Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2011, 22:53   #2281
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Allora, ho avuto un problema alle porte USB 3.0 che ora vi illustro:
premetto che il ho il mouse sempre collegato ad una delle porte USB 3.0 dell' XPS e non ho mai avuto problemi; poco fa invece vedevo un film che ho in un HDD esterno da 500gb (per la cronaca episodi della prima serie di Star Trek ) che ho collegato alla seconda porta USB 3.0 che ho... Dopo aver visto senza il minimo problema il primo (circa 45 minuti) a metà di un secondo episodio improvvisamente si sono disconnessi HDD e mouse (il puntatore sullo schermo ha iniziato a vibrare in modo davvero strano)... Ho scollegato le periferiche e mentre riavviavo il pc (praticamente un istante prima che scomparisse la schermata azzurra ed il pc si riavviasse) mi è apparsa la fantomatica BSOD... A quel punto ho forzato lo spegnimento ed ho avviato il PC... Tutto sembra andare bene ora... Sono andato nelle impostazioni del controller USB 3.0 (Rensas se non sbaglio) ed ho disattivato le "funzionalità di risparmio energetico USB 3.0"... Non ho scritto di preciso qual'era l'errore apparso, ma si può cmq recuperare in qualche modo vero?
Questo è il fantomatico problema delle porte USB???

P.S. Controllando la pulizia disco ho notato che sono stati scritti circa 1 gb di dati tra dile di dumb e memoria segnalazione errori...

P.P.S. La versione dei driver Rensas è la 2.1.16.0, mentre la versione del firmware è 4015

Io sono indeciso se comprare l'hp dv7-6190sl oppure l'XPS 17 e quando leggo queste cose sono tentato per il primo.
Secondo me è una cosa gravissima.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 22:55   #2282
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da genovaonline Guarda i messaggi
Come tutti gli i7 scalda, ma non arriva alle temperature degli hp. La ventola naturalmente sotto sforzo si fa sentire, ma del resto non esiste una ventola silenziosa
Per il monitor ti consiglio il fhd ag.
Per ogni altro dubbio leggi le faq nel primo post thread.
Non è vero che gli HP scaldano.... con l'HP che ho in firma, temperatura ambiente di 30 gradi (fa caldo ahimè), in normale navigazione internet la ventola del pc non parte quasi mai... l'i7 sta sui 60 gradi... non potevo desiderare di meglio
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:26   #2283
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Allora, ho avuto un problema alle porte USB 3.0 che ora vi illustro:
premetto che il ho il mouse sempre collegato ad una delle porte USB 3.0 dell' XPS e non ho mai avuto problemi; poco fa invece vedevo un film che ho in un HDD esterno da 500gb (per la cronaca episodi della prima serie di Star Trek ) che ho collegato alla seconda porta USB 3.0 che ho... Dopo aver visto senza il minimo problema il primo (circa 45 minuti) a metà di un secondo episodio improvvisamente si sono disconnessi HDD e mouse (il puntatore sullo schermo ha iniziato a vibrare in modo davvero strano)... Ho scollegato le periferiche e mentre riavviavo il pc (praticamente un istante prima che scomparisse la schermata azzurra ed il pc si riavviasse) mi è apparsa la fantomatica BSOD... A quel punto ho forzato lo spegnimento ed ho avviato il PC... Tutto sembra andare bene ora... Sono andato nelle impostazioni del controller USB 3.0 (Rensas se non sbaglio) ed ho disattivato le "funzionalità di risparmio energetico USB 3.0"... Non ho scritto di preciso qual'era l'errore apparso, ma si può cmq recuperare in qualche modo vero?
Questo è il fantomatico problema delle porte USB???

P.S. Controllando la pulizia disco ho notato che sono stati scritti circa 1 gb di dati tra dile di dumb e memoria segnalazione errori...

