|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
una domanda:
ho fatto un ordine su chl pagato con paypal associato alla postepay, carica. paypal mi manda la mail che la transazione è in essere e attende l'evasione dell'ordine per il completamento. chl mi manda una mail che ha accettato l'ordine. dopo 3 giorni vado su chl e vedo che non c'è + il mio ordine chiamo chl e chiedo cosa è successo? mi dicono che probabilmente paypal non ha dato la conferma del pagamento nei tempi e quindi l'ordine è stato annullato in automatico. intanto sulla mia pagina paypal la transazione in questione risulta ancora in sospeso. l'omino chl mi chiede l'id paypal della transazione per l'annullamento (e quindi poi paypal dovrebbe annullare la transazione e ridarmi i soldi) sta di fatto che ora sul saldo postepay ho come saldo disponibile una somma decurtata dell'importo dell'ordine. (penso sia bloccata la somma dell'ordine fino al completamento della transazione o annullamento della stessa) domanda: posso stare tranquilo che mi verranno riaccreditati i soldi? in quanto tempo succederà?
__________________
Ho trattato e concluso felicemente con: Fran123; _GiAnLuCa_; zack77; otaku1975; MasterMosquiton; SLifeR; Bidduzzo; Alex16v; giupeppo; Lord_Crassus; capitan91; Piccolo85; jacknet1984; ToO_SeXy; MatteoBirel; piff84; tonys; seonec; TheInvisible; kaZablas; lamerone; Somax |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2
|
blocco pagamenti in entrata
Premessa: questo post è copiato da un altro post fatto da me in un altro forum.
Su paypal c'è il blocco pagamenti in entrata per vendite effettuate su ebay. Ho venduto due oggetti, entrambi con feedback positivo: per il primo mi è stato bloccato il pagamento per qualche giorno fino al feedback dell'acquirente, per il secondo nonostante il feedback positivo la disponibilità effettiva è bloccata fino al 9 agosto (la transazione è del 19 luglio). Presumo sia dovuto al fatto che sia io che l'acquirente avevamo pochi feedback, ma se uno comincia ora a vendere su ebay viene trattato come un truffatore praticamente, cioè "il pagamento è avvenuto, ma i tuoi soldi ce li teniamo nel caso tu decida di fare il furbo". Il problema è che continuano a tenerseli nonostante sia acquirente che venditore siano soddisfatti della transazione. Ora io vorrei fare un acquisto su uno shop online ma fra una cosa e l'altra andrà a finire che non ci riuscirò prima che si esaurisca la disponibilità dell'articolo che mi interessa. E' successo anche ad altri di recente? Serve a qualcosa contattare paypal direttamente? Visto che mi pare abbiano un numero a pagamento vorrei evitare di spendere ancora per un accredito che mi è dovuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
Quote:
Umm avevo intenzione di vendere un articolo, cosa intendete con pochi feedback? Ne ho una 40ina. Sapete quanto viene trattenuto sulla vendita da paypal/ebay o chi per loro? Grazie ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
CONTO LIMITATO
Ciao a tutti ragazzi, di ritorno dalle vacanze trovo un bel regalino:
Accedo al conto Paypal per dare un occhio ai miei fondi (182 euro) e se ho ricevuto un rimborso di 44 euro che mi deve arrivare entro la fine della settimana. Noto subito che in prima pagina mi dice che il conto è limitato. Non mi spiega come togliere le limitazioni, spiegandomi solo il motivo: ------------------------------------------------ L'accesso al tuo conto è stato limitato per i seguenti motivi: 29 lug 2011: Il nostro sistema ha rilevato la presenza di informazioni di registrazione simili alle tue in più di un conto PayPal. Le Condizioni d'uso consentono agli utenti PayPal di disporre di un conto personale e di un conto Premier o Business. Per riportare il tuo conto allo stato normale, dovremo confermare alcune informazioni sul tuo conto. Il nostro sistema ha rilevato la presenza di informazioni di registrazione simili alle tue in più di un conto