Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2011, 18:54   #1
ligar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Consiglio per HD 1tb! Sono confusissimo

Ciao a tutti. Come da titolo vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk. Il mio vecchio coccio infatti inizia a dare i numeri (luce accesa all'improvviso, un bel tac e tutto si blocca per un minuto o due per poi riprendere come prima) e vorrei sostituirlo con un modello nuovo. Attualmente ho 2 hd da 500gb e stavo pensando a cambiarli con un unico da 1tb. da varie ricerche ho trovato due possibili candidati considerando anche la spesa prevista (non più di 50€):
http://www.amazon.it/dp/B002U1N95K/r...K&linkCode=asn
e
http://www.amazon.it/Seagate-Barracu...744961&sr=1-34

Ho letto che il WD è a 5400rpm e questo mi frena un po', anche perchè da molte parti si dice che non sia adatto al gaming, ma sia preferibile usarlo per storage. D'altra parte il seagate è un po' vecchiotto e in passato altri modelli hanno dato non pochi problemi. Che mi consigliate considerando che dovrò farne un uso "misto" fra giochi, musica, dati e foto?
Se avete anche altri prodotti da propormi a quel prezzo ben venga
Grazie a tutti!!!!
ligar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:25   #2
ligar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Neanche una risposta
ligar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:43   #3
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
ciao, da quel poco che conosco posso dirti che quel modello di WD è consigliato come HD secondario (backup), quindi non per installare il S.O. ... ti consiglio un WD Black come primario
Io ho preso un WD RE4 da 1 TB ma costa il doppio (circa 80 euro, S.S. escluse), l'ho installato ieri e sembra proprio "fico"
__________________
Gigabyte GA-X58A-UD3R - Core i7 950 - Gigabyte GTX460 OC 1024MB DDR5 - Corsair DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) - Crucial M4 SSD 256GB - DELL U2412M
Netbook Sony Vaio VPCYB3V1E
Nikon D90 + Canon Ixus 220 HS Black
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 10:55   #4
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Il WD Caviar Green è ottimo come secondo hard disk perché è veloce nella lettura sequenziale, consuma poco, scalda poco ed è anche silenzioso.
Con il sistema operativo non è un razzo per via dell' access time non da primato, anche se si difende bene se fai una piccola partizione primaria dove installare il sistema operativo (ma bisogna partizionarlo da Vista o seven, perché non è compatibile con XP, anche se si posso utilizzare delle utility della wd per risolvere).
Il Seagate, per l'utilizzo che vuoi fare tu, come unico hard disk, sembra da preferire al Caviar Green perché è realmente un 7200 e dovrebbe di conseguenza rendere meglio come prestazioni. I problemi dei modelli precedenti (7200.11) sono stati superati, al tuo posto con un 7200.12 non mi preoccuperei.

Queste sono le prestazioni di un WD Caviar Green WD10EARS Partizionato a 320 gb, come vedi non sono da buttare, ma un Barracuda 7200.12 farà sicuramente meglio:



Uploaded with ImageShack.us
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 11:11   #5
ligar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Io uso windows 7, quindi per entrambi gli hard disk avevo in mente di creare una partizione di circa 100gb per il S.O. ed i restanti per gaming, foto, ecc.
Quindi sul barracuda posso andare tranquillo! 80 euro sono troppi e quindi mi sa che quella soluzione non può andare....avevo visto anche il samsung HE103SJ ma costa una settantina.
Grazie dei consiglio! Se c'è qualche altra proposta sono qui
ligar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:53   #6
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ligar Guarda i messaggi
Grazie dei consiglio! Se c'è qualche altra proposta sono qui
Una buona alternativa potrebbe essere questa:

http://www.amazon.it/Hitachi-Desksta...8835901&sr=8-1

L'Hitachi costa leggermente di più e dovrebbe avere più o meno le stesse prestazioni del Seagate Barracuda 7200.12.
Forse l'Hitachi gode di miglior fama come affidabilità, ma di più non saprei dirti.
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 00:11   #7
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da parid Guarda i messaggi
Il WD Caviar Green [...] (ma bisogna partizionarlo da Vista o seven, perché non è compatibile con XP, anche se si posso utilizzare delle utility della wd per risolvere).
Come non è compatibile con xp? puoi spiegarti meglio?
Io uso xp ed avrei proprio intenzione di prenderlo per usarlo come storage...

Grazie 1000
Giovanni
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 00:44   #8
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
Come non è compatibile con xp? puoi spiegarti meglio?
Io uso xp ed avrei proprio intenzione di prenderlo per usarlo come storage...

