Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-03-2011, 11:30   #11181
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
X Althotas:
Da regolamento le spiegazioni per l'operato dei moderatori vanno chiesti in PVT o via mail...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-03-2011, 11:37   #11182
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Qui parla di debutto 11 giugno della serie FX:
http://www.techpowerup.com/142366/AM...n-June-11.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 17-03-2011, 11:37   #11183
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Novità da Labview:

Guardando il BIOS beta di ASUS dice che la gestione dei core è sempre ferma a 6 e non a 8, sono scomparsi tutti i microcode relativi ai processori, questo vuol dire che tutte le cpu attuali non verrebbero riconosciute dal bios.
Non ci sono altre novità sul BIOS riguardante l'architettura Buldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-03-2011, 12:41   #11184
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Ciao
ho voluto confrontare le foto delle main Asus recuperate tra le varie recensioni ,
ed ho notato che quelle date per compatibili AM3+ hanno lo stesso socket ( nelle foto si vedono bene i fori dei pin) della mia Asus M4A87TD-EVO che non compare nella lista delle compatibili , come si spiega allora??
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 12:56   #11185
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
Ciao
ho voluto confrontare le foto delle main Asus recuperate tra le varie recensioni ,
ed ho notato che quelle date per compatibili AM3+ hanno lo stesso socket ( nelle foto si vedono bene i fori dei pin) della mia Asus M4A87TD-EVO che non compare nella lista delle compatibili , come si spiega allora??
Non conosco le caratteristiche della tua mobo, ma c'è una differenza a monte già tra mobo sempre AM3.
Quando AMD commercializzò il Thuban, essendo 6 core e non più 4 core, i produttori di mobo hanno commercializzato delle AM3 che erano certificate per supportare DDR3 a clock superiore di 1333 come le prime AM3, in quanto arrivavano a 2GHz. Nel contempo, probabilmente, hanno migliorato pure la parte alimentazione.

Però nel mercato, ci troveremmo con delle AM3 1a generazione, AM3 2a generazione e AM3+. Fermo restando che la restrocompatibilità di BD sul socket AM3 sia da dimostrare, probabilmente, contando che BD supporterebbe DDR3 1866 in modo nativo, una mobo AM3 con supporto fino alle DDR3 1333 anche se potesse supportarlo, AMD avrebbe interesse che le potenzialità di BD non verrebbero castrate, quindi esplicitamente o implicitamente inviterebbe i produttori di mobo a non rilasciare aggiornamenti bios, i quali poi avrebbero tutto l'interesse a vendere una nuova mobo anziche "regalarti" l'aqggiornamento bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 17-03-2011, 13:00   #11186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto, ma BD è la prima ad entrare in produzione...
Ma resta il fatto che dal 10 giugno ai primi di luglio c'è 1 mese, ed è quello che serve per realizzare le quantità commerciali di Lliano, che prevedono molti più modelli di tutti i BD messi assieme.
BD avrebbe tutto aprile, tutto maggio e parte di giugno.

Insomma, quello che sappiamo è che BD sarà disponibile all'acquisto entro il 2Q. Ma non darei per scontato o effettivo unicamente per gli ultimi 15 giorni del 2Q.
Sappiamo che AMD dava per certo la produzione in volumi di BD per aprile, e questo renderebbe già possibile la distribuzione per maggio, se poi addirittura l'avesse già iniziata (e comunque se già girano le voci sui modelli sarebbe plausibile), addirittura sarebbe possibile per aprile (e guarda a caso mobo con supporto a BD uscirebbero ai primi di aprile, quindi con tutta la disponibilità necessaria nel caso di BD per il 30 aprile). Il fatto dello yield, se AMD comincia la produzione in volumi, mi sembra chiaro che lo faccia a yield accettabile, visto poi la previsione prezzi (un BD X4 nella fascia di prezzo sistema completo =<700$ di per sé rappresenterebbe un die di un X8 venduto a 150€, sarebbe assurdo ipotizzare un yield basso che arrivi addirittura a scartare completamente un die).
Tutto qui, io semplicemente direi che al più per metà giugno lo troveremmo sicuramente BD, ma non è del tutto impossibile un anticipo. Tu praticamente dici che è impossibile.

Tra parentesi, in rete è già circolata la voce che AMD rifarà la presentazione con BD stile Phenom II X4, cioé con OC sotto LN2.
Probabilmente quando la farà, potrebbe togliere l'NDA e avviare la distribuzione, e magari sfruttare quell'evento per presentare il procio. L'altro evento dei primi di giugno potrebbe essere comunque sfruttato per presentare i BD del 4Q e BD2, i BD server e quant'altro. Non credo che una ditta rinunci alle vendite di 1 mese o più semplicemente perché "forzata" per attendere un evento mondiale per la presentazione.

Tra parentesi, a me la storia di mobo AM3+ con chip-set 8XX in anticipo per motivi di commercializzazione delle ditte produttrici, non mi ha mai convinto, e per me è tutto bloccato in attesa che AMD dia il via al chip-set 9XX. Sinceramente... io sono pressoché convinto che le mobo AM3+ di aprile usciranno direttamente con il 9XX e non 8XX.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2011 alle 13:23.
paolo.oliva2 è online  
Old 17-03-2011, 13:17   #11187
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sia Llano che BD sono entrambi a 32nm.



