Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2011, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-ha-r...-11_35738.html

Tra le novità si annovera il supporto per le DirectX 11 e l'utilizzo di tecnologia proprietaria di NVIDIA, tra cui PhysX e APEX.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:07   #2
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
In sintesi quelli di Epic hanno fatto una "patch DX11" al vecchio UE3 (invece di rilasciare un cavolo di UE4 DX10-11 nativo, cosa che sarebbe ora di fare ma che sappiamo tutti benissimo perchè non accadrà mai) e un bel po' di pubblicità (gratuita?) a Nvidia che avrà sponsorizzato e spinto questa patch per poter attaccare sulle scatole delle gtx590 l'adesivo "gioca al massimo con UE3 in DX11!".
Wow, tremo dall'emozione di vedere questo UE3.1

Dobrebbero trarre spunto dal nuovo Frostbyte DX10 nativo con tanto di XP non supportato. Quelli di Dice si hanno le palle di fare le cose come si deve, altro che continue revisioni di engine vecchi, tanto fumo e niente arrosto.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:11   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12545
e te pareva che non era colpa di nVidia?
Certo non sarà UE4, ma considerando che il supporto alle librerie PhysX c'è già in UE3 nativo, anche se non c'è stato un gioco UE3 che le abbia implementate (forse l'unico è stato Batman:AA), era ora che si degnassero di farlo sul serio.
Quanto a UE4, mettiti l'animo in pace, se non arrivano le nuove scatolette, non esce manco lui
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:19   #4
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16873
A mio avviso l'Ue3 è fantastico quanto a scalabilità, prestazioni e qualità. E dalle dx 9 fino alla dx11 di novità ne abbiamo viste ben poche dal punto di vista visivo ( a me vengono solo in mente la tasselation). Ue4 uscirà quando ci sarà un motivo valido perchè esista.
Ora come ora una patch andrà più che bene.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:20   #5
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
@ DarthFeder
In realtà è un po' più complessa di come la fai!
Il passaggio DX9 -> DX10 era già stato fatto nel passato, ora è solo un leggero miglioramento.
Da quanto, i motori grafici sono abbastanza fermi come tecnologia negli ultimi anni. Ci sono affinamenti ma tali modifiche non pregiudicano la "compatibilità". Non erano i tempi dell'hdr dove era necessario riscrivere gran parte del codice.
Ora come ora si sta investendo molto di più sulla semplificazione degli strumenti per migliorare la produttività piuttosto che introdurre nuove SUPER FUNZIONI e APEX arriva in questa direzione.
Penso che anche nella prossima generazione di console sentiremo molto parale di UE3.
Alla fine grandi novità , in arrivo non ce ne sono.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:36   #6
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
e te pareva che non era colpa di nVidia?
Certo non sarà UE4, ma considerando che il supporto alle librerie PhysX c'è già in UE3 nativo, anche se non c'è stato un gioco UE3 che le abbia implementate (forse l'unico è stato Batman:AA), era ora che si degnassero di farlo sul serio.
Quanto a UE4, mettiti l'animo in pace, se non arrivano le nuove scatolette, non esce manco lui
E chi ha detto che è colpa di Nvidia? io ho solo detto che questo aggiornamento (almeno così com'è presentato dall'articolo qui) sembra avere la duplice funzione di annunciare la nuova revisione dell'engine/pubblicizzare Nvidia. Non ho mai detto o insinuato che se UE4 deve ancora uscire è colpa di Nvidia poi appunto, se già physx e 3d-vision son supportate da ue3 liscio pensa te che innovazione questo aggiornamento: aggiunge i soliti 3-4 effetti DX11 a un engine che ancora gira in DX9.....
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
@ DarthFeder
In realtà è un po' più complessa di come la fai!
Il passaggio DX9 -> DX10 era già stato fatto nel passato, ora è solo un leggero miglioramento.
