Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 08:38   #501
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
salve...ho preso da un po di giorni il dgn2200....diciamo che rispetto al mio vecchio dg834g v5 va meglio nella parte di dl e come portante e nel sincronismo non ho + nessun distacco dallo stesso come succedeva con il precedente router .....(adsl infostrada)...e....diciamo che il firmware e molto giovane e ha margine di miglioramento.
una domanda.... quali sono i comandi tramite telnet per abbassare snr cosi d'agganciare una portante + alta (ovviamente a discapito della stabilita) vorrei fare alcune prove.
i valori della mia linea :

pppoe llc
adsl (ho provato sia in adsl2/adsl2+ ma non si aggancia...bhoo)

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7264 kbps 640 kbps
Line Attenuation 19.0 db 8.5 db
Noise Margin 11.6 db 14.0 db (ogni tanto il valore di donwstream varia da quello attuale a 12.5db ma di solito sta a 12 db)


ciau

Ultima modifica di giaccaz : 24-08-2010 alle 08:41.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 08:48   #502
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'attenuazione in down è un po' alta, dovrebbe essere sotto i 40db, o anche sui 36 o 34db. anche tu verifica il tuo impianto telefonico.

e prova a connetterti anche in adsl2 o 2+
Impianto verificato, mi sono collegato direttamente al doppino Telecom senza filtro e i valori erano simili. Provato anche l'ADSL2 e l'ADSL2+ ma non si connette!
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:09   #503
cenzino83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 28
Ciao a tutti,
ho un modem netgear DG834Gv3 collegato alla linea ADSL di Infostrada, ho acquistato il router oggetto della discussione perchè ho bisogno di creare una rete WiFi domestica, mi spiego:
il vecchio router è posizionato in un appartamento al terzo piano, mentre il mio appartamento è al primo piano, con il vecchio router ed un'antenna fatta a mano il segnale arriva in cucina con due tacche, il mio intento è posizionare il nuovo nella stanza, collegarlo in lan con il TV, ed utilizzare come access point per il segnale WiFi in tutta la casa a cui mi aggancerei con il mio portatile.
Il rpoblema è che sono completamente ignorante in materia, e non so come impostare il netgear dgn2200 affinchè mi funzioni da ripetitore e (non son se possibile) da amplificatore.

Grazie in anticipo
cenzino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:27   #504
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il PPPoE sul router va bene, è l'utilizzo della connessione PPPoE tramite la connessione a banda larga di Windows che non va bene (come si faceva con i modem ethernet).
Ho capito.

E quindi, menù del router alla mano, come consigli di impostare le cose?

Grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:34   #505
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cenzino83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un modem netgear DG834Gv3 collegato alla linea ADSL di Infostrada, ho acquistato il router oggetto della discussione perchè ho bisogno di creare una rete WiFi domestica, mi spiego:
il vecchio router è posizionato in un appartamento al terzo piano, mentre il mio appartamento è al primo piano, con il vecchio router ed un'antenna fatta a mano il segnale arriva in cucina con due tacche, il mio intento è posizionare il nuovo nella stanza, collegarlo in lan con il TV, ed utilizzare come access point per il segnale WiFi in tutta la casa a cui mi aggancerei con il mio portatile.
Il rpoblema è che sono completamente ignorante in materia, e non so come impostare il netgear dgn2200 affinchè mi funzioni da ripetitore e (non son se possibile) da amplificatore.

