Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 11:56   #9481
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Ho già il fiio e7 + e9 che vanno da dio . Ho postato quel commento perchè ci sono alcuni utenti interessati al funzionamento della shure con lettori mp3 portatili.
Ottimo a parte le "piccola" limitazione sulla risoluzione e frequenza audio
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:06   #9482
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Cerco un paio di cuffie chiuse, di buona qualità, anche per un utilizzo urbano sui 30-40€. Magari anche carine da vedere.
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:19   #9483
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ottimo a parte le "piccola" limitazione sulla risoluzione e frequenza audio
Si ma tanto quasi tutti i cd sono a 16 bit , i 24 bit non li userei mai. Inoltre in rapporto q/p cosi vantaggioso non c'era nient'altro. Avevo valutato anche il carat ruby 2 o dac superpro 707+ ampli littledot ma andavo a spendere il doppio e non so quanto poi effettivamente avrei avuto una qualità audio superiore considerando il fatto che avrei dovuto comunque collegare il tutto via usb perchè nel pc ho solo la scheda audio integrata senza uscita ottica , coassiale o simile.

Inoltre del fiio e9 utilizzato con le shure srh 840 non ho ancora capito se la levetta del gain è meglio tenerla giù o su. Se qualcuno mi illuminasse gliene sarei grato.

Ultima modifica di sebastianvalmont : 13-01-2011 alle 12:38.
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:15   #9484
Cactuar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Finalmente mi sono arrivate le Shure
Sto ascoltando qualcosa e devo dire che per essere "vergini" non suonano affatto male. Come evolverà il suono col rodaggio?

Ho scaricato burninwave generator per rodarle, pensavo di farle suonare un centinaio di ore con una pausa di due minuti ogni quarto d'ora col rumore rosa, cosa ne pensano i più esperti?
Cactuar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:39   #9485
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Inoltre del fiio e9 utilizzato con le shure srh 840 non ho ancora capito se la levetta del gain è meglio tenerla giù o su. Se qualcuno mi illuminasse gliene sarei grato.
Non c'è una regola precisa. Molto dipende dal tuo gusto, anche se vista l'alta sensibilità e bassa impedenza delle Shure, dubito serva il gain alto.
In genere l'hi-gain è più indicato con cuffie sopra i 100 ohm.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 14:15   #9486
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da allblack Guarda i messaggi
Io continuo ad avere i miei dubbi anche perchè leggendomi tutti i post subito dopo il mio avete parlato solo di "ho ordinato" e "come sono?".
Ma qualcuno che mi dia un consiglio no?????????
In questo forum vengono spesso consigliate le Shure SRH840, sono chiuse e portatili, anche circumaurali quindi non piccolissime ma si piegano e ripongono facilmente. Potresti prenderle in considerazione, ma per saperne di più deve intervenire qualcuno che le ha e sono vari utenti in questo forum.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:04   #9487
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Come al solito mi sono lasciato tentare ed ho preso queste cuffie che tenevo d'occhio da un pò:

http://anythingbutipod.com/2010/12/aiaiai-tma-1-review/

http://www.tma-1.com/

http://www.aiaiai.dk/catalog/categor...s/tma-1/id/75/

http://www.youtube.com/watch?v=6i7YD2kUUwY

Dovrebbero avere alti un pò arretrati, ma medi molto in evidenza: vi sarò sapere quando mi arriveranno.

Transducer principle
dynamic, closed

Driver unit size
40 mm

Impedance
32 +/15% ohm

Load rating
0.1W

Frequency response
20 to 20.000 Hz

Total harmonic distortion
< 0.3%

Sensitivity
110 +/3 dB

Weight w/o cable
190 gram
prezzo?
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:07   #9488
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da CapitanPicciu Guarda i messaggi
Tranquillo Giuss! alla fine siam qui per scambiarci pareri e consigli!
io invece per ora non li trovo bilanciati al resto. ci stanno ma sono indietro rispetto ai medio-alti. Come d'altronde tutte le altre frequenze. è che mi sembrano poco incisivi (sono come un pò troppo recessi, son timidi!) e poco nitidi. Per ora percepisco un certo effetto "impastato" alle basse frequenze. è questo che non mi garba. poi vedrò se cambia la situazione dopo un pò di rodaggio. Inoltre preciso che le cuffie sono attaccate all'integrata della scheda madre. solo domani potrò usare la scheda audio.

edit: per fare esempi concreti: per esempio in losfer words (big 'orra) degli iron maiden sento pesantemente questo sbilanciamento. in altre tracce (dei maiden e altri) invece è meno evidente.
E pensare che quella canzone è una di quelle dove io noto di più la sovrabbondanza di bassi e medio-bassi e la quasi assenza di alti (i piatti quasi non li sento) delle mie cx500.
Prova comunque anche con qualcosa di registrato meglio, perchè gli Iron Maiden secondo me sono un po' scarsini in questo.