Scusa ma forse quando c'è stato il salto DX9»DX10 ero in bagno, perchè proprio non me ne sono accorto se poi per salto intendi l'attaccare due-tre effetti DX10 o DX11 a un engine DX9.......allora abbiamo concezioni diverse di "salto". Per me saltare da DX9 a DX10 vuol dire cestinare quelle cavolo di DX9 (ormai solo le aziende che usano software vecchio hanno ragione di restare a XP, nessun giocatore con un minimo di testa continua a dire che XP è migliore di Vista e Seven) e iniziare a scrivere engine DX10 nativo sfruttandone sia gli effetti grafici nuovi che la migliore gestione delle risorse che le nuove librerie permetterebbero. Purtroppo invece ora si continua ad attaccare pezze a engine vecchie con il solo risultato di vedere il framerate collassare per avere degli effetti leggermente migliori...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:38   #7
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
meno male che c'è nvidia che spinge un po' sulla ottimizzazione e l'evoluzione di motori grafici.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:45   #8
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
meno male che c'è nvidia che spinge un po' sulla ottimizzazione e l'evoluzione di motori grafici.
beh oddio.......far implementare tecnologie proprietarie non mi pare spingere per l'evoluzione. Non è stato implementato nessun nuovo standard, nessun nuovo tipo di shading, nessun nuovo effetto, nessun motore fisico utilizzabile da tutti. Nvidia preme per far implementare quella ciofeca closed source di Physx, non mi pare premere per l'evoluzione ma piuttosto premere per guadagnare. Per carità, ha tutto il diritto di farlo, ma non mi pare proprio che utilizzare tecnologie proprietarie abbia mai portato qualcosa ad evolversi...che senso ha usare una tecnologia che è fruibile solo da una certa categoria di consumatori? Chi è il pazzo che scriverebbe un engine appoggiandosi solo sulle librerie Physx (con il risultato che su Ati o sulle integrate Intel non ci sarebbe un motore fisico nel gioco)? Qui ci vogliono standard aperti e usabili da tutti in modo da realizzare engine fruibili da tutti e moderni.
Ma la materia su cui lavorare c'è (due generazioni di DirectX mai sfruttate mi sembrano sufficienti per scriverci almeno 3-4 engine diversi), è il risultato che lascia a desiderare (dato che gli engine si scrivono pensando non solo ai pc ma anche alle console)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:48   #9
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
beh oddio.......far implementare tecnologie proprietarie non mi pare spingere per l'evoluzione. Non è stato implementato nessun nuovo standard, nessun nuovo tipo di shading, nessun nuovo effetto, nessun motore fisico utilizzabile da tutti. Nvidia preme per far implementare quella ciofeca closed source di Physx, non mi pare premere per l'evoluzione ma piuttosto premere per guadagnare. Per carità, ha tutto il diritto di farlo, ma non mi pare proprio che utilizzare tecnologie proprietarie abbia mai portato qualcosa ad evolversi...che senso ha usare una tecnologia che è fruibile solo da una certa categoria di consumatori? Chi è il pazzo che scriverebbe un engine appoggiandosi solo sulle librerie Physx (con il risultato che su Ati o sulle integrate Intel non ci sarebbe un motore fisico nel gioco)? Qui ci vogliono standard aperti e usabili da tutti in modo da realizzare engine fruibili da tutti e moderni.
Ma la materia su cui lavorare c'è (due generazioni di DirectX mai sfruttate mi sembrano sufficienti per scriverci almeno 3-4 engine diversi), è il risultato che lascia a desiderare (dato che gli engine si scrivono pensando non solo ai pc ma anche alle console)
bè oddio, è anche probabile che abbiano implementato l'AA su schede nvidia assieme a qualche ottimizzazione per le performance, quindi meno problemi e maggiori prestazioni con le loro schede.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:53   #10
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
E chi ha detto che è colpa di Nvidia? io ho solo detto che questo aggiornamento (almeno così com'è presentato dall'articolo qui) sembra avere la duplice funzione di annunciare la nuova revisione dell'engine/pubblicizzare Nvidia. Non ho mai detto o insinuato che se UE4 deve ancora uscire è colpa di Nvidia poi appunto, se già physx e 3d-vision son supportate da ue3 liscio pensa te che innovazione questo aggiornamento: aggiunge i soliti 3-4 effetti DX11 a un engine che ancora gira in DX9.....

