Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 09:26   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Problema con Phenom II 965

Ho montato questo processore su MB Gigabyte 770TA-UD3 e funziona tutto correttamente
Pensavo di mettere il mio vecchio dissipatore (Cooler Master Hyper) al posto di quello fornito in box, ma non si può installare e quindi ho dovuto ripiegare su quello standard (che non sembra comunque malaccio)
Il problema è che la ventolina gira troppo veloce e fa pure rumore.
Quando sta fermo la ventola rallenta, ma anche per semplice installazione programmi la ventola gira a velocità warp e fa un udibile sibilo
Controllando con Everest, mi appare che il processore sta a 79° ed i singoli core a 39°
Innanzitutto non capisco questa differenza di temperatura e chiedo se è normale tutto ciò... a me non sembra
Per colmo di ironia, il dissipatore è appena tiepido al tatto ed ho comunque verificato che toccasse bene sul processore...
Posso provare a cambiare la pasta termica, ma dubito di ottenere risultati apprezzabili

La sciagura finale è che le staffe dell'Hyper6 si aggancerebbero al cestello AM3, ma sono troppo corte e non arrivano da entrambi i lati (un millimetro o poco più )
...e dire che con quel dissipatore, in tanti anni di onorato servizio, ho tenuto a freno processori ben calorosi, riducendoli alla ragione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:30   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
se è appena tiepido con la cpu a 79°C gradi vuol dire che non è montato correttamente, smontalo e rimontalo usando magari della buona pasta termoconduttiva.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:44   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, in effetti è ovvio ed ho già provveduto... 2 gradi di differenza
Quello che non mi spiego, ma sono ignorante in materia, è che cosa significa che il processore ha una certa temperatura e i core un'altra?
Potrei capire se quella dei core fosse più alta... a meno che il sensore non sia sballato e faccia una somma (o qualcosa di simile) della temperatura dei core
Quando si è mai visto che un dispositivo annesso ad una fonte di calore, sia più caldo della fonte di calore stessa?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:12   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, dopo aver fatto test, valutazioni, letto le guide su questo forum, posso concludere che:

- uno come me che viene dal 939 non può passare direttamente ai quad core AM3 senza prima avere fatto un corso e soprattutto aversi presa prima una camomilla
- Everest ha un modo suo di verificare le temperature e, mentre per i core le segna giuste, per "processore" elabora una temperatura generale secondo un algoritmo tutto suo, sconosciuto al resto del mondo (il mio sospetto è che detto algoritmo sia un'avoluzione della famosa supercazzola)
- speedfan è vecchio, non ce la fa a capire a pieno con che cosa ha a che fare, ma per darsi un contegno scrive qualche numero, con indifferenza, qua e la. Uno di questi è giusto... basta saper scegliere quello che più ci piace
- core temp se la cava bene e comunque non si avventura in calcoli di medie o temperature globali, lasciando all'utente le deduzioni del caso

In conclusione:
- il dissipatore in box, nonostante le heat pipe e la struttura che appare valida, non è un gran ché
- le temperature reali oscillano tra i 40 e i 44 gradi (temo cosa possa succedere in full load in piena estate... avessi il mio fido Hyper6 sicuramente lo butterei subito sui 35 gradi)
- è tutto a posto, falso allarme di un niubbo alle prese con un giocattolino nuovo e non conosciuto a pieno...

Sorry per il disturbo e thx per la collaborazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:20   #5
pc klinik
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
edit

Ultima modifica di gianni1879 : 05-06-2010 alle 13:21.
pc klinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:33   #6
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Stavo giusto per aprire un thread analogo mi accodo qui:

Anchio ho il sudetto procio (ho assemblato tutto il pc) da meno di 1 gg

Gli ho montato una Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 con l'aggiunta della pasta termica ed ora questi sono i miei valori:

Temperatura CPU: 36 C°
Velocità: 957RPM

Come sembrano? (Non ho ancora oc nulla)
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 13:59   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
36 gradi mi pare buono per un processore da 125W
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v