Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 12:40   #3981
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Ecco, come al solito ci sono scuole di pensiero differenti anche per quanto riguarda le modifiche... e non soltanto per quanto riguarda i cavi.
Sicuramente su questo punto ci torneremo quando sarà il momento di prendere gli opamp. Riguardo la soluzione da te proposta, sinfoni, l'hai sperimentata tu stesso e se si, cosa puoi dirmi a riguardo?
Hai il link degli audio GD Earth così intanto lo salvo nei preferiti? Non me la sento di sperimentare anche sugli opamp...vorrei subito una soluzione che soddisfi appieno le mie orecchie sin dal principio. :-P
http://www.audio-gd.com/Pro/diy/OPA/OPAEN.htm

E' passato un bel pò di tempo ma ricordo che cambiando gli Opamp con i discreti si aveva un bel miglioramento sul suono. Molto più liquido, naturale.Ti sconsiglio di fare prove con gli integrati... solo perdita di tempo ed oltre tutto quelli usati in campo audio anche costosi. Se cambi fallo per dei discreti.

P.s: io prenderei un DAC esterno da collegare in SPDIF all'essence
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:56   #3982
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
http://www.audio-gd.com/Pro/diy/OPA/OPAEN.htm

E' passato un bel pò di tempo ma ricordo che cambiando gli Opamp con i discreti si aveva un bel miglioramento sul suono. Molto più liquido, naturale.Ti sconsiglio di fare prove con gli integrati... solo perdita di tempo ed oltre tutto quelli usati in campo audio anche costosi. Se cambi fallo per dei discreti.

P.s: io prenderei un DAC esterno da collegare in SPDIF all'essence
Si infatti avrei optato soltanto per dei discreti. Riguardo il DAC, che dici preferibile alla sostituzione degli opamp, con max 150 euro (costo di 3 burson se non vado errato) vale ancora la pena orientarsi su un aggeggino simile? Il costo del V-DAC è all'incirca quello, qualcosa di più...oppure c'è il DAC Magic che però costa ben oltre i 200 euro. A questo punto, nel mio caso di relativo low budget, non è preferibile la sostituzione degli opamp?


edit
no è all'incirca 200-220 il costo del V-DAC :S
e il dacmagic oltre i 300...ridimensioniamo le cose
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 21-07-2011 alle 13:15.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:22   #3983
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Io ti suggerirei di non spendere tutti quei soldi per i Burson, a meno che tu non decida di costruire un pc senza compromessi, dedicato interamente alla riproduzione audio.
In alternativa potresti prendere quel piccolo miracolo del V-DAC che, già con la sostituzione dei condensatori di bypass e di uscita, diventa un qualcosa di libidinoso.
Vero Sinfoni?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:23   #3984
SiciliaBianconera1988
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Sicilia
Messaggi: 247
Non so se tu abbia letto l'intero thread (ahahah auguri!), io l'ho fatto e ricordo che diverse persone hanno cambiato gli opamp e hanno avuto risultati eccezzionali, con tanto di consigli su quale montare o non montare. Mi pare che uno di questi fosse SonicGuru. Alcuni hanno cambiato pure il clock.

Peccato non siano stati messi i loro topic in prima pagina, sarebbe stato utili ritrovarli velocemente.
SiciliaBianconera1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 13:55   #3985
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Si infatti avrei optato soltanto per dei discreti. Riguardo il DAC, che dici preferibile alla sostituzione degli opamp, con max 150 euro (costo di 3 burson se non vado errato) vale ancora la pena orientarsi su un aggeggino simile? Il costo del V-DAC è all'incirca quello, qualcosa di più...oppure c'è il DAC Magic che però costa ben oltre i 200 euro. A questo punto, nel mio caso di relativo low budget, non è preferibile la sostituzione degli opamp?


edit
no è all'incirca 200-220 il costo del V-DAC :S
e il dacmagic oltre i 300...ridimensioniamo le cose
Con 150€ sul nuovo non compri nulla come DAC di qualità (parlo sempre di entry level di buona fattura). Puoi vedere nell'usato, il prezzo è bene o male quello per un V-Dac usato.Il V-Dac a mio avviso suona meglio anche della essence con i discreti ed evita qualunque problematica sul suono come glitch o altro (che spesso si verifica con la essence durante l'utilizzo del pc mentre si ascolta).Quindi per me spendere i soldi per i Burson non ha molto senso, meglio metterli di lato per un DAC. (non c'è solo il V-Dac eh!).
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Io ti suggerirei di non spendere tutti quei soldi per i Burson, a meno che tu non decida di costruire un pc senza compromessi, dedicato interamente alla riproduzione audio.
In alternativa potresti prendere quel piccolo miracolo del V-DAC che, già con la sostituzione dei condensatori di bypass e di uscita, diventa un qualcosa di libidinoso.
Vero Sinfoni?
Quoto, anche se io prenderei sempre una scheda audio per la connessione digitale e un dac esterno anche se dovessi fare un PC audio transporter (si scrive così? XD).
Beh... il piccolo miracolo dopo la modifica ha subito una iniezione di steroidi da paura, migliorato in tutto. Modifica che dovrebbe fare ogni possessore del V-Dac visto il costo esiguo. Certo, bisogna saperla fare la modifica o avere bravi amici che la fanno per te
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 21-07-2011 alle 14:17.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 16:57   #3986
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Bene ordinata la bambina.

