Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 00:14   #21
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
NO, NO e poi NO, questa storia (in generale) deve finire

un formato che si presuppone dover essere universalmente fruibile non può e non deve essere proprietario o comunque da pagare. Chi ha i soldi se ne frega ma chi non ce l' ha?

mettete a pagamento i contenuti, se volete, non il contenitore.

i formati, TUTTI i formati, devono essere aperti e liberi. Aperti per migliorare la compatibilità; liberi perché chiunque possa fruirne. E ora datemi del comunista
Scusa, e i ricercatori che hanno studiato per anni la compressione video per arrivare a quei livelli cosa fanno, lavorano gratis? Si nutrono di aria? Non gli riconosciamo un premio per il loro lavoro? Fosse un lavoro alla portata di chiunque, almeno... Hai idea di quanto è difficile?

Tra parentesi, tu pensi che gli Mp3 (intendo il formato, eh, non il contenuto!) siano gratuiti? Non lo sono, il loro uso comporta il versamento di royalties all'istituto Fraunhofer e a qualcun altro. Quando compri un iPod, parte del prezzo è dato dalla quota che Apple versa per te alla Fraunhofer. Il mondo va avanti così da anni e non ci vedo niente di male.

Nel mio piccolo sono anch'io uno sviluppatore, e l'idea che tutto debba essere regalato non mi va molto a genio.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 00:36   #22
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
ma l'economia non va avanti a soldini di cioccolato, ed'è così per tutto, e stando in questo ambito è stato così per tutti i formati che sono nati in questi anni.
lo so perfettamente, il mio è un pensiero ideale, uno sfogo, diciamo..
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
alla fine è cosi per tutto, anche l'open source, se nn ci sono aziende dietro che investono la comunità fa ben poco
vero, ma io credo che il modo per tirare fuori il guadagno ci sia senza dover per forza "tassare" alcune cose che ritengo essenziali, quasi un bene di prima necessità.
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Scusa, e i ricercatori che hanno studiato per anni la compressione video per arrivare a quei livelli cosa fanno, lavorano gratis? Si nutrono di aria? Non gli riconosciamo un premio per il loro lavoro? Fosse un lavoro alla portata di chiunque, almeno... Hai idea di quanto è difficile?

Tra parentesi, tu pensi che gli Mp