Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2010, 17:52   #1
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Solito thread di consigli per l'acquisto

Buona sera a tutti.
Arrivo direttamente al sodo: la mia vecchia fotocamera digitale sta lentamente disgregandosi e, dato che è passato da poco il mio compleanno, la mia ragazza ha deciso di regalarmi una nuova fotocamera.
Personalmente la fotografia non è una delle mie passioni principali (preferisco ricordare i momenti con video piuttosto che con foto), però ultimamente per lavoro sto inziando ad aver bisogno di una buona fotocamera per foto di qualità e precisione. Niente di eclatante, anche perchè l'uso rimarrebbe al momento occasionale e vedrei sprecata in questo senso una fotocamera di ottima qualità.

La cifra sarebbe sui 150€ massimo, al momento. Poi se c'è qualcosa di buono con un pò di decine di euro in più si può fare (non oltre i 200€).

Sto iniziando a cercare di capirci un pò di più riguardo quali caratteristiche preferire, ma al momento sto rischiando di fare solo confusione e preferirei affidarmi a voi, Esperti del Forum.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 12:51   #2
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Buona sera a tutti.
Arrivo direttamente al sodo: la mia vecchia fotocamera digitale sta lentamente disgregandosi e, dato che è passato da poco il mio compleanno, la mia ragazza ha deciso di regalarmi una nuova fotocamera.
Personalmente la fotografia non è una delle mie passioni principali (preferisco ricordare i momenti con video piuttosto che con foto), però ultimamente per lavoro sto inziando ad aver bisogno di una buona fotocamera per foto di qualità e precisione. Niente di eclatante, anche perchè l'uso rimarrebbe al momento occasionale e vedrei sprecata in questo senso una fotocamera di ottima qualità.

La cifra sarebbe sui 150€ massimo, al momento. Poi se c'è qualcosa di buono con un pò di decine di euro in più si può fare (non oltre i 200€).

Sto iniziando a cercare di capirci un pò di più riguardo quali caratteristiche preferire, ma al momento sto rischiando di fare solo confusione e preferirei affidarmi a voi, Esperti del Forum.
Fin quando non darai più dettagli nessuno potrà aiutarti:
Ti serve compatta o può anche essere grande "tipo bridge"
Ti serve lo zoom?
Hai intenzione di scattare più in interni o esterni?
Hai bisogno della funzioni video avanzate tipo video hd?
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 16:49   #3
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Fin quando non darai più dettagli nessuno potrà aiutarti:
Diciamo che non capendoci molto dei vari dettagli (o meglio, sto cercando di informarmi al meglio), preferivo dei suggerimenti di gente più esperta.

Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Ti serve compatta o può anche essere grande "tipo bridge"
Entrambi i tipi, se rientrano nel budget previsto, non li disdegno.

Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Ti serve lo zoom?
Hai intenzione di scattare più in interni o esterni?
La utilizzerei magari in principio per diletto, ma poi principalmente per foto tecniche di materiale archeologico. Foto effettuate sia in interno che in esterno. E sì, presumo che lo zoom mi serva.

Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Hai bisogno della funzioni video avanzate tipo video hd?
Questo l'avevo specificato, mi pareva. No, anzi se non ci fosse la funzione video non mi cambierebbe la vita: ho già un'ottima videocamera.

Ah, ecco, preferirei non fosse alimentata da batterie AA et similia.

Grazie per l'interesse e per aver evidenziato questi punti, ma altro non mi sembra ci sia da aggiungere. Forse qualche proposta di modello!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 22:43   #4
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Diciamo che non capendoci molto dei vari dettagli (o meglio, sto cercando di informarmi al meglio), preferivo dei suggerimenti di gente più esperta.



Entrambi i tipi, se rientrano nel budget previsto, non li disdegno.



La utilizzerei magari in principio per diletto, ma poi principalmente per foto tecniche di materiale archeologico. Foto effettuate sia in interno che in esterno. E sì, presumo che lo zoom mi serva.



