Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 10:02   #1
gaetans
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Non rilevo in rete il NAS RAID (Fantec GL-35DSR) con Discover Tool

Salve,
ho acquistato un FANTEC GL-35DSR.
(http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html)

Questo sistema ha solo accesso via LAN. Ha 2 porte usb ma sono per hosting e per printing server.

Per cui mi tocca accederci via LAN. La prima volta devi inizializzare il sistema e lo si puo' fare solo tramite un software proprietario Win XP (questo purtroppo non l'avevo capito).

Prima prova fatta:
Collego alla LAN dove lavoro (dove posso accedere al router) e dai log vedo che gli viene assegnato un IP tramite il dhcp.
Se pingo, l'IP risponde. Se spengo il NAS il ping cessa (ovviamente).
Solo che un qualsiasi PC con il tool Discover Tool non rileva il NAS.

Allora mi dico di semplificare la cosa:
hub a 8 porte semplicissimo con collegati:
1) PC con winXP e con scheda LAN configurata: IP 192.168.0.1, mask: 255.255.255.0
2) il fantec.

Ancora una volta il Discover Tool non rileva nulla.

Le domande:

1) qualcuno è riuscito mai ad inizializzare un tale NAS?
2) Secondo voi come posso trovare un modo semplice per far trovare al Discover tool questo benedetto NAS?
3) avendo la possibilità di utilizzare sia Linux, MacOSX, WinXP, Vista c'è un modo per venirne a capo?

grazie per la pazienza.
gaetans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 22:01   #2
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
Ciao,

Ho il tuo stesso problema, sulla stessa identica NAS.
Collego la NAS alla mia piccola rete, il DHCP gli assegna un indirizzo che rilevo dall'elenco di quelli rilasciati. raggiungo "ping" la NAS da qualsiasi PC sulla rete sia per ip che per nome. Ma il "fantastico" Discovery Toll non rileva una mazza...

Questo è un LOG ricavato da un portscan sull'ip della NAS, serve a poco ma visto che c'è:

Quote:
192.168.1.3:21 -> ftp (File Transfer [Control])
192.168.1.3:57184
Non so davvero più cosa tentare...

Help
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 23:23   #3
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
Provando il discovery tool sulla stessa rete ma da una macchina Windows seven rileva correttamente la NAS in rete e permette di eseguire le operazioni di inizializzazione...
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:31   #4
gaetans
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Confermo,
con Windows 7 nessun problema.
E' assurdo che un utente debba fare beta testing per la ditta che afferma che l'unico tool per inizializzare il sistema sia solo per Windows XP.
Grazie per le risposte.
gaetans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:54   #5
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
L'arte umana di complicare le cose semplici, quando una interfaccia web sarebbe stata per tutti, compresi i produttori, più semplice e fruibile...

Al momento a me restituisce un errore codice -8 in fase di installazione, ma credo dipenda da dei problemi avuti in fase di inizializzazione, probabilmente riuscirò a risolvere formattando i dischi separatamente e ripartendo dall'inizio.

Grazie a te
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:29   #6
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
A distanza di un po' di tempo, dopo un po' di utilizzo, posso soltanto confermare che si tratta di un prodotto, potenzialmente efficace, monta cmq linux, ma assolutamente reso inutile da un'interfaccia utente pessima, in flash, che non lascia configurare assolutamente nulla... Una schifezza.
Ho girato in lungo e largo per la rete alla ricerca di un fw di un OS alternativo, ma senza successo. Cosi com'è è inutilizzabile, non buttate via dei soldi come ho fatto io.
Assolutamente uno schifo, almeno sin che non ci sarà un'interfaccia degna....
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:59   #7
saxro
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Genova
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da MOSCA Guarda i messaggi
A distanza di un po' di tempo, dopo un po' di utilizzo, posso soltanto confermare che si tratta di un prodotto, potenzialmente efficace
Ciao, mi sapresti dire come si comporta il fantec in velocità di trasferimento dati?
Io ho un giganas MRT e anche lui ha i suoi problemi, e quando va bene (non sempre) il trasferimento dati al massimo in gigabit non supera i 15MB/s.
IL fantec ha la possibilità di installare un client torrent?
A proposito ho visto sul sito che cè un nuovo firmware, magari hanno risolto qualcosa.........
saxro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 09:49   #8
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
Il transfer rate è nella media, non ho eseguito una misurazione, ma non ho avuto problemi con "i tempi"

Quello che lamento è l'interfaccia di controllo assolutamente scandalosa fatta in flash!!! Assurdo! Non si pretende di avere su Openfiler, che potrebbe cmq anche starci
Ma un qualcosa di utiliazzabile

Di default ha già un client torrent, poco configurabile, diciamo tranquillamente di legno massello...

Il nuovo FW l'ho installato, vai a vedere il change log, da li ti accorgi che non cambia assolutamente nulla...

Fantec Penosa!
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v