|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() Se supponiamo che il consumo non esploda, possiamo fare due conti... Innanzitutto consideriamo un BD X4 a 95W a 3.5GHz, ampiamente fattibile. Supponiamo un turbo di 500MHz con tutti i cores occupati. Sappiamo che con un solo core occupato abbiamo un modulo spento e l'altro a basso carico. Poi c'è il NB e la L3 sempre a basso carico. Possiamo supporre che il tutto consumi 40W a 3.5GHz... E sto esagerando IMHO. Prendiamo come scaling il caso peggiore, ossia che il TDP vada con il cubo della frequenza. Allora possiamo ipotizzare che il clock di turbo in ST sia 3.5GHz x radice cubica(95/40)=4.7GHz... Quindi 1.2GHz di turbo... Visto tutte le ipotesi pessimistiche che ho fatto, 1.5GHz di turbo in monocore non mi sembrano impossibili... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 27-02-2011 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
#10142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Dando ormai per scontato che un BD a X numero di core avrebbe comunque un comportamento in frequenze/turbo uguale a BD con numero moduli nativi inferiore... La scelta di AMD di realizzare un BD X16 non nativo ma composto da 2 BD X8, è frutto unicamente di scelte legate alla progettazione/spesa (inglobando unicamente in X4-X6-X8 la realizzazione dei die su cui poi poter proporre proci con 2 die) o entrerebbe nel contesto anche il discorso di rese produttive? L'interessante sarebbe che AMD aumenterebbe il numero di moduli in BD, nel momento in cui la relazione potenza/TDP sarebbe superiore con 2 core in più anziché alzare la frequenza con 2 core in meno, perché necessariamente aumenterebbe i costi e quindi i prezzi all'utilizzatore. Boh... io guardando le frequenze risultanti con un numero enorme di core... e sempre partendo da frequenze stock "pessimistiche", mi convinco sempre più che possano risultare addirittura stretti i 3,8GHz massimi per un BD X8 a 95W. Partire da 140W per un BD X16 a 3GHz, equivarrebbe a un BD X8 a 70W a 3GHz. Un BD X4 che con 25W TDP in più e la metà dei core guadagnerebbe solamente 500MHz... è chiaro che poi il Turbo deve essere sovrumano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2011 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
#10143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
e non di consumo reale che è sicuramente non oltre i 52-55W...per via del turbo (30% sul consumo base per uno step di 500Mhz). parimenti si può quindi ipotizzare che a 3,5Ghz un BD8X consumi tra i 68 e 73W REALI senza turbo ![]() BD4X è esattamente la metà di BD8X + un 10W per la logica di contorno sempre presente...quindi circa 45W (34-37W + 10). Rimane il dubbio...come avanzava cionci...che in tale situazione con uno o due TH, (e quindi un modulo spento su due del BD4X = altri 15W circa ancora in meno)...se il turbo2 riuscirà davvero a sfruttare tutto il potenziale a disposizione senza un intervento dell'utente in OC...facendo due conti a spanne...sarebbero circa 1,5Ghz ![]() Ovvero...BD4X con un modulo spento...potrebbe arrivare a circa 5,0Ghz rientrando nei 95W del TDP ![]() EDIT praticamente ho ripeuto il post di BJT2...giuro non l'ho fatto apposta e manco l'avevo letto...me ne sono accorto solo ora...che figura barbina ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 27-02-2011 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
#10144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Partendo dal presupposto che un BD X8 95W sia almeno 3,5GHz stock avremmo: 3,5GHz def a 60W - margine 35W per il Turbo2 di +500MHz su tutti i core - 4GHz Turbo2 a 95W. Se BD X8 125W rispettasse lo stesso discorso del 63%, che proiezioni avremmo? 80W per la frequenza stock, porterebbe a pensare ad una frequenza def sui 3,8GHz. margine di 45W per il Turbo2 di +500MHz su tutti i core, 10W in più, dovrebbero essere sempre rispettati i +500MHz contando che si partirebbe da frequenze superiori. 4,3GHz Turbo2 a 125W Sinceramente, questa condizione, rifletterebbe l'ipotesi di un procio che potrebbe essere venduto ad un prezzo forse doppio di un BD X8 95W per solamente 300MHz in più di frequenza stock e sempre + 300MHz per quella turbo? Per solamente l'8% di potenza in più? Ne dubito. Sicuramente ci sarà una selezione di produzione ed i 125W sarebbero applicati solo ai proci magari in grado di arrivare per 80W TDP a ciò che un BD X8 arriverebbe a 95W, d'altronde (prendendo lo stesso lotto di produzione) un 1055T a 125W viene venduto per 2,8GHz, un 1090T allo stesso TDP viene venduto per 3,2GHz, con ben 400MHz di differenza, quindi un BD X8 125W che sarebbe 80W a frequenza def, potrebbe arrivare alle stesse frequenze di un BD X8 a 95W in