Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 18:41   #11681
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
io ero indeciso tra questi due dac-amp ... per la differenza di prezzo credo sia dovuto al fatto che il nuforce e "miniaturizzato" . Forse la qualita del Dac e leggermente migliore(entrambi 24 bit 96 khz) ma sulla maggiore potenza dell amp o dei dubbi visto la grandezza dell aggeggio.
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:53   #11682
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
ragazzi ho preso un amp-dac(creative x-fi HD usb) da abbinare alle sennheiser hd448 che sono "solo" 32 ohm di impedenza. Senza amp dovevo mettere al massimo il volume di winamp ma il suono era un po distorto sopratutto i bassi.
Adesso con un amp che dichiara di "pilotare" cuffie da 30ohm a 330 ohm il volume e un po piu forte e i bassi piu corposi ma io mi aspetto di mettere la manopola del volume su 8-9 o clock e non al maxcon un amp che arriva a 330 ohm.
Lo preso anche per un eventuale upgrade ma non so fino a che tipo di cuffie possa reggere in realta.Una akg 701 da 60ohm potrebbe pilotarla?
Alimentato solo con la porta usb è normale che il volume non sia eccelso. E' già un miracolo che si senta qualcosa

Le k701 ti posso assicurare che hanno bisogno di un buon amp dietro. Attaccate a questo probabilmente ti deluderebbero.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 18:55   #11683
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
io ero indeciso tra questi due dac-amp ... per la differenza di prezzo credo sia dovuto al fatto che il nuforce e "miniaturizzato" . Forse la qualita del Dac e leggermente migliore(entrambi 24 bit 96 khz) ma sulla maggiore potenza dell amp o dei dubbi visto la grandezza dell aggeggio.
La differenza è inesistente secondo me, perchè tutti e due vengono alimentati via usb, quindi la possibile potenza quella è.
Resta il fatto solo di decidere se, prendere quello per 79€ spedizione compresa oppure 135€ spedizione compresa.
Il problema è che non so come si comporta il chi dac della creative AKM AK4396VF.
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:29   #11684
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da visibile Guarda i messaggi
La differenza è inesistente secondo me, perchè tutti e due vengono alimentati via usb, quindi la possibile potenza quella è.
Resta il fatto solo di decidere se, prendere quello per 79€ spedizione compresa oppure 135€ spedizione compresa.
Il problema è che non so come si comporta il chi dac della creative AKM AK4396VF.
io avrei preso la asus essence stx ma avendo il notebook non avevo molte alternative in quella fascia di prezzo(anche se la asus costa il doppio) , quindi per forza roba in usb.come qualita del dac non so dirti molto,non ho l orecchio fino da audiophili quindi non ho visto molta differenza col la scheda realtek integrata.La differenza piu evidente e stata il vigore maggiore dei bassi ,quindi noti la differenza sopratutto nel rap, hip hop ,tecno , musica "bum Bum" per intenderci.Era il volume che mi ha deluso un po anche se a palla adesso sia vicini alla soglia del dolore mentre con la scheda integrata non ti stordiva come adesso.
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:50   #11685
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Paragonate a quali cuffie sono valide?
non credo ci sia niente di meglio nella fascia entro i 50 euro e forse qualcosina in più. chiaro che non si comparano a cuffie da 250 euro!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:02   #11686
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
ma voi queste superlux le conoscete? le ho ordinate dagli usa a pochi soldi e sono davvero valide!
Da quel che ho letto, una volta moddate, per i 29 euro che costano non dovrebbero essere malvage...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:03   #11687
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Alimentato solo con la porta usb è normale che il volume non sia eccelso. E' già un miracolo che si senta qualcosa

Le k701 ti posso assicurare che hanno bisogno di un buon amp dietro. Attaccate a questo probabilmente ti deluderebbero.
insomma ce da dissanguare il portafoglio(vedi burson audio) per far venire un orgasmo hai timpani
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:04   #11688
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
...ma avendo il notebook non avevo molte alternative in quella fascia di prezzo...
Magari avresti anche dovuto prendere in considerazione le (ottime) soluzioni disponibili per slot PCMCIA o, meglio ancora, Express Card...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:13   #11689
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Magari avresti anche dovuto prendere in considerazione le (ottime) soluzioni disponibili per slot PCMCIA o, meglio ancora, Express Card...
il BRAVO V 2 importato come? quanto si paga di dogana con la cina?
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:34   #11690
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
il BRAVO V 2 importato come? quanto si paga di dogana con la cina?
Se ti riferisci all' indeed V2, non è affatto male, soprattutto se hai voglia di sperimentare con valvole di diverso tipo o con modifiche varie...

