Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2010, 14:18   #2861
alex_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato il router in oggetto. L'ho ordinato su eprice.it, trovandolo ad un buon prezzo rispetto ai negozi "veri".

Ho riscontrato anche io il problema del sibilo dell'alimentatore.
Ho chiesto quindi info ad un mio amico che è ingegnere elettronico, e lui mi ha risposto che tutti gli alimentatori emettono ronzii, ma che in condizioni normali non sono udibili. Se il rumore si sente anche a distanza, probabilmente non è stato ben progettato/costruito oppure è difettoso, ed è possibile che smetta di funzionare nel periodo medio-breve, ma ad ogni modo NON causerà danni al router. Male che vada si fotterà solo lui.

Ho deciso pertanto di tenerlo, per non dover fare tutta la menata con eprice dell'RMA, rimandarlo indietro, aspettare la nuova spedizione ecc. Se l'avessi acquistato in un negozio "normale", lo avrei portato indietro.
Per qualche mese vedo di tenerlo così, poi magari quando incomincerà a fare + caldo, cambierò l'alimentatore con uno equivalente. Il risparmio che ho avuto sarà in parte vanificato, pazienza.

Scriverò anche a breve un post con le prime impressioni.

Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
La mia esperienza è che il sibilo dell'alimentatore (o di qualsiasi apparecchio elettrico) sia l'anticamera di molti problemi di vario genere.
Elettricamente dipende spesso da un condensatore scassato.
Più è forte peggio è.

Se è in garanzia ti consiglio di rimandarlo indietro.

Col sibilo ho avuto un modem adsl motorola (era il modem a sibilare, non l'alimentatore) che si sconnetteva spesso.
Poi un print server che spesso dovevo riavviare.
Poi alcuni alimentatori da pc che provocavano dei reboot o dei freeze improvvisi.
Poi una hd 2900xt che fischiava e poi crashava sotto sforzo.
Poi alcune schede madri socket A che avevano i condensatori vicino al processore completamente aperti.
Infine due alimentatori economici per notebook, uno ancora va, l'altro dopo due mesi ha smesso di funzionare del tutto...

ps prova a "girare" la presa della corrente dell'alimentatore di 180°, cioè sai che è indifferente collegare una presa 220v in un modo o in un altro, però per un alimentatore switching cambia una cosa: viene usato l'altro (dei due) condensatore elettrolitico del ponte di diodi... Quindi se è uno dei due a fischiare in questo modo dovresti scoprirlo!
alex_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 14:20   #2862
*Roger*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
Acquisto prima o dopo natale

Ciao ragazzi ho trovato un offerta migliore di quella che vi ho proposto nelle pagine precedenti per il router netgear dgn3500.

Prima di natale fanno molte offerte e c'è molta scelta, dopo natale c'è meno scelta ma ci sono le rimanenze di magazzino ad un prezzo scontato.

Secondo voi qual è il periodo migliore per acquistare prima o dopo natale?
Fatemi sapere perchè sono ansioso di provare questo router.

Alcuni amici mi hanno sviato verso usrobotics , d-link ed altri,secondo loro allo stesso prezzo si può avere di più da queste marche;
io utilizzo un netgear dg 834 che è sempre funzionato perfettamente, quindi faccio fatica a cambiare marca.
Grazie
*Roger* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 14:26   #2863
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Se cerchi "sibilo alimentatore" nel forum ti verranno piu' o meno gli stessi risultati che cercando "sibilo alimentatore rma".. Ci sara' un motivo.....
A me non lo fa, ho anche due dg834 v2 e v4 che non lo hanno mai fatto..
Si , secondo me puoi sostituirlo con un altro, magari non comprarlo dai cinesi...
Le specifiche elettriche le trovi scritte sull'alimentatore stesso, probabilmente se hai altri apparecchi dello stesso tipo a casa dovresti trovarne uno uguale (stessi Ampere e Vots, stessa presa).
In ultimo se lo devi ricomprare, ti consiglio uno dei cari vecchi alimentatori con trasformatore tradizionale, piuttosto che quelli nuovi switching, perche' sono piu' resistenti per un uso 24h su 24 a mio avviso... Come fare a riconoscerli in un negozio di elettronica? Quelli vecchi sono molto piu' pesanti e un po' piu' grossi a parita' di Amperes...