P.P.S. La versione dei driver Rensas è la 2.1.16.0, mentre la versione del firmware è 4015
E' appena ricapitato...
Il codice dell'errore è "STOP 0xE0010002"...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 14-08-2011 alle 23:30.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:37   #2284
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Allora, ho avuto un problema alle porte USB 3.0 che ora vi illustro:
premetto che il ho il mouse sempre collegato ad una delle porte USB 3.0 dell' XPS e non ho mai avuto problemi; poco fa invece vedevo un film che ho in un HDD esterno da 500gb (per la cronaca episodi della prima serie di Star Trek ) che ho collegato alla seconda porta USB 3.0 che ho... Dopo aver visto senza il minimo problema il primo (circa 45 minuti) a metà di un secondo episodio improvvisamente si sono disconnessi HDD e mouse (il puntatore sullo schermo ha iniziato a vibrare in modo davvero strano)... Ho scollegato le periferiche e mentre riavviavo il pc (praticamente un istante prima che scomparisse la schermata azzurra ed il pc si riavviasse) mi è apparsa la fantomatica BSOD... A quel punto ho forzato lo spegnimento ed ho avviato il PC... Tutto sembra andare bene ora... Sono andato nelle impostazioni del controller USB 3.0 (Rensas se non sbaglio) ed ho disattivato le "funzionalità di risparmio energetico USB 3.0"... Non ho scritto di preciso qual'era l'errore apparso, ma si può cmq recuperare in qualche modo vero?
Questo è il fantomatico problema delle porte USB???

P.S. Controllando la pulizia disco ho notato che sono stati scritti circa 1 gb di dati tra dile di dumb e memoria segnalazione errori...

P.P.S. La versione dei driver Rensas è la 2.1.16.0, mentre la versione del firmware è 4015
Scarica questo programma:

http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Basta che lo scompatti e parte (se poi non mastichi l'inglese, nella stessa pagina c'è il language pack in italiano, da estrarre nella stessa cartella del programma). Ti fa vedere esattamente il BSOD

La mia versione Rensas, mai aggiornata (il computer mi è arrivato così) è la 2.0.34.0, che pare anche l'ultima disponibile nel sito DELL... Però non ho mai avuto periferiche USB 3 da provare
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 00:41   #2285
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Scarica questo programma:

http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Basta che lo scompatti e parte (se poi non mastichi l'inglese, nella stessa pagina c'è il language pack in italiano, da estrarre nella stessa cartella del programma). Ti fa vedere esattamente il BSOD

La mia versione Rensas, mai aggiornata (il computer mi è arrivato così) è la 2.0.34.0, che pare anche l'ultima disponibile nel sito DELL... Però non ho mai avuto periferiche USB 3 da provare
Ma io ho collegato un mouse ed un HDD Usb 2.0...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 00:53   #2286
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Ma io ho collegato un mouse ed un HDD Usb 2.0...
Io non le uso mai le porte posteriori... Devo iniziare anche io a collegarci qualche cosa, così vedo come si comportano...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 01:11   #2287
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Io non le uso mai le porte posteriori... Devo iniziare anche io a collegarci qualche cosa, così vedo come si comportano...
La cosa strana è che con il solo mouse va tutto a meraviglia...
Cmq in cosa consisteva di preciso il problema delle USB? Quello che succedeva a me? Domani verificherò se sono disponibili drivers aggiornati... Magari è un problema software...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 07:04   #2288
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
La cosa strana è che con il solo mouse va tutto a meraviglia...
Cmq in cosa consisteva di preciso il problema delle USB? Quello che succedeva a me? Domani verificherò se sono disponibili drivers aggiornati... Magari è un problema software...
Per caso hai AVG? Potrebbe essere lui la causa!

oppure

dal link:

http://windows-7-board.de/f31/bluescreen-4429/

(lo so, è in tedesco e non ci capisco una cippa) pare che il problema possa essere questo file:

nusb3xhc.sys

Comunque, bisognerebbe far sapere a Dell di questo inconveniente magari si risolve tutto con una patch o un aggiornamento software..
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 09:25   #2289
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Per caso hai AVG? Potrebbe essere lui la causa!

oppure

dal link:

http://windows-7-board.de/f31/bluescreen-4429/

(lo so, è in tedesco e non ci capisco una cippa) pare che il problema possa essere questo file:

nusb3xhc.sys

Comunque, bisognerebbe far sapere a Dell di questo inconveniente magari si risolve tutto con una patch o un aggiornamento software..
Si, ho AVG, ma perchè il problema dovrebbe presentarsi solo collegando l'HDD alla USB 3.0, mentre se lo collego ad una di quelle normali non ho il minimo problema? Vabbè, come primo tentativo appena ho tempo proverò a togliere AVG e mettere Avast...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:42   #2290
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Si, ho AVG, ma perchè il problema dovrebbe presentarsi solo collegando l'HDD alla USB 3.0, mentre se lo collego ad una di quelle normali non ho il minimo problema? Vabbè, come primo tentativo appena ho tempo proverò a togliere AVG e mettere Avast...
Non lo so perchè questo scherzo lo fa solamente con l'usb 3 e non con la 2 tuttavia googleggiando un po' in giro ho scoperto che tutti avete in comune
1) AVG
2) Win 7 SP1
3) nusb3xhc.sys (che potrebbe essere legato ai driver della dell per la scheda madre (4in1?) oppure al SP1 di Windows).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:50   #2291
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
vi smonto gia la vostra teoria sulle usb3....
arrivato da fabbrica niente avg ovviamente ed il problema l'ho avuto sulle usb2, mai sulle usb3, poi ho formattato installando tutto da zero, ho un hd esterno usb3 e i programmi li ho installati da li e problemi sempre sulle usb3 non ne ho riscontrati... attualmente sulle usb2 ho collegato mouse tastiera ed un hub usb, per ora problemi non ne ho avuti (lo uso da 10gg circa)..

