Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2010, 10:10   #1881
Mengo2010
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Al momento c'è connesso solo un portatile DELL con scheda Intel Wireless Adapter 4965 AGN.
Domanda: Ma voi quale impostazioni usate per Alice ADSL 7 mega? ho ora sto usando PPOA ma ho letto di gente che usa PPOE? quale dei due è meglio?

Grazie
Mengo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:33   #1882
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Mengo2010 Guarda i messaggi
Al momento c'è connesso solo un portatile DELL con scheda Intel Wireless Adapter 4965 AGN.
Domanda: Ma voi quale impostazioni usate per Alice ADSL 7 mega? ho ora sto usando PPOA ma ho letto di gente che usa PPOE? quale dei due è meglio?

Grazie
Metti PPPoE llc mtu 1492
Se dici che diventa rossa la spia power però, allora il problema non è l'adsl.
Prova con il doppio reset e reimposta tutto manualmente senza seguire la procedura guidata.
Se continua allora c'è qualche problema con l'alimentatore o la rete elettrica, o il firmware non è stato flashato bene.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:29   #1883
Mengo2010
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Scusate, ma è normale che alla riaccensione non si connetta all'ADSL automaticamente ma debba andare nelle impostazioni del modem e premere Connetti?
L'opzione Connetti Automaticamente è selezionata...
Mengo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 12:44   #1884
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
Quote:
Originariamente inviato da Giacomino80 Guarda i messaggi
I servizi li devi configurare sia in ingresso che in uscita, perchè la macchina che devi vedere dall'esterno deve essere prima "interrogata" (per lei ed il tuo router sono pacchetti in entrata), e poi ti risponderà con ciò che chiedi (quindi in uscita).

Io ho fatto così:
Nei servizi ho creato sia in ingresso, sia in uscita --> AnyAll
nel campo successivo "azione" -> consenti sempre
nel campo utenti lan --> l'IP della macchina che volevo rendere visibile (NAS)
Server Wan (ed in ingresso Utenti Wan) --> qualsiasi
campo registro --> Sempre

configurati questi servizi, puoi decidere se attivarli o meno attraverso il flag (la spunta) dalla pagina di riepilogo dei servizi (ed ovviamente li devi attivare).

Dalla lan non puoi uscire su internet, per poi rientrare attraverso dyndns, o almeno a me non lo fa. Quando devo fare un test di accessibilità mi collego da una connessione diversa (via telfonino nel mio caso).

Se decidi di gestire il router remotamente (come me) puoi tenere i servizi inattivi e quando ti servono accedi al tuo nome.dyndns.org:1234 (dove 1234 è il numero di porta che ti scegli tu), entri nel router con le tue credenziali, attivi le regole ed a quel punto hai le tue risorse a disposizione.

Altra possibilità sarebbe quella di pianificare l'attivazione/disattivazione delle regole.

Altra possibilità ancora, sarebbe di lasciarle sempre attive e tanti saluti... lo avevo fatto con il NAS ma dopo un po' ho notato che ci trovavo dei files strani ed anche qualche .exe ... (non mi interessa tantissimo usando mac) ma ho voluto fare una scansione on line ed infatti era un virus.

DYNDNS funziona alla perfezione... anche se spegni e riaccendi il router cambiando conseguentemente ip, ti traccia senza problemi... veramente ottimo. I problemi che hai non dipendono dalla registrazione eseguita 10 min prima.. se hai fatto tutto bene, funziona subito.

Ovviamente con i servizi AnyAll su uno specifico IP, praticamente hai fatto quasi una DMZ, per cui una volta che ti funziona tutto potresti andare a configurarli in modo più selettivo su porte specifiche per il tuo caso.


