|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() All'interno del dgnd3300 quante ce ne sono di visibili?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
per quanto riguarda il nat (correggetiemi se sbaglio) questo serve a avere per ogni pc collegato in rete un proprio indirizzo ip.. ma non era il dhcp che fa questa funzione? qualcuno mi illumini perchè forse ho un po di confusione...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb Ultima modifica di ]Fl3gI4s[ : 27-04-2011 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Il nat è una cosa necessaria. Quando ti colleghi ad internet, il tuo ISP ti assegna un solo indirizzo ip pubblico che gestisce il router, tramite il nat il router permette ai pc di accedere ad internet cambiando i loro indirizzi ip lan privati nell'indirizzo internet pubblico e ricordandosi a chi deve restituire i dati quando arrivano da internet. Invece è il dhcp che gira sul router a fornire ai pc gli indirizzi ip lan privati, sempre che i pc ne facciano richiesta, uno può scegliere per un pc un indirizzo ip privato e settarlo nel pc, evitando così di fargliene assegnare uno dal router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
quindi il router se ipoteticamente non avesse il nat potrebbe accedere alla rete un solo pc per volta giusto? è il caso del modem senza router interno? il dhcp converrebbe disabilitarlo nel caso di apertura manuale delle porte per programmi p2p ad esempio, o basta solo impostare l'ip statico sulle impostazioni della scheda di rete del pc e tenere dhcp abilitato?sarebbe la stessa cosa?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
Lo puoi fare comodamente sul router nella scheda "LAN Setup" in cui puoi assegnare all'indirizzo MAC (indirizzo fisico della scheda di rete del PC) un IP fisso. In questo modo sul Pc non dovrai configurare niente ed anche in caso di formattazione avrai sempre assegnato (dal router) quel determinato indirizzo IP ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Il modem da solo non può instaurare una connessione ad internet, ci deve essere qualcuno che lo fa. Quindi o il modem adsl è all'interno di un router che lo utilizza direttamente oppure è un apparecchio esterno a cui un pc/router si collega per instaurare la connessione ad internet. Ora ti confondo un poco ![]() In pratica lui si connette ed ottiene l'ip pubblico e fornisce il servizio di nat a tutti i pc connessi, ma contemporaneamente un particolare pc o router collegato al dgn3500 può usare il dgn3500 come modem facendosi assegnare un altro ip pubblico. Il dhcp puoi tenerlo abilitato, l'unica accortezza è settare il range di indirizzi ip che assegna fuori da quelli che hai impostato staticamente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4187 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() ![]() puoi ri-spiegarmelo...? Quote:
altrimenti il router "sapendo" che quel IP é già assegnato staticamente, quando deve assegnarne altri col DHCP lo salta...o no? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4188 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
Quote:
Quote:
ma questo range è dato dalla subnet mask? garzie anche a te M3m3nt0 per la risposta
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se da pc crei una connessione wan PPPoE, usi il dgn3500 come modem ed il pc si connette ad internet ed ottiene un suo proprio indirizzo ip pubblico. Nello stesso tempo il router però ha un suo ip pubblico e può fornire accesso ad internet ad altri pc. E' utile quando si ha bisogno ad esempio di aver un pc,ps3,xbox con tutte le porte aperte, invece che fare dmz etc, oppure quando si usa jdownloader, così la riconnessione interessa solo il pc in questione e gli altri pc connessi non vengono disturbati dal continuo cambio di ip. Al momento io ho questa configurazione dgn3500 che serve direttamente 3 periferiche, cavo di una quindicina di metri che parte dal dgn3500 ed arriva ad uno switch a cui è collegata una fonera che si connette ad internet tramite pppoe e crea un'altra rete lan wifi che copre un'altra parte della casa, creando un accesso ad internet indipendente dall'altra rete.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 27-04-2011 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
devi variare il range nel router da 192.168.0.3 fino a 192.168.0.254
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4191 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Mi fai paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Ma gnommo, da quanto ho capito di quel che hai detto ultimamente, mi stai dicendo che con un'unica linea ADSL e un unico modem (quello integrato nel DGN3500) si possono ottenere due accessi a internet (e quindi due ip pubblici) diversi contemporaneamente? Perchè questo non mi quadra...
In caso non fosse così, come fai appunto con la riconnessione di JD per esempio, dato che l'hai citata, a mantenere la connessione sugli altri?
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4193 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Quote:
Mentre sul pc dove hai jd puoi stabilire una connessione wan pppoe separata che puoi disconnettere e connettere a tuo piacimento senza influenzare quella del router. Non ho capito però se è una cosa prevista e tollerata dagli ISP, o semplicemente non ci hanno pensato ed uno può acchiapparsi quanti indirizzi ip vuole ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4194 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
|
Quote:
Probabilmente tu hai una linea Telecom, dove, per ragioni storiche, sono permesse fino a 5 connessioni PPPoE (ma non su tutte le linee). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Comunque il pppoe relay funzionava sia sulla mia precedente alice 7 mega che con l'attuale infostrada.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
@Gnommo:
Continuo ad avere i due problemi già esposti in precedenza: 1) Dopo qualche giorno di connessione, la stessa diventa inesorabilmente lenta, senza che ci sia alcun processo che usi banda in background. Pagine che per caricarci ci impiegano minuti, o anche che non si caricano più, e sono obbligato a un restart del modem. Questo accade anche usando le impostazioni da te suggerite: PPPoE, MTU 1492, LLC con VPI 8 e VCI 35. 2) Su questo fronte non ho potuto controllare ciò che mi consigliavi perchè non saprei come forzare la cifratura sui PC che collego con Windows 7 a WPA2. Come faccio?
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Può anche essere che qualche programma sul router va in palla e prende il 100% della cpu rallentando tutto. Se sai accedere a telnet dai il comando uptime quando noti il rallentamento e se nei valori load average vedi valori uguali o maggiori di uno prova a dare il seguente comando killall wsccmd e controlla se tutto ritorna alla normalità, potrebbe essere questo programma (wsccmd) impallato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
|
Si, ho sempre il .28. Avrei necessità di avere il router e la connessione stabili 24h su 24. Per la tua ipotesi devo verificare, ora ho riavviato, ma la prossima volta che fa lo scherzo provo a trasferire un file sul server di casa: se va a rilento è quello, se invece dovesse andare tutto liscio penso che la CPU sia a posto.
In genere questo problema lo ho dopo 2 giorni (e l'apparato rimane fresco). Per i comandi telnet, non sono proprio ferrato, bisognerebbe usare un terminale tipo Putty?
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4199 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
si
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#4200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us ma per quanto riguarda l'uso del firewall che nelle faq dice di eliminare quello che si ha sul pc perchè il router ha gia quello spi, da dove si configura o si vedono le porte in ascolto o quelle in uscita?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.