ps
Il motivo per cui si sta passando ad alimentatori switching e' che sono meno costosi da produrre e da trasportare.. GLi switching buoni possono essere un filo piu' precisi nell'erogare la tensione, ma quelli buoni per prodotti a questo costo non te li danno, si trovano come caricabatterie per modellismo, oppure nella radiofonia.
ma come deve essere un alimentatore sostitutivo per non far rompere il router 3500?
che caratteristiche?
un negozio specializzato sul web?
Grazie!


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Lo so che è ingiusto, ma visto che bisogna pagare le spese di spedizione credo che convenga cercarne uno da riciclare da altre apparecchiature o uno universale.

Quote:
Originariamente inviato da marameox
Ciao,
ho preso questo router ieri....ma ho l'alimentatore che fa' un sibilo in continuazione.....bzzzzzzzzz non smette mai ed è fastidiosissimo....è un difetto o lo fa' anche a voi?
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
...ma di fatto è uno dei piccoli fastidi che generano gli alimentatori switching: a volte capitano degli esemplari nei quali si avverte una componente della frequenza generata dall'oscillatore interno. A volte, però, queste manifestazioni possono essere il preludio a qualche guasto. Non dovrebbe essere il tuo caso, ma se dovesse accadere un bell'alimentatore stabilizzato 12 V 1.5 A (meglio 2 A e più) risolve il problema.

Gianluca "BaNdit400"

EDIT: 02/12/2010 07:32: Anche il mio esemplare "ronza" un pochino. Ho controllato tra le mie cose ed ho un bel "pagnottone" da 12 V e 2.5 A stabilizzato nella cassa delle "cose utili". L'ho provato e funziona perfettamente, poco più di 12 V anche sotto un carico di oltre 2 A. Lo metto da parte, non si sa mai...
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
Salve Ragazzi
ho un 3500, ma ho letto che anche ad alcuni di voi si sente un sibilo dall'alimentatore : mi fate sapere se anche a voi fa il sibilo l'alimentatore?
ho sentito anche ad altri sul forum che lo faceva , anche sui topic del 3300
E' normale o no?
E' un sibilo a 3 toni (diminuisce un pò col passare del tempo)
Ricorda un pò il suono dei vecchi modem 56kSolo che non capisco perchè lo faccia un alimentatore
Posso cambiare solo l'alimentatore? Lo posso mandare in RMA?o tutto il router?
Posso metterne un altro comprato da me?come dev'essere?
Grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 15:54   #2864
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Ho chiesto quindi info ad un mio amico che è ingegnere elettronico, e lui mi ha risposto che tutti gli alimentatori emettono ronzii, ma che in condizioni normali non sono udibili. Se il rumore si sente anche a distanza, probabilmente non è stato ben progettato/costruito oppure è difettoso, ed è possibile che smetta di funzionare nel periodo medio-breve
Le caratteristiche le leggi nella prima pagine di questo thread

Q: Quali sono le caratteristiche dell'alimentatore del DGN3500 (in caso di sua sostituzione per guasti) ?
A: Input: 230 V, 50 Hz
Output: 12 V CA per 1,5 A

Indicativamente una roba così va bene
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3...100663%5D.html
(questo è switching comunque)
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 19-12-2010 alle 16:04.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 16:01   #2865
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman Guarda i messaggi
Le caratteristiche le leggi nella prima pagine di questo thread

Q: Quali sono le caratteristiche dell'alimentatore del DGN3500 (in caso di sua sostituzione per guasti) ?
A: Input: 230 V, 50 Hz
Output: 12 V CA per 1,5 A
mmm
però quello è un copia incolla forse del 2200
sarà lo stesso?
a cos'altro devo fare attenzione?
mi mandi un esempio via mp su qualche negozio online?
magari con interruttore
Grazie!