Scusa ma forse quando c'è stato il salto DX9»DX10 ero in bagno, perchè proprio non me ne sono accorto se poi per salto intendi l'attaccare due-tre effetti DX10 o DX11 a un engine DX9.......allora abbiamo concezioni diverse di "salto". Per me saltare da DX9 a DX10 vuol dire cestinare quelle cavolo di DX9 (ormai solo le aziende che usano software vecchio hanno ragione di restare a XP, nessun giocatore con un minimo di testa continua a dire che XP è migliore di Vista e Seven) e iniziare a scrivere engine DX10 nativo sfruttandone sia gli effetti grafici nuovi che la migliore gestione delle risorse che le nuove librerie permetterebbero. Purtroppo invece ora si continua ad attaccare pezze a engine vecchie con il solo risultato di vedere il framerate collassare per avere degli effetti leggermente migliori...
Parli come se UE3 fosse uno schifo obsoleto.. quando in realtà è il miglior motore grafico attualmente in circolazione. Anzi, mi correggo, è riduttivo chiamarlo semplicemente motore grafico. E' un vero e proprio ambiente di sviluppo per i programmatori, con tool stabili, una vagonata di effetti a disposizione e cosa non indifferente, OTTIME PERFORMANCE su qualsiasi piattaforma. Eh già, non è solo un motore PC ma gira su qualsiasi cosa, sia un iPhone, sia una 360 o una PS3 o quel che vuoi.

Cercare questa rivoluzione di engine a tutti i costi dimostra solo come la tua visione sia così limitata al tuo ambito personale (il computer). Quando ci saranno nuove console si parlerà di nuovo motore, ma quello che c'è oggi è praticamente perfetto, stabile, supportato, fluido e multipiattaforma.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:58   #11
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
UE4 è già in lavorazione da parecchio tempo, ma è molto probabile che uscirà con l'avvento delle nuove console in grado di sfruttarlo a dovere.
Hanno solamente ulteriormente migliorato un motore grafico molto valido nonostante abbia ormai qualche anno.
Avete visto qualche demo di Bulletstorm? Vi sembra che faccia schifo graficamente? A me non sembra proprio...

Per quanto riguarda l'accordo Epic/nVidia, dove sta la novità?
Accade molto spesso che chi crea motori grafici (e i giochi su essi sviluppati) stringano partnership di collaborazione con i produttori di schede grafiche, lo fa sia nVidia che AMD, non ci vedo nulla di strano.

Mi ricordo che già da UT2004 (non sono sicuro se anche il 2003) all'avvio del gioco appariva il logo di nVidia, questo è un sodalizio che dura da anni ormai, e ora vi meravigliate?

Ultima modifica di 0sc0rpi0n0 : 02-03-2011 alle 12:01.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:59   #12
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
i motori Unreal engine sono sempre i motori più ottimizzati di sempre, l'unica pecca è che tardano a rinnovarlo, tuttavia vedendo i video dell'aggiornamento del UE3 sembra esser tornato fantastico.

Quello di bulletstorm e MOH è vecchio, questo dovrebbe essere ancora meglio.

Ultima modifica di xfire. : 02-03-2011 alle 12:02.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:01   #13
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36468
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
In sintesi quelli di Epic hanno fatto una "patch DX11" al vecchio UE3 (invece di rilasciare un cavolo di UE4 DX10-11 nativo, cosa che sarebbe ora di fare ma che sappiamo tutti benissimo perchè non accadrà mai) e un bel po' di pubblicità (gratuita?) a Nvidia che avrà sponsorizzato e spinto questa patch per poter attaccare sulle scatole delle gtx590 l'adesivo "gioca al massimo con UE3 in DX11!".
Wow, tremo dall'emozione di vedere questo UE3.1

