Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 16:35   #5121
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ps per questo molte volte bisogna riconoscere la bravura di quelli di comodo che riescono a sviluppare e tenere aggiornato un software come defence compatibile con i 64 bit e per giunta free
su questo non sono d'accordo.

La v@64bit di Comodo è decisamente più fragile di quella @ 32bit:
ci sono infatti numerosi thread anche sul forum ufficiale che sottolineano questa situazione, tutti ovviamente senza la minima presa di posizione di egemen/melih o di chi per loro...

Semplicemente, si sono guardati bene dal dirlo chiaramente...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:10   #5122
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
su questo non sono d'accordo.

La v@64bit di Comodo è decisamente più fragile di quella @ 32bit:
[..]
Intendevo questo quando prima dicevo "nel bene o nel male"..
È vero, è più fragile della versione 32bit, ma resta il fatto che loro ci provano e battono la concorrenza in tempistica e qualità (su x64 è l'unico hips decente).

Se vai a comprare un computer non lo trovi più a 32 bit, only x64, è un dato di fatto.
Il risultato è che quella poca concorrenza che c'era sui 32bit*, è diventata nulla sui 64bit.
Fallato quanto vuoi, ma attualmente la migliore alternativa (per questo stanno monopolizzando il mondo firewall/hips).
E alla fine, se la concorrenza è quella, fan bene..

*già non era poi molta, basta dire che ci siamo spinti fino in Cina
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:26   #5123
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Intendevo questo quando prima dicevo "nel bene o nel male"..
È vero, è più fragile della versione 32bit, ma resta il fatto che loro ci provano e battono la concorrenza in tempistica e qualità (su x64 è l'unico hips decente).

Se vai a comprare un computer non lo trovi più a 32 bit, only x64, è un dato di fatto.
Il risultato è che quella poca concorrenza che c'era sui 32bit*, è diventata nulla sui 64bit.
Fallato quanto vuoi, ma attualmente la migliore alternativa (per questo stanno monopolizzando il mondo firewall/hips).
E alla fine, se la concorrenza è quella, fan bene..

*già non era poi molta, basta dire che ci siamo spinti fino in Cina
era questo che intendevo....ti quoto
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 14:48   #5124
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Speriamo bene, dal forum ufficiale dicono che stanno lavorando ad una nuova release di Online Armor.

Link
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:47   #5125
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
oggi un loro dipendente dice che entro marzo uscirà la versione 5, con tante di quelle novità che neanche ve le immaginate [cit. Emsi admin]
http://support.emsisoft.com/topic/37...post__p__22176

Kohai, puoi star tranquillo

-----------------

Comunque mi scuso e correggo quanto detto qualche post fa, ho avuto modo di provare con mano che attualmente è OA ad avere una migliore protezione sui 64bit*, non CIS.
Infatti andando un attimo più a fondo nell'analisi sono emerse incertezze su alcune funzioni chiave, mentre in OA la protezione è realmente prossima alla versione 32bit..


*ovvio, quando non ci sono incompatibilità a monte con il sistema.
Rientravo tra questi ma facendo pulizia approfondita, nessun problema
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 07-03-2011 alle 22:58.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 00:12   #5126
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
oggi un loro dipendente dice che entro marzo uscirà la versione 5, con tante di quelle novità che neanche ve le immaginate [cit. Emsi admin]
http://support.emsisoft.com/topic/37...post__p__22176

Kohai, puoi star tranquillo

-----------------

Comunque mi scuso e correggo quanto detto qualche post fa, ho avuto modo di provare con mano che attualmente è OA ad avere una migliore protezione sui 64bit*, non CIS.
Infatti andando un attimo più a fondo nell'analisi sono emerse incertezze su alcune funzioni chiave, mentre in OA la protezione è realmente prossima alla versione 32bit..