in definitiva problemi su usb3 mai visti, su usb2 invece è capitato che l'hd e pendrive si disconnettessero, ma questo prima del format
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 12:09   #2292
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
vi smonto gia la vostra teoria sulle usb3....
arrivato da fabbrica niente avg ovviamente ed il problema l'ho avuto sulle usb2, mai sulle usb3, poi ho formattato installando tutto da zero, ho un hd esterno usb3 e i programmi li ho installati da li e problemi sempre sulle usb3 non ne ho riscontrati... attualmente sulle usb2 ho collegato mouse tastiera ed un hub usb, per ora problemi non ne ho avuti (lo uso da 10gg circa)..

in definitiva problemi su usb3 mai visti, su usb2 invece è capitato che l'hd e pendrive si disconnettessero, ma questo prima del format
Allora è qualcosa legato a Windows SP1 di Dell.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 12:26   #2293
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
La cosa strana è che con il solo mouse va tutto a meraviglia...
Cmq in cosa consisteva di preciso il problema delle USB? Quello che succedeva a me? Domani verificherò se sono disponibili drivers aggiornati... Magari è un problema software...
Io non ho mai avuto la schermata blu. Ho provato diverse periferiche usb 2.0 sulle porte posteriori usb 3.0, quello che succedeva era che durante il trasferimento dei file spariva la periferica, quindi si bloccava il trasferimento. Se era collegato anche il mouse nella seconda porta si bloccava pure quello.

Ho collegato solo il mouse e per un paio di settimane ha funzionato, poi di nuovo il problema.

Per la cronaca mi hanno sostituito la scheda usb 3.0 ma senza risultati. Ormai mi sono rassegnato ed uso le porte 2.0 con un hub usb.

Quote:
Allora è qualcosa legato a Windows SP1 di Dell.
Non c'è nessuno che usa linux? Ho provato una volta con ubuntu avviato da disco ed il trasferimento di 30 Gb bidirezionale ha funzionato, ma non è indicativo perchè una volta ha funzionato anche con Win7.

Quote:
Comunque, bisognerebbe far sapere a Dell di questo inconveniente magari si risolve tutto con una patch o un aggiornamento software..
La Dell ha ricevuto non so quante segnalazioni del problema da mesi, non sanno ancora come risolverlo, e continuano imperterriti a vendere i notebook.
Chissà perchè hanno aumentato lo sconto dal 5% al 12%.........

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 15-08-2011 alle 12:29.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 15:09   #2294
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
...Quindi tu non hai quella rete nella tua lista? Eppure la connessione automatica è una opzione che si setta nelle proprietà delle reti inserite il lista... Se poi ti riferisci alla opzione che appare in basso a destra quando visualizzi le reti, quella è ininfluente, in quanto diverrà attiva dopo la prima connessione Comunque, per sicurezza, togli la spunta da connessione automatica, e sei sicuro che non da fastidio
Pertanto, nell'elenco delle tue reti dovresti avere una sola connessione settata, ossia quella col tuo SSID