C'è da dire però, che la realizzazione "aperta", non lo rende molto adatto per un uso un pò disinvolto: meglio, nell'uso normale, un ampli dotato di un involucro vero e proprio...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:36   #11691
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
insomma ce da dissanguare il portafoglio(vedi burson audio) per far venire un orgasmo hai timpani
Senza nulla togliere a Burson e Violectric, un Musical Fidelity V-Can è più che adeguato, come potenza, per cuffie fino a 600 Ohm; poi puoi sempre abbinargli un V-Dac, anch'esso ottimo...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 21:40   #11692
joejordie86
Junior Member
 
L'Avatar di joejordie86
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 7
Salve a tutti! Volevo acquistare un paio di cuffie di qualità.

Considerando che:
- non voglio spendere più di 100 euro
- non sono un dj e non devo fare attività professionale nel campo musica...
- ... ma adoro la musica e mi interessano cuffie di buona fattura (materiali e design), che durino, da utilizzare nella "vita di tutti i giorni" (dall'ascolto allo stereo all'utlizzo con portatile, dal gaming all'ascolto con lettore mp3)
- ascolto dal rock al metal, ma pure la musica classica e la pop anni 80
- non mi interessano auricolari che facciano bassi stile "boomy"
- non wireless (avuto una brutta esperienza....)

Avevo ristretto il campo della mia ricerca a questi modelli: Sennheiser HD 518, Sennheiser HD 380 PRO, AKG K 142 HD, AKG K 540.

Chiedo lumi a chi ne sa più di me, magari dandomi delucidazioni sui vari modelli, opinioni ed esperienze personali, e, perché no, consigliarmi altri auricolari. In attesa di una vostra risposta!
joejordie86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:00   #11693
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Senza nulla togliere a Burson e Violectric, un Musical Fidelity V-Can è più che adeguato, come potenza, per cuffie fino a 600 Ohm; poi puoi sempre abbinargli un V-Dac, anch'esso ottimo...
Comunque la mia massima aspirazione erano le sennheiser 598 o akg 272 hd quindi l amp-dac lo preso in prospettiva massima di questo upgrade ,qualcosa che aumentasse un po il volume senza distorsione e bassi piu gonfi.Le akg 701 erano solo un punto di riferimento visto che hanno la fama di succhiare corrente.
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:51   #11694
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
io avrei preso la asus essence stx ma avendo il notebook non avevo molte alternative in quella fascia di prezzo(anche se la asus costa il doppio) , quindi per forza roba in usb.come qualita del dac non so dirti molto,non ho l orecchio fino da audiophili quindi non ho visto molta differenza col la scheda realtek integrata.La differenza piu evidente e stata il vigore maggiore dei bassi ,quindi noti la differenza sopratutto nel rap, hip hop ,tecno , musica "bum Bum" per intenderci.Era il volume che mi ha deluso un po anche se a palla adesso sia vicini alla soglia del dolore mentre con la scheda integrata non ti stordiva come adesso.
Io vorrei sapere solo quale comprare, visto la differenza di prezzo!
Ah, comunque c'è anche un BEHRINGER FCA202 che ha la firewire (dicono che l'uscita audio sia migliore), sapete dirmi qualcosa su questo?
Se c'è qualcuno che può aiutarmi...
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 

Ultima modifica di visibile : 14-07-2011 alle 00:05.
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:38   #11695
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Allora. Le K242HD hanno un cavo liscio da 3m non rimovibile.
Le K240MKII hanno il cavo rimovibile ( hanno un connettore mini XLR sul padiglione sinistro ) e nella scatola ci sono 2 cavi ( uno liscio da 3m ed uno spiralato da 5m ) e 2 set di pad ( uno in finta pelle ed uno in velluto ).

Per quanto la K242HD non preveda nella scatola dei pad di ricambio, puoi tranquillamente utilizzare quelli della K240MKII.

Il fatto che il cavo sia lungo 3m è giustificato dalla destinazione della cuffia, uso casalingo connessa ad un amplificatore, esattamente come le Senn HD598 ( che fra l'altro chiariscono il proprio mercato con un jack da 6,3mm ).
Se vuoi una cuffia per andarci in giro con un lettore MP3 guarda altrove.
mmm...il fatto è che io vorrei una "cuffiona" che mi possa tornare utile
1) quando avrò un sintoampli decente (prossimamente sceglierò anche quello e al momento sono orientato tra i modelli che supportano sia Airplay e DLNA tipo Pioneer 1021)
2) quando passeggio, collegato al lettore portatile o all'adattatore bluetooth per il cellulare (o cellulare stesso)
3) oppure al lavoro e quindi all'uscita audio del Mac Book Pro

Ovvio se fa un caldo cane, preferisco di gran lunga le in-ear o le Koss ma è altrettanto ovvio che le circumaurali diano un'altra sensazione di sonorità, molto più isolata rispetto ai rumori esterni e con una gamma di armoniche più ampia.