EDIT:
su trovaprezzi cercando "alimentatore 12v" me ne escono tantissimi la maggior parte da manhattan shop
Sapreste consigliarmi uno veramente buono?esistono con interruttore?
Grazie!

ma quindi quello nostro netgear non è stabilizzato?
che differenza tra switching e non switching?
esiste con interruttore?
si arriva a spendere anche sui 50 euro ma che cavolo!
se ci sono più ampere cosa succede?(2 o 2,5 invece di 1,5)
e se ci sono più V in entrata?(220 o 240 invece di 230?)
poi stanno anche con Hz da 60 invece di 50
12V invece si trova fisso
Le prese chissà se sono tutte uguali, stesso discorso per lo spinotto !
In una grande città capoluogo di regione dove potrei trovarlo? mediaworld? gbc?

ma qualcuno ha provato a telefonare alla netgear?
in "alfabeto morse" il rumore che fa è ciclico ed è in 4 tempi, ma cosa combina questo alimentatore?!
2 suoni brevi uno lungo più alto e un ultimo breve
. . - .
. . - .
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 19-12-2010 alle 17:00.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:10   #2866
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
problema wireless

Ragazzi, io ho un problema con la wireless. In pratica all'improvviso smette di funzionare, nel senso che la rete è attiva ma non riesco ne a navigare e ne ad accedere all'interfaccia del router.
L'unica cosa anomala che riscontro nelle impostazioni sono gli indirizzi MAC sballati nella tabella di prenotazione degli indirizzi, ma credo sia solo un problema di visualizzazione o no?
Avete qualche consiglio?
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:29   #2867
fabrygold
Member
 
L'Avatar di fabrygold
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Oppid Guarda i messaggi
Ragazzi, io ho un problema con la wireless. In pratica all'improvviso smette di funzionare, nel senso che la rete è attiva ma non riesco ne a navigare e ne ad accedere all'interfaccia del router.
L'unica cosa anomala che riscontro nelle impostazioni sono gli indirizzi MAC sballati nella tabella di prenotazione degli indirizzi, ma credo sia solo un problema di visualizzazione o no?
Avete qualche consiglio?

succede pure a me! da un momento all'altro salta la connessione wireless! ho cambiato pure la frequenza del canale! sto modem mi sa che è un pacco! mi salta pure in continuo la linea, ho cambiato i DNS poi da pppA pppE! l'ho anche aggiornato! non so più come impostarlo!
fabrygold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:59   #2868
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Oppid Guarda i messaggi
Ragazzi, io ho un problema con la wireless. In pratica all'improvviso smette di funzionare, nel senso che la rete è attiva ma non riesco ne a navigare e ne ad accedere all'interfaccia del router.
L'unica cosa anomala che riscontro nelle impostazioni sono gli indirizzi MAC sballati nella tabella di prenotazione degli indirizzi, ma credo sia solo un problema di visualizzazione o no?
Avete qualche consiglio?
Quote:
Originariamente inviato da fabrygold Guarda i messaggi
succede pure a me! da un momento all'altro salta la connessione wireless! ho cambiato pure la frequenza del canale! sto modem mi sa che è un pacco! mi salta pure in continuo la linea, ho cambiato i DNS poi da pppA pppE! l'ho anche aggiornato! non so più come impostarlo!
Sicuri che non state utilizzando la modalità wifi N a 270 con chiave wpa ?
Il wifi N non va d'accordo con wpa bisogna mettere la modalità solo wpa2, e controllare che sul pc sia settato wpa2 con chiave AES.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:08   #2869
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
mmm
però quello è un copia incolla forse del 2200
sarà lo stesso?
a cos'altro devo fare attenzione?
mi mandi un esempio via mp su qualche negozio online?
magari con interruttore
Grazie!