Spero di averti aiutato.
Ciao
Gnomino & co.
non so veramente come ringraziarvi adesso grazie a voi funziona tutto.
il problema era dovuto che creavo un solo servizio con porta iniziale 5005 e finale 0080
questo invece di crearne uno per ogni porta con la stessa porta iniziale e finale.
inoltre mi sono poi accorto di aver creato solo il servizio in uscita.
che dire... adoro questo forum sempre di piu' e così anche i suoi utenti.
Grazie ancora a tutti.
Raffaele

p.s.
non ho trovato dove settare il valore di MTU addo' sta
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:04   #1885
sierrabravo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Mengo2010 Guarda i messaggi
Scusate, ma è normale che alla riaccensione non si connetta all'ADSL automaticamente ma debba andare nelle impostazioni del modem e premere Connetti?
L'opzione Connetti Automaticamente è selezionata...
Ciao a tutti,

anche io sono un felice (spero) possessore del bellissimo DGN3500, arrivato ieri da Monclick. Tutto ok il setup, mi connetto e funziona bene.

Primo problema: se per qualche ragione si disconnette l'adsl, non si riconnette più manco a colpi di mazza. Quindi, in primis non si riconnette sebbene la spunta dell'autoconnessione sia attiva. In secondo luogo, devo entrare nel menù di conf e cliccare su apply sulle impostazioni adsl per farlo riconnettere.

Ho allore aggiornato al FW dal 1.1.00.16 al 1.1.00.25, senza nessun cambiamento.

Spero che esista una soluzione perchè consideravo il mio vecchio DLink 300T un prodotto obsoleto (si riconnetteva in meno di 10 secondi!)

Alice ADSL 7Mbit

Grazie,
SImone
sierrabravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:29   #1886
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Il problema era già stato riscontrato da altri utenti.
Se non ricordo male il tutto si sistemava resettando tutto E reinserendo tutti i settaggi a manina.
Qdi evitare i caricare un backup delle impostazioni
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 13:36   #1887
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
cao: domanda:

film caricati su USB drive.

riesce a streammare senza che vadano a scatti i DVX? e i full HD ??

grazie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 14:28   #1888
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
cao: domanda:

film caricati su USB drive.

riesce a streammare senza che vadano a scatti i DVX? e i full HD ??

grazie.
Si, testati divx,720p,mpeg2,1080p fino a 10GB
bisogna però vedere sui full HD molto corposi (>20GB), siamo al limite.
Ma è inutile guardarsi attorno, con router con adsl incorporata non c'è niente di meglio.
Se si vuole la massima velocità dalla usb ci vuole il wndr3700.

Ultima modifica di gnommo : 07-10-2010 alle 14:31.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 14:42   #1889
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Il problema era già stato riscontrato da altri utenti.
Se non ricordo male il tutto si sistemava resettando tutto E reinserendo tutti i settaggi a manina.
Qdi evitare i caricare un backup delle impostazioni
Probabilmente fanno tutti una stessa procedura di configurazione, che io non ho mai fatto, visto che non ci sono mai incappato.

Come detto fate un bel reset, saltate la configurazione guidata ad ogni costo
ed impostate
in Impostazioni di base
Incapsulamento: PPPoE
in Impostazioni ADSL
Metodo di multiplazione: LLC
in Impostazione WAN
Dimensione MTU (in bytes) 1492
(ma quest'ultimo valore dovrebbe già esserci)
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:09   #1890
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
raga come si fa a rendere pingabile dall estrerno il router? e a fare un accesso per un tecnico?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:10   #1891
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
raga come si fa a rendere pingabile dall estrerno il router? e a fare un accesso per un tecnico?
c'è l'apposito menù...in ogni caso senza troppi sbattimenti puoi usare teamviewer
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:12   #1892
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
c'è l'apposito menù...in ogni caso senza troppi sbattimenti puoi usare teamviewer
be accesso non al pc ma al router se sapete come fare e mi illustrate vene sarei grato
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:21   #1893
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
c'è l'apposito menù...in ogni caso senza troppi sbattimenti puoi usare teamviewer
be accesso non al pc ma al router se sapete come fare e mi illustrate vene sarei grato

ok risolto era scritto sotto fin troppo bene e semplice
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 17:51   #1894
sierrabravo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
dgn3500 out!