PayPal. ------------------------------------------------- Io molto tempo fa, quasi un anno fa, lasciai aperto un conto paypal con un debito di circa 22 euro a causa di un ingiusta controversia aperta da un utente, dopo molto tempo mi accorsi della cosa e pur di essere in regola volevo saldare quel debito, ma mi era stato bloccato tutto e non potevo pagare se non dopo una lunga trafila dove dovevo inviare vari fax a paypal per sbloccarlo e poi pagarlo. Decisi quindi di lasciar perdere tutto, ma dopo mesi avevo la necessità di aprire un conto, tra l'altro con una carta allegata diversa e indirizzo diverso in quanto ho cambiato abitazione (comunque nella stessa città). Potrebbe trattarsi di questo motivo ? Ho probabilità di recuperare perlomeno i miei fondi bloccati ? Quando entro sabato riceverò il rimborso di 44 euro, arriverà sul conto come se non fosse bloccato ? Ho provato a contattarli via email un'oretta fa e sono in attesa. Vorrei evitare di chiamarli telefonicamente, anche se sarebbe la miglior cosa, perchè l'ultima volta sono stato servito da un operatore poco disponibile e che mi ha fatto spendere solo un sacco di soldi da telefono mobile tra tempi di attesa e tante papocchie dettemi per poi non giungere ad una soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
In prima pagina specificatamente mi dice:
Di recente, abbiamo rilevato una problematica relativa al tuo conto. Per conoscere le operazioni consentite nonostante la limitazione del conto, vai al Centro risoluzioni. Perché l'accesso al mio conto è limitato? L'accesso al tuo conto è stato limitato per i seguenti motivi: 29 lug 2011: Il nostro sistema ha rilevato la presenza di informazioni di registrazione simili alle tue in più di un conto PayPal. Le Condizioni d'uso consentono agli utenti PayPal di disporre di un conto personale e di un conto Premier o Business. Per riportare il tuo conto allo stato normale, dovremo confermare alcune informazioni sul tuo conto. (Per tuo riferimento, l'ID pratica è PP-xxx-xxx-xxx-xxx.) Non è possibile fare ricorso contro questa limitazione. ..................................................................................... E queste dono le operazioni consentite e non : - Che operazioni sono eseguibili quando il mio conto è limitato? aggiornare i dati del conto aggiungere una carta aggiungere un conto bancario utilizzare i logo PayPal nelle tue inserzioni in formato Asta online o sul tuo sito web - Che operazioni non sono eseguibili quando il mio conto è limitato? inviare denaro trasferire denaro dal conto ricevere o richiedere denaro chiudere il conto aggiungere denaro al conto rimuovere una carta rimuovere un conto bancario inviare rimborsi Mi preoccupa la dicitura che non potrò fare ricorso. Ho perso i miei soldi (226 euro compreso quel rimborso che non ho capito se potrò ricevere) ? Qualcuno si è mai trovato in questa situazione ? Per favore aiutatemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Devi spiegare la situazione all'assistenza PayPal, non credo ci sia altro modo... probabilmente dovrai dirgli del vecchio account, saldare il tuo debito e solo dopo potranno toglierti i limiti al conto attuale...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Dopo la lettera a Poste Italiane mi hanno risposto che non possono rimborsarmi perchè le operazioni sono state fatte su un sito sicuro, con l'uso corretto dei miei dati e che la sicurezza dei dati della carta spetta a me, e quindi loro non ne sono responsabili. Era da aspettarsi una risposta del genere...poco male per i 50€, ma se mi avessero truffato molto più denaro mi sarei leggermente incazzato per una risposta così...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
Ciao domanda: sono in trattativa con un privato acquisto di un telefono.visto che il pagamento alla consegna non mi elimina il rischio di ricevere un mattone volevo chiedere s pagando con paypal sono coperto anche tra privati..in caso positivo c'é un' opzione specifica ?