Grazie 1000
Giovanni
Se devi creare delle partizioni è meglio non farlo da XP perché non è compatibile con i Caviar Green con settori da 4KB. Comunque, una volta partizionato correttamente, puoi usarlo tranquillamente con XP. Per partizionarlo correttamente puoi usare un Live CD di Linux (come quello di Ubuntu) oppure le utility che trovi sul sito della WD per il corretto allineamento. Se non esegui il partizionamento correttamente, il disco sarà comunque utilizzabile da XP, ma le sue prestazioni compromesse.
Per maggiori info puoi guardare il sito WD alla voce "advanced format".
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:24   #9
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da parid Guarda i messaggi
Se devi creare delle partizioni è meglio non farlo da XP perché non è compatibile con i Caviar Green con settori da 4KB. Comunque, una volta partizionato correttamente, puoi usarlo tranquillamente con XP. Per partizionarlo correttamente puoi usare un Live CD di Linux (come quello di Ubuntu) oppure le utility che trovi sul sito della WD per il corretto allineamento. Se non esegui il partizionamento correttamente, il disco sarà comunque utilizzabile da XP, ma le sue prestazioni compromesse.
Per maggiori info puoi guardare il sito WD alla voce "advanced format".
A ok grazie... ;-)
Quindi facendo un unica partizione problemi non ce ne dovrebbero essere giusto ;-)
Per immagazzinare dati dici che è opportuno fare partizioni (es. part1: backup, part2: musica, part3: video) oppure tenere un unica partizione? anche a livello di sicurezza in caso di malfunzionamenti...

Grazie
Giovanni

p.s.: vado a guardarmi un pò il sito wd
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:44   #10
parid
Member
 
L'Avatar di parid
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
A ok grazie... ;-)
Quindi facendo un unica partizione problemi non ce ne dovrebbero essere giusto ;-)
Per immagazzinare dati dici che è opportuno fare partizioni (es. part1: backup, part2: musica, part3: video) oppure tenere un unica partizione? anche a livello di sicurezza in caso di malfunzionamenti...
Se fai una sola partizione è sufficiente utilizzare il jumper sul retro dell'hard disk e ti ritrovi tutto allineato (in alternativa puoi sempre usare l'utility WD).
Partizionare è sempre meglio, soprattutto se devi installare il sistema operativo. Nel tuo caso puoi fare comunque anche una sola partizione, ma se fai due partizioni, sai che la partizione primaria, se non è troppo grande, ha prestazioni migliori e puoi quindi installarci i giochi e quelle cose che richiedono maggior velocità (mentre con un'unica partizione devi controllare la frammentazione per non perdere troppo in prestazioni).
parid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:44   #11
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da parid Guarda i messaggi
Una buona alternativa potrebbe essere questa:

http://www.amazon.it/Hitachi-Desksta...8835901&sr=8-1

L'Hitachi costa leggermente di più e dovrebbe avere più o meno le stesse prestazioni del Seagate Barracuda 7200.12.
Forse l'Hitachi gode di miglior fama come affidabilità, ma di più non saprei dirti.
Ottima scelta, veloce e affidabile , forse leggermente rumorso.Io ne possego 2 e mi tovo da dio.
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:49   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
da parte mia posso solo aggiungere, Visto che l'affidabilità dipende da molti fattori, che il deskstar è un ottimo disco, un poco più rumoroso del samsung spinpoint (che è quello che consiglio vivamente)
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:18   #13
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
da parte mia posso solo aggiungere, Visto che l'affidabilità dipende da molti fattori, che il deskstar è un ottimo disco, un poco più rumoroso del samsung spinpoint (che è quello che consiglio vivamente)
Se qualcuno è interessato all'affidabilità di un hdd puo leggere il seguente articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...o/27628/1.html

Ma questo non deve essere un consiglio d'acquisto per carità, e un semplice studio sulla durata a 5 anni di un hdd
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:42   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se qualcuno è interessato all'affidabilità di un disco non sula carta, ma da esperienza quasi ventennale, può domandare anche in pvt.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:05   #15
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Veramente quei test sono reali e non sulla carta.Se poi Storelab viene pagata per pubblicare determinati risultati questo lo sanno solo loro .Scusate se nel link da me postato ce il nome di un sito concorrente di quello nostro
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:56   #16
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ho nulla contro quel sito, e nemmeno ce l'ho col tuo post, la mia era solo una considerazione semiseria basata sul fatto di non prendere troppo sul serio le prove e i bench che ci vogliono far passare per oro colato, d'altra parte il mio post era acoompagnato da ben tre faccione sorridenti.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 11:24   #17
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non ho nulla contro quel sito, e nemmeno ce l'ho col tuo post, la mia era solo una considerazione semiseria basata sul fatto di non prendere troppo sul serio le prove e i bench che ci vogliono far passare per oro colato, d'altra parte il mio post era acoompagnato da ben tre faccione sorridenti.
quindi puoi dircelo tu qual'è il disco che all'atto pratico si è rivelato affidabile o ho capito male?

Grazie
Giovanni
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 11:46   #18
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
In definitiva e credo che pure il collega sia d'accorto Deskstar 7k1000.c ,Spinpoin F3 e F4 sono tra i piu affidabili e veloci e hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prestazioni . Se sbaglio corregetemi !!!
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 12:39   #19
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
In definitiva e credo che pure il collega sia d'accorto Deskstar 7k1000.c ,Spinpoin F3 e F4 sono tra i piu affidabili e veloci e hanno il miglior rapporto qualità-prezzo-prestazioni . Se sbaglio corregetemi !!!
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 13:13   #20
ligar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 97
Alla fine ho preso il samsung f3 da 1tb, dovrebbe arrivare entro lunedì. Speriamo vada bene...grazie a tutti per i consigli.
Visto che sono ne approfitto per chiedervi un'altra cosaperò: c'è qualche procedura particolare per creare le due partizioni in fase di installazione di windows 7?
Grazie e ciao
ligar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v