Per quanto riguarda gli ampli portatili, è possibile autocostruirseli come si può fare con quelli fissi?
Qual è la differenza pratica tra DAC, scheda audio e ampli?
A parte che la scheda audio si può usare solo con il PC, ovviamente.
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:31   #9489
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
prezzo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9437
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:37   #9490
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
jazz

ragazzi, ma fra queste cuffie chiuse qual'è quella più adatta per un jazz più cristallino?

sennheiser 380 pro
sennheiser 280 pro
akg 272 hd
shure 840
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:47   #9491
sorax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
appena prese le grado sr80i signori che dire.. ottima cuffia molto comoda e che suono :P unica pecca non isola come vorrei perchè aperta ma è una cuffia che vale più del suo prezzo secondo me
sorax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:56   #9492
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non c'è una regola precisa. Molto dipende dal tuo gusto, anche se vista l'alta sensibilità e bassa impedenza delle Shure, dubito serva il gain alto.
In genere l'hi-gain è più indicato con cuffie sopra i 100 ohm.
Una domanda: ma come mai non fanno tutte le cuffie sotto i 100 ohm, cioè qual'è il vantaggio che ha in più una cuffia da 600 ohm rispetto ad una da 32 ohm?

Archigius mi è parso di capire che tu abbia provato/avuto le migliori cuffie del mercato le migliori 3 cuffie secondo te quali sono?
Come mai non hai mai avuto/provato le shure srh840?
Le cuffie più comode che hai posseduto quali sono?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:58   #9493
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da sorax Guarda i messaggi
appena prese le grado sr80i signori che dire.. ottima cuffia molto comoda e che suono :P unica pecca non isola come vorrei perchè aperta ma è una cuffia che vale più del suo prezzo secondo me
Il basso è ben presente ?
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:04   #9494
sebastianvalmont
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 202
A Miriddin: ho visto che hai la senn eh350 suona davvero cosi bene come dice questa recensione? http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008
sebastianvalmont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:13   #9495
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
ragazzi, ma fra queste cuffie chiuse qual'è quella più adatta per un jazz più cristallino?

sennheiser 380 pro
sennheiser 280 pro
akg 272 hd
shure 840
Non ho sentito le altre... ma la Shure 840 ha una gamma media soave, un amico mio direbbe "sontuoso"

Io ascolto molto Jazz e trovo la 840 adatta, a dire la verità essendo molto equilibrata và bene con tutto, tant'è che è diventata la mia prima cuffia (ho anche una akg 501 che uso di rado).

Ti sconsiglio, visto l'opinione sulla gamma media carente, la Sennheiser 380 pro.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:15   #9496
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi

Inoltre del fiio e9 utilizzato con le shure srh 840 non ho ancora capito se la levetta del gain è meglio tenerla giù o su. Se qualcuno mi illuminasse gliene sarei grato.
Prova entrambi i gain e cerca di capire se la cuffia cambia comportamento.
Dico questo perchè da me con il mio Burson Amp. le cuffie suonano diverse in base all'uscita usata. Io ho sempre preferito il Gain più elevato per un maggior controllo delle frequenze, con un basso veloce, frenato e articolato.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:30   #9497
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Sono le Edition, le PRO le fanno solo da 250 ohm. Ho letto fiumi di pagine su head-fi riguardo al modello da 600 ohm ed al suono suono più morbido delle altre Beyer e stavolta mi sento di dire che i grafici non mentono, il bilanciamento tonale di questa DT880 è praticamente identico a quello della T1, mi sembra il giusto mix fra morbidezza sul mediobasso ed apertura in alto. Naturalmente la T1 è molto più articolata e trasparente ed ha un'headstage superiore, però le due cuffie sono partenti strette e si sente.
Complimentoni Archi,
come volevasi dimostrare la DT880 6oo ohm non fa rimpiangere molto la T1.
Si sente lo stesso DNA
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:38   #9498
sorax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
Il basso è ben presente ?
certo è una cuffia splendida a parere mio è molto equilibrata
sinceramente provata con il telefono non rendeva perchè la potenza del telefono è nulla al pc rende già di più.. molto di più... ora l'ho attaccata ad un amplificatore della sony giusto così per vedere dove arrivano, e devo dire che sono spettacolari quindi un 10/10 come rapporto qualità prezzo e ripeto valgono più di quanto costano.
comunque sia risaltano molto le canzoni rock e il suono che crea con michael bublè.. TOP però occhio risaltano cioè suonano meglio con il rock il chè non significa che con pop o altro fanno schifo anzi si fanno sentire
edit: la mia ultima affermazione sul rock può essere anche dovuta al mio orecchio che è più predisposto quindi più favorevole all'ascolto di quel genere

Ultima modifica di sorax : 13-01-2011 alle 18:44.
sorax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 19:10   #9499
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sebastianvalmont Guarda i messaggi
A Miriddin: ho visto che hai la senn eh350 suona davvero cosi bene come dice questa recensione? http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008
Sì, confermo fino all'ultima parola!

Io le uso sul notebook, anche se con una scheda audio "seria" in formato Express Card (Echo Indigo Djx).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 19:13   #9500
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sorax Guarda i messaggi
edit: la mia ultima affermazione sul rock può essere anche dovuta al mio orecchio che è più predisposto quindi più favorevole all'ascolto di quel genere
No, ti posso confermare che le SR80i si esprimono al meglio proprio con il rock, visto il carattere, passatemi il termine, piuttosto "ruffiano ed accattivante" del "Grado Sound", che rende al meglio proprio con questo tipo di musica.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v