Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2011, 19:06   #4381
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho preso per il mio muletto un amd 445 x3 e una gigabyte 880g, agendo tramite l'acc, seguendo la guida al primo post, sono riuscito a sbloccare il 4° core, evviva.
Adesso non e' che vorrei subito partire ad overclocckare, mi servirebbe capire come funziona il vcore, infatti lasciando tutto a default, vedo che da cpuz, quando sono in idle il vcore e' a 1.125v se metto prime, salta a 1.48v, ho provato a forzare il vcore a 1.125v ma windows non parte, a questo punto devo pensare che sia il 4° core che mi da' problemi, quindi devo cercare il vcore ottimale aumentandolo di step in step o c'e' qualche altro modo?

Grazie a tutti in anticipo.
I vcore che vedi sono infatti un po' strani. 1,48v è davvero tantissimo, soprattutto se non hai modificato niente dal bios. Prova a vedere se è così col 4° core disattivato.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 20:25   #4382
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho preso per il mio muletto un amd 445 x3 e una gigabyte 880g, agendo tramite l'acc, seguendo la guida al primo post, sono riuscito a sbloccare il 4° core, evviva.
Adesso non e' che vorrei subito partire ad overclocckare, mi servirebbe capire come funziona il vcore, infatti lasciando tutto a default, vedo che da cpuz, quando sono in idle il vcore e' a 1.125v se metto prime, salta a 1.48v, ho provato a forzare il vcore a 1.125v ma windows non parte, a questo punto devo pensare che sia il 4° core che mi da' problemi, quindi devo cercare il vcore ottimale aumentandolo di step in step o c'e' qualche altro modo?

Grazie a tutti in anticipo.
Molto probabilmente 1,48 è un po' eccessivo, ma nn è strano che per un quad 1,125 sia insufficente per fare il boot... fossi in te mi riterrei fortunato se fosse stabile con 1,20/1,25... portato a X4.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 07:57   #4383
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie mille ragazzi,
mi avete tolto un grosso dubbio, in effetti non capivo se crashasse per altri motivi.
Allora i voltaggi erano messi in auto nel bios, adesso sono a circa 1.225v, sotto prime pero' dopo 40 minuti mi da' errore, temp 47 max, con il dissipatore originale, diciamo che secondo me per il lavoro che deve fare lo lascerei cosi' perche' secondo me nell'utilizzo normale e' piu' che stabile, al massimo provo con 1.25, dite che con le temp ci siamo?
Ciao.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:47   #4384
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Grazie mille ragazzi,
mi avete tolto un grosso dubbio, in effetti non capivo se crashasse per altri motivi.
Allora i voltaggi erano messi in auto nel bios, adesso sono a circa 1.225v, sotto prime pero' dopo 40 minuti mi da' errore, temp 47 max, con il dissipatore originale, diciamo che secondo me per il lavoro che deve fare lo lascerei cosi' perche' secondo me nell'utilizzo normale e' piu' che stabile, al massimo provo con 1.25, dite che con le temp ci siamo?
Ciao.
stare a 1.250V con un X3@X4 mi leccherei le dita puoi arrivare tranquillamente fino a 1.35V, ti consiglio di trovare il limite giusto anche sotto stress test (prova linx è più veloce e fa spuntare fuori errori più velocemente). 47° gradi va bene come temperatura, soprattutto considerando che sei con dissi stock!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:17   #4385
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
stare a 1.250V con un X3@X4 mi leccherei le dita puoi arrivare tranquillamente fino a 1.35V, ti consiglio di trovare il limite giusto anche sotto stress test (prova linx è più veloce e fa spuntare fuori errori più velocemente). 47° gradi va bene come temperatura, soprattutto considerando che sei con dissi stock!
concordo..a 1.35-1.375V ci puoi arrivare, soprattutto avendo sbloccato il 4° core. Ti basti pensare che nel mio caso sono instabile col 4° core attivo a 2,8 GHz fino a 1,375V, e poi a 1,425V regge stabile 3,6 GHz. L'importante è fare attenzione alle temperature (stando sotto i 60° C).
Valuta anche la possibilità di overcloccare, magari leggermente, il CPU-NB..consente di ottimizzare il boost prestazionale che si ottiene overcloccando i core.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:59   #4386
Davidegzz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Salve!

Verso la fine di agosto del 2010, seguendo le raccomandazioni, avevo acquistato il seguente processore:

AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz

Installandolo sulla scheda madre:

MB ASRock M3A770DE

L'alimentatore è un Corsair da 400W, che sono sicuro al 99% sia assolutamente sufficiente a supportare tutti e 4 i core, visto che monto pochi componenti aggiuntivi e una scheda video vecchia ed economica (Geforce9500GT)

Quindi, a distanza di qualche mese, ho deciso finalmente di provare a sbloccare i due core restanti (mi era stato spiegato che questi processori sono tutti quad-core bloccati, e non avevo nemmeno acquistato i primi esemplari usciti, erano già in commercio da un po, e si vociferava che erano tutti quad deliberatamente bloccati per esigenze di mercato)

Dunque, sperando di non essere stato l'unico sfigato a beccarne uno veramente failato... ho (almeno credo) seguito le semplici istruzioni per l'unlock...