Poi... Scarica questo programmino
http://www.nirsoft.net/utils/wireless_network_view.html
(avevo sentito che la nirsoft ora è di proprietà microzozz, ma comunque lavora sempre indipendentemente )
Ti dice per ogni rete rilevata, tutte le caratteristiche, ed a te serve il canale, così setti il tuo access-point su un altro canale, bello lontano da quello che ti da noia
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Si, mettiti su un canale non occupato dai tuoi "vicini" e non dovresti avere più problemi!
Al momento ho provato a cambiare canale visto che io usavo l'11 e lui il 13, ora ho messo il 2 (grazie della dritta sul programmino che rileva le caratteristiche delle reti). Non sembra sia migliorato molto, ho anche cambiato alcune impostazioni del router per far trasmettere solo in frequenza N (dato il nome della rete incriminata non penso che lei trasmetta in N ma solo in B e G) e di conseguenza ho modificato anche la modalità di criptazione perchè il WPA-TKIP che usavo non è compatibile con la frequenza N (io non lo sapevo, con la WPA-TKIP funziona lo stesso ma la velocità è castrata a 54Gb invece dei 300 della N). Provo un pò e vedo se migliora qualcosa.
Grazie dei suggerimenti.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 15-08-2011 alle 15:15.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 15:15   #2295
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Al momento ho provato a cambiare canale visto che io usavo l'11 e lui il 13, ora ho messo il 2 (grazie della dritta sul programmino che rileva le caratteristiche delle reti). Non sembra sia migliorato molto, ho anche cambiato alcune impostazioni del router per far trasmettere solo in N (dato il nome della rete incriminata non penso che lei trasmetta in N ma solo in B e G) e di conseguenza ho modificato anche la modalità di criptazione perchè il WPA-TKIP che usavo non è compatibile con la modalità N (io non lo sapevo, con la WPA-TKIP funziona lo stesso ma la velocità è castrata a 54Gb invece dei 300 della N). Provo un pò e vedo se migliora qualcosa.
Grazie dei suggerimenti.
Usavi il WPA-TKIP?
Vade retro Decisamente meglio il WPA2 (AES), obbligatorio con lo standard N
Vedi un po come va ora
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 15:54   #2296
Uruk-hai
Senior Member
 
L'Avatar di Uruk-hai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Usavi il WPA-TKIP?
Vade retro Decisamente meglio il WPA2 (AES), obbligatorio con lo standard N
Vedi un po come va ora
Si usavo quello perchè c'era in casa un vecchio notebook che accettava solo quello standard, ora non c'è più e nel frattempo mi sono dimenticato di aggiornare la sicurezza con standard più moderni .

P.S.: aggiornamento tastiera retroilluminata italiana Vostro 3750, dovrebbe arrivarmi tra mercoledì e giovedì...vediamo se entro questo fine settimana riesco a darvi qualche buona notizia...
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata)
Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011

Ultima modifica di Uruk-hai : 15-08-2011 alle 15:57.
Uruk-hai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:21   #2297
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Usavi il WPA-TKIP?
Vade retro Decisamente meglio il WPA2 (AES), obbligatorio con lo standard N
Vedi un po come va ora
Scusate l'OT, ma anch'io uso la WPA-TKIP con un router netgear b-g... Mi consigli la WPA2? A dire il vero intorno a casa mia c'è il nulla, potrei anche metterla libera...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:23   #2298
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Non lo so perchè questo scherzo lo fa solamente con l'usb 3 e non con la 2 tuttavia googleggiando un po' in giro ho scoperto che tutti avete in comune
1) AVG
2) Win 7 SP1
3) nusb3xhc.sys (che potrebbe essere legato ai driver della dell per la scheda madre (4in1?) oppure al SP1 di Windows).
Vabbè, apppena torno a casa il primo che sbologno è AVG...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:25   #2299
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Scusate l'OT, ma anch'io uso la WPA-TKIP con un router netgear b-g... Mi consigli la WPA2? A dire il vero intorno a casa mia c'è il nulla, potrei anche metterla libera...
E che abiti, su una piattaforma petrolifera in mezzo all'oceano?

Consiglio sempre WPA2 con una discreta password, formata magari da una frase fatta da tante parole e numeri... tanto è gratis, ed anche se è inutile, non fa mai male, può fare solo bene
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 10:16   #2300
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
E che abiti, su una piattaforma petrolifera in mezzo all'oceano?

Consiglio sempre WPA2 con una discreta password, formata magari da una frase fatta da tante parole e numeri... tanto è gratis, ed anche se è inutile, non fa mai male, può fare solo bene
Una zona residenziale nel ciociaro, la casa più vicina è a non meno di 150 metri dalla mia, quindi non pesco altre reti se non la mia...
Ho installato Avast e come faceva AVG mi rileva come falsi positivi i servizi legati al bluetooth della mia scheda Intel... E' davvero strana la cosa... Cmq al momento li ho segnalati quindi non dovrei avere più problemi...

EDIT: ho un router Netgear DG834G ed uso la protezione WPA-PSK... Pensavo fosse un buon compromesso tra sicurezza e prestazioni...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 16-08-2011 alle 10:19.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v