Dobrebbero trarre spunto dal nuovo Frostbyte DX10 nativo con tanto di XP non supportato. Quelli di Dice si hanno le palle di fare le cose come si deve, altro che continue revisioni di engine vecchi, tanto fumo e niente arrosto.
beh beh il Frostbyte è un motore con i controcoglioni

graficamente lo reputo il migliore di tutti, oltra al fatto che implementa la fisica
io all'Ut3 preferisco il Source, ma sono gusti, sia graficamente sia come scalabilità
Batman lo ho ma devo ancora giocarlo, però tipo in bioshock l'Ut3 a mio gusto non fa una bellissima figura, ma è vecchiotto e bioshock2 non lo ho

di motori grafici ce ne sono pochi in giro e credo che il Frostbyte sia il + equilibrato di tutti, implementa tutto senza vincolare (la fisica non passa per il physx, a me non cambia nulla ma chi ha ATi ne può godere) ed offre prestazioni decisamente buone anche in dx11
il Source va ovunque e tirato per bene ha una grafica davvero bella
l'Ut3 come sopra
il Cryengine 2 è bello ma mal ottimizzato, il 3 non so

poi ci sono altri motori, tipo quelli di farcry2 che è molto bello ma non ricordo il nome ed è un peccato che l' id tech 4 sia rimasto confinato a id games e prey :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:05   #14
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Il cryEngine 3 è un miracolo, è ottimizzato da bestia ! Senza contare che ancora non ci sono driver ben ottimizzati nè patch.
A me gira a 60 fisso tutto al massimo e anche utenti con configurazioni di fascia bassa in modalità gamer gira abbastanza bene ! Con la sola differenza che è un film che si muove, anni luce sopra quasiasi altra cosa mai apprsa.

Penso migliore in quasi tutto rispetto al frostbyte 3.0.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:06   #15
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4278
L'UE3 ce lo dobbiamo puppare ancora per un bel po', leggi consoles, quindi questa news è solo positiva. Punto.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:09   #16
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13039
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
meno male che c'è nvidia che spinge un po' sulla ottimizzazione e l'evoluzione di motori grafici.
Questa è mondiale
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:10   #17
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Parli come se UE3 fosse uno schifo obsoleto.. quando in realtà è il miglior motore grafico attualmente in circolazione. Anzi, mi correggo, è riduttivo chiamarlo semplicemente motore grafico. E' un vero e proprio ambiente di sviluppo per i programmatori, con tool stabili, una vagonata di effetti a disposizione e cosa non indifferente, OTTIME PERFORMANCE su qualsiasi piattaforma. Eh già, non è solo un motore PC ma gira su qualsiasi cosa, sia un iPhone, sia una 360 o una PS3 o quel che vuoi.

Cercare questa rivoluzione di engine a tutti i costi dimostra solo come la tua visione sia così limitata al tuo ambito personale (il computer). Quando ci saranno nuove console si parlerà di nuovo motore, ma quello che c'è oggi è praticamente perfetto, stabile, supportato, fluido e multipiattaforma.
Non ho assolutamente detto che è uno schifo ed è obsoleto, conosco benissimo gli innumerevoli pregi dell'UE3 e lo reputo un ottimo motore (anzi, come dici tu va oltre al mero engine grafico offrendo agli sviluppatori un vero e proprio IDE-SDK).
Il mio commento puntava solo a sottolineare quanto una revisione di questo tipo potrebbe benissimo anche non passare per la cronaca, dato che aggiunge soltanto qualche piccola pezza qua e la. Dal canto mio, piuttosto che una patch mi piacerebbe un UE4 che finalmente si lasci alle spalle le DX9 (cosa che è impossibile, altrimenti non sarebbe più multipiattaforma). Benvenuta questa patch DX11, quindi, ma credo che questi effettini che applicano ai giochi fino ad ora (dof, ssao, tassellation e pochi altri) siano un decimo di quello che potrebbero fare con un engine nativo per le DX10 e 11, mandando in pensione le (ottime ma obsolete) DX9.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
beh beh il Frostbyte è un motore con i controcoglioni

graficamente lo reputo il migliore di tutti, oltra al fatto che implementa la fisica
io all'Ut3 preferisco il Source, ma sono gusti, sia graficamente sia come scalabilità
Batman lo ho ma devo ancora giocarlo, però tipo in bioshock l'Ut3 a mio gusto non fa una bellissima figura, ma è vecchiotto e bioshock2 non lo ho