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
si, tra privati puoi aprire la contestazione con conseguenziale reclamo per OGGETTO NON RICEVUTO.
Ma non puoi aprire il reclamo per OGGETTO NON CONFORME (opzione usufruibile se la trattativa è avvenuta su eBay). Questo non ti salva dalla probabilità che ti possa arrivare un mattone. Se ti arriva un mattone il venditore può testimoniare l'avvenuta spedizione con tracking e tu non puoi fare nulla, a parte denunciarlo. Poi su paypal hai anche tutti i suoi dati... che dovrebbero essere reali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
|
avrei bisogno di una picocla informazione:
quando acqisto tramite paypal usando una carta postepay, quando il pagamento viene effettuato paypal lo aumenta in qualche modo con una sua "tariffa extra" ? chiedo più per avere una sicurezza visto che ho già acquistato con questo metodo, e sul tracciamento delle operazini della postepay mi ha addebitato solo il costo dell'oggetto acuistato, senza ulteriori aggiunte. e prima che qualcuno mi dica: e bene pollo, ma se tanto l'hai già prvato a fare coa te ne frega ? rispondo che in que caso l'ho fatto xkè il venditore accettava solo quel tipo di pagamento. adesso invece, se non ci sono costi aggiuntivi, vorrei utilizzarlo come metodo standard di pagamento, visto che è anche più sicuro del pagamento tramite carta di credito "normale" |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non vi è alcun addebito per le operazioni in euro; per quelle in altra valuta puoi decidere se utilizzare la conversione di paypal o quella della società che gestisce la carta: quest'ultima soluzione è solitamente quella più economica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
ultimamente paypal mi mette i pagamenti ricevuti in fase di revisione per 24 ore.
Ma è normale ? Lo fa come controllo a campione o reputa sospetti i pagamenti da me ricevuti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
|
voi riuscite ad accedere al sito della postepay con i vostri dati per visualizzare saldo ecc? mi pare ci sia qualche problema, solo mio o generale?
![]()
__________________
Headache everyear! |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Allora, ho collegato la PPay al conto Ppal m'ha levato prima 1Euro, e poi 1.50. Bene. Allora, vorrei sapere 2 cose: - Facendo il pagamento ad un altro conto paypal, pago solo 1euro della mia postepay o ho tariffe aggiuntive da Ppal? -Questi euri che m'hanno levato, mi ritornano?
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ciao ragazzi, domanda rapidissima e semplice: devo spedire un pacco, posso pagare alle poste con la Postepay come una carta di credito? Mi serve il codice o basta la strisciata? Chiedo perchè il codice l'ho perso!
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
|
Quote:
- il famoso "euro" che paghi alle poste per le ricariche non c'entra nulla con paypal. Pagando con paypal devi fare riferimento solo e soltanto alle tariffe paypal e cioè quelle che leggi qui come vedi dalla pagina paypal, se tu invii denaro come pagamento di un bene/servizio non paghi nulla (paga il ricevente) se invece invii denaro a un amico/parente potete decidere se paghi tu o se paga lui la commissione - si gli euri che ti hanno levato ti ritorneranno sul saldo paypal ma non ricordo entro quanto Quote:
adesso invece, con le nuove carte chippate, non sò piu come funziona ![]()
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla Ultima modifica di ckingpin : 06-10-2011 alle 09:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
[quote=ckingpin;36082472]- il famoso "euro" che paghi alle poste per le ricariche non c'entra nulla con paypal. Pagando con paypal devi fare riferimento solo e soltanto alle tariffe paypal e cioè quelle che leggi qui
come vedi dalla pagina paypal, se tu invii denaro come pagamento di un bene/servizio non paghi nulla (paga il ricevente) se invece invii denaro a un amico/parente potete decidere se paghi tu o se paga lui la commissione - si gli euri che ti hanno levato ti ritorneranno sul saldo paypal ma non ricordo entro quanto [quote] Si si, l'euro di Ppay lo dicevo per tenere in considerazione tutti gl'eventuali costi di transazione... Grazie mille, quindi paypal in pratica rimane un sistema di pagamento molto utile per l'acquirente che ha una postepay, in quanto ti dà qualche mezza garanzia in più, che Ppay normalmente non ti dà.. Ovviamente ricevere non conviene granchè! Meglio una ricarica ppay e ci si leva il dente..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Ragazzi incredibile.