Non metto in dubbio, ma BD server dovrebbe essere uguale a BD desktop, quindi, a livello di progetto, BD non può avere meno importanza di un Llano.

Poi c'è un altro fattore da non sottovalutare, Lliano, come abbiamo visto, ha un die 2/3 di un BD X8, ma Lliano dovrebbe essere venduto a max 150€, contro un BD che nella media dovrebbe posizionarsi al doppio del prezzo, 300€.

Quello che voglio dire è che se AMD si ritrova le quantità commerciali prima di qualche data ufficiale, potrebbe fare come ha fatto per le ATI, cioè farle trovare in commercio anche prima della data ufficiale di lancio.
BD è importante ci mancherebbe altro...ma la sua rilevanza è una conseguenza degli altri due progetti.

Liano è un paniere. BD server è un altro paniere, più ampio, che per economie di scala contiene anche BD desk.

I centri d'interesse sono due...e conseguentemente vi rientra anche BD desk.

Sistemate le esigenze del primo (e mi pare che la strada intrapresa sia positiva)...rimane solo il secondo...è tutta una questione di yield.

Appena le rese sarano soddisfacenti sotto il profilo dei costi...in funzione dei prezzi di lancio di BD8X desk che AMD ha intenzione di praticare (perlomeno al lancio)...inizierà la produzioni in volumi SPECIFICA, per ciò che ci riguarda.

Se AMD arriverà a metà maggio...con una produzione anche appena sufficiente, non vedo il motivo per non anticipare il debutto di BD8X...anche se in pieno shortage iniziale, con il passare delle settimane le rese sono destinate ad aumentare

A maggior ragione è auspicabile...sia perchè la domanda da maggio in poi è relativamente bassa, sia per contrastare la nuova offerta chipset di SB.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 17-03-2011, 13:33   #11188
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non conosco le caratteristiche della tua mobo, ma c'è una differenza a monte già tra mobo sempre AM3.
Quando AMD commercializzò il Thuban, essendo 6 core e non più 4 core, i produttori di mobo hanno commercializzato delle AM3 che erano certificate per supportare DDR3 a clock superiore di 1333 come le prime AM3, in quanto arrivavano a 2GHz. Nel contempo, probabilmente, hanno migliorato pure la parte alimentazione.

Però nel mercato, ci troveremmo con delle AM3 1a generazione, AM3 2a generazione e AM3+. Fermo restando che la restrocompatibilità di BD sul socket AM3 sia da dimostrare, probabilmente, contando che BD supporterebbe DDR3 1866 in modo nativo, una mobo AM3 con supporto fino alle DDR3 1333 anche se potesse supportarlo, AMD avrebbe interesse che le potenzialità di BD non verrebbero castrate, quindi esplicitamente o implicitamente inviterebbe i produttori di mobo a non rilasciare aggiornamenti bios, i quali poi avrebbero tutto l'interesse a vendere una nuova mobo anziche "regalarti" l'aqggiornamento bios.
Si ok
ma hanno lo stesso southbridge (SB 850) e supportano le stesse cpu (tutte)
ma parlavo principalmente di compatibilita a livello meccanico di socket..
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 15:14   #11189
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho trovato una possibile spiegazione del perchè Asus possa offrire il supporto alle cpu am3+ su alcune Asus am3.
La fonte è un'utente che partecipa a manifestazioni di overclock estremo (KINC), diciamo una fonte piuttosto apprezzata nell'ambiente

http://www.xtremesystems.org/forums/...3&postcount=80

"Featured AM3 processors such PII X6 uses 938 of 940 AM3s connection entries (two of which were never and are not routed by default, except the cards ASUS lists in their press release). AM3 + socket has 941 connections. AM3 + CPUs, however, has 940 connections, the exact same number of AM3 socket. Hence it is suitable even reasonable physical. Just be aware that it "only" works in practice with the motherboards on ASUS list.
Important to say is that it's only those who work when they have the correct routing to the power circuitry to operate a AM3 + CPUs."

Diciamo che potrebbe avere tra le mani un Eng. sample di cpu am3+, e da qui l'affermazione che le cpu hanno 940 pin, e non tutti i 941 del socket am3+.

