|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9482 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
uhm sn perplesso dal comportamento delle due asus in mio possesso
le configurazioni del bios sono simili phase in extreme t probe llc su high e offset mode non ho configurato manualmente ne la frequenza dei vrm ne l'additional turbo voltage che è in auto e ora la cosa curiosa. sulla sabertooth, in base al carico la tensione applicata sale, con 1.344v sotto prime95 sale di 20-30 millivolt sotto linx (seppur non ne abbia bisogno perchè all'inizio passavo linx ma non prime95 proprio per quel motivo) sulla p8p67 evo, non lo fa ho tensioni molto ma molto più ballerine (la sabertooth le ha decisamente stabili, pur usando lo stesso llc) ma quell'overshot è più limitato
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
#9483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
tra l'altro mi pareva di aver letto che anche ad altri faceva come sulla mia sabertooth percui la evo ha qualcosa nel bios di "strano"... cmq amen ![]() sto testando il 2500k a 4.5ghz 1.344v minimi, per ora va, probabilmente scende ancora
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#9485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Quote:
Per il resto, io non pretendo di sapere tutto, ma mi informo sugli argomenti che mi interessano e/o che mi riguardano. Frequento forum da anni e ho abbastanza esperienza per capire che posso fidarmi molto più degli articoli dei soliti siti che degli utenti la cui competenza e oggettività mi sono del tutto sconosciute. Ho le mie idee, come tutti, ma non mi fossilizzo e sono sempre pronto a metterle in discussione se qualcuno me ne da motivo... Il punto è che questo motivo non me lo hai dato. Hai detto "nel mio caso è così", ma non ho visto nessun test a dimostrarlo. E se permetti allora continuo a fidarmi di chi i test li ha fatti e pubblicati, sempre pronto a dirti "avevi ragione" se mi dimostrassi che mi sto sbagliando.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
|
![]() |
![]() |
#9486 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
|
Quote:
ma perchè un 2500k? hai già il 2600k goditelo ![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
#9487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
cmq ho 2 sistemi qui 2600k + saber + 4gb bbse gskill e poi 2500k + p8p67 evo + 4gb di ram ignote 2133mhz cl9 sempre gskill per il resto sn abbastanza simili
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#9488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() rendo l'idea? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
in passato avevo già notato comportamenti non simili a livello di voltaggi erogati (vdrop diversi) qui però sembra proprio esserci un differente tipo di gestione delle fasi faro prove più approfondite
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#9490 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
|
![]() |
![]() |
#9491 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
beh la tua cpu kira ha un vid basso ed e per quello che con lo stesso offset in idle scende di piu........
devil prova invece a settare manualmente anche la frequenza dei vrm secondo me sta li la diversita tra le due mobo....... @ZIP cerca nel 3d delle 570\580 io per le schede video posto li......visto che le ho avuto tutte...... |
![]() |
![]() |
#9492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
|
Quote:
Io ho notato un comportamento assurdo. Lo avevo disattivato prima di mettere il voltaggio in auto, e la voce si era disattivata, senza darmi la possibilità di cambiarlo. Avevo letto che su alcune mobo in offset non si poteva usare, quindi niente di strano. Avvio e su win ho un voltaggio che ora non ricordo, piuttosto basso in load, tanto che ho dovuto dare un offset di tipo +0.05 per essere stabile. Smanetto un pò, alla fine rimetto prima vcore fixed, poi di nuovo auto ma stavolta senza disattivare il LLC prima, e la voce diventa grigia (ma questa volta indicando ancora il level 5 che avevo prima), riavvio win e stavolta il voltaggio è troppo alto e stabile, con le temperature che sono salite di 15°C. Riavvio, abbasso l'offset e da +0.05 l'ho dovuto portare a circa -0.06 per avere lo stesso risultato. Secondo me hanno fatto qualche errore con il bios alla gigabyte, come se il LLC funzionasse, ma non ti danno la possibilità di usarlo.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5 |
|
![]() |
![]() |
#9493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
la frequenza dei vrm porta differenze sul vcore però inteso nel senso la frequenza migliore ti permette di abbassare il vcc richiesto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#9494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9495 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Nel Paese dei balocchi
Messaggi: 5208
|
Allora dunque sono partito dal voltaggio automatico a 4,4 Ghz che è circa 1.304 v con il quale Crysis crasha quasi subito
Ho portato l'offset a +0,015v e provato crysis per circa un'oretta tutto ok! Solo che ho notato, da bios, che il vcore invece di aumentare è diminuito oscilla tra 1,264-1.272v..... Poi ho portato l'offset a +0,010v, ho rifatto la prova con crysis e tutto ok di nuovo.....Anche in questo caso il vcore è inferiore circa 1,256-1,264! Stessa cosa con l'offset a +0,005! Ho notato però che in tutti e 3 i casi le temperature, anche in idle sono leggermente aumentate di qualche grado! ora domanda: dove stà l'arcano?? Il vcore non doveva aumentare??? LLC l'ho lasciato su 5, il PLL è disabilitato perchè mi è stato detto che va abilitato per oc over 4600! ![]() ![]() P.S. Scusatemi, ho interpretato male la lettura del vcore a 4,4 Ghz! Non è 1,304 bensì 1, 256v... 1,304 è il vcore che mette il bios se imposto l'oc automatico della Asrock... Quindi i conti tornano più o meno tornano: 1,256 + 0,015 = 1,271 ; 1,256 + 0,010= 1,266 ; 1,256 + 0,005 = 1,261
__________________
CM Storm Sniper B.E. - XFX 750Pro BEFX - I7 4790K Devil's Canyon - Gigabyte Z97X Gaming GT - 2 x 8 Gb Patriot Viper 3 Black Mamba 2133 - Nvidia GTX 1060 - SSD Samsung 840 EVO 120 Gb - SSD Kingston HyperX 3K 120 Gb - SSD OCZ Agility 3 120 Gb - Seagate Barracuda 500 Gb SATA3 7200.14 - Asus Rog Swift PG278Q - Tesoro Durandal G1NL - Razer Taipan Ultima modifica di mirmeleon : 17-07-2011 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
#9496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9497 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#9498 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
si le temperature si alzano per la frequenza
cpu current va bene anche 110 duty control e uguale t probe guarda le temp extreme e sempre in full vrm spread spectrum enable cpu spread spectrum disable intel adaptive ecc. disable wrm frequency 300\350 vedi come e stabile alla stessa frequenza di ora metti llc su medium invece di high e vedi se tiene e posta nel 3d ufficiale asus .....sezione mobo |
![]() |
![]() |
#9499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
giocato un ora e mezza a starcraft 2 e il picco di temp registrato da real temp è 66°c, col case chiuso, a 1,384v
![]() |
![]() |
![]() |
#9500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
|
Quote:
Perché io con noctua nh-d14 e core a 1.345 con linx mi arriva tranquillo a 82ºC :'(
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz | |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.