Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2011, 13:25   #21
Quoziente
Senior Member
 
L'Avatar di Quoziente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
Ma l'unico motore nativo DX10 è il frostbite?
Nemmeno il Serious Engine 3 e l' iDtech5 sono DX10?
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq
Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso
Quoziente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:28   #22
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Quoziente Guarda i messaggi
Ma l'unico motore nativo DX10 è il frostbite?
Nemmeno il Serious Engine 3 e l' iDtech5 sono DX10?
Se hanno intenzione di portarli su console (e pare abbiano l'intenzione di farlo) è improbabile che siano DX10 nativi.
C'è un altro engine nativo DX11 (non ricordo il nome) ma finora mi pare lo abbiano usato solo per un FPS online "indipendente"...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-03-2011 alle 13:33.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:33   #23
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Se hanno intenzione di portarli su console (e pare abbiano l'intenzione di farlo) è improbabile che siano DX10 nativi
scusa ma è DX9 non dx10, su console giran solo le dx9 e il frostbyte è impostabile dx9.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:38   #24
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
scusa ma è DX9 non dx10, su console giran solo le dx9 e il frostbyte è impostabile dx9.
""Frostbite 2 è principalmente sviluppato per le DirectX 11. Windows XP e le DirectX 9 non sono supportati, mentre un sistema operativo a 64 bit è raccomandato. Se non avete l'hardware adeguato vi rimane comunque un sacco di tempo per fare l'upgrade", sono le parole usate da Johan Andersson, senior software architect nel team che si occupa dello sviluppo di Frostbite Engine per DICE, scritte sul suo profilo di Twitter."
tratto da QUI. Il Battlefield 3 che porteranno su console userà probabilmente il Frostbyte attuale o una versione DX9 solo per console del nuovo motore.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:43   #25
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
nvidia spinge sull'ottimizzazione dei motori, PAGANDO uno sviluppatore per supportare Physx che è tutto meno che ottimizzato ed è FATTO APPOSTA per girare MALE su CPU nonostante potrebbe girare benissimo anche su CPU multicore se sfruttassero per l'appunto il multicore e tutte le istruzioni multimediali?
Sinceramente l'aggiunta delle sue features è una cosa positiva, se poi nn ti piacciono semplicemente non le usi, ma la cosa sicuramente comprenderà anche qualche ottimizzazione per l'architettura Nvidiae magari la non presenza di qualche bugs, e comunque il titolo dice che nvidia ha collaborato per la realizzazione di tale motore grafico perciò non mi sembra una brutta cosa, meglio de niente. E poi chi ha detto che Physx saràpoco ottimizzato, a parte Mafia 2 gran parte dei giochi io l'ho giocato con Physx quando c'era, poi questo è l'UE perciò penso sia assolutamente attomizzato.

Che poi AMD qualche volta di fronte a ste cose rischia avere qualche problema, bugs o altro di troppo è un altra cosa, ma se non fa nulla per nessuna SH la colpa è solamente loro.