E' un'idea, plausibile imho, ma trattatela come tale
ciao, magari si spiega "se la memoria non mi inganna" come mai CPU-Z su alcune schede madri dello stesso tipo da il socket per 939 e su alcune 940

Edit: intendo che magari è possibile che abbia già messo anche su un socket compatibile con BD
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 17-03-2011 alle 15:25.
JDM70 è offline  
Old 17-03-2011, 16:20   #11190
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
ciao, magari si spiega "se la memoria non mi inganna" come mai CPU-Z su alcune schede madri dello stesso tipo da il socket per 939 e su alcune 940

Edit: intendo che magari è possibile che abbia già messo anche su un socket compatibile con BD
Ho postato la foto di una scheda Asus data per compatibile con l'aggiornamento del BIOS, ma il socket è quello standard AM3.
cionci è offline  
Old 17-03-2011, 16:55   #11191
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Asus avrebbe dovuto scrivere da che revisione , le suddette main sono compatibili AM3+ ( se c'e stato il cambio di zoccolo a nostra insaputa).
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 17:09   #11192
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho postato la foto di una scheda Asus data per compatibile con l'aggiornamento del BIOS, ma il socket è quello standard AM3.
si esatto..
il socket su tutte è quello standard cioè am3.
io hopreso una crosshair IV formula (quindi data per compatibile tramite aggiornamento bios) a gennaio quindi "probabilmente" tra le ultime revisioni (rispetto magari a chi l ha comprata a maggio 2010) e il socket è quello standard;



da cpuz z mi da come rev 1.xx
per il chipset invece mi da rev. 02

inoltre asus non mi sembra menzioni alcuna differenza tra le varie revisioni.. nè penso sarebbe passata inosservata la presenza di un nuovo socket...

mi scuso se sono OT
__________________
liberato87 è offline  
Old 17-03-2011, 17:11   #11193
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Aggiorno:
La Gigabyte 890GPA-UD3H dalla revisione 3.0 ha uno zoccolo diverso con un pin in piu (colore nero) ed compatibile AM3+ , mentre le altre revisioni (2.1 -2.0 -1.0) hanno lo zoccolo bianco
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 17:20   #11194
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Ma!!! viene da pensare che ci sarà una sorpresa da parte di AMD... una serie di BD compatibili con AM3... Asus non è l'ultima arrivata, se lo ha scritto che saranno compatibili dovrà poi mantenere le promesse a costo di cambiare le maimboard a tutti gratuitamente
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 17-03-2011, 17:24   #11195
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
Aggiorno:
La Gigabyte 890GPA-UD3H dalla revisione 3.0 ha uno zoccolo diverso con un pin in piu (colore nero) ed compatibile AM3+ , mentre le altre revisioni (2.1 -2.0 -1.0) hanno lo zoccolo bianco
beh lo sapevamo già che le giga nelle ultime revisioni hanno messo am3+ al posto del am3.

C'è la revisione che li distingue.
gianni1879 è offline  
Old 17-03-2011, 17:31   #11196
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh lo sapevamo già che le giga nelle ultime revisioni hanno messo am3+ al posto del am3.

C'è la revisione che li distingue.
Allora che e' il segreto di Pulcinella?
Perche le Giga hanno fatto il cambio di zoccolo e Asus no?
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 17:34   #11197
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
Allora che e' il segreto di Pulcinella?
Perche le Giga hanno fatto il cambio di zoccolo e Asus no?
il fatto che diciamo ha fatto scaldare gli animi non è che possano essere prodotte nuove mobo (cosa risaputa appunto.. rilascio di nuove mobo, socket nuovo am3) o nuove revisioni di mobo esistenti (esitenti nel senso revisioni precedenti già prodotte) bensì che all'insaputa di tutti possano essere compatibili mobo già esistenti, già in possesso di utenti (tipo io che ho una crosshair IV formula e si dice forse della compatibilità, mi interesserebbe poco se asus o giga rilasciassero nuove main con socket am3+ o nuove revisioni di mobo essitenti, comunque dovrei acquistarle).

niente è ovviamente confermato.. non si sa nulla di certo..
come detto ieri probabilmente ci tocca solo aspettare per avere conferme (che poi è quello che vogliamo.. delle supposizioni ce ne facciamo ben poco)
__________________
liberato87 è offline  
Old 17-03-2011, 18:19   #11198
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da jedi1 Guarda i messaggi
Aggiorno:
La Gigabyte 890GPA-UD3H dalla revisione 3.0 ha uno zoccolo diverso con un pin in piu (colore nero) ed compatibile AM3+ , mentre le altre revisioni (2.1 -2.0 -1.0) hanno lo zoccolo bianco
veramente la 3.0 ha sempre lo zoccolo am3 bianco....è dalla 3.1 che c'è lo zoccolo am3+ nero
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
Old 17-03-2011, 18:28   #11199
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
veramente la 3.0 ha sempre lo zoccolo am3 bianco....è dalla 3.1 che c'è lo zoccolo am3+ nero
Si però è strano perchè le 3.0 hanno già lo stesso bios delle 3.1 mentre per quelle precedenti ce ne sono altri
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 17-03-2011, 18:51   #11200
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Si però è strano perchè le 3.0 hanno già lo stesso bios delle 3.1 mentre per quelle precedenti ce ne sono altri
io ho semplicemente corretto l'utente sul fatto che il socket am3+ nero c'è dalla rev 3.1 e non dalla 3.0.....per il supporto di bulldozer sulle 3.0, penso che tocca aspettare dichiarazioni anche da parte di gigabyte (anche se, come dici, sembra il medesimo bios per entrambe le versioni)...
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v