Dunque ho provato a settare l'Advanced Clock Calibration sia su "Auto" che su "All Cores"

Ma il risultato è stato sempre lo stesso...

Salvando e riaccendendo il pc... schermata nera per circa 20 secondi... poi compaiono le 4 righe delle specifiche della scheda video, e li resta freezato. (ho anche provato a lasciarlo diversi minuti). Non c'è nemmeno modo di rientrare nel bios, quindi ho dovuto resettarlo spostando il ponticello 3 o 4 volte... nei vari tentativi.


Ho sbagliato qualcosa? o è davvero possibile che io abbia beccato un quad failato e/o che la mia MB non sia capace di unlockarlo? esistono altre procedure che si possano tentare? magari per provare a riattivarne uno per volta ed unlockarne almeno uno?

Se vi servono altre informazioni chiedete pure!

Grazie in anticipo : )
Davidegzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:11   #4387
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Davidegzz Guarda i messaggi
Salve!

Verso la fine di agosto del 2010, seguendo le raccomandazioni, avevo acquistato il seguente processore:

AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz

Installandolo sulla scheda madre:

MB ASRock M3A770DE

L'alimentatore è un Corsair da 400W, che sono sicuro al 99% sia assolutamente sufficiente a supportare tutti e 4 i core, visto che monto pochi componenti aggiuntivi e una scheda video vecchia ed economica (Geforce9500GT)

Quindi, a distanza di qualche mese, ho deciso finalmente di provare a sbloccare i due core restanti (mi era stato spiegato che questi processori sono tutti quad-core bloccati, e non avevo nemmeno acquistato i primi esemplari usciti, erano già in commercio da un po, e si vociferava che erano tutti quad deliberatamente bloccati per esigenze di mercato)

Dunque, sperando di non essere stato l'unico sfigato a beccarne uno veramente failato... ho (almeno credo) seguito le semplici istruzioni per l'unlock...

Dunque ho provato a settare l'Advanced Clock Calibration sia su "Auto" che su "All Cores"

Ma il risultato è stato sempre lo stesso...

Salvando e riaccendendo il pc... schermata nera per circa 20 secondi... poi compaiono le 4 righe delle specifiche della scheda video, e li resta freezato. (ho anche provato a lasciarlo diversi minuti). Non c'è nemmeno modo di rientrare nel bios, quindi ho dovuto resettarlo spostando il ponticello 3 o 4 volte... nei vari tentativi.


Ho sbagliato qualcosa? o è davvero possibile che io abbia beccato un quad failato e/o che la mia MB non sia capace di unlockarlo? esistono altre procedure che si possano tentare? magari per provare a riattivarne uno per volta ed unlockarne almeno uno?

Se vi servono altre informazioni chiedete pure!

Grazie in anticipo : )
stepping della cpu?? il mio è un CACDC AC ed è un dual core puro, non sbloccabile. Quelli che si sbloccavano erano i CACAC AC. Per leggerlo dovresti smontare il dissipatore e leggerlo direttamente sulla cpu. Prima cosa alza il vcore rispetto al default potrebbe non bootare perchè necessita di più energia! Sali di 25mV alla volta. Se entro gli 1.45V non boota ancora puoi provare a settare a mano l'ACC e disabilitare un core alla volta... magari solo un core è fallato! Ciauz
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:19   #4388
Davidegzz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
stepping della cpu?? il mio è un CACDC AC ed è un dual core puro, non sbloccabile. Quelli che si sbloccavano erano i CACAC AC. Per leggerlo dovresti smontare il dissipatore e leggerlo direttamente sulla cpu. Prima cosa alza il vcore rispetto al default potrebbe non bootare perchè necessita di più energia! Sali di 25mV alla volta. Se entro gli 1.45V non boota ancora puoi provare a settare a mano l'ACC e disabilitare un core alla volta... magari solo un core è fallato! Ciauz
dunque... alzo il voltaggio della cpu di 25mv per volta... tutto questo mettendo l'acc su "all cores" o su "auto"? in caso di fail suppongo di dover resettare il bios a ogni tentativo dato che si freeza tutto, settare a mano l'ACC mi sembra che non sia possibile... ci sono solo le opzioni [auto/all cores/disabled) quindi non so come fare per provare un core alla volta :\
Davidegzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 22:20   #4389
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
@Davidegzz

Forse il tuo è nativo ... ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:40   #4390
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho preso per il mio muletto un amd 445 x3 e una gigabyte 880g, agendo tramite l'acc, seguendo la guida al primo post, sono riuscito a sbloccare il 4° core, evviva.
Adesso non e' che vorrei subito partire ad overclocckare, mi servirebbe capire come funziona il vcore, infatti lasciando tutto a default, vedo che da cpuz, quando sono in idle il vcore e' a 1.125v se metto prime, salta a 1.48v, ho provato a forzare il vcore a 1.125v ma windows non parte, a questo punto devo pensare che sia il 4° core che mi da' problemi, quindi devo cercare il vcore ottimale aumentandolo di step in step o c'e' qualche altro modo?