Turbo... ci sarebbero solamente 15W di differenza. Comunque ciò implicherebbe che per 80W, a regime e con perfezionamenti di processo, sarebbero sufficienti per 4GHz per un X8. E' chiaro che se un BD X8 125W partisse da una frequenza def almeno uguale a quella di un BD X8 95W in Turbo2, la cosa cambierebbe, perché già offrirebbe una potenza del 12,5% superiore, condita da un procio perfettamente sbloccato. Altra condizione, che rifletterebbe un po' il fattore tipo, sarebbe quella che il modello base di BD X8 a 95W dovrebbe avere "tolleranze" di esercizio per le quali necessariamente il TDP max debba essere volutamente ben sopravvalutato. Stessa riga, un 1055T a 125W rifletteva la condizione tipo di qualsiasi scarto di procio che non superava il test di selezione per un 1090T, cioè che con 1,35V doveva raggiungere 3,2GHz e quindi non superare i 125W a qualsiasi temp ambiente. A maggior ragione quindi, un BD X8 a 95W con conseguente frequenza def di 3,5GHz, necessariamente deve rispecchiare la condizione che.... peggio, non si può. Sempre facendo i paragoni su un Thuban 1055T e 1090T, qui ci sarebbero 400MHz di differenza a parità di TDP, sempre 125W, in BD ci sarebbero 35W di TDP di differenza... quindi mi sembra chiaro che le aspettative di differenza tra BD X8 95W e 125W necessariamente dovrebbero essere ben superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2011 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
#10145 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
@Paolo: il problema è di yield... Un mostro da 600 mm^2 è difficile sopratutto a processo non maturo...
![]() Ragionando sulle informazioni di questi giorni... Nessuno ha notato il peso insignificante del leakage... 23% a 100 gradi e 1 volt... Immaginiamo in condizioni standard... Il leakage è esponenziale con la tensione e la temperatura... Ma a temperature umane e tensioni anche di 1.3 volt io prevedo leakage bassissimo... Prevedo overclock da paura... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Non so se è nuova:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#10147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
![]() Ti dico una battuta ironica.... AMD ci ha messo 5 anni per fare BD... ora che ha quantificato a che potenze è arrivata... sta studiando sopra come fare perché un BD X4 non arrivi a overclock da paura, altrimenti non venderebbe più gli X6-X8 ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Invece da un punto vista tecnico circa il calore prodotto in funzione dei consumi...i moduli ottimi nel 125...i buoni nel 95...i discreti in BD6X...e gli appena sufficienti in BD4X. Appena ho visto che i tre proci erano e saranno tutti a 95 "per la massa"...mi è subito apparso tale atteggiamento, questo modo ipotetico di operare che ti ho appena elencato...rappresenta il "must" in termini di efficienza produttiva ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#10149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() comunque la tua...è un'analisi del tutto fattibile. IMHO...parto da un altro spunto come base di partenza...percorrendo il tuo pensiero. SB4X Secondo Tom's USA...un 2600K in full per passare da 3,5 a 4,0Ghz... incrementa i consumi di circa 33W applicando il turbo su un solo core e per soli 300Mhz. Da 3,9 a 4,4Ghz richiede 35W...da 4,1 a 4,6 richiede ben 41W e via discorrendo. SB4X a def...con grafica disabilitata consuma circa 18w per core. Secondo JF un procio 8X per server ha un TDP di 70W compreso un turbo2 di 500Mhz su ogni core. E si è sempre parlato di 3,5Ghz...a questo punto con turbo2 attivato...per esclusione di altre possibilità che avrebbero dell'assurdo. Per logica...non è possibile che 500Mhz su tutti core...possano pesare oltre i 25W (sembra una barzelletta lo sò...stento a crederci pure io ![]() Già ritenere che un BD8X server in LOAD a 3,0 Ghz consumi 45w...IMHO...è già di per sè incredibile, e fatico a crederlo...quindi, mi rifiuto di pensare che un BD8X desk a 95W possa consumare appena 60W a 3.5Ghz (ovvero senza applicare il turbo 95-35=60 oppure nel server 70-35=35) come nel tuo esempio...che peraltro è basato sui 3,5Gh a stock del 95W (infatti se 3,0Ghz+turbo=45W+25W...il discorso non cambia una virgola a 3.5+turbo=45+25+25=95W)...così sia che prendiamo un BD8X 70TDP server...sia che prendiamo un BD8X 95 desk...a grandi linee i conti tornano comunque. A ciò bisogna aggiungere che BD è tremendamente più efficiente rispetto a SB man mano che si sale in frequenza. Da qui un ipotetico 25w per gli step turbo di 500Mhz...ma giusto per esclusione...perchè se fossero oltre, ricadiamo nell'assurdo delle prime parentesi che ho appena citato ![]() Per via del silicio migliore...ci sta tutto che BD incrementerà questi benedetti 25W per step da 500mhz...a frequenze ben più alte di SB che cominciano a salire a partire da 4,3-4,4Ghz. Possiamo quindi affermare...per logica...che il muro di BD sia spostato in avanti perlomeno di un 15/20%...intorno ai 5,0Ghz. Se i 25W saranno reali...trovano conferme sia verso i circa 30W richiesti dal primo step di SB...sia verso la frequenza turbata di BD 95W (attenzione che il turbo SB è solo di 300Mhz e su un solo core). OCIO...che questo ragionamento...