|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7202 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
|
Dgn2200 e WN2000RPT
Vorrei sottoporvi una domanda:
Sono un felice possessore del router e ho collegato un notebook in wifi con w7, tutto funziona perfettamente anche con emule acceso anche 24 h ormai da parecchio..... Inoltre ho collegato in rete un wd tv live hub, e con lo streaming non problem utilizzando un usb dongle d-link dwa140 (almeno con file avi, non ho provato con bluray), ma la velocità di trasferimento dei file si sa non è il massimo; quindi, vi chiedo, se io dovessi utilizzare il Range Extender come da oggetto e poi collegarlo al mio hub con la presa lan, mi cambierebbe qualcosa come velocità di trasferimento....visto che non ho la possibilità di usare il cavo lan??? Grazie e buona giornata a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7203 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da dove trasferisci ? Dal router o dal PC ? Dal router non cambierebbe niente. Dal PC potrebbe cambiare qualcosa, ma non te lo posso garantire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7204 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
|
Dal Pc; cavolo dovrei trovare qualcuno che possa prestarmi un aggeggio simile e fare delle prove!!! grazie comunque per il tuo interessamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7205 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
|
Quote:
bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7206 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
|
Quote:
Quote:
Allora, prima avevo FastWeb e ad una uscita dell'hug collegavo il TP-LINK TL-WR542G. Poi sono passato a Tiscali 20 mega e ho sostituito l'hug di FW con in modem TRUST Adsl2+ MD-4050. Il motivo per il quale mi serviva (e mi serve anche ora) il router TP-LINK è perchè lo studio, dove ho 2 PC che voglio collegare entrambi alla rete, è raggiunto da un solo cavo LAN. (si, lo so, potrei sfruttare il wi-fi ma per ora li voglio ancora cablati). Detto ciò, adesso ho sostituito il TRUST con il modem/router protagonista del presente 3ed per altre ragioni (volevo la sorgente wi-fi in un'altra posizione, avevo la possibilità di collegare la PS3 via cavo). Queste le ragioni, ora il problema è che le prestazioni del NETGEAR al momento mi sembrano non giustificarne il blasone. In realtà, come già accennato, sembra che il TRUST si comportava un filino meglio (andava un pò più veloce) e soprattutto non perdeva mai la connessione con Tiscali. Il problema che ho riscontrato e che si manifesta quando eseguo lo speed test dall'omonimo sito, esiste a prescindere dalla presenza o meno del TP-LINK (quindi non credo che le motivazioni vadano ricercate in conflitti tra i due router) Mi chiedevi come li ho configurati: semplicemente ho cambiato l'IP LAN del NETGEAR in modo che sia lo stesso del Default Gateway WAN del TP-LINK. (spero di non aver scritto castronerie) Infine ti segnalo che ho provato a cambiare il parametro di connettività del NETGEAR da PPPoE a PPPoA e non cambia nulla. Se occorrono altre informazioni cerco di fornirle. p.s. al momento la connessione con Tiscali, tranne la volta citata nel primo post, non è mai caduta. Cade solo se faccio lo speed test e nella sola fase du test del upload. grazie ancora per l'attenzione
__________________
Fermiamo l'uso improprio del "piuttosto che" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7207 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
|
Qualcuno con un parere attendibile e comparativo sull'ultima release di firmware? E' consigliato l'aggiornamento o no?