Grazie in anticipo
No non è possibile.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:14   #506
cenzino83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 28
Non è possibile la mia richiesta, o non è possibile amplificare il segnale?
cenzino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:34   #507
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cenzino83 Guarda i messaggi
Non è possibile la mia richiesta, o non è possibile amplificare il segnale?
Il dng2200 non è il router adatto a fare quello, questo router è adatto a sostituire totalmente il DG834Gv3, non ad amplificarne o ripeterne il segnale.
Per fare una cosa del genere ti bastava una fonera o per il wifi N il dlink dir-615, con il firmware ddwrt, con un 30€ avevi la soluzione a ciò che volevi fare.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:40   #508
cenzino83
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 28
In realtà a me serve per poter avere la linea adsl anche nel mio appartamento senza dover attivare una nuova linea, quindi mi serviva impostare il dgn2200 come ponte per l'adsl, nelle impostazioni non è previsto?
cenzino83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:07   #509
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cenzino83 Guarda i messaggi
In realtà a me serve per poter avere la linea adsl anche nel mio appartamento senza dover attivare una nuova linea, quindi mi serviva impostare il dgn2200 come ponte per l'adsl, nelle impostazioni non è previsto?
Si e no, in teoria c'è l'opzione, ma è di difficoltosa configurazione e funzionamento, tutti quelli che ho letto che hanno provato ad estendere il segnale del dg834 con nuovi prodotti netgear wifi N non ci sono riusciti.
Ci sono altri modelli per fare questo, il dgn2200 non è nato per fare questo.

Ultima modifica di gnommo : 24-08-2010 alle 11:17.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:43   #510
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Impianto verificato, mi sono collegato direttamente al doppino Telecom senza filtro e i valori erano simili. Provato anche l'ADSL2 e l'ADSL2+ ma non si connette!
e allora sei ancora su un dslam che supporta solo g.dmt.

ma l'attenuazione in down non ti è calata? con 18 db in up dovrebbe essere come detto ieri a circa 34-38db metti anche 40 se te la alza un po' il chip del dgn2200. sempre poi che non cali anche in up e allora dovrebbe calare ancora di più.

con 47db di attenuazione (3.3 km dalla centrale) nel caso fosse quella in up ad essere sballata, non puoi sperare di agganciare portante piena in g.dmt (e forse neanche in adsl2+).

metti anche che ti abbiano messo un profilo che poco si addice al dgn2200 ( che può essere anche eltto che è il dgn2200 che mal supporta il profilo che ti hanno messo) ed ecco che agganci quella portante.

gli ultimi modem/router arrivati mi spiazzano non poco per le loro scarse prestazioni adsl.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:25   #511
Ltk6
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@Ltk6:
tra l'altro ho notato che ha lo stesso chip (conexant cx94610) del mio dg834gv5
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
salve...ho preso da un po di giorni il dgn2200....diciamo che rispetto al mio vecchio dg834g v5 va meglio nella parte di dl e come portante e nel sincronismo non ho + nessun distacco dallo stesso come succedeva con il precedente router .....(adsl infostrada)
ciau
Per la proprietà transitoria sembra che il chip Broadcom sia migliore
del Conexant su linea infostrada....
..e quindi l'ho ordinato...
Vi farò sapere.
Ciao e grazie ancora.
Ltk6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 17:24   #512
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono interessato a questo modem/router ma nelle ultime pagine leggo di alcuni problemi, due domande:

1) In definitiva lo consigliate o c'è qualcosa di meglio sul mercato modem/router (non badando al prezzo)???

2) Nella scheda tecnica pdf leggo che ha il QoS ma non ho ancora capito se posso ripartire a mio piacimeto la banda (Alice 7 Mega) verso i vari indirizzi IP dei PC che si collegheranno (5 wifi ed 1 Ethernet)????


UP
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 15:44   #513
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
e allora sei ancora su un dslam che supporta solo g.dmt.

ma l'attenuazione in down non ti è calata? con 18 db in up dovrebbe essere come detto ieri a circa 34-38db metti anche 40 se te la alza un po' il chip del dgn2200. sempre poi che non cali anche in up e allora dovrebbe calare ancora di più.

con 47db di attenuazione (3.3 km dalla centrale) nel caso fosse quella in up ad essere sballata, non puoi sperare di agganciare portante piena in g.dmt (e forse neanche in adsl2+).

metti anche che ti abbiano messo un profilo che poco si addice al dgn2200 ( che può essere anche eltto che è il dgn2200 che mal supporta il profilo che ti hanno messo) ed ecco che agganci quella portante.

gli ultimi modem/router arrivati mi spiazzano non poco per le loro scarse prestazioni adsl.
La centrale dista 1,9 Km a piedi, mentre di doppino dovrebbe essere sui 2,5 Km secondo le utilità esistenti in rete. Non è di certo a 3,3 Km.
Credo sia più dovuto a problemi di profilo, ho appena traslocato la linea da un'abitazione ad un'altra, quella nuova è circa 300 metri più vicina alla centrale rispetto alla vecchia.