è basato nell'ipotesi MIGLIORE nei riguardi di INTEL, perchè sto paragonando un SB4X con BD8X...infatti se prendiamo un BD4X...gli step dovrebbero pesare meno di 15W con uno stock a 3,0Ghz ![]() Infatti se proviamo a confrontare SB4X...con le possibilità di BD4X e BD6X...è inutile perdere tempo a scivere ![]() Riguardo a FX...sempre ipotizzando un BD8X 3,0Ghz a 70W di TDP...gli step sarebbero due...sommati circa 50W. Quindi FX a def. sarà CIRCA 4,0Ghz + turbo 500Mhz... P.S. Non è da escludere un "compromesso" di un + 300mhz a stock...fermo restando tutte le altre variabili...così siamo contenti un po' tutti ![]() P.P.S non è da escludere neppure...che JF si stia facendo una partita di crack avariata...e stia prendendo tutti noi per i fondelli ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 28-02-2011 alle 02:11. |
|
![]() |
![]() |
#10150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
E' una condizione estrema per dimostrare che il leakage è basso ? |
|
![]() |
![]() |
#10151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Stai confrontando l'SB del socket 1155 vero dany?
Perche in questo caso se bull fosse veramente cosi veloce dovrebbe prendersela con l'altro socket di intel, il 2011(ho scritto bene? appena svegliato ![]() 1. In ogni caso, prima si era parlato anche dei prezzi, quindi max 300€....non c'è rischio che se costi cosi un bulldozer a x8 sarebbe deludente come performance? di solito piu la cpu è veloce piu il suo prezzo sale, sempre se l'avversario non ha niente da proporre per contrastare. 2. Ci dimentichiamo di Llano. Llano si metterà al posto dei athlon e phenom che ci sono oggi, quindi se bull costa max 300 euri, llano quanto dovrebbe costare che ha anche una gpu discreta del tipo ati 5570? A questo punto mi vien da pensare che Llano occpuera la fascia bassa e media, forse sara piu lenta in confronti del 2500/2600 di intel, ma in aiuto e per best price ci infilera un bull a x4 per poi salire di conseguenza. Almeno io la sto pensando in questo modo, poi se ad amd conviene progettare e con i vari costi vendere un x8 a 300€ beh...il natale arriva prima per tutti, sopratutto se fa un oc di 1Ghz in automatico! ![]()
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
#10152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Poi conta che Llano si dovrebbe scontrare contro un 2500-2600K, con grafica migliore ma potenza procio inferiore e BD X4 dovrebbe comunque avere prestazioni/prezzo adeguati per risultare competitivo contro un 2600K. Se parti dal presupposto che un BD X4 non possa costare più di 200€ (anche perché sostituirebbe i Phenom II X6 i quali partono già da poco più di 150€ per arrivare ai 200€ al massimo), per forza di cose Llano sarebbe già moltissimo se costasse 150€. Il tuo ragionamento è giusto, però considera che di BD X8 ce ne sono minimo 2 modelli, uno a 95W ed un altro a 125W. Dando per scontato che il 125W si un FX, con prezzi di almeno 600€, il 95W non può costare 100€ in meno. Se prendi il Listino Intel, un i980X (poi 990X) dovrebbe posizionarsi sempre sui 1000$, mentre un i970 già slitta a 585$. Questo avvalorerebbe sempre l'idea che i 95W per BD sarebbero applicati alla fascia prezzi "popolare", la potenza sarebbe una cosa relativa. Tieni presente che AMD uscirebbe da subito con i BD X8 e per desktop. In qualsiasi data uscirebbe, in ogni caso la gente l'avrebbe voluto vedere prima. Pensa se applicasse poi ai proci 800€... che farebbe AMD? Dovrebbe aspettare un altro mese per vendere BD X6 e X4? Lasciando nel frattempo ad Intel 1 mese di tempo per far slittare i suoi listini e quindi vendere? Insomma, le condizioni di mercato sarebbero che necessariamente AMD dovrebbe aggredirlo con un BD X8 a 95W almeno a prezzi bassi, molto bassi, e poi con BD X8 a 125W applicare il prezzo che vuole, però, alla condizione sempre che un BD X8 a 95W possa rappresentare il procio che a prezzo/prestazioni sia il più competitivo della piazza. Inoltre, oltre alla nostre supposizioni, tieni conto anche di questa frase "This could mean that a quad core i7 running at 3.2 GHz would be the price basis for a 4 module Bulldozer (X8) running at 3.5 GHz", che nel contesto in cui è