![]() ![]()
__________________
=[$Eçt0R]= Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub |
![]() |
![]() |
![]() |
#7208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il DGN2200 funziona già da router, quindi fai due volte routing in questo modo. In teoria dovrebbe funzionare tutto...in pratica i problemi sono molteplici. Collega il cavo LAN che viene dal 2200 ad una porta dello switch del TP-Link. Sul TP-Link disattiva il DHCP e metti come indirizzo un indirizzo della stessa sottorete del 2200, magari fai partire il server DHCP del 2200 dall'indirizzo successivo a quello messo sul TP-Link. Lascia il 2200 su PPPoA. Ora è configurato correttamente. Per aprire una porta dovrai agire solo sul 2200. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7209 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 29
|
PARERE SU VALORI
con la modifica modfs sono riuscito ad ottenere un bel miglioramento sui valori della mia connessione adsl:
connection speed : 8124 Kbps 476Kbps line attenuation: 26dB 11.1dB noise margin: 15.6dB 28.2dB Mi rimane ancora un particolare che non son riuscito a capire e cioè: ho installato inssider. Rileva (nella sezione relativa ai 2.4 GHz)la mia rete, e un paio di reti vicine ma il valore rssi della mia è sempre vicino ai -50dB,per le altre 2 vicino ai -90dB. Considerate che il router è a 2 mt dal pc e che ho la velocità di trasferimento settata a 300 Mbps(anche se credo che la scheda di rete sia solo 802.11g "Atheros AR5B93"). Attendo pareri e suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
Io ho una wdtv live (non hub) e una chiavetta DWA-140 come la tua. La WDTV normalmente è collegata al router via cavo, ma se la collego con la chiavetta D-Link ho un throughput misurato (con iperf) di 60 Mbit/s. Non mi sembra tanto male. ![]() Poi certo, io ho il router e la tv nella stessa stanza; magari nel tuo caso la distanza rende la connessione wireless meno prestante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
E infatti -50 è maggiore di -90. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7213 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
|
Acquistato oggi in serata.
Il wizard la prima volta mi ha rilevato il PPPOA e si è connesso tranquillamente.Ho aggiornato il firmware,resettato ed il wizard ha rilevato PPPOE ma si è connesso ugualmente senza problemi. Provengo dal 834GT sempre in PPPOE. Ho lasciato la lingua inglese,non ho aperto neppure le porte,UnPn ha fatto da solo sia per eMule che uTorrent. Il Wireless l'ho lasciato a default (up to 145 mi pare ....),nessuna protezione (sono molto isolato e la casa molto grande). L'alimentatore di serie non l'ho usato,come per il GT utilizzo un alimentatore da 13,8 V ( portato a 12.5 V con il trimmerino interno ),2,5 A in continuo e 3,5 A di picco. Questa la mia testimonianza. Salutoni e un grazie a Cionci ed agli altri utenti che si prodigano nel suggerire soluzioni sempre più interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7214 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7215 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7216 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7217 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Script Reconnect
Salve a tutti,
ieri ho provato a impostare il reconnect per Jdownloader usando lo script linkato nella prima pagina di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=1487). Lo script funziona a metà, nel senso che facendolo girare mi da un messaggio di errore simile a "riconnessione fallita, l'ndirizzo IP è rimasto lo stesso" ma verificando l'indirizzo IP nuovo indicato è diverso da quello vecchio! La cosa più fastidiosa è che, come effetto collaterale, nelle finestre pop-up (ad es. RST_statistics.htm) che indicano lo stato e i parametri della connessione non compariva più alcun valore, solo campi vuoti Ho risolto spegnendo e riaccendendo il DGN220. A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Devo modificare lo script per adattarlo? P.s. la versione del firmware è la 1.0.0.20_4.0.20 Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7218 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Chiaro che non funzioni, è lo script per il DGN2000.
Se usi PPPoE lo script è questo: Codice:
[[[HSRC]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] GET /RST_st_poe.htm HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /st_poe.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% ConMethod=Disconnect [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /st_poe.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% ConMethod=++Connect++ [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[/HSRC]]] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7219 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
salve a tutti. sapete se alla posta usb posso attaccare una stampante multifunzione? a parte spampare mi interessa poter inviare email con le immagini scansionate senza passare per il pc. non so se è una cosa che si può impostare da firmware.
al momento ho un dg834G, ha un sacco di limitazioni. con il dgn2200 posso mettere più ip che posso accedere ai siti bloccati? impostare la banda massima per ogni ip? grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7220 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non si può impostare la banda per ogni IP. E' una funzionalità che difficilmente troverai in un all-in-one (e anche in moltissimi router).
Riguardo al bloccaggio, nel firmware originale hai un solo IP completamente aperto. Con il firmware nuovo non ne ho idea. La stampante multifunzione non si può collegare e non penso che esistano prodotti che permettono la scansione. La funzionalità di stampa è presente solo con il firmware custom e Modfs. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.