EDIT:
su trovaprezzi cercando "alimentatore 12v" me ne escono tantissimi la maggior parte da manhattan shop
Sapreste consigliarmi uno veramente buono?esistono con interruttore?
Grazie!

ma quindi quello nostro netgear non è stabilizzato?
che differenza tra switching e non switching?
esiste con interruttore?
si arriva a spendere anche sui 50 euro ma che cavolo!
se ci sono più ampere cosa succede?(2 o 2,5 invece di 1,5)
e se ci sono più V in entrata?(220 o 240 invece di 230?)
poi stanno anche con Hz da 60 invece di 50
12V invece si trova fisso
Le prese chissà se sono tutte uguali, stesso discorso per lo spinotto !
In una grande città capoluogo di regione dove potrei trovarlo? mediaworld? gbc?

ma qualcuno ha provato a telefonare alla netgear?
in "alfabeto morse" il rumore che fa è ciclico ed è in 4 tempi, ma cosa combina questo alimentatore?!
2 suoni brevi uno lungo più alto e un ultimo breve
. . - .
. . - .
Io, fossi in te, semplicemente lo rimanderei indietro in rma!

per le altre domande, se vuoi approfondire c'è wikipedia, BTW
50 /60 hz è uguale, 220/230 v è uguale, più amperes non fanno male, anzi.. Più volts invece fanno male! Anche meno amperes fanno male!
Ti ricordo che Amperes moltiplicato volts = watts ...
Gli spinotti non sono tutti uguali! Però il dgn3500 ha uno spinotto standard, quindi un qualsiasi alimentatore multispinotto andrà bene.
Per l'alimentatore spendi un 15/20 euro va benissimo...
Non è necessario comprarlo su internet, qualsiasi negozio di elettronica va bene. A milano per esempio c'è la catena Wellcome...
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:30   #2870
fabrygold
Member
 
L'Avatar di fabrygold
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Sicuri che non state utilizzando la modalità wifi N a 270 con chiave wpa ?
Il wifi N non va d'accordo con wpa bisogna mettere la modalità solo wpa2, e controllare che sul pc sia settato wpa2 con chiave AES.

ho impostato il modem come dici te, sembra andare meglio! mi rimane il problema della disconnessione della rete internet! in poche parole il pc rimane connesso alla rete wifi, ma appare un punto interrogativo che dici nessuna connessione internet e dopo un pò torna a funzionare!
fabrygold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:53   #2871
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Sicuri che non state utilizzando la modalità wifi N a 270 con chiave wpa ?
Il wifi N non va d'accordo con wpa bisogna mettere la modalità solo wpa2, e controllare che sul pc sia settato wpa2 con chiave AES.
Grazie per la risp.
Dunque adesso ho messo "up to 130 MBPS", ho consentito solo il wpa2 (anche se tutti i pc erano con wp2 e chiave AES), ho aggiornato il firmware, resettato e reimpostato tutto a mano daccapo. Speriamo bene!
Le disconnessioni da Internet rimangono sempre perchè è un problema noto del router (na sola)
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:22   #2872
fabrygold
Member
 
L'Avatar di fabrygold
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Oppid Guarda i messaggi
Grazie per la risp.
Dunque adesso ho messo "up to 130 MBPS", ho consentito solo il wpa2 (anche se tutti i pc erano con wp2 e chiave AES), ho aggiornato il firmware, resettato e reimpostato tutto a mano daccapo. Speriamo bene!
Le disconnessioni da Internet rimangono sempre perchè è un problema noto del router (na sola)
speriamo in un aggiornamento serio!!! l'ho comprato per giocare online, se mi salta così in continuo lo lancio dal balcone!
fabrygold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:54   #2873
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da fabrygold Guarda i messaggi
speriamo in un aggiornamento serio!!! l'ho comprato per giocare online, se mi salta così in continuo lo lancio dal balcone!
Boh non so di cosa state parlando, a me è stabilissimo
Purtroppo non siete chiari per cosa intendete per disconnessione internet.
Le disconnessioni internet sono segnalate da:
-simbolo della catena che da fisso inizia a lampeggiare per riagganciare la portante, ed è il caso della perdita di portante.
-simbolo di internet che diventa rosso che segnala la disconnessione.


Se rientrate nei casi di sopra beh...
con le adsl normali è stabilissimo, dite che connessione avete, se avete libero si può iniziare a pensare che abbia problemi di compatibilità con i dslam di libero, altrimenti avete adsl disastrate.

In tutti gli altri casi non si può parlare di disconnessione internet.
In particolare visto che parlate di wifi, allora è il segnale wifi che non è stabile e qui entrano in gioco, interferenze, distanza , posizione.
Variando questi parametri si riesce a stabilizzare il segnale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 22:24   #2874
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Non posso che confermare la stabilità di connessione
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 22:30   #2875
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
anche io confermo la stabilità...e il sibilo dell'alimentatore
non mi va di cambiare tutto il router che per ora va bene e senza sapere se mi manderanno un alimentatore silenzioso (e magari un router difettoso)
Consigli? a voi sibila? (fischia? ronza?)
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 19-12-2010 alle 22:44.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 22:35   #2876
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
anche io confermo la stabilità...e il sibilo dell'alimentatore
non mi va di cambiare tutto il router che per ora va bene e senza sapere se mi manderanno un alimentatore silenzioso
Consigli? a voi sibila? (fischia? ronza?)
Un utente che aveva il dgn2200 se lo è fatto sostituire da netgear, gliene hanno mandato un altro che sibilava lo stesso.
Come detto, al massimo si può rompere lui e non il router, quindi se non vi da fastidio il rumore tenetelo così.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 22:41   #2877
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ha mandato tutto il router o solo l'alimentatore?
non è più economico sia per me che per la netgear che mi mandino un altro alimentatore? magari già testato?
se devo mandare tutto il router ci perdo io in termini di spese di spedizione e loro ci perdono un router
Ps ricordi il nome dell'utente?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 23:02   #2878
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
purtroppo la logicità è il criterio meno adottato in questo tipo di procedure, se vuoi un consiglio tienilo così finché dura o fino a che non sei al limite della garanzia, poi valuterai se fare l'rma. Anche se forse con i soldi della spedizione ci compri quasi un nuovo alimentatore
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 23:09   #2879
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ho capito
ma è fastidioso
è un fischio continuo nell'orecchio !
guarda se qualcuno di voi mi dicesse "quell'alimentatore sostitutivo su quel sito è equivalente al netgear, non fischia e non fa danni al router" ci spenderei sopra anche 20-25 euro
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 23:14   #2880
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
problema

Riscontro problema con adattatori powerline.

Premetto che ho una stabilità di connessione vicino al router (più avanti spiego meglio).

La mia casa è sviluppata su 3 piani. Il router è al 1° piano (non posso metterlo al 2° per ragioni di prese altrimenti mi avrebbe risolto tutti i problemi).

Al 3° piano il wifi mi prende 3 tacche, ma non so x' non mi si connette, non mi risolve il DHCP, nel senso che mi da un indirizzo totalmente diverso; oppure se si connette dopo è lento nell'aprire le pagine web. Per ovviare a questo problema uso i powerline della Devolo a 54Mbps (uso questi x' è da 2 anni che li uso e li usavo col primo router che avevo(Michelangelo wave 54C)). (Fra poco li cambierò e prenderò quelli a 200Mbps).

Oggi verso le 18(e ho il dubbio che mi succeda in tutto il giorno), visto che con il wifi non funzionava ho usato i powerline, ma anche qui con scarsissimi risultati, connessione lentissima; invece ora (00:12, mentre vi scrivo) la connessione è buona. è a 100Mbps.

Praticamente volevo chiarimenti, voi potete aiutarmi?

PS: conoscete qlc programma che indichi la potenza del segnale wifi?
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v