Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 16:51   #1
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
[C]Problema con istruzione "switch"

Un programma stupido ed inefficiente (manca un costrutto ciclico per essere "buono") scritto solo per allenarmi coni tipi complessi e il costrutto switch!

Codice:
#include <stdio.h>
#define LunghezzaNome 20
void main ()
{
     int comando;
     typedef struct {char      nome[LunghezzaNome];
                     char      categoria;
                     int       retribuzione;
                     }dipendenti;    
     dipendenti dipendente;
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per definire il nome, 2 per definire la categoria, 3 per definire la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);     
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;
     case 1: scanf ("%s", &dipendente.nome);
             break;   
     case 2: printf ("inserire a = autista, c = controllore\n");
             scanf ("%c", &dipendente.categoria);
             break;               
     case 3: scanf ("%d", &dipendente.retribuzione);
             break;      
     }       
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per visualizzare il nome, 2 per visualizzare la categoria, 3 per visualizzare la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;       
     case 1: printf ("%s\n", dipendente.nome);
             break;   
     case 2: if (dipendente.categoria == 'a')
             printf ("autista\n");
             else if (dipendente.categoria == 'c')
                  printf ("controllore\n");
             break;
     case 3: printf ("%d\n", dipendente.retribuzione);
             break;      
     }
     getch ();       
}
Quando compilo ed eseguo, inserisco 2 per definire la categoria ma il programma salta direttamente al printf fuori dello switch non permettendomi di selezionare la categoria stessa. Cosa c'è che non va? Avevo pensato ad un errore nella parte:

case 2: printf ("inserire a = autista, c = controllore\n");
scanf ("%c", &dipendente.categoria);
break;

...ditemi voi, grazie!
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)

Ultima modifica di retnI W : 18-08-2010 alle 17:09.
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:05   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
probabilmente è qualche errore legato al fatto che quando inserisci il numero premi anche invio mandando un \n che viene bufferizzato e poi preso come carattere nello scanf, proverei una delle due al posto della riga scanf ("%c", &dipendente.categoria);

Codice:
do {
  dipendente.categoria = getchar();
} while (dipendente.categoria != 'a' && dipendente.categoria != 'c');
o

Codice:
fflush(stdin);
dipendente.categoria = getchar();
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:18   #3
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Grazie. Ho risolto con la prima alternativa. Ma sei vai a compilare, accade anche a te il problema? E' un problema di compilazione oppure dipende dal calcolatore o da come viene caricato il programma in memoria? Se avessi usato una variabile intera anzichè un carattere non avrei riscontrato l'errore?

esempio: "inserire 1 = autista, 2 = controllore"
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:34   #4
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Effettivamente modificando il tipo del campo dipendente.categoria da char a int e modificando la parte esecutiva a dovere, tutto funziona.

Codice:
#include <stdio.h>
#define LunghezzaNome 20
void main ()
{
     int comando;
     typedef struct {char      nome[LunghezzaNome];
                     int       categoria;
                     int       retribuzione;
                     }dipendenti;    
     dipendenti dipendente;
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per definire il nome, 2 per definire la categoria, 3 per definire la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);     
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;
     case 1: scanf ("%s", &dipendente.nome);
             break;   
     case 2: printf ("inserire 1 = autista, 2 = controllore\n");
             scanf ("%d", &dipendente.categoria);             
             break;               
     case 3: scanf ("%d", &dipendente.retribuzione);
             break;      
     }       
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per visualizzare il nome, 2 per visualizzare la categoria, 3 per visualizzare la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;       
     case 1: printf ("%s\n", dipendente.nome);
             break;   
     case 2: if (dipendente.categoria == 1)
             printf ("autista\n");
             else if (dipendente.categoria == 2)
                  printf ("controllore\n");
             break;
     case 3: printf ("%d\n", dipendente.retribuzione);
             break;      
     }
     getch ();       
}
Quindi per non avere problemi mi sconsigliare le variabili "char" per le scelte? Il mio obiettivo è quello di creare programmi lineari e sintatticamente corretti dovendo dare SOLO un esame di informatica (a breve) nel mio corso di laurea.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 18:58   #5
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Se vuoi usare i char ti conviene usare l' fflush(stdin) e non farti troppi problemi, altrimenti usa gli interi, alla file se e' solo per un esame tanto vale, basta che capisci come implementare l'algoritmo..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 03:13   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
Se vuoi usare i char ti conviene usare l' fflush(stdin)
Il comportamento di fflush su stdin non è ratificato dallo standard. In teoria fflush(stdin) potrebbe anche non fare niente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 09:53   #7
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il comportamento di fflush su stdin non è ratificato dallo standard. In teoria fflush(stdin) potrebbe anche non fare niente.
Acc, non lo sapevo.. Pero' sia su gcc sia su compilatore ms dovrebbe andare.. E se lo scopo e' solo far funzionare il programma per l'esame nno credo sia cosi' grave.. no?
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 10:30   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La soluzione migliore e soprattutto aderente allo standard è svuotare lo stdin dopo aver fatto la scanf con

while(getchar() != '\n');

Sicuramente la scanf almeno uno '\n' lo lascia.
Inoltre per saltare il primo switch basta immettere un carattere qualsiasi diverso da 0, 1, 2, 3 Ovviamente è un comportamento che non si dovrebbe volere.

Ultima modifica di cionci : 19-08-2010 alle 10:33.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:32   #9
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da retnI W Guarda i messaggi
Grazie. Ho risolto con la prima alternativa. Ma sei vai a compilare, accade anche a te il problema? E' un problema di compilazione oppure dipende dal calcolatore o da come viene caricato il programma in memoria? Se avessi usato una variabile intera anzichè un carattere non avrei riscontrato l'errore?

esempio: "inserire 1 = autista, 2 = controllore"
non l'ho provato, ma sono sicuro che mi darebbe lo stesso problema, non è una questione di compilatore, è semplicemente il modo in cui viene gestito l'input nella libreria standard, che bufferizza tutto quello che si inserisce per motivi di efficienza
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v