di motori grafici ce ne sono pochi in giro e credo che il Frostbyte sia il + equilibrato di tutti, implementa tutto senza vincolare (la fisica non passa per il physx, a me non cambia nulla ma chi ha ATi ne può godere) ed offre prestazioni decisamente buone anche in dx11
il Source va ovunque e tirato per bene ha una grafica davvero bella
l'Ut3 come sopra
il Cryengine 2 è bello ma mal ottimizzato, il 3 non so

poi ci sono altri motori, tipo quelli di farcry2 che è molto bello ma non ricordo il nome ed è un peccato che l' id tech 4 sia rimasto confinato a id games e prey :\
Quoto praticamente tutto, pienamente d'accordo con te.

L'engine di FarCry 2 dovrebbe essere il Dunia.
L'UE3 di Batman invece è stupendo, ben lontano da quello di Bioshock 1 (che comunque continua ad avere una gestione dell'acqua DX10 che fa invidia a molti engine).
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-03-2011 alle 12:14.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:16   #18
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36468
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
Il cryEngine 3 è un miracolo, è ottimizzato da bestia ! Senza contare che ancora non ci sono driver ben ottimizzati nè patch.
A me gira a 60 fisso tutto al massimo e anche utenti con configurazioni di fascia bassa in modalità gamer gira abbastanza bene ! Con la sola differenza che è un film che si muove, anni luce sopra quasiasi altra cosa mai apprsa.

Penso migliore in quasi tutto rispetto al frostbyte 3.0.
per ora il cryengine 3 lo abbiamo solo visto in dx9

crysis 2 demo è solo in dx9, anche il cryengine 2 in dx9 andava decentemente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:24   #19
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
per ora il cryengine 3 lo abbiamo solo visto in dx9

crysis 2 demo è solo in dx9, anche il cryengine 2 in dx9 andava decentemente
non esageriamo, andava bene su XP, ma su Vista o 7 anche mettendolo manualmente in dx9 non migliora così tanto, il cry engine 3 anche in dx9 ha una qualitàgrafica anni luce sia il frostebyte sia l'unreal engine sia il dunia o il sorce ecc....e mi pare addirittura "leggero"
Se in dx11 sarà pesante, di sicuro sarà ancora più avanti graficamente, ripeto per ora il demo a me sembra un film che si muove col mouse, in dx11 sarà realtàse uscirà.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:51   #20
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
non esageriamo, andava bene su XP, ma su Vista o 7 anche mettendolo manualmente in dx9 non migliora così tanto, il cry engine 3 anche in dx9 ha una qualitàgrafica anni luce sia il frostebyte sia l'unreal engine sia il dunia o il sorce ecc....e mi pare addirittura "leggero"
Se in dx11 sarà pesante, di sicuro sarà ancora più avanti graficamente, ripeto per ora il demo a me sembra un film che si muove col mouse, in dx11 sarà realtàse uscirà.
Onestamente in DX9 tra Cryengine 2 e 3 non noto grosse differenze (su Vista x64) salvo il fatto che in alcuni casi le textures del Cryengine 3 sono slavate e granulose e che c'è un costante bloom a coprire l'orizzonte (palesemente per mascherare una distanza visiva non così vasta o che sulla distanza perde in qualità). Il Cryengine 2 (quindi Crysis 1) andava leggermente meglio su XP piuttosto che su Vista perchè al mondo c'era gente che aveva il coraggio di installare Vista (o peggio ancora, Vista x64) su computer con 1GB di ram quando è risaputo che il Superfetch per funzionare a dovere ne richiede almeno 2GB come quando tutti si lamentavano di XP perchè girava lento sui Pentium II (e via tutti a idolatrare Windows 98...)

Non so come fai a paragonare il Cryengine al Frostbyte 3 che deve ancora uscire e che nessuno ha ancora visto dal vivo (escludendo qualche techdemo senza textures e prerenderizzata).....e paragonarlo al Source che risale al 2004 (anche se di recente l'hanno pesantemente ritoccato) ha poco senso secondo me.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 02-03-2011 alle 13:00.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
NVIDIA GeForce GTX 970 8GB: il raddoppio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1