Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2011, 09:35   #1
lucabis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
Consiglio acquisto nuovo scanner

Ciao a tutti dovrei acquistare un nuovo scanner in quanto il mio vecchio scanjet 5470c se ne sta andando, quando acquisisco delle pagine a volte mi compaiono delle parti in nero dove il foglio e bianco, quindi pensavo o un hp scanjet g4050 o il canoscan 9000f.
L'uso è al quanto vario dalle foto ai documenti in bainco e nero e potrebbe capitare anche negativi o diapositive.
Grazie.
lucabis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 10:11   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
il g4050 ce l'ho, come scanner è buono ma gli epson sono decisamente meglio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 14:57   #3
lucabis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 74
Vorrei sapere un tuo consiglio sulla qualità di scansione delle fotografie e negativi, e sulla velocità di scansione di foto e documenti.
Ho sentito alcune lamentele sul software (macchinoso) e sulla compatibiltà con win 7 x64.
Grazie.
lucabis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 10:21   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
il software è abbastanza macchinoso, nel senso che lo scanner esegue si il riconoscimento automatico dei fotogrammi (o cmq degli originali in genere) ma non è preciso, ovvero bisogna andare a restringere l'area di scansione manualmente per evitare che vengano acquisiti anche bordi o cmq parte bianca intorno all'originale. per quanto riguarda il software per win (parlo di 32bit però, a 64 non l'ho mai provato), l'ultima versione da me provata presentava un bug assai fastidioso quando si eseguiva la scansione di tanti fotogrammi per volta, ossia su 30 negativi un numero a caso di questi non veniva ridimensionato alla dimensione scelta ma restava in formato originale, quindi veniva una roba tipo 3cm x2 su mac niente invece, però ho visto che proprio per mac è stato rilasciato un aggiornamento a marzo 2011, quindi è probabile che l'abbiano fatto anche per win (almeno spero)

la qualità di scansione è buona, ma come detto epson è meglio. io l'ho preso per necessità, in quanto l'acquisizione di 30 fotogrammi per volta è molto comoda per chi come me ci lavora e non lo fa per hobby... la velocità invece è quella di uno scanner normale, cioè con i documenti cartacei la velocità è abbastanza elevata, ma quando si passa ai negativi sono i soliti dolori: o ci si accontenta di basse risoluzioni e quindi aumenta la velocità, oppure ci mette un'eternità

ultima cosa sul riconoscimento automatico: a differenza degli epson che vogliono negativi sempre ben definiti, questo qui non essendo così preciso permette l'acquisizione anche di negativi molto sottoesposti o di dimensioni non standard, ovvero che non rientrano precisi nelle dimensioni delle maschere fornite a corredo. un paio di mesi fa un cliente mi portò da acquisire un negativo enorme, ancora più grande del 9x12 che fanno gli scanner normali; l'epson non ne volle sapere, con l'hp invece lo acquisii senza troppi problemi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v