Questo l'avevo specificato, mi pareva. No, anzi se non ci fosse la funzione video non mi cambierebbe la vita: ho già un'ottima videocamera.

Ah, ecco, preferirei non fosse alimentata da batterie AA et similia.

Grazie per l'interesse e per aver evidenziato questi punti, ma altro non mi sembra ci sia da aggiungere. Forse qualche proposta di modello!
Io ti consiglio la canon sx120 is o meglio la fujifilm s1500, purtroppo entrambe con batterie AA....a quel prezzo le macchinette sono quasi tutte con batterie AA più economiche...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 00:12   #5
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
fuji f70, la trovi a 165€ e vale la pena considerarla
nikon s570, stai sui 120€ però ha solo 5x di zoom
panasonic fs30 sui 165€ buona
casio h5 160€
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 07:41   #6
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Intanto grazie per i consigli, adesso ho qualcosa su cui documentarmi!

Se ne avete altre da consigliare son sempre aperto a nuovi consigli!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 08:57   #7
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Fredryk Guarda i messaggi
fuji f70, la trovi a 165€ e vale la pena considerarla
nikon s570, stai sui 120€ però ha solo 5x di zoom
panasonic fs30 sui 165€ buona
casio h5 160€
Vero dimenticavo la f70...... Concordo.....
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 10:26   #8
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
La Fuji F70EXR l'avrei trovata online a 152€!

Comunque un piccolo consiglio: io pensavo di evitare quelle ad alimentazione con batterie AA, poichè la durata nella mia vecchia fotocamera era spesso molto scarsa, ma sbaglio secondo voi e dovrei guardare anche le fotocamere ad alimentazione a batterie?
Grazie ancora per i preziosi consigli!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:27   #9
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
La Fuji F70EXR l'avrei trovata online a 152€!

Comunque un piccolo consiglio: io pensavo di evitare quelle ad alimentazione con batterie AA, poichè la durata nella mia vecchia fotocamera era spesso molto scarsa, ma sbaglio secondo voi e dovrei guardare anche le fotocamere ad alimentazione a batterie?
Grazie ancora per i preziosi consigli!
se ti fornisci di batterie AA ricaricabili(7-8€) e caricabatterie (20€) puoi farci tranquillamente 200-300 foto prima di doverle ricaricare...
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:52   #10
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Fredryk Guarda i messaggi
se ti fornisci di batterie AA ricaricabili(7-8€) e caricabatterie (20€) puoi farci tranquillamente 200-300 foto prima di doverle ricaricare...
Portar sempre dietro il caricabatteria è un pò ingombrante.

Comunque in questo caso, meglio la Fuji F70EXR o la sopra citata Fuji S1500 o altro?
Mi tengo aperte le porte anche in questo caso, se ci sono fotocamere di qualità maggiore con alimentazione a batterie!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 17:27   #11
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
la fujifilm s1500
Mi son guardato meglio le Fujifilm e letto un paio di thread qui: e se fosse la S1600/S1800 (stanno sui 145€ la prima e 155€ la seconda - comprese spese di spedizione -)?
Viceversa ho letto male riguardo l'assistenza Fuji, e se devo comprarla lo farei online per risparmiare e non vorrei avere problemi se devo mandarla in assistenza!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 00:26   #12
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Mi son guardato meglio le Fujifilm e letto un paio di thread qui: e se fosse la S1600/S1800 (stanno sui 145€ la prima e 155€ la seconda - comprese spese di spedizione -)?
Viceversa ho letto male riguardo l'assistenza Fuji, e se devo comprarla lo farei online per risparmiare e non vorrei avere problemi se devo mandarla in assistenza!
Io ti consigliavo la S1500 perchè ha delle ottiche più luminose rispetto alla s1600/1800, e anche rispetto alla f70exr.. Questa caratteristica credo sia molto importante perchè ti consente di scattare a livelli iso più bassi con conseguente aumento della qualità. Io ho una F200 EXR ed ha proprio questo problema...
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 15:54   #13
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Ok, grazie per la dritta, provo a chiedere direttamente sul thread della S1600 per una conferma!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v