cosa che non so è come sia la compatibilità con i vecchi socket
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 10:15   #24970
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ti dirò io fin da subito ero rimasto perplesso su quel dissipatore che non penso possa portare nessun vantaggio rispetto a quello boxato intel, considera che già quello boxato del Prescott 3ghz che ho nel muletto ha almeno un cilindro in rame che passa per tutto il dissipatore in modo da dissipare meglio, quello che hai preso non nulla di tutto ciò quindi mi chiedevo come facesse a dissipare un 3,4ghz. (ormai lo avevi preso quindi non ho detto nulla)

Ora se la questione è che in realtà "regge" solamente il Northwood 3,4ghz e non il Prescott (che mi pare di capire sia quello che hai tu) già è un pò più chiara la cosa visto che i Prescott scaldano parecchio di più dei Northwood.

In ogni caso è inutile perdersi via sulle specifiche dei vari dissi, secondo me se vuoi avere certezza di avere la cpu con temperature e rumore accettabili sarebbe da andare su un Arctic Cooling Freezer 7 o qualcosa di simile anche di altre marche...l'unica cosa che non so è come sia la compatibilità con i vecchi socket
Ho già controllato... non esiste una versione per socket 478...
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 11:04   #24971
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
No no, non è una questione di sole altezze/larghezze
Non facendo OC importante (arriverò a 4GHz e certamente non d'estate) non mi servono quei mattoni da 4,5kg lunghi/alti mezzo metro, ne cerco uno efficiente ma anche compatto. Ecco perché l'U9B mi sembra, quanto a dimensioni, il compromesso giusto. Se poi c'è qualcosa di grande uguale e che dissipa il doppio, dite pure, son tutt'orecchi
beh da possessore di u9b ti posso dire che il piccoletto lavora bene, ma in quanto a temperature, i valori che dici te li raggiungi in inverno, io a 4ghz con il 760 sono arrivato anche a 85 gradi in pieno luglio alle 2 del pomerigggio, quindi è bene tenere anche questo in considerazione...

purtroppo io mi sono reso conto che come dissipatore va bene fino a 3.8 perche cmq sei in una soglia dove il processore ha decisamente meno calore da smaltire dovuto probabilmente ai voltaggi decisamente piu bassi che si possono utilizzare... per dirti io da 3.8 a 4 ghz ho circa 10-12 gradi di differenza (stesso giorno, stessa ora, stesso bench) al contrario dei 3-4 gradi da 3.6 a 3.8, quindi è bene che se hai lo spazio necessario prendi un dissi almeno con ventole da 12...

al contrario se il tuo obbiettivo non è fare oc estremo è un ottimo dissipatore (lo è anche per fare oc, intendiamoci, ma ha dei limiti che i suoi fratelli piu grandi non soffrono), piccolo, compatto, relativamente leggero, costo abbastanza contenuto, silenzioso, fa bene il suo dovere... e se vorrai arrivare ai 4ghz giusto per sfizio potrai farlo senza avere troppi pensieri...

chiaramente il mio discorso è fatto prima di tutto da parte di uno che ci sta in daily a 4ghz e secondo tutti i valori che ti ho dato sono riscontrati con benchmark dei piu svariati tipi... il che ovviamente è decisamente diverso da usarlo per frare esempio editing video o giocarci, fai conto che a 4 ghz nell'editing video arrivo intorno ai 55-60, mentre nel gioco sono circa 5 gradi piu alto con giochi che sfruttano parecchio la cpu (con ventole al minimo)
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:25   #24972
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Serie S478 Scythe che ne dici di questi? Secondo te reggono 3.4 Ghz?

Il tuo U9B non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:30   #24973
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Alecos Guarda i messaggi
Serie S478 Scythe che ne dici di questi? Secondo te reggono 3.4 Ghz?

Il tuo U9B non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???
Non sei l'unico ma ormai uno dei pochi.. e purtroppo acessori compatibili per tale socket quali vga agp, e dissipatori sono quasi irreperibili..
E' una piattaforma ormai obsoleta, senza alcun possibile upgrade.

uno che secondo me puo' andare bene e':
Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B

Ultima modifica di ironman72 : 21-08-2011 alle 12:34.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:33   #24974
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da Alecos Guarda i messaggi
Il tuo U9B non è compatibile con socket 478... ma sono l'unico ad avere un socket 478???
ma io non parlavo con te, mi riferivo all'utente che ho citato...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:45   #24975
Alecos
Member
 
L'Avatar di Alecos
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Questo mi sembra il più semplice da installare e si dice compatibile con tutte le velocità Intel ed è compatibile con socket 478! Ecco la scheda tecnica

__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
Alecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:52   #24976
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Alecos Guarda i messaggi
Questo mi sembra il più semplice da installare e si dice compatibile con tutte le velocità Intel ed è compatibile con socket 478! Ecco la scheda tecnica

anche quello che ti ho postato io specifica 478 all speed.
Se il tuo problema e' il costo o le dimensioni allora si vai di questo, altrimenti quello che ti ho postato e' decisamente meglio.
ciao

Ultima modifica di ironman72 : 21-08-2011 alle 12:59. Motivo: dimensioni
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 12:57   #24977
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Il montaggio si risulta piu' semplice ho appena vsto un video a riguardo.
Vai pure di suriken.
ciao
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:33   #24978
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
anche quello che ti ho postato io specifica 478 all speed.
Se il tuo problema e' il costo o le dimensioni allora si vai di questo, altrimenti quello che ti ho postato e' decisamente meglio.
ciao
con questo magari ci tiri fuori pure qualche mhz in più dalla cpu...facci sapere
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 13:57   #24979
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
domanda

ho un dissi cooler master a cui si son danneggiate 2 dei 4 push pin (tipo questi)

http://www.xtremehardware.it/images/...endetta/19.jpg

praticamente non si incastrano più e non si fissano

come potrei risolvere?
si cambiano?
Ho provato a toglierli da un dissi intel stock mai usato ma li devo forzar troppo mi sembra...

l'unica soluzione rimangono viti e back plate??
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:01   #24980
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
domanda

ho un dissi cooler master a cui si son danneggiate 2 dei 4 push pin (tipo questi)

http://www.xtremehardware.it/images/...endetta/19.jpg

praticamente non si incastrano più e non si fissano

come potrei risolvere?
si cambiano?
Ho provato a toglierli da un dissi intel stock mai usato ma li devo forzar troppo mi sembra...

l'unica soluzione rimangono viti e back plate??
se e' con push pin non puoi mettere backplate se il modello non lo prevede..
prova a sostituirli ... meglio pero' sostiutire il dissipatore..
se non fanno presa bene tutti e 4 non hai planarita' e di coseguenza dissipera' male..
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v