L'attenuazione non cala è sempre su 47 db e i valori sono questi:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5600 kbps 480 kbps
Line Attenuation 47.0 db 19.0 db
Noise Margin 12.2 db 24.0 db

Ho aperto un ticket online su Telecom Italia, mi hanno già proposto la chiusura ma i valori non si sono spostati per niente. Ho rifiutato la chiusura. C'è qualcos'altro che posso segnalare al tecnico se eventualmente mi chiamasse? Profilo? Altre impostazioni? Thx!
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 17:06   #514
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sector: se i valori rilevati sono corretti allora la portante è assolutamente buona per quasi 4 Km di distanza dalla centrale.
Noto però una certa discrepanza fra attenuazione in up e in down. Avendo 47 dB di attenuazione in down dovresti avere più di 25 dB di attenuazione in up. Non è una regola, chiaramente, ma solitamente funziona così.
Ora, visto che utilizzi già il router sulla presa principale, l'unica cosa che puoi controllare è che non ci siano condensatori o fusibili all'interno della presa principale.

Se il problema è esterno, mi sa che difficilmente ti possano fare qualcosa in una situazione come quella.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 21:20   #515
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il PPPoE sul router va bene, è l'utilizzo della connessione PPPoE tramite la connessione a banda larga di Windows che non va bene (come si faceva con i modem ethernet).
Siccome ne capisco ben poco, premesso che il PPPoE tramite la connessione a banda larga di Windwos non va bene, che dovrei fare?

Grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 07:47   #516
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Siccome ne capisco ben poco, premesso che il PPPoE tramite la connessione a banda larga di Windwos non va bene, che dovrei fare?

Grazie
Ah non so cosa stia usando tu, non mi sembra che questo router sia possibile usarlo come modem e quindi tramite la connessione a banda larga di Windows...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 10:58   #517
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Sto valutano l'acqusito di questo router come upgrade di un DG834G v2
Ho bisogno di un segnale wi-fi più esteso (al momento devo solo navigare con 2 pc,però il segnale mi arriva troppo basso in camera) e possibilmente di poter agganciare una linea alice 4mb un pò disturbata senza disconessioni.

Sto facendo una scelta corretta?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:14   #518
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy Guarda i messaggi
Sto valutano l'acqusito di questo router come upgrade di un DG834G v2
Ho bisogno di un segnale wi-fi più esteso (al momento devo solo navigare con 2 pc,però il segnale mi arriva troppo basso in camera) e possibilmente di poter agganciare una linea alice 4mb un pò disturbata senza disconessioni.

Sto facendo una scelta corretta?

Per avere un segnale più esteso non c'è nessun modem/router che può garantirtelo senza provare "in loco", invece per essere più stabile con il segnale wi-fi ed evitare interferenze, spesso, con mouse/tastiere, telefoni cordless, bluetooth, ecc. ti converrebbe prendere un modem/router con sfrutti la banda da 5.2GHZ invece dei soliti 2.4GHZ, ma le periferiche devono essere con standard N, chiavette USb o schede wi-wi interne al notebook.
Per questo dai un'occhiata ai Netgear DGN3300 o 3500, oppure al Lynksys WAG 320N.
In merito alla linea ADSL "disturbata" dovresti risolvere il problema direttamente con Telecom, oppure tirarti un nuovo filo/doppino telefonico direttamente dalla scatola di derivazione dell'impianto telefonico e collegarci SOLO il router/modem, così da evitare interferenze e giri inutili che degradano il segnale; io ho risolto così i disturbi della mia linea telefonica in studio per colpa dell'impianto fatto con i "piedi" dall'elettricista e per ovviare alla presenza del centralino telefonico.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:21   #519
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
ma le periferiche devono essere con standard N, chiavette USb o schede wi-wi interne al notebook.
Non solo, devono anche supportare i 5 Ghz. Cosa non così comune per le schede integrate, soprattutto quelle basate su draft.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:28   #520
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Ma i 5Ghz non hanno una copertura di segnale inferiore?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v