|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Inizio con Mandrake 9.2: domandine
Ho deciso di iniziare a provare Linux dopo avere provato la distro knoppix daa cd, con Mandrake 9.2 che mi sembr un buon punto di partenza ed abbastanza indolore x uno che viene da anni di Windows.
il mio sistena ora è così composto 1° Hard disk 30 GB : win 98 FAT32 2° Hard disk 80 GB : win2000 NTFS 3° hard disk 40 GB : solo dati FAT 32 la disposizione è deve essere quuesta x il dual boot win 2000 win 98 dove sarebbe meglio installare Mandrake e con quali partizioni e fare ovvio un triplo avvio ? x ragioni di porgrammi non posso abbandonare nè win 98 nè win 2000. un domani potrei aggiungere alla config risultante anche la Debian , ad es. ? e se sì come ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
>il mio sistena ora è così composto
>1° Hard disk 30 GB : win 98 FAT32 >2° Hard disk 80 GB : win2000 NTFS >3° hard disk 40 GB : solo dati FAT 32 >la disposizione è deve essere quuesta x il dual boot win 2000 win 98 >dove sarebbe meglio installare Mandrake e con quali partizioni e fare ovvio un triplo avvio ricava un po' di spazio (2-3 giga per i programmi + quello per i dati) vuoto da un quasiasi disco e puoi installarlo li'; devi fare il resize della partizione; in modalita' avanzata, ti permette di farlo anche mandrake (a tuo rischio, fai il backup dei dati prima; meglio il terzo disco, in questo caso) l'unica volta che avevo w98/wxp, mdk mi ha riconosciuto win: al boot partiva lilo che mi faceva scegliere tra linux e win; scegliendo win mi si presentava il menu win di scelta tra w98 e wxp >x ragioni di porgrammi non posso abbandonare nè win 98 nè win 2000. >un domani potrei aggiungere alla config risultante anche la Debian , ad es. ? e se sì come ricavi altro spazio (se non vuoi buttare la distro precedente); se vuoi tenere + distro devi installare lilo (o grub, dipende dal bootloader) una sola volta; non lo reinstalli alle installazioni delle distro successive: basta andare a cambiare lilo.conf della prima distro (e' facile) >ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
il mio consiglio ( se non sei pratico) è quello di non installare lilo.
crea un floppy di boot (durante l'installazione) e usa quello per far partire linux. ovviamente così facendo puoi metterlo su una unità logica su qualsiasi disco tu voglia e ti vedrè il contenuto di tutti gli altri dischi ciao, Marco - Goblin |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
Quote:
. Lilo è da evitare ok ma come? in soldoni te lo chiede se vuoi installarlo oppure no ? intanto e poi è possibile tranquillamente usare un bootmanager come bootmagic? grazie 1000000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
se fai l'installazione esperta puoi non metterlo (sono sicuro con redhat - con mandrake non sono altrettanto sicuro)
bootmagic non basta. devi creare un floppy di boot. ciao, Marco - Goblin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
è certo che con questo floppino è una palla infinita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
è così difficile da installare ? linux non lo conosco ancora , ma con win me la cavo. il floppy non è una rottura specie se si installano + distro ? se si installa una distro qualsiasi dovemi pare , perchè dovrei avere dei limiti nelvedere gli altri dischi ? ho provato la knoppix da cdrom e mi vedevatranquillamente tutti gli altri dischi ? per madrake , so + applicaz, possono bastare ad es 5-6 GB + 500MB di swap ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
x le partizioni NTFS non mi crea alcun problema , anzi nel mio caso è pure meglio così la partzione NTFS con win2k dove ci sono tutte le applicazioni di lavoro di mia moglie rimane isolata e non ci possono fare casini da fuori capisco che invece in altri casi può essere comodo farlo per lo swap avevo letto uguale aalla ram , maposso anche fare un po' meno 300 MB ok ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
![]() ah mi ero scordato una domandina facile facile. esistono x Linux applicazioni tipo Norton Ghost o Drive Image per fare immagini del dsico o delle partizioni dove c'è Linux ? immagino che i suddetti prgrammi non possano vedere la partzione di linux ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
![]() non voglio fare cross post, ma leggete questo è importante http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=617940 ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Drive Image vede e fa l'immagine anche di Linux
l'avvio di Mandrake 9.2 non ci sta in un floppy normale, devi usare un programma per ampliare il dischetto io ho installato lilo sulla partizione di Linux e uso Boot Magic che mi fa partire vari sistemi operativi, tra cui Linux ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Fai: "fdisk /mbr" con il disco di ripristino di Win e Lilo viene cancellato senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
Quote:
scusa ma sono newubbo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
lilo è un buon bootloader e può essere usato tranquillamente; io però già usavo Boot Magic ed ho continuato ad usarlo
quando installi Mandrake puoi scegliere dove mettere il bootloader, io ho scelto di metterlo sul "primo settore della partizione di root", dopodichè in Boot Magic ho aggiunto Linux e tutto funziona OK il comando "fdisk /mbr" si trova nel dischetto di ripristino di Windows, ma deve essere usato se ci sono problemi... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [PD-RO]
Messaggi: 6525
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Vai tranquillo con Lilo, Mandrake te lo installa in automatico ed al 99,9% te lo configura correttamente.
Tutto sommato io ripartizionerei l'hard-disk dei dati, lasciandone un po' per Linux e una parte invece in FAT 32, che ti consente di condividere i dati tra qin e linux essendo accessibile da entrambi i so. A me MDK 9.2 non è piaciuta, preferivo la 9.1. Fra l'altro ci son già più di 100MB di aggiornamenti da installare ad installazione finita.. Ad ogni modo per cominciare mandrake resta formidabile (o al limite SUSE, se hai banda larga e puoi permetterti l'installazione via FTP). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
che ne dici sono solo un po' pazzo oppure del tutto ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS Ultima modifica di madforthenet : 08-02-2004 alle 01:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Comunque la debian non l'ho mai provata; diciamo che passando da win a linux MDK io ho trovato un numero sufficiente di differenze da sentirmi in crisi e rifare l'installazione un po' di volte prima di riuscire a mettere le cose al loro posto! Voglio dire, i primi tempi devi concederti di fare un po' di casini, altrimenti non impari! In effetti è proprio diverso il modo in cui viene gestito e "conosciuto" il pc! E' diverso il modo in cui gestisci le partizioni, i programmi e i file, per esempio.. Il concetto di punto di montaggio.. Sono sciocchezze, ma i primi tempi se sei completamente digiuno di linux ti trovi spiazzato! Comunque per lo meno mandrake è davvero facile da installare; fa tutto lei.. Quando hai preso un po' di confidenza, se non ti sei affezionato (magari poi scopri che ti piace proprio mandrake!), passi ad altro! Io per ora ho provato MDK 9.1, 9.2, slackware solo per un pomeriggio, poi SUSE (molto bella, ma l'installazione da ftp è una morte!) e Fedora, e sono rimasto su quest'ultima. Tutti parlano molto bene di debian, ma non saprei consigliarti! Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.