Ultima modifica di xfire. : 02-03-2011 alle 13:46.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:46   #26
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
sinceramente l'aggiunta delle sue features non è tutto, sicuramente comprenderà qualche ottimizzazione per l'architettura Nvidia, e comunque il titolo dice che nvidia ha collaborato per la realizzazione di tale motore grafico perciò non mi sembra una brutta cosa, meglio de niente. E poi chi ha detto che Physx saràpoco ottimizzato, a parte Mafia 2 gran parte dei giochi io l'ho giocato con Physx quando c'era, poi questo è l'UE perciò penso sia assolutamente attomizzato.
Che poi AMD rischi di avere qualche problema, bugs o altro è un altra cosa, ma se non fa nulla per nessuna SH non ècolpa di nessuno.
Non è colpa di nessuno ma non è nemmeno progresso o evoluzione. Diffondere una tecnologia chiusa, relativamente poco funzionale e appositamente castrata per girare solo su hardware selezionato non è spingere per l'evoluzione.
Se fosse stato uno standard usabile da tutti allora sarebbe un altro discorso, ma Physx così com'è è solo una patacca dorata per alcuni clienti. Di certo non farà evolvere gli engine attuali, anzi, Nvidia in questo modo sta remando contro al progresso. Nel corso della storia dell'informatica è stato più volte dimostrato che l'unico modo per progredire è andare avanti tutti insieme e condividere le scoperte e le tecnologie. Un esempio è Intel che concede in licenza i brevetti x86, AMD che rende disponibili in licenza quelli x64 ecc ecc...se ne Intel ne AMD avessero condiviso le loro conoscenze a quest'ora saremo fermi agli anni 70 quando ognuno programmava cpu per conto suo senza seguire nessuna regola universalmente riconosciuta.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-03-2011 alle 13:50.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:48   #27
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Non è colpa di nessuno ma non è nemmeno progresso o evoluzione. Diffondere una tecnologia chiusa, relativamente poco funzionale e appositamente castrata per girare solo su hardware selezionato non è spingere per l'evoluzione.
Se fosse stato uno standard usabile da tutti allora sarebbe un altro discorso, ma Physx così com'è è solo una patacca dorata per alcuni clienti. Di certo non farà evolvere gli engine attuali.
diffonde anche i CUDA effects, il 3D vision oltre che particolari ottimizzazioni con le schede Nvidia. Physx è solo una features.

Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
chi ha detto che è poco ottimizzato?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...33179-110.html
Infatti la esegue via GPU.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:52   #28
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Se hanno intenzione di portarli su console (e pare abbiano l'intenzione di farlo) è improbabile che siano DX10 nativi.
C'è un altro engine nativo DX11 (non ricordo il nome) ma finora mi pare lo abbiano usato solo per un FPS online "indipendente"...
curiosità: ti ricordi il nome di questo fps?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:53   #29
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
cuda effects nei giochi? 3dvision che necessita di hardware proprietario nvidia, occhialini inclusi? che bella diffusione e spinta sull'evoluzione...
Quì non si sta parlando di usare quelle tecnologie piuttosto che altre, si sta parlando di integrare quelle piuttosto che niente, se non ti piacciono semplicemente non le usi, probabilmente te che hai ati te rode, ma a me che ho Nvidia se permetti le pretendo.

3D vision è l'unica tecnologia 3d nei videogiochi, anche amd ne ha una ma di cui non ha manco il nome e non è supportata da nessun monitor.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:54   #30
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
non esageriamo, andava bene su XP, ma su Vista o 7 anche mettendolo manualmente in dx9 non migliora così tanto, il cry engine 3 anche in dx9 ha una qualitàgrafica anni luce sia il frostebyte sia l'unreal engine sia il dunia o il sorce ecc....e mi pare addirittura "leggero"
Se in dx11 sarà pesante, di sicuro sarà ancora più avanti graficamente, ripeto per ora il demo a me sembra un film che si muove col mouse, in dx11 sarà realtàse uscirà.
non esagero io l'ho sempre giocato in modo assolutamente godibile anche in dx10, in dx9 andava benissimo

stessa cosa per altri giochi nuovi, tipo metro2033 che in dx11 è rognoso, ma in dx9 va a bomba (anche dx10)

il fatto è che all'epoca di crysis 1 c'erano troppe vga con poca vram (mezzo gb, e crysis la vram la sentiva parecchio), io non uso xp da quando esiste vista...

cmq http://www.overclock.net/pc-games/95...ysis-2-vs.html c'è da mettersi le mani nei capelli, già solo l'acqua è patetica

è un bel passo indietro, ok è in dx9, ok è una demo non definitiva ma che cavolo dimmi che quello è ai livelli del primo? grazie al cavolo che gira meglio

a ecco ci siamo dimentici il 4A Engine !
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 13:55   #31
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
diffonde anche i CUDA effects, il 3D vision oltre che particolari ottimizzazioni con le schede Nvidia. Physx è solo una features.