*ovvio, quando non ci sono incompatibilità a monte con il sistema.
Rientravo tra questi ma facendo pulizia approfondita, nessun problema
l'ultima volta che ho provato oa su 64 bit era lentissimo...aspettiamo questa nuova versione e vedremo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 09:05   #5127
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
l'ultima volta che ho provato oa su 64 bit era lentissimo...aspettiamo questa nuova versione e vedremo
idem, poi ho fatto pulizia.. adesso i valori son questi (con modulo antikeylogger e protezione web attiva):



come reattività del sistema nessuna differenza
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 17:59   #5128
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
@ Cloutz

Non devi scusarti di nulla
A titolo informativo, il web guard di OA l'ho disattivato preferendogli quello (piu' completo secondo me) di Avast.

P.s.
Mi fa piacere avere un parere da un esperto come te, io nel mio piccolo tanti processi e finezze di un hips non riesco a coglierle
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:19   #5129
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
macchè esperto Kohai, sono altri gli esperti..!!

Backdoor:Win32/Fynloski.A



__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:48   #5130
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
macchè esperto Kohai, sono altri gli esperti..!!

Backdoor:Win32/Fynloski.A



OT
Ma scherzi?
Universitario (non so quale indirizzo pero' ), comprendi e parli l'inglese abbastanza fluentemente (da quello che ho potuto capire, cit. video youtube defcon), "dialoghi" con nV25 sugli hips rispondendo anche per le rime (quando serve ) ecc.

Certo, livelli tipo riazzi o sisu non penso (quando si mettono d'impegno parlano il turco per me ), ma col tempo chi puo' dirlo?

End OT

Ciaooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 18:51   #5131
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Tanto tanto tanto tempo fa, Leolas mi fece notare che OA free proteggeva anche da DNS Poisoning

A video non appare nulla, ma se si ha la voglia e la pazienza di andare a leggere i suoi log, ce ne se puo' rendere conto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:01   #5132
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Troppi complimenti, poi arrossisco

Cmq il mio intervento di prima era per far notare come OA ritenesse fidato un backdoor

Adesso facendo qualche test, è chiaro che mi manca qualcosa:
lo stesso file, a seconda di dove viene avviato, è riconosciuto Trust o meno da OA

1. Trust


2. Sconosciuto


Ma il file è lo stesso..
Vado a rompere le scatole sul forum di emsisoft, tanto mi stanno simpatici e voglio intasargli il forum in questi giorni LOL

-----
edit: per chi volesse seguire, questo è il topic:
http://support.emsisoft.com/topic/38...trusted-by-oa/
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 09-03-2011 alle 19:20.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:32   #5133
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
"dialoghi" con nV25 sugli hips rispondendo anche per le rime...
Guarda Kohai che per dialogare con me non è che serve fare un'apposita richiesta in comune, eh!...





Cmq si, cloutz è realmente un valore aggiunto della sezione oltre che una persona estremamente piacevole.

Ciao
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 10:55   #5134
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
grazie ancora ragazzi, troppo troppo gentili

comunque visto che dal supporto non rispondono, e visto questo dubbio, un consiglio spassionato:

andate in Opzioni > Firewall e
- togliete la spunta a "Consenti automaticamente ai programmi fidati di accedere a internet"
- abilitate "Notificami quando viene concesso ai programmi fidati di accedere a internet"

In questo modo riceveremo per lo meno un avviso del firewall (il colore verde/arancione cambia, come dimostrato, a seconda del percorso e potrebbe indurre in errore.. ma almeno potremo esercitare una scelta).
Se non fate queste modifiche, invece, in qualunque caso il backdoor si connette bellamente senza creare alcun avviso.

Consiglio anche di andare a controllare tra le regole del firewall che non ci sia qualche processo strano, già che ci siete..

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 10-03-2011 alle 10:58.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 12:45   #5135
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
ok, cloutz, diciamo che mi hai convinto*:
mi presto per il beta testing della v5 di OA, a patto ovviamente che lo rendano liberamente disponibile...