Spero di notare una netta differenza tra la mia integrata e questa.

Come cuffie ho delle Sennheiser 595, spero rendano abbastanza.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:32   #3987
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Bene ordinata la bambina.

Spero di notare una netta differenza tra la mia integrata e questa.

Come cuffie ho delle Sennheiser 595, spero rendano abbastanza.
La noterai stai tranquillo

Ho le tue stesse cuffie e posso dirti che è un'accoppiata fantastica. Forse talvolta i bassi sono poco incisivi e il suono appare un pò freddo ma se uno vuole il top deve obbligatoriamente spendere cifre ben superiori, ad esempio ho letto che le HD 600 già si attestano su un altro livello. Io punto sulle HD 650.

Facci sapere le tue impressioni una volta arrivata, e installa gli ultimi driver (1794) ecc.ecc.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:26   #3988
luca1236
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
Help settaggi

Ciao a tutti, da qualche giorno sto usando la essence ma non sono ancora convinto della giusta configurazione.

Per esempio ho letto che i volumi, sia quello del pannello di controllo essence, sia quello all'interno del menu "mixer", che quello di windows vanno tenuti sempre al massimo, è vero???

Il tasso di campionamento a quanto va settato???

Inoltre se clicco con il tasto destro sull'icona "essence" posta nell'area di notifica (per intenderci quella che appare in basso a destra vicino all'ora di windows) e poi seleziono il menu " Asus Xonar Asio" mi compare una finestrella "Asio control pannel" dove si possono impostare 2 valori:
bit-depht
latency
a quanto vanno settati?????
luca1236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:36   #3989
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da luca1236 Guarda i messaggi

Per esempio ho letto che i volumi, sia quello del pannello di controllo essence, sia quello all'interno del menu "mixer", che quello di windows vanno tenuti sempre al massimo, è vero???
?
Il volume nel mixer và tenuto al 76% perchè a questa % corrisponde lo 0 dB. Oltre questo valore mandi in clipping il segnale audio e avrai solo distorsione.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 00:44   #3990
gxin
Member
 
L'Avatar di gxin
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
x bluefrog
sono d'accordo con sinfoni, non merita spendere 150€ per i burson.
un mio amico ha messo gli earth spendendo il giusto e la essence è un pò migliorata (secondo me anche liscia va già bene)

con quella cifra se vuoi sostituire la essence, secondo me (e non solo) il dac da scegliere è l'hrt music streamer II (si trova anche a meno). è un buon prodotto in proporzione al prezzo di acquisto. (ma non migliori rispetto alla essence)
Salendo un pò di prezzo c'è il v dac che è sicuramente valido ma personalmente non lo considero un upgrade sostanziale rispetto alla essence.
Se vuoi salire un pò di livello l'oggetto da tenere d'occhio è rdac dell'arcam che suona davvero bene in relazione al prezzo (380/410€)

Quindi secondo me se vuoi upgradare la essence spendi il giusto, cosi ti metti da parte dei soldi da investire in futuro su qualcosa che alzi davvero il livello di qualità

Ultima modifica di gxin : 23-07-2011 alle 00:51.
gxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 06:34   #3991
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Comunque non è che sia obbligatorio prenderne tre di burson, se uno ascolta prevalentemente tramite ampli può valutare la sostituzione del solo l'operazionale del buffer e con una cinquantina di euro se la cava, ed eventualmente upgradare gli I/V in futuro a seconda delle esigenze, dilazionando la spesa nel tempo. L'unica cosa che davvero non mi piace di questi discreti è la necessità di ricorrere a prolunghe, in pratica uno prende una scheda schermata per poi ritrovarsi con gli opamp a penzolare dentro al case?....

P.S.

Personalmente mi trovo benissimo con la configurazione attuale: AD8620 sul buffer, un buon upgrade al giusto prezzo (circa 9€ l'uno) e l'unico integrato davvero valido tra quelli che ho provato, e 2x LM4562 sugli I/V che si abbinano perfettamente alle Grado che tengo collegate all'uscita cuffie. Per l'uso che faccio di questa scheda vanno più che bene.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 08:51   #3992
luca1236
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
Inoltre se clicco con il tasto destro sull'icona "essence" posta nell'area di notifica (per intenderci quella che appare in basso a destra vicino all'ora di windows) e poi seleziono il menu " Asus Xonar Asio" mi compare una finestrella "Asio control pannel" dove si possono impostare 2 valori:
bit-depht
latency
a quanto vanno settati?????