Ebbene,

dopo neanche 24ore di utilizzo, il tanto atteso dgn3500 è morto . Con semplicissimo riavvio è rimasto con la spia power lampeggiante verde/rosso per almeno 15 minuti.

Riavviato a mano 5/6 volte, provato il reset con il pulsante posteriore, niente di niente. Kaput!

Speriamo me lo sostituiscano

Rimesso il vecchio affidabile dlink
sierrabravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:14   #1895
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da sierrabravo Guarda i messaggi
Ebbene,

dopo neanche 24ore di utilizzo, il tanto atteso dgn3500 è morto . Con semplicissimo riavvio è rimasto con la spia power lampeggiante verde/rosso per almeno 15 minuti.

Riavviato a mano 5/6 volte, provato il reset con il pulsante posteriore, niente di niente. Kaput!

Speriamo me lo sostituiscano

Rimesso il vecchio affidabile dlink
Hai aggiornato il firmware? Se si, può essere un flash andato male.
Mentre che lampeggia prova a collegarti a 192.168.0.1 e vedi se esce la schermata di emergenza per caricare il firmware.
Altrimenti segui la procedura ad inizio thread con dg834_recovery_utility.
Quando lampeggia non è morto, segnala firmware corrotto.
Quando la spia rimane rosso fisso, oppure verde fisso allora è morto.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:49   #1896
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Sul manuale c'è anche un'altra procedura di reset.
Mentre il led è rosso, tenere premuto il pulsante wifi ed il pulsantone wps per 6 sec, se funziona il led power dovrebbe lampeggiare tre volte ed il router dovrebbe ripartire.
Non so se questa procedura l'hanno scritta nel manuale quando ancora non avevano pensato di mettere il pulsante di reset
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 06:15   #1897
Mengo2010
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
USB Share

Scusate, ma posso almeno collegare una chiavetta USB al modem? Non appena la collego viene vista ma poi il modem si resetta...
Mengo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 07:25   #1898
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Mengo2010 Guarda i messaggi
Scusate, ma posso almeno collegare una chiavetta USB al modem? Non appena la collego viene vista ma poi il modem si resetta...
Sentite voi avete fatto qualcosa al router...
magari l'aggiornamento non è andato bene, magari avete la nvram corrotta.
Io tengo continuamente attaccato al router una chiavetta usb, un hd usb e la stampante contemporaneamente... da quando l'ho comprato non si è mai resettato, (tranne per una incompatibilità con una certa scheda wifi, ora risolta ).
Mi viene da dubitare fortemente che ci siano penne non compatibili, ci ho infilato di tutto nella porta usb, dalle penne usb cinesi,alle kingston, sandisk,lg, lettori mp3 cinesi, telefoni cellulari, macchinette fotografiche,lettori di schede di memoria.
Tutti riconosciuti e funzionanti.

Sentite c'è sicuro qualcosa che non va,ma non credo sia un problema di hardware,sicuramente è software,
fate questa procedura:
-reset alle impostazioni di fabbrica.
-senza configurare niente rimettete il firmware .25
-dopo aggiornato non configurate niente ma fate reset alle impostazioni di fabbrica
-dopo il reset non configurate niente ma fate reset alle impostazioni di fabbrica
-ora potete configurare il router, saltando rigorosamente la procedura guidata.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 07:27   #1899
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mengo2010 Guarda i messaggi
Scusate, ma posso almeno collegare una chiavetta USB al modem? Non appena la collego viene vista ma poi il modem si resetta...
Ma accedi alla chiavetta tramite wifi o rete ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:03   #1900
Mengo2010
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
WiFi, ma il router si resetta anche senza accedere alla chiavetta.
Non so che dire, l'ADSL mi si sconnette spesso (non ho problemi di linea, con l'altro router non ho problemi e sono a 100mt dalla centrale)
Mengo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v