La domanda quindi è...esiste una cuffia (al di là del cavo sganciabile o meno, del pad in velluto ecc. ecc.) che si comporti decentemente in tutte queste situazioni?
Cioè, per capirci, una Beyer 880 che ha bisogno di 600 ohm per essere pilotata, non funziona AFFATTO se collegata ad un lettore senza amplificatore portatile o funziona "un po' meno bene"?
E quindi di rimando anche tutte le altre, AKG che ne vogliono 200 di ohm ecc...


Parlo da neofita in materia...poi per carità se fossero chiuse ad un ascolto solo da casa o studio e appena decente fuori mi andrebbe bene lo stesso.
Se viceversa non funzionassero proprio in quelle situazioni allora magari ci penserei, se non altro perché comunque voglio avere la terza via della cuffia chiusa anche quando cammino per strada (ma magari mi servono modelli non da 150-200 Euro ma da 50...)

Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
ma voi queste superlux le conoscete? le ho ordinate dagli usa a pochi soldi e sono davvero valide!

http://www.head-fi.org/products/supe...-668-b/reviews

http://www.headfonia.com/superlux-hd668b/

Mai sentite...che musica ascolti? E cosa intendi per "davvero valide"?

Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
insomma ce da dissanguare il portafoglio(vedi burson audio) per far venire un orgasmo hai timpani
e per far morire un dizionario di lingua italiana

Ultima modifica di DioBrando : 13-07-2011 alle 23:41.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:50   #11696
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi


Mai sentite...che musica ascolti? E cosa intendi per "davvero valide"?

le ho prese dopo aver letto un po' di recensioni in giro per il web:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...uperlux-hd681f

http://acusticamente.altervista.org/?p=345

non ho ancora fatto un ascolto prolungato ma da quello che ho potuto sentire non sono affatto male. nel weekend mi ci dedicherò un po'!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:55   #11697
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
le ho prese dopo aver letto un po' di recensioni in giro per il web:

http://www.head-fi.org/forum/thread/...uperlux-hd681f

http://acusticamente.altervista.org/?p=345

non ho ancora fatto un ascolto prolungato ma da quello che ho potuto sentire non sono affatto male. nel weekend mi ci dedicherò un po'!
guarda, se riesci a fare le prove "da passeggio" e con un impianto decente mi togli un po' di dubbi su quanto devo spendere prossimamente.

Anzi, a proposito, quanto le hai pagate?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 00:18   #11698
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
guarda, se riesci a fare le prove "da passeggio" e con un impianto decente mi togli un po' di dubbi su quanto devo spendere prossimamente.

Anzi, a proposito, quanto le hai pagate?
a casa come reference ho akg k512 e sennheiser hd 201, tutte low cost. da qualche parte ho anche delle k518dj (comunque quelle me le ricordo bene come suonano ), 'sto fine faccio una comparazione e ti dico. le ho pagate una sciocchezza, tipo 30 euro dall' america o giù di lì
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:37   #11699
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
Scusate mi intrometto, stoc ercando una cuffia che mi isoli abbastanza da metro e pulmann, non sono un feticista dei bassi ma si dovrebbero sentire... la spesa e' piu' o meno sui 40 / 50 , sono gia' possessore delle EH350 stupende.......... solo che quando si e' in giro e c'e' rumore perdono molto, cosa mi consigliate?

sono rimasto deluso dalle px 100 II puntavo alle px 200 II... cos amicosnigliate voi?
up!
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 09:04   #11700
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
mmm...il fatto è che io vorrei una "cuffiona" che mi possa tornare utile
1) quando avrò un sintoampli decente (prossimamente sceglierò anche quello e al momento sono orientato tra i modelli che supportano sia Airplay e DLNA tipo Pioneer 1021)
2) quando passeggio, collegato al lettore portatile o all'adattatore bluetooth per il cellulare (o cellulare stesso)
3) oppure al lavoro e quindi all'uscita audio del Mac Book Pro
Beh visto che le sorgenti che pensi di utilizzare sono tutte scarse come potenza ( temo che anche un sinto-ampli moderno con tanti effetti speciali e finali in classe D scarseggi come uscita cuffie ) penso che le Sennheiser HD595 o 598 possano darti più soddisfazioni.
Oppure, se trovi un buon risparmio, HD555 o HD558 e fai un piccolo mod.
Devi solo acquistate un adattatore jack flessibile 6,3F --> 3,5M se vuoi evitare di avere un mega jack rigido di 10 cm che sporge dalla presa cuffie.

Io con le HD555 uso questo

Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v