Ieri ho effettuato un'operazione di trasferimento dei fondi del mio conto Paypal sulla carta ad esso allegata. Oggi mi arriva una email da parte di Paypal che dice (faccio copia e incolla sostituendo i miei veri dati) : ---------------------------------------------------------------------- Abbiamo bisogno della tua collaborazione ---------------------------------------------------------------------- Gentile MARIO ROSSI, Ci occorre la tua collaborazione per risolvere un problema che si è verificato con il tuo conto PayPal. Qual è il problema? Il tuo conto PayPal è registrato come ente di beneficienza o organizzazione senza scopo di lucro. Ti chiediamo di inviarci maggiori informazioni per conoscere meglio la tua organizzazione. Numero ID della pratica: PP-001-410-613-282 Come puoi collaborare Di norma, questi problemi sono di facile risoluzione. Nella maggior parte dei casi servono solo alcune ulteriori informazioni sul tuo conto o sulle ultime transazioni. Per sapere quali sono le informazioni che devi inviarci, accedi al tuo conto PayPal e vai al Centro risoluzioni. Se non riceviamo le informazioni richieste, alcune funzionalità del tuo conto verranno limitate fintanto che il problema non verrà risolto. Cordiali saluti, PayPal ---------------------------------------------------------------------- Aiuto: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/helpweb?cmd=_help Spazio Sicurezza: https://www.paypal.com/it/security Non rispondere a questa email perché la casella di posta elettronica non è monitorata. Per contattarci, accedi al tuo conto e clicca Contattaci nella parte inferiore di qualsiasi pagina del sito PayPal. Copyright © 2011 PayPal. Tutti i diritti riservati. PayPal (Europe) S.à r.l.et Cie, S.C.A. Société en Commandite par Actions Sede legale: 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo RCS Lussemburgo B 118 349 ID email PayPalPP1578 ---------------------------------- Se entro in paypal e guardo quali operazioni sono limitate, l'unica è la chiusura del conto, per il resto posso ricevere ed inviare pagamenti e tutto il resto. Per rimuovere la limitazione dovrei inviare loro un sacco di informazioni come IBAN (che non ho) e altro. Non capisco cosa voglia dire che sono registrato come ente di beneficenza (e non "beneficienza" come ha scritto Paypal). Io effettuai una normalissima iscrizione ad un conto personale confermato grazie all'inserimento della carta e ai relativi codici di conferma. Inoltre l'operazione di invio fondi sulla mia carta risulta IN SOSPESO e mi chiedo se andrà a buon fine nonostante questo "problema". In teoria dovrebbe andare a buon fine in quanto, mi ripeto, tra le operazioni consentite sono riportate praticamente tutte le operazioni , mentre tra le operazioni non consentite è riportato solo CHIUSURA DEL CONTO. Qualcuno si è trovato in questa situazione ? Sto notando che ultimamente Paypal sta bloccando un sacco di conti, per un motivo o per un altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
|
Tempo addietro gestivo il conto PayPal per una Associazione, ed era quindi era stato creato appositamente. Ti posso assicurare che PP ti chiede un sacco di informazioni, a me chiesero l'atto di costituzione dell'associazione e una copia delle ultime transazioni del conto bancario associato. Solo così ho potuto sbloccare il conto paypal! Che Pal!
![]() Possibile che tu abbia creato il tuo conto personale come un conto per enti senza scopo di lucro?controlla bene!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Non so perchè me lo abbiano considerato in quel modo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.