Certo, l'attuale interfaccia (secondo me...) non si può vedere tant'è brutta e, da quello che ho capito, non è neppure oggetto di restiling...

D'altro canto, questi software devono essere giudicati per altre virtù...
Vedremo...









*in realtà, a darmi una grossa spinta in questa direzione è (di fatto) l'assenza di una qualsiasi valida alternativa sui 64bit fatta eccezione per Sandboxie (++), Appguard (ancora cmq acerbo) e Comodo 5 (+)....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 13:15   #5136
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
ok, cloutz, diciamo che mi hai convinto*:
mi presto per il beta testing della v5 di OA, a patto ovviamente che lo rendano liberamente disponibile...



Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi

Certo, l'attuale interfaccia (secondo me...) non si può vedere tant'è brutta e, da quello che ho capito, non è neppure oggetto di restiling...

D'altro canto, questi software devono essere giudicati per altre virtù...
Vedremo...
concordo sull'interfaccia, sa molto di Sapientino (infatti cerco di aprirla il meno possibile) ed è anche male organizzata..
però tutto sommato se pò ffà, gli avvisi sono accettabili anche se farei volentieri a meno delle 27 righe di consigli che ci mettono!

volendo si potrebbe sempre proporlo nella wishlist:
- basterebbe togliere la grafica e lasciare quella standard di windows, o quella dei prodotti emsi, per renderlo accettabile
- ridurre la dimensione degli avvisi, tanto le informazioni che servono sono molte meno


Saluti!!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 10-03-2011 alle 13:26.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 13:46   #5137
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi





concordo sull'interfaccia, sa molto di Sapientino (infatti cerco di aprirla il meno possibile) ed è anche male organizzata..
però tutto sommato se pò ffà, gli avvisi sono accettabili anche se farei volentieri a meno delle 27 righe di consigli che ci mettono!

volendo si potrebbe sempre proporlo nella wishlist:
- basterebbe togliere la grafica e lasciare quella standard di windows, o quella dei prodotti emsi, per renderlo accettabile
- ridurre la dimensione degli avvisi, tanto le informazioni che servono sono molte meno


Saluti!!

ho letto la tua provocazione sul forum oa,
cosa vorreste nel nuovo oa?
io risponderei piu' reattivita' del sistema,
e' una funzione come la sandbox di comodo che classifichi i programmi in buoni 0 cattivi....e per quelli che non si conosce la provenienza poter dargli il comando blocca in automatico...cosi' sei sicuro che il programma blocchi tutti gli eseguibili sconosciuti...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:55   #5138
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho letto la tua provocazione sul forum oa,
cosa vorreste nel nuovo oa?
io risponderei piu' reattivita' del sistema,
e' una funzione come la sandbox di comodo che classifichi i programmi in buoni 0 cattivi....e per quelli che non si conosce la provenienza poter dargli il comando blocca in automatico...cosi' sei sicuro che il programma blocchi tutti gli eseguibili sconosciuti...
edit:
sinceramente non concordo, l'esperimento della sandbox per quanto mi riguarda non ha dato i frutti sperati...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 10-03-2011 alle 15:03. Motivo: tolto considerazioni specifiche
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:00   #5139
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Speriamo bene, dal forum ufficiale dicono che stanno lavorando ad una nuova release di Online Armor.

Link
Se propone sempre online activation non lo scarico nemmeno

dai cmq è un po' lol che un firewall prima di essere "on" richieda la connessione internet per attivare il prodotto... e nel frattempo chi protegge!?!?!?!

senza contare che in genere odio profondamente le attivazioni online al momento dell'installazione, questo vale x tutti i sw!

cavoli e che ci vuole a far installare il software e poi uno lo attiva dopo con calma? magari gli dai solo 24 ore di tempo, ma non obbligarlo a farlo online e durante il setup per giunta!

scusate lo sfogo
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:11   #5140
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
io l'ho attivato al buon pippo [at] gmail.com, se qualcuno lo conosce gli porga le mie scuse
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v