Grazie a tutti in anticipo.
ma noooo!!ma tu lo usi come muletto??!!io lo uso nel pc per giocare a battlefield bad company 2 in multy!ahah,cmq si hai dei voltaggi bellissimi io li devo tenere piu alti,solo che io sono a liquido quindi non ho problemi di temp.cmq se ti serve come muletto,disattiva i core tienine solo 2 tanto che ti frega deve solo scaricare
edit:il mio è x3 440 il tuo è il 445
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 14:17   #4391
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
edit
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 05-02-2011 alle 15:51.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 18:55   #4392
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
ho cercato su google ma con pochi risultati, con GIGABYTE GA-870A-UD3 , AMD Phenom II X4 955 BE.

Che voltaggio massimo delle ddr3 si può impostare per uso daily senza rischi ?

Grazie.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:18   #4393
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
ho cercato su google ma con pochi risultati, con GIGABYTE GA-870A-UD3 , AMD Phenom II X4 955 BE.

Che voltaggio massimo delle ddr3 si può impostare per uso daily senza rischi ?

Grazie.
devi guardare sul datasheet delle tue ram. E' sufficiente che trovi il tuo modello di DDR3 sul sito del produttore; da lì trovi tutte le caratteristiche di funzionamento, tra cui tensione di funzionamento, frequenze e latenze.
Quelle tensioni sono garantite dal produttore, quindi puoi usarle tranquillamente. Comunque, di solito, è meglio non superare 1,75V.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 05-02-2011 alle 19:28.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:51   #4394
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
ho cercato su google ma con pochi risultati, con GIGABYTE GA-870A-UD3 , AMD Phenom II X4 955 BE.

Che voltaggio massimo delle ddr3 si può impostare per uso daily senza rischi ?

Grazie.
Io con la stessa scheda madre, cpu un X2 555 e un 2x2gb team elite 1333 CL9 le tengo tranquillamente a 1600mhz@Vdef (cioè 1,5V). Che memorie hai? Quanto le stai occando?
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 19:51   #4395
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
doppio post
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 20:59   #4396
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non è per me,ma per un utente che sto cercando d aiutare.

Le ddr3 sono queste :

http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9D3B1_2G.pdf


Quote:
Comunque, di solito, è meglio non superare 1,75V
Bene quindi i Phenom 2 non hanno il limite di 1.65 v come gli I7.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:40   #4397
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Non è per me,ma per un utente che sto cercando d aiutare.

Le ddr3 sono queste :

http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9D3B1_2G.pdf




Bene quindi i Phenom 2 non hanno il limite di 1.65 v come gli I7.
"This module has been tested to run at DDR3-1600MHz at a low latency timing of 9-9-9-27 at 1.7V to 1.9V. The SPD is programmed to JEDEC standard latency DDR3-1333MHz timing of 9-9-9 at 1.5V."

Corretto, i Phenom II non hanno il limite di tensione sulle memorie che hanno gli intel.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 01:27   #4398
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ciao ragazzi
continua l oc del mio 1090t e sono felicemente rs a 4ghz con 1,375 e nb 2800 mhz 1,2v.
mi chiedo una cosa, controllando con hwmonitor noto che la tensione del cpu/nb è a 1,44v,sempre, anche in idle.
io questo valore da bios l'ho lasciato su offset, lasciando quello impostato in automatico (mi sembra 1,300, quando riavvio controllo)
è alto come voltaggio? a cosa si riferisce praticamente?
mi sembra strano sia cosi alto rispetto agli altri voltaggi...
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 01:56   #4399
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Sei sicuro che sia il cpu/nb quello che da HwMonitor?A me non lo da ad esempio,ed ho la tua stessa scheda madre.Prova a leggerlo da Asus Probe II che è piu preciso con la crosshair IV.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 07:31   #4400
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
ma noooo!!ma tu lo usi come muletto??!!io lo uso nel pc per giocare a battlefield bad company 2 in multy!ahah,cmq si hai dei voltaggi bellissimi io li devo tenere piu alti,solo che io sono a liquido quindi non ho problemi di temp.cmq se ti serve come muletto,disattiva i core tienine solo 2 tanto che ti frega deve solo scaricare
edit:il mio è x3 440 il tuo è il 445
Sono stabile a 1.25v con temp massime sotto prime di 49 gradi, penso ch emi cerchero' un dissipatore leggermente migliore.
Bhe non e' proprio solo un muletto, ci gira una macchina virtuale che uso per scaricare, mentre la macchina fisica la usa mio padre, che e' appassionato di foto, quindi fotoritocco archivio e internet.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v