stata detta, non si può intendere certamente che i 3,5GHz siano intesi per un BD X4 (lui parla di BD X16 a 3,5GHz e più) e nemmeno il fraintendimento di 4 moduli per 4 core, in quanto l'articolo è più che tecnico e non c'è il motivo di dubitarlo, anche perché la celebre frase di AMD "noi offriremo TH fisici contro TH logici" troverebbe giustificazione solo nel caso di parità prezzi. http://www.pcper.com/article.php?aid=1083 La cosa, se vogliamo, può sembrare incredibile, ma era pur sempre incredibile arrivare ai 4GHz stock con un X4. In quell'articolo si parla addirittura che un X16 supererebbe i 4GHz in Turbo su tutti i core. Difficilmente in passato il WEB ha postato articoli ottimisti su proci AMD di prossima uscita... e qui praticamente stanno parlando di clock da favola, di prezzi bassi e quant'altro. La cosa strana è che AMD con la sua politica di NDA e quant'altro, cerca di creare aspettive via via in crescendo. Ma attenzione... se si creerebbero false aspettative, la cosa potrebbe addirittura nuocere ad AMD e di molto. Immagina che praticamente chiunque si sarebbe fatta l'aspettativa di un BD X8 a 95W ad almeno 3,5GHz, ad un prezzo sui 300-500€. Se poi si avesse un BD X8 a 3GHz a 600€, sarebbe una enorme delusione. Il fatto che AMD resti in silenzio e non "corregga" ciò che gira con ulteriori affermazioni ufficiali, mi porta a credere che potrebbe essere la realtà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2011 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
#10153 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
![]() Intel potrebbe tranquillamente venderti il 970 a 200 dollari se servisse, visto che a produrlo costa meno che un i5 750 idem per il 980X. |
|
![]() |
![]() |
#10154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io credo che l'X8 95W costerà almeno 350€ e quello a 125W almeno 600€ Con l'X6 a posizionarsi sui 270€ e l'X4 dai 150-170€ in su. Ultima modifica di cionci : 28-02-2011 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
#10155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Confermata la presenta di Bulldozer al Cebit 2011!
Ormai è confermato che al Cebit 2011 (inizio domani) AMD porterà con se i sample di Bulldozer; ci saranno ulteriori informazioni sulla nuova architettura ma non verranno rilasciati bench o numeri in grado di rilevare le prestazioni assolute delle nuove CPU AMD.
Non confermata la presenza delle soluzioni Llano anche se ci sono buone possibilità di vedere qualche piattaforma funzionante...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#10156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#10157 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Domani lo sapremo con certezza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#10158 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
|
|
![]() |
![]() |
#10159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
BD anticipa LGA2011...SB bisognerebbe confrontarla con il futuro liano. Visto che BD è alle porte...per semplicità lo si confronta con SB privo di grafica. Ovviamente sono due prodotti che nascono per esigenze ben distinte tra loro, ad esser pignoli...non bisognerebbe parlarne perchè è un confronto impari. Ma d'altro canto...è solo questo che ora abbiamo ![]() Nel complesso il futuro Liano...sarà più forte di SB nella grafica...ma sarà sotto nei calcoli interi. BD APU arriverà l'anno prossimo...insieme a IVY APU. BD8X 95W sarebbe un sogno a 300 euro...magari non supererà i 400, ma a 300 ci credo veramente poco. Quando cito il termine "popolare" non mi riferisco al prezzo assoluto in sè...ma al rapporto prestazioni/prezzo. Il 2600K costa circa 300 euro, ed è un gran prodotto...ma un BD 8X 95 anche a 400 euro, a confronto, è una gran manna. ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#10160 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
no, perchè se continuano a giocare a nascondino alla AMD riguardo alla data di uscita è chiaro che nessuno vedrà nulla prima di giugno inoltrato con buona pace di paolo.oliva2 che conta i giorni che mancano al 1 aprile (data perfetta per un pesce ![]() oppure continuerà a fare come gli antichi aruspici o il pontefice massimo nella Roma antica che con le loro arti divinatorie cercavano di predire il futuro da dei segni allora questi segni pensavano di trovarli nelle interiora degli animali o nel volo degli uccelli mentre paolo.oliva2 riscontra questi segni nell'uscita delle mobo AM3+ o nell'interpretazione delle parole di JF per le sue predizioni, per cui il metodo degli antichi mi sembra meno fallace ![]() x Paolo, si scherza (ovviamente) ma neanche più di tanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.