Infatti la esegue via GPU.
E' così complicato che il nocciolo del problema è che tutte queste cose funzionano SOLO su schede di una certa marca? Ti sembra evoluzione per caso? A me sembra regressione, al massimo, o features aggiuntive destinate a morire entro qualche anno. Sono gli standard open che fanno progredire le cose, non le tecnologie proprietarie utilizzabili soltanto da metà dei clienti possibili. Ti sfugge che se non hai una scheda Nvidia non puoi usare nessuna di queste cose? Ti sfugge il fatto che ci sono middleware open che fanno le stesse cose che fa Physix e 3D-Vision senza la necessità di comprare Nvidia per forza?
PS: Physix su cpu non va, rassegnati. Non sfrutta nemmeno le SSE, figati.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:01   #32
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
E' così complicato che il nocciolo del problema è che tutte queste cose funzionano SOLO su schede di una certa marca? Ti sembra evoluzione per caso? A me sembra regressione, al massimo, o features aggiuntive destinate a morire entro qualche anno. Sono gli standard open che fanno progredire le cose, non le tecnologie proprietarie utilizzabili soltanto da metà dei clienti possibili. Ti sfugge che se non hai una scheda Nvidia non puoi usare nessuna di queste cose? Ti sfugge il fatto che ci sono middleware open che fanno le stesse cose che fa Physix e 3D-Vision senza la necessità di comprare Nvidia per forza?
PS: Physix su cpu non va, rassegnati. Non sfrutta nemmeno le SSE, figati.
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.

Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.

Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale sono sue, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.

Nessuno fa niente per nulla, e il concetto di evoluzione deve adattarsi a ciò.

Ultima modifica di xfire. : 02-03-2011 alle 14:05.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:13   #33
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.
*
Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.
*
Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.
Scusa errore mio, ho scritto "open source" mentre in testa mia pensavo "utilizzabili da tutti". Un esempio di una cosa ottima e usabile da tutti? Havock. Investissero su quello piuttosto che su Physx allora si sarebbero dei promotori dell'evoluzione senza contare poi che Physx non è un vero e proprio motore fisico, si limita ad animare alcune cose (vestiti, detriti, elementi decorativi totalmente secondari).
D'accordo che le features vanno solo su Nvidia giustamente, d'accordo che hanno investito su quelle, ma secondo me è un investimento totalmente sbagliato dato che arricchisce loro e penalizza noi. Non sono due tende svolazzanti a segnare l'evoluzione di un engine, e il loro "vendere pezzi di codice" (che è quello che fanno, in bundle con la scheda video non mettono più giochi ma Physx) porta a tutto tranne che all'evoluzione. Mi spiace caro mio, ma dal'alba dell'informatica a oggi le evoluzioni ci sono state soltanto quando le aziende hanno condiviso la loro esperienza tra loro per progredire insieme. Se AMD si fosse comportata come Nvidia a quest'ora le cpu Intel sarebbero ferme ai 32bit-core singolo. Se Intel non dasse in licenza i brevetti x86 probabilmente io ti scriverei da un pc con cpu fatta in casa. La storia insegna che tra qualche anno Physx sarà nel dimenticatoio rimpiazzata da una tecnologia "standardizzata".
Grazie al cielo ancora esiste qualcuno al mondo che la pensa diversamente da te.
Chiudo l'OT, non ha senso portarlo avanti oltre, che ognuno la pensi come gli pare.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-03-2011 alle 14:17.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:18   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.

Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.

Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale sono sue, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.

Nessuno fa niente per nulla, e il concetto di evoluzione deve adattarsi a ciò.
Gli open source non hanno successo???
Mai sentito parlare di linux?
*
Physx non potrà mai decollare finchè le cose rimarranno così. O meglio, il massimo che può offrire physx è quello che abbiamo già visto. Foglietti svolazzanti, bandiere, un po' di fumo e morta li, proprio per il fatto che gira solo su schede nvidia.
Se una SH andasse oltre ed utilizzasse physx anche per il gameplay, quel gioco non potrebbe girare su vga ati, il che equivale ad escludere a priori 1/3 del mercato pc: un mezzo suicidio.
Un motore fisico open e supportato da entrambe le case, invece, avrebbe un enorme successo, perchè consentirebbe l'introduzione massiccia della fisica ingame per tutti, come fa, ad esempio, havok.

