|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() ho appena provato... non é che mi dica gran che...é normale oppure c'é qualche cosa che non va? Codice:
# cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00 DSL Modem Statistics -------------------------------- [DSL Modem Stats] US Connection Rate : 640 DS Connection Rate : 7616 DS Line Attenuation : n/a DS Margin : n/a US Line Attenuation : n/a US Margin : n/a US Payload : n/a DS Payload : n/a US Superframe Cnt : n/a US Superframe Cnt : n/a US Transmit Power : n/a DS Transmit Power : n/a LOS errors : n/a SEF errors : n/a Frame mode : n/a Max Frame mode : n/a Trained Path : n/a US Peak Cell Rate : n/a Trained Mode : n/a Selected Mode : n/a ATUC Vendor Code : n/a ATUC Revision : n/a Hybrid Selected : n/a Trellis : n/a Showtime Count : 1 DS Max Attainable Bit Rate: n/a kbps BitSwap : n/a US Max Attainable Bit Rate: n/a kbps Annex : n/a psd_mask_qualifier : n/a ATUC ghsVid: n/a T1413Vid: n/a T1413Vid: n/a VendorRev: n/a ATUR ghsVid: B5 00 49 46 54 4E 44 41 T1413Vid: n/a T1413Vid: n/a VendorRev: n/a [Upstream (TX) Interleave path] CRC: 0 FEC: 2 NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Downstream (RX) Interleave path] CRC: 1 FEC: 1 NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Upstream (TX) Fast path] CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [Downstream (RX) Fast path] CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a LCD: n/a HEC: n/a [ATM Stats] [Upstream/TX] Good Cell Cnt : 5472594 Idle Cell Cnt : 0 [Downstream/RX] Good Cell Cnt : 0 Idle Cell Cnt : 0 Bad Hec Cell Cnt : 1 Overflow Dropped Cell Cnt: n/a [SAR AAL5 Stats] Tx PDU's : n/a Rx PDU's : n/a Tx Total Bytes : n/a Rx Total Bytes : n/a Tx Total Error Counts: n/a Rx Total Error Counts: n/a [OAM Stats] Near End F5 Loop Back Count: n/a Near End F4 Loop Back Count: n/a Far End F5 Loop Back Count : n/a Far End F4 Loop Back Count : n/a Mentre ci sono pongo un po' di domandine: 1. mi ricordo che nel DG834G v3 c'era la possibilità di impostare la modulazione (Gmdt, ADSL2) su questo non l'ho (ancora) trovata tramite il configuratore via web... 2. Cosa servono esattamente queste voci: abilita inoltro PPPOE Disabilita SIP ALG RIP (Routing Information Protocol) Server DMZ 3. PPPOE con LLC si dovrebbe impostare se in centrale arriva la fibra mentre PPPOA con VC nel caso contrario?!? La dimensione MTU andrebbe impostata a 1500 per PPPOE e 1492 per PPPOA?? (entrambe le domande nascono da "letture" fatte in rete... ![]() 4. C'é una lista con le varie funzioni/comandi attivabili/configurabili solo via telnet? come al solito ho esagerato... ![]() spero non me ne vogliate per questa sete di conoscenza ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2342 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
Ovviamente se tutti decidessero di di superare la "sete" di lettura, semplicemente facendo la domanda, senza curarsi del fatto che magari la risposta è già contenuta nei post precedenti, allora le pagine potrebbero diventare anche 3000 quando invece potrebbero benissimo essere 30. In particolare mi sto riferendo ai pppoe e pppoa e relativi settaggi, che sono stati tritati e ritritati in continuazione. Per quando riguarda "server DMZ", indica una macchina dietro al router, che viene scelta dall'admin in base al suo ip (che si spera sia stato assegnato in modo statico) e verso la quale il traffico in/out non viene filtrato in alcun modo dal router ed il suo firewall. DMZ infatti vuol dire DeMilitarized Zone cioè priva di alcun tipo di presidio e/o controllo dei flussi. In pratica se setti un ip come server dmz, la macchina che avrà quell'ip sarà proiettata su internet direttamente e sarà soggetta ad ogni genere di attacco e/o visita di bot e virus... di contro sarà facilissimo accedervi TOTALMENTE dall'esterno. Se non si hanno esigenze particolari è una cosa sconsigliabile. Al massimo la potrei capire per una ip camera, ma anche in quel caso preferirei aprire una singola porta sul router, piuttosto che "buttare" la macchina in rete con tutte le porte spalancate. Telnet: la prima pagina di questo topic (no a caso titolato "LEGGERE IL PRIMO POST") indica la possibilità di effettuare alcune operazioni relative al cambio user da admin a userchetisceglitu. Se l'argomento ti interessa veramente le 118 pagine ti passeranno in 15 minuti... certo troverai alcuni argomenti trattati più volte perche alcuni hanno riproposto domande già fatte... Buona lettura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
1. No non è possibile impostare la modulazione, e finora non sono riuscito nemmeno a vedere se si può almeno sapere quella utilizzata.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2344 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
col fischio o senza?
mi sto accorgendo che il dgn3500 in sottofondo emette un fischio che se sei in silenzio alla lunga ti snerva...... a voi?