Nessuno sa dirmi come regolare questi parametri????
Grazie
luca1236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 12:58   #3993
SiciliaBianconera1988
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Sicilia
Messaggi: 247
io ho messo

24 bit
10 ms
SiciliaBianconera1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 16:51   #3994
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da luca1236 Guarda i messaggi
Inoltre se clicco con il tasto destro sull'icona "essence" posta nell'area di notifica (per intenderci quella che appare in basso a destra vicino all'ora di windows) e poi seleziono il menu " Asus Xonar Asio" mi compare una finestrella "Asio control pannel" dove si possono impostare 2 valori:
bit-depht
latency
a quanto vanno settati?????


Nessuno sa dirmi come regolare questi parametri????
Grazie
Quei parametri sono ininfluenti se non utilizzi un player con output ASIO. Cmq settalo a 32 bit 1 ms. Se dovessi avere problemi sul suono (glitch, scricchiolii mentre riproduci) aumento i ms fino a quando non risolvi.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 16:54   #3995
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da gxin Guarda i messaggi
x bluefrog
sono d'accordo con sinfoni, non merita spendere 150€ per i burson.
un mio amico ha messo gli earth spendendo il giusto e la essence è un pò migliorata (secondo me anche liscia va già bene)

con quella cifra se vuoi sostituire la essence, secondo me (e non solo) il dac da scegliere è l'hrt music streamer II (si trova anche a meno). è un buon prodotto in proporzione al prezzo di acquisto. (ma non migliori rispetto alla essence)
Salendo un pò di prezzo c'è il v dac che è sicuramente valido ma personalmente non lo considero un upgrade sostanziale rispetto alla essence.
Se vuoi salire un pò di livello l'oggetto da tenere d'occhio è rdac dell'arcam che suona davvero bene in relazione al prezzo (380/410€)

Quindi secondo me se vuoi upgradare la essence spendi il giusto, cosi ti metti da parte dei soldi da investire in futuro su qualcosa che alzi davvero il livello di qualità
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque non è che sia obbligatorio prenderne tre di burson, se uno ascolta prevalentemente tramite ampli può valutare la sostituzione del solo l'operazionale del buffer e con una cinquantina di euro se la cava, ed eventualmente upgradare gli I/V in futuro a seconda delle esigenze, dilazionando la spesa nel tempo. L'unica cosa che davvero non mi piace di questi discreti è la necessità di ricorrere a prolunghe, in pratica uno prende una scheda schermata per poi ritrovarsi con gli opamp a penzolare dentro al case?....

P.S.

Personalmente mi trovo benissimo con la configurazione attuale: AD8620 sul buffer, un buon upgrade al giusto prezzo (circa 9€ l'uno) e l'unico integrato davvero valido tra quelli che ho provato, e 2x LM4562 sugli I/V che si abbinano perfettamente alle Grado che tengo collegate all'uscita cuffie. Per l'uso che faccio di questa scheda vanno più che bene.
Grazie ad entrambi dei consigli, quando sarà il momento valuterò il da farsi.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:02   #3996
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi dei consigli, quando sarà il momento valuterò il da farsi.
Senti bluefrog, ho una caterva di amplificatori operazionali dip8 di cui non me ne faccio più nulla.
Al costo della spedizione, una raccomandata penso che basti, se vuoi te li mando e ti diverti con un po' di opamp swapping.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:14   #3997
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Senti bluefrog, ho una caterva di amplificatori operazionali dip8 di cui non me ne faccio più nulla.
Al costo della spedizione, una raccomandata penso che basti, se vuoi te li mando e ti diverti con un po' di opamp swapping.
Ragazzo da ammirare
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:15   #3998
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Senti bluefrog, ho una caterva di amplificatori operazionali dip8 di cui non me ne faccio più nulla.
Al costo della spedizione, una raccomandata penso che basti, se vuoi te li mando e ti diverti con un po' di opamp swapping.
Ok, mandameli se vuoi (ti ringrazio moltissimo della cortesia), magari più in là chissà che non mi venga voglia di sperimentare... mai dire mai.

Ti mando un pvt.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:16   #3999
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ragazzo da ammirare
Anche dado al tempo è stato gentilissimo, le mie casse suonano grazie ai suoi G&BL che non usava più...

Grazie ancora dado!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 17:29   #4000
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Anche dado al tempo è stato gentilissimo, le mie casse suonano grazie ai suoi G&BL che non usava più...

Grazie ancora dado!
Questo è il lato più bello del forum.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v