Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2010, 17:49   #2201
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Scusate, ma è normale che la Artic Silver 5 viene venduta senza confezione ?
Mi hanno dato solo la siringa, neanche una bustina di protezione ...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 18:00   #2202
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Anche a me l'hanno venduta così
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 18:09   #2203
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Anche a me l'hanno venduta così
Va beh, allora sto tranquillo.
L'ha ritirata mia moglie e pensavo che le avessero dato qualche fondo di magazzino.
Però è strano, non costa neanche poco, un minimo di confezione sigillata potevano mettercela...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 22:27   #2204
Montesino
Member
 
L'Avatar di Montesino
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 40
Non si stacca il processore dal dissy!!

Salve,
sto cercando di ripristinare un vecchio PC.
Sto controllando l'hw perchè in accensione non mi fa nenche il boot e parte la segnalazione acustica dei beep.
Ho quindi tolto l'assieme processore-dissy-ventola togliendo le molle per dare una soffiata alla polvere.
Adesso per rimontarlo devo staccare il processore dal dissy (che suppongo siano rimasti incollati dalla pasta termica) ma non riesco.
Ho seguito i consigli del primo post ma non riesco..
Che si fa in questi casi?

Altra questione, come è possibile che in fase di smontaggio non ho avuto problemi a staccare il processore nonostante la "leva" dello zoccolo (inaccessibile per l'ingombro del dissy) era abbassata?

Saluti
__________________
"...ogni parola che non imparate oggi è un calcio in c**o che prenderete domani..." - Don Milani
Montesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 08:02   #2205
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Scusate, ma è normale che la Artic Silver 5 viene venduta senza confezione ?
Mi hanno dato solo la siringa, neanche una bustina di protezione ...
Quote:
Originariamente inviato da max60 Guarda i messaggi
Va beh, allora sto tranquillo.
L'ha ritirata mia moglie e pensavo che le avessero dato qualche fondo di magazzino.
Però è strano, non costa neanche poco, un minimo di confezione sigillata potevano mettercela...
meglio per l'ambiente no? meno involucri e quindi meno immondizia da smaltire...
peccato però che pure il produttore così ci spende meno, e dovrebbe quantomeno farlo risultare anche dal prezzo al cliente finale
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 08:06   #2206
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Montesino Guarda i messaggi
Salve,
sto cercando di ripristinare un vecchio PC.
Sto controllando l'hw perchè in accensione non mi fa nenche il boot e parte la segnalazione acustica dei beep.
Ho quindi tolto l'assieme processore-dissy-ventola togliendo le molle per dare una soffiata alla polvere.
Adesso per rimontarlo devo staccare il processore dal dissy (che suppongo siano rimasti incollati dalla pasta termica) ma non riesco.
Ho seguito i consigli del primo post ma non riesco..
Che si fa in questi casi?

Altra questione, come è possibile che in fase di smontaggio non ho avuto problemi a staccare il processore nonostante la "leva" dello zoccolo (inaccessibile per l'ingombro del dissy) era abbassata?

Saluti
per staccarlo prova come dicono qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...94&postcount=1

per la leva abbassata, non è che forse quello zoccolo è rotto e perciò ti dava i beep?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 13:17   #2207
Montesino
Member
 
L'Avatar di Montesino
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 40
Quote:
per la leva abbassata, non è che forse quello zoccolo è rotto e perciò ti dava i beep?
Appena riesco a staccare il procio dal dissy e rispristinare il tutto avrò modo di verificare questa tua supposizione... Immagino che se così fosse avrò come ultima alternativa quella di portare il tutto all'isola ecologica??

Saluti
__________________
"...ogni parola che non imparate oggi è un calcio in c**o che prenderete domani..." - Don Milani
Montesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 15:52   #2208
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
scusate volevo sapere se per togliere la vecchia pasta termica basta un alcool che uso x casa o serve uno specifico x i chip?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 16:42   #2209
-Root-
Senior Member
 
L'Avatar di -Root-
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
scusate volevo sapere se per togliere la vecchia pasta termica basta un alcool che uso x casa o serve uno specifico x i chip?
io uso un semplice fazzoletto di carta, cercando di toglierla il più possibile, fin'ora ha funzionato benissimo
__________________
profilo steam: lamaronna; profilo psn: Lamaronna86; profilo origin: Lamaronna86
-Root- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 17:01   #2210
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
ok allora quando mi arriva l'ordine con la pasta provo solo cn un fazzoletto, se ho problemi chiedo...
grazie
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 13:53   #2211
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
in un negozio di informatica mi hanno consigliato di rimuovere la pasta termica dalla cpu che si era solidificata con un taglierino...invece se non era solida bastava inumidire con l'alcool un tovagliolino di carta (fazzoletti magari son più morbidi)

invece so che per mettere la pasta è consigliabile usare una scheda di plastica (tipo telefonica o simile) da evitare di sparlmare con il dito (questi metodi vengono adottati in assenza di pennellino incluso nel tubetto di pasta e/o altro)