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se contatti la netgear te lo sostituiscono, ma la spesa per la spedizione è minino 7€, quindi valuta se tenerlo, sostituirlo, comprarne uno universale...
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2346 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() ti dico che è snervante già da ora, non so se potrò abituarmi. Ne ho uno universale di quelli con il voltaggio selezionabile da 1,5 a 12, però in genere vedo che scalda, forse dovrei cercare qualche alimentatore monovoltaggio simile, ma temo di fare una cacchiata invalidando la garanzia
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Penso che con un buon alimentatore universale 12V 2A con la giusta polarità, dovresti stare sicuro.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2348 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
edit: ho fatto la prova senza ciabatta è identico. Comunque dalla mia esperienza personale un alimentatore fischia quando non ce la fa, o comunque quando le elettroniche sono estremizzate, per rimanere stretti nei costi poi ci si ritrova queste patacche, se anche il resto è concepito con la stessa linea di pensiero stiamo freschi.
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle. ![]() Ultima modifica di illeone80 : 18-11-2010 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Io penso che sia l'alimentatore difettoso, o qualche problema sulla rete elettrica.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2350 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
|
wifi n
ciao!
ho un portatile acer aspire 6935g che monta una scheda wifi della intel link 5100 agn. in teoria dovrebbe supportare la frequenza "n" visto che è attivata, ma noto che si collega "solo" a 54 Mbps. ![]() nel router non ho modificato nessuna impostazione perché ho pensato che fosse già predisposto. qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Comunque andrai massimo a 150Mbit, è una limitazione della scheda intel.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2352 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
|
i driver li ho aggiornati, ma non è cambiato nulla. proverò a cambiare la crittografia. se riuscissi ad andare a 150 Mbit sarebbe già un bel guadagno rispetto ai 54 di adesso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2353 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Dipende che cosa vuoi guadagnare, per l'adsl non fa differenza essere a 54, 150 o 300.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#2354 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
|
Quote:
ho cambiato la protezione in wpa2 e ora la connessione wifi è salita a 150 Mbps, proprio come avevi detto tu gnommo. purtroppo, però, ho dovuto mettere sotto un altro modem router per via delle perdite di portante che continuo ad avere con il netgear, nonostante l'aggiornamento al firmware .25. l'ultima l'ho avuta questa mattina. ho visto che si era riconnesso con valori strani tipo down 1.4 Mb e in up 374 Mb. mi sono fatto prestare un level one (marca mai sentita prima) e vediamo se è un problema di linea o meno (ho alice 7mb). per adesso, si è agganciato bene a 6339 e 476 (dove il netgear agganciava a 478. non so come mai). purtroppo, questo modem non da la possibilità di visionare valori quali snr o attenuazione. Ultima modifica di inanotherway : 20-11-2010 alle 07:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2355 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
|
Blocco connessione Wifi
Ciao, dopo mille vicissitudini mi sono fatto cambiare il modem e questo va decisamente meglio.
Il problema che ho ora è però che su un PC con scheda Intel Intel(R) WiFi Link 6300 la connessione si interrompe frequentemente, il PC non si disconnette ma non cè più flusso di dati (lo streaming si interrompe) Un altro PC non ha problemi quindi presumo dipenda dal PC, però i drivers sono aggiornati e quindi non saprei cosa fare. A qualcuno è già successo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Bisogna mettere solo wpa2
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2357 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
|
Nessuna, è Open.
Noto che a volte il pc si disconnette... la cosa che mi fa arrabbiare è che lo fa solo con questo PC (win 7 64 bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2358 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
|
Stupidamente ho comperato anch'io questo modem/router fidandomi ciecamente di Netgear (ho ancora, per fortuna un DG834GT) e sono rimasto "fregato" con la storia delle disconnessioni ADSL. Solo dopo ho visto quanto diffuso sia ancora questo problema e dell'assoluta incapacita' di Netgear di risolverlo.
Di fatto il 3500 e' inutilizzabile (si disconnette una decina di volte al giorno.... ho dovuto rimettere il DG834). 90 euro buttati e, ovviamente, mai piu' Netgear (a meno che non risolvano). E pensare che prima di comprare qualcosa mi documento al massimo. L'unica volta che l'ho fatto superficialmente ho preso la "sola". Scusate lo sfogo ma sono decisamente "alterato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2359 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
|
Non dirlo a me... Ho speso una fortuna per l'acquisto, ho pagato l'invio della RMA (in questo sono stati a dire il vero velocissimi) e adesso, che sembrava tutto ok mi trovo con questa rogna.
Dopo 1 mese e mezzo ancora non riesco ad utilizzarlo e sto usando un vecchio US Robotics che va come un mulo, se avesse le porte a 1GB me lo terrei tutta la vita. ...il problema è che dopo questa fregatura onestamente non saprei cosa acquistare di equivalente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
In situazioni normali e a partire dal firmware .22 questo router funziona bene, siete voi che se avete un adsl problematica dovete ponderare bene gli acquisti.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 20-11-2010 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.