Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 13:29   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[elettronica] regolatore di corrente 0-1A

Devo realizzare un driver per un diodo laser da 1W, quindi un regolatore preciso di corrente che arrivi fino ad un massimo di 1-1.2A. Con tensione di entrata variabile (max 12V ma in realtà anche 3.6-5V non sono un problema)

Stavo pensando al classico 317 in configurazione limitatore di corrente, ma c'è il problema della corrente in gioco... 1A è troppo per poter utilizzare un potenziometro. Dovrei usare resistenze di valore fisso. Oltre al fatto che il 317 tiene a malapena 1-1.2A.

Avete qualche schemino semplice?

edit: senò stavo pensando.. con il 317 classico, se nella configurazione a limitazione della corrente anziché usare un potenziometro metto 4 resistori in serie di cui uno è un potenziometro... se parto con valori alti, a seconda di come vario il potenziometro ho un vasto range di resistenza.
La domanda è (dato che non ricordo): la corrente scorre in modo eguale su tutti i resistori a prescindere dalla loro resistenza oppure abbassando la resistenza di un resistore aumenta la corrente che fluisce in questo, nonostante gli altri resistori siano in parallelo?
immagino sia la seconda altrimenti sarebbe troppo facile

edit: si, mi rispondo da solo all'ultima domanda... peccato. necessito di un'altra soluzione

Ultima modifica di xenom : 13-05-2011 alle 13:58.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:06   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
http://www.dealextreme.com/p/18v-5w-...mm-5-5mm-26110

puoi partire da questo per non avere troppa inefficienza con le tensioni alte, poi metti un carico variabile in parallelo al led per regolarne la luminosità come vuoi (o laser che sia)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:38   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.dealextreme.com/p/18v-5w-...mm-5-5mm-26110

puoi partire da questo per non avere troppa inefficienza con le tensioni alte, poi metti un carico variabile in parallelo al led per regolarne la luminosità come vuoi (o laser che sia)
in realtà la tensione in entrata è un problema secondario, mal che vada ci metto prima un 7805 o se utilizzo una batteria da 3.6V il problema neache si pone.

Carino il regolatore che hai linkato ma comunque non possiede il potenziometro per regolare la corrente mi sembra di capire, è uno stabilizzatore fisso di corrente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 19:56   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18603
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
in realtà la tensione in entrata è un problema secondario, mal che vada ci metto prima un 7805 o se utilizzo una batteria da 3.6V il problema neache si pone.

Carino il regolatore che hai linkato ma comunque non possiede il potenziometro per regolare la corrente mi sembra di capire, è uno stabilizzatore fisso di corrente
esatto, per questo ti ho detto che in parallelo al led ci devi fare un qualcosa che ti succhia parte dei 1200mA che ti eroga il circuito

capisco che non è tanto efficiente ma non saprei trovare di meglio a prezzi bassi e dimensioni piccole
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 21:41   #5
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
puoi provare un current sink

ovviamente lineare e ovviamente scalda, ma la regolazione si fa con componenti non di potenza (un uqalsiasi trimmer da pochi soldi va bene)

tipo questo




oppure cerca op amp current source, è la stessa cosa solo riferita a + invece che a massa


PS: ma nn dovevi studiare per la tesi?

PPS: ti ho addatto a MSN con nuovo account settimane fà, accettami
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v