Quello che al momento offre physx, per i motivi di cui sopra, è una ciofeca allucinante rispetto a cosa potrebbe offrire un motore fisico degno di questo nome ed ottimizzato per girare su qualunque sistema, sia su cpu che su gpu.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:20   #35
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
si ma semplicemente perchè tu hai un concetto di evoluzione diversa.
forse ho esagerato io con la parola, intendevo un arricchimento, un implementazione migliore.

Ma per evoluzione tu intendi qualcosa che vada a vantaggio solo degli utenti.
Cosa assolutamente impossibile da concepire in un sistema economico di tipo capitalista, Havok è open perciò chi è che spinge dietro ? Quando non c'erano altre alternative è ovvio che havok andava forte, ma appena si è presentata 1 sola alternativa non open quindi con Nvidia a spingerla, le SH non esitano più a introdurre la feaures ad ogni richiesta di Nvidia.

Anche io preferirei introdurre un motore grafico anche se chiuso piuttosto che uno open se vengo pagato mentre con quell'altro non ricevo una lira.
chi me lo fa fare di usare l'havok ?
E' la stessa cosa per cui in assenza di Fermi, i giochi uscivano con i loghi e le ottimizzazioni ATI, solo perchè non vi era alcuna alternativa, ma quando sono uscite le nuove schede, Nvidia è tornata a pagare e ora siam tornati al punto daccapo.




@EDIT : Linux secondo te ha successo perchè è Open ? Linux viene usato molto in settori privati per via del suo sistema di sicurezza e per le sue caratteristiche in comune con unix, in quanto linux è un OS fatto per questo non per il desktop o uso domestico, infatti l'edizione UBUNTU e le OPENGL ecc oramai sono sottomesse dalle Direcx e da Windows.

Ultima modifica di xfire. : 02-03-2011 alle 14:24.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:26   #36
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Gli open source non hanno successo???
Mai sentito parlare di linux?
*
Physx non potrà mai decollare finchè le cose rimarranno così. O meglio, il massimo che può offrire physx è quello che abbiamo già visto. Foglietti svolazzanti, bandiere, un po' di fumo e morta li, proprio per il fatto che gira solo su schede nvidia.
Se una SH andasse oltre ed utilizzasse physx anche per il gameplay, quel gioco non potrebbe girare su vga ati, il che equivale ad escludere a priori 1/3 del mercato pc: un mezzo suicidio.
Un motore fisico open e supportato da entrambe le case, invece, avrebbe un enorme successo, perchè consentirebbe l'introduzione massiccia della fisica ingame per tutti, come fa, ad esempio, havok.

Quello che al momento offre physx, per i motivi di cui sopra, è una ciofeca allucinante rispetto a cosa potrebbe offrire un motore fisico degno di questo nome ed ottimizzato per girare su qualunque sistema, sia su cpu che su gpu.
queste cose possono avvenire solo su accordo fra concorrenti del mercato dello stesso piano, ma quando c'è una situazione di superiorità di una casa rispetto ad un altra non avverrà mai, senza alcun beneficio economico, ovvero ad esempio potrebbero farti pagare di più i giochi e destinare una % del ricavato ad entrambe le case.
Così gratis solo per fare un piacere all'utente non fa niente nessuno, abbiamo la concorrenza e perciò ogni casa fa gli interessi suoi, se non è Nvidia è AMD perciò una cosa equilibrata mai esisterà.

Ultima modifica di xfire. : 02-03-2011 alle 14:32.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:43   #37
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
curiosità: ti ricordi il nome di questo fps?
Si chiama Shattred Horizon, la pagina ufficiale del gioco la trovi QUI
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 17:42   #38
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Dopo aver visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=uA378...mbedded#at=155 ed è pure una demo pre alpha leggere che l'u3 è il miglior motore mi fa un po' ridere.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 17:50   #39
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Dopo aver visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=uA378...mbedded#at=155 ed è pure una demo pre alpha leggere che l'u3 è il miglior motore mi fa un po' ridere.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 18:26   #40
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
quoto in pieno xfire. purtroppo ha ragione, il mercato funziona così... raga lasciate perdere...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1