che ne pensate...?
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 13:58   #2212
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
invece so che per mettere la pasta è consigliabile usare una scheda di plastica (tipo telefonica o simile) da evitare di sparlmare con il dito (questi metodi vengono adottati in assenza di pennellino incluso nel tubetto di pasta e/o altro)

che ne pensate...?
Che si fa prima con il chicco di riso, anche perché alcune paste termiche ad alte prestazioni sono più simili a gomma che ad altro. Quindi stenderle comunque risulterebbe molto molto molto difficile.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:06   #2213
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Datemi un consiglio: dovendo mettere la pasta su un processore, è meglio lasciare il processore al suo posto montato sulla mb e lavorare così, oppure togliere il processore, appoggiarlo da qualche parte (senza la MB fra i piedi per intenderci), metterci la pasta, stenderla per bene e poi rimetterlo nel suo socket ?
Nel secondo caso mi sembra che si possa lavorare meglio, e poi non si corre il rischio stendendo la pasta che cada al di fuori del procio.
Anche stendere la pasta senza avere intorno tutti i componenti mi pare più semplice
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:13   #2214
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
No no. Lascialo sulla MoBo. Tanto di pasta ne serve veramente poca e non credo userai un idrante per metterla sulla CPU. Al più ti si sporca un po' la gabbietta di ritenzione del processore, ma non è niente di pericoloso o di grave.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:17   #2215
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17933
ideo ottima, se non fosse che i rischi dello spostamento, e come fai a piazzarlo giusto una volta che ha la pasta spalamta... boh.. alla fine l'importante è fare unb buon lavoro con un velo di pasta, sul come ci si arrivi, puoi anche sbizzarrirti.. con la tua idea, sembra di dovere montare l'albero maestro ad un veliero in bottiglia..non è così difficile.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:50   #2216
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
si... è consigliabile mettere la pasta con la cpu nel socket per evitare di entrare a contatto con i pin o rischiare di appoggiare quest'ultimi su di una superfice che possa rovinarli al momento della messa della pasta termoconduttiva...per questo si preferisce alloggiare la cpu...mettere la pasta su cpu e dissipatore...e rimontare il tutto...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:35   #2217
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
io adotto questo metodo:
-cpu già inserita nel socket della mobo
-metto 1 piccolo "chicco di riso" di pasta al centro
-metto dei leggerissimi "veli" di pasta in senso circolare (o tipo a spirale) partendo dal centro cpu e andando verso le estremità
-ci piazzo sopra il dissipatore schiacciando piano piano e prima di bloccarlo lo faccio ruotare un pò a destra e sinistra, in questo modo la pasta dovrebbe "spalmarsi" da sola

questo metodo mi era stato insegnato quando facevo l'assemblatore circa 10 anni fa...l'ho riutilizzato solo 1 mesetto fa rimpiazzando il mio P4, e problemi non ne ho


p.s.: mai lavorare sulla cpu non inserita sul socket , pena il rischio di piegare i pin....o almeno mettere la cpu su una di quelle spugnette apposite dove affondano i pin e non si rovinano
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:16   #2218
Montesino
Member
 
L'Avatar di Montesino
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
p.s.: mai lavorare sulla cpu non inserita sul socket , pena il rischio di piegare i pin....o almeno mettere la cpu su una di quelle spugnette apposite dove affondano i pin e non si rovinano
Oltre a quotare Dom77 mi permetto di aggiungere che non è sempre possibile pensare di installare procio+dissipatore già "incollati" perchè molti dissipatori, specilamente di vecchia data, hanno un ingombro maggiore del procio; questo impedisce di utilizzare la leva del socket per fissare il processore col il risultato che bisognerà "ri-staccare" procio da dissipatore, fissare il processore utilizzando l'apposita leva, dunque seguire la procedura di Dom77.

Saluti

PS: a questo proposito ri-leggete il mio post #2254 che tratta proprio di questa problematica che, purtroppo, non ho ancora avuto il tempo di risolvere!!
__________________
"...ogni parola che non imparate oggi è un calcio in c**o che prenderete domani..." - Don Milani
Montesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:46   #2219
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Vabbeh, vedo che avete bocciato tutti la mia idea ...
Devo cambiare un Sempron 2800+ con un Athlon 3200+, e siccome tutto intorno al procio c'è un po' poco spazio per armeggiare con la "carta di credito" e spalmare la pasta, pensavo che farlo con il procio libero sarebbe stato meglio.
Il dissi l'avrei comunque montato per ultimo e direttamente sulla mb.
Ah una cosa, sugli Athlon vale sempre il discorso del chicco di riso o è meglio usare altre tecniche ?
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:18   #2220
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
secondo sandra 2011 e un'altro programmino, la temp. del mio P4 si attesta sui 22/24° C: dissipatore originale con ventola rumorosa a 3000 e passa giri
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v