Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 08:20   #1
tommy mix
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 187
PowerShot SX30 IS VS Coolpix P100

Buongiorno a tutti,
ho la possibilità di scegliere tra questi due modelli.

L'utilizzo è di tipo generale amatoriale.

Ho bisogno di un consiglio competente da parte di persone non di parte.

Grazie in anticipo.
__________________
CASE: Fractal Design Define R4, MoBo: Asus Z87 Deluxe, ALI: Enermax Revolution X't 730W; CPU: Intel I7 4770K + Thermalright HR-02 Macho Rev.A, GPU: ASUS GTX 780 DCII, SSD: Samsung SSD 840 PRO 256 GB + Storage, RAM: G.Skill F3-2133C9D-16GXH, BR: LG BH16NS40, Monitor: Asus 24" VK246H, Modem/Router: ASUS DSL-N55U, SO: Seven Ultimate 64 SP1
tommy mix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:31   #2
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Canon, non c'è paragone.
http://www.cameras.co.uk/html/digita...ra-reviews.cfm
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 18:55   #3
lupeum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 21
anch io stesso dubbio..sembra in vantaggio di poco la nikon..qualche esperto ci illumini
lupeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 23:44   #4
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da lupeum Guarda i messaggi
anch io stesso dubbio..sembra in vantaggio di poco la nikon..qualche esperto ci illumini
in quale mondo sarebbe in vantaggio la nikon?
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:32   #5
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Da possessore della SX30 da 2 mesi ti posso dire che non ci ho fatto ancora pace. Avevo la S2is e l'ho presa a occhi chiusi quasi, ma mi spiace dire che hanno fatto un grosso errore a mettere un sensore da 14 mpx su questa macchina che rende le foto piuttosto scadenti. Personalmente inoltre giudico inaccettabili le aberrazioni (purple e green) prodotte a 24mm e lo sfuocamento laterale...il tutto si nota anche in dimensioni cartolina.
Niente da dire sul macro che è molto buono, così come lo zoom a patto di rimanere entro i 2-300 metri, ma in generale le foto non sono piene di colore e si ha come l'impressione che abbiano sempre un velo di nebbia. Sono daccordo che una compatta anche di pregio quale la ZX3 che possiedo alla massima risoluzione faccia foto meno definite, insomma meglio limitarsi a guardare i risultati in dimensioni piuttosto contenute.
Se vuoi vedere qualche foto a impostazioni defalut:
http://www.webalice.it/tittopower/page8.html

La casa gialla è a 700 metri di distanza, il trattore a 900mt, la lumaca a 3 metri, i pali della corrente a 30metri, il vaso di fiori a 20 metri, la melagrana a 10 metri, l'ultima foto è a iso 1600.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is

Ultima modifica di tweester : 17-12-2010 alle 22:37.
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 11:48   #6
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
dalle foto che hai pubblicato, la qualità finale, non ha nulla di piu rispetto alla mia compatta... anzi....
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 13:18   #7
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Sonmaury Guarda i messaggi
dalle foto che hai pubblicato, la qualità finale, non ha nulla di piu rispetto alla mia compatta... anzi....
E' quello che dico anche io...trovo infatti che a dimensione originale sia migliore la mia vecchia S2 da 5 mpx, portando le foto da 14 a 5-7 mpx allora si comincerebbe a ragionare ed il confronto vede la SX30 leggermente (ma inezie eh !) migliore.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 14:25   #8
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
invece di ottimizzare il poco spazio del sensore cercando di puntare sulla qualità, abbondano con migliaia di mpixel che ti fanno avere una foto che se stampata diventa delle dimensioni di un cartellone pubblicitario, ma con una qualità di merda!
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 15:11   #9
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Be da una parte con tutti quei pixel mi aspettavo una definizione non eccelsa e qualche compromesso, ma in questa macchina se ne sono concentrati troppi di compromessi.
Non escludo che comunque anche da parte nostra come utenti, sempre più abituati a vedere ogni giorno in rete foto molto belle e perfettamente definite, sia cresciuta la voglia di una maggiore perfezione....che non troviamo più nella nostra compatta.
Personalmente sono in procinto di fare il salto, per ora sto guardandomi attorno, non voglio rinunciare alla comodità di una macchina che faccia tutto con un solo obiettivo e vorrei una qualità delle foto migliore.
Intanto attendo la recensione della panasonic GH2 poi vedremo...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 01:56   #10
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
è anche per l'aumento suicida dei pixel che ho preso la sonyhx1
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 08:10   #11
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
alla fine pero, da una macchina fotografica quello che si vuole ottenere è il risultato finale... la bella foto e la buona qualità!
Fanno pagare queste fotocamere, una fortuna e poi il risultato finale è alla stregua di un articolo che costa la metà.... perchè? come si giustifica il prezzo, se il risultato non ha nulla in piu di n'articolo piu economico?!?!
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 12:10   #12
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Sonmaury Guarda i messaggi
alla fine pero, da una macchina fotografica quello che si vuole ottenere è il risultato finale... la bella foto e la buona qualità!
Fanno pagare queste fotocamere, una fortuna e poi il risultato finale è alla stregua di un articolo che costa la metà.... perchè? come si giustifica il prezzo, se il risultato non ha nulla in piu di n'articolo piu economico?!?!
io non la vedo cosi, ce ne sono poche di compatte che fanno foto come le bridge e poi non c'è solo la QI(che ovviamente rimane la cosa più importante)
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 14:56   #13
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per quanto riguarda il prezzo a me sinceramente non pare eccessivo, anzi sarei disposto anche a spendere il doppio se la resa finale fosse migliore, e non mancherebbe tanto poi.
In questo momento trovo che di eccessivo ci sia solo il costo delle 4/3 rispetto alle reflex, cosa che mi sta mettendo un po in crisi per una futura scelta.
Ho avuto anche una reflex con buoni obiettivi in prestito (Tamron 17/50 + canon 70/300is) per qualche mese e non c'è poi alla fine una enorme differenza se non in condizioni particolari.
Nelle bridge il costo lievita a causa della lente, il resto (a parte il volume) è identico e quindi normale che costino di più. A volte il risultato è peggiore rispetto a una buona compatta perchè la lente zoom richiede più compromessi rispetto a una lente con meno zoom...ma in generale rimane sempre una macchina più eclettica.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v