|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
Quote:
mi consigli di trasformare questo in solo modem ? oppure venderlo e comprare un solo modem tipo il digicom ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9263 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 324
|
ragazzi scusate ma non ho capito una cosa.... grazie alla porta USB io posso lasciare acceso solo il router e scaricare roba su un hard disk usb ad esso collegato?
ha un qualche client torrent interno? come funziona? nella FAQ non c'è scritto... grazie p.s. io sono uno di quei possessori di DGN 2000 con switch bruciato ![]()
__________________
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9265 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 324
|
Grazie... ma allora in questo caso a cosa serve di preciso la funzione USB Host? Cioè che ci collego un HD a fare se non ha un client integrato per scaricare?
__________________
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se hai file che vuoi avere disponibili da vari pc (tipo foto,filmini), puoi avere sempre disponibili senza accendere il pc dove sono, oppure recuperarli da qualche penna o dvd. Tipo ti arrivano ospiti a casa, vuoi fare vedere le foto del battesimo del tuo pargolo, accendi la tv e le fai vedere, ti serve quel file pdf e sei fuori casa ci accedi e lo recuperi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Quote:
Di certo vendendolo non ci vai a guadagnare, quindi io proverei a tenerlo, poi puoi sempre venderlo in seguito se ti trovi male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
Quote:
pensi che risolvo tutti i problemi che ho ora oppure butto solamente i soldi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9270 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Hai letto la prima pagina?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
Si ho letto la prima pagina!
Quote:
![]() Io ho sempre creduto che fosse indispensabile avere una suite completa di sicurezza! (Anitivirus+Firewall) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
OK, quindi non sono problemi di instabilità della connessione ADSL. Allora direi senz'altro di tenerlo anche come semplice modem, visto che ti funziona bene.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 512
|
Ancora sbatto la testa nel trovare una soluzione per far funzionare sto router con un AP TP-LINK WA801ND come repeater!!!
Ma è necessario flaggare nel 2200 la voce "ripetitore di segnale"? Oppure devo farlo soltanto dal lato AP e questo amplifica ugualmente il segnale? Ad ogni modo: attivando "ripetizione di segnale" dal 2200, flaggato anche come "Base Station" ed inserito indirizzo MAC dell'AP....e poi nell'AP in automatico mi trova il segnale della rete si aggancia regolarmente (sia come repeater che come universal-repeater) il problema è che il portatile (tramite adattatore wifi usb NetGear) rileva la rete si aggancia ma continua a non navigare!!!! Mi pinga l'AP ma non pinga il router. Ma che devo fare???? E poi dallo status del router nei dispositivi collegati vedo che in ripetitore 1 (mac dell'AP) questo risulta "disconnesso".....non ci sto capendo nulla!!! Ma come caspita si risolve sta cosa???? Uff... ![]()
__________________
MB MSI 970A Sli KRAIT Edition CPU AMD FX 6350 Black Edition VGA GIGABYTE GTX 970 G1 GAMING RAM 12gb Kingston HyperX Fury Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#9275 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Il DGN2200 lo devi configurare normalmente, è il tp-link che va configurato come repeater (se è questo quello che vuoi fare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Quote:
Quello che fa un firewall in più è permetterti di impedire l'accesso dei programmi dal Pc all'esterno, mentre il router li fa passare per default. (E' comunque possibile settare che passi solo ciò che vuoi, credo...). Quello che fa in più l'antivirus è impedirti di eseguire un file scaricato da internet che è in realtà un virus, cosa che il router non può fare.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9277 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 6
|
Ps3
Sto letteralmente impazzendo cercando di settare al meglio questo router comprato 2 giorni fa con la ps3! A volte si connette al psn e riesco ad andare online...ma dopo un pò si disconnette e perde l'accesso...esiste una guida dove vedere passo passo il tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 512
|
Quote:
Mi dici che non devo attivare nel DGN2200 la funzione "wireless repeating function"? In tutti i tutorial ho letto invece che bisogna attivare tale funzione, flaggare "wireless base station" ed inserire l'indirizzo MAC dell'AP che farà da ripetitore. Dici che è sbagliato?..... ![]() Fino adesso ho sempre fatto così....non ci sto capendo proprio più nulla!!! ![]()
__________________
MB MSI 970A Sli KRAIT Edition CPU AMD FX 6350 Black Edition VGA GIGABYTE GTX 970 G1 GAMING RAM 12gb Kingston HyperX Fury Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9279 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
|
Mi reinserisco in questo thread perché forse ho capito a cosa sono dovute le disconnessioni (senza perdita di portante) che vi segnalavo con il dgn2200 e spero possa darvi info utili anche per altri.
Dopo giorni e giorni passati al telefono con Telecom, non è stato risolto nulla, se non il fatto che mi hanno tolto l'adsl2/2+ perdendo così 1,5 Mbps! A loro risulta tutto a posto. Con il "fai da me" ho scoperto qualcosa. Vi ricordo che il mio vecchio Linksys wag54gs il problema delle disconnessioni sostanzialmente non sussiste, solo rari casi. Avendo restituito il dgn2200 sono passato alla soluzione modem digicom combo cx + router. Con il modem Digicom avevo comunque disconnessioni continue. Le ho provate tutte e non ne venivo fuori. Poi ho scoperto che il modem mi dava la possibilità di abilitare il debug ppp. Con questo dai log risulta: Codice:
Jan 1 00:05:36 daemon info pppd[178]: No response to 3 echo-requests Jan 1 00:05:36 daemon notice pppd[178]: Serial link appears to be disconnected. Jan 1 00:05:36 daemon crit pppd[178]: Clear IP addresses. Connection DOWN. Jan 1 00:05:36 daemon crit pppd[178]: Clear IP addresses. PPP connection DOWN. Jan 1 00:05:36 daemon warn pppd[178]: Couldn't increase MTU to 1500. Jan 1 00:05:36 daemon err pppd[178]: Couldn't increase MRU to 1500 Jan 1 00:05:42 daemon notice pppd[178]: Connection terminated. Jan 1 00:05:42 daemon info pppd[178]: Connect time 5.0 minutes. Jan 1 00:05:42 daemon info pppd[178]: Sent 22401 bytes, received 918534 bytes. Jan 1 00:05:42 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:05:45 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:05:46 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:05:46 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:05:46 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:05:49 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:05:50 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:05:50 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:05:50 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:05:53 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:05:54 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:05:54 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:05:54 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:05:57 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:05:58 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:05:58 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:05:58 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:06:01 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:06:02 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:06:02 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:06:02 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:06:05 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:06:06 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:06:06 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:06:06 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:06:09 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:06:10 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:06:10 daemon err pppd[178]: Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected Jan 1 00:06:10 daemon warn pppd[178]: Doing disconnect Jan 1 00:06:13 daemon notice pppd[178]: PPP: Start to connect ... Jan 1 00:06:13 daemon info pppd[178]: Sending PADI Jan 1 00:06:14 daemon info pppd[178]: HOST_UNIQ successful match Jan 1 00:06:14 daemon crit pppd[178]: PPP server detected. Jan 1 00:06:14 daemon info pppd[178]: HOST_UNIQ successful match Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Unexpected packet: Ether addr: 00:90:1a:a0:63:1f (PPPOE Discovery) PPPoE hdr: ver=0x1 type=0x1 code=0x07 sid=0x0000 length=0x002b (PADO) PPPoE tag: type=0102 length=0007 (AC Name) data (UTF-8): r-ve090 Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Unexpected packet: Ether addr: 00:90:1a:a0:63:1f (PPPOE Discovery) PPPoE hdr: ver=0x1 type=0x1 code=0x07 sid=0x0000 length=0x002b (PADO) PPPoE tag: type=0102 length=0007 (AC Name) data (UTF-8): r-ve090 Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Unexpected packet: Ether addr: 00:90:1a:a0:63:1f (PPPOE Discovery) PPPoE hdr: ver=0x1 type=0x1 code=0x07 sid=0x0000 length=0x002b (PADO) PPPoE tag: type=0102 length=0007 (AC Name) data (UTF-8): r-ve090 Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Unexpected packet: Ether addr: 00:90:1a:a0:63:1f (PPPOE Discovery) PPPoE hdr: ver=0x1 type=0x1 code=0x07 sid=0x0000 length=0x002b (PADO) PPPoE tag: type=0102 length=0007 (AC Name) data (UTF-8): r-ve090 Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Unexpected packet: Ether addr: 00:90:1a:a0:63:1f (PPPOE Discovery) PPPoE hdr: ver=0x1 type=0x1 code=0x07 sid=0x0000 length=0x002b (PADO) PPPoE tag: type=0102 length=0007 (AC Name) data (UTF-8): r-ve090 Jan 1 00:06:14 daemon info pppd[178]: Got connection: 682 Jan 1 00:06:14 daemon crit pppd[178]: PPP session established. Jan 1 00:06:14 daemon info pppd[178]: Using interface ppp0_8_35_1 Jan 1 00:06:14 daemon notice pppd[178]: Connect: ppp_0_8_35_1 <--> nas_0_8_35 Jan 1 00:06:14 daemon warn pppd[178]: Couldn't increase MTU to 1500. Jan 1 00:06:14 daemon err pppd[178]: Couldn't increase MRU to 1500 Jan 1 00:06:15 daemon err pppd[178]: Couldn't increase MRU to 1500 Jan 1 00:06:15 daemon crit pppd[178]: PPP LCP UP. Detto ciò ho impostato il modem in full bridge, lasciando il compito del pppoe al router, il quale, mi sono assicurato, ha impostato 10 echo request prima di ricollegarsi. In effetti così non mi si presentano le disconnessioni. Non sono riuscito a capire se il Linksys ha o meno questa impostazione e a che valore è settata. Vorrei perciò chiedere a voi, magari a chi smanetta sui firmware che ha più padronanza, che tipo di impostazioni ha il DGN2200. Se anche lui è impostato su valori bassi di echo request allora probabilmente era lo stesso problema che sto riscontrando con il digicom. Inoltre che alternative ho? Il modem in full bridge non è una soluzione. In questo modo non riesco a valutare i dati dell'adsl e non sono in grado di accedere al modem se non scollegandolo e attaccandolo direttamente al pc. Oltretutto lo ho scelto appositamente per farlo funzionare in half bridge. Grazie
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540 2008 -> .... Asus Pro58VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Sul router va bene la configurazione di default senza attivare WDS o altre cose che ogni brand chiama come vuole ^^ Sul Repeater ovviamente devi impostare la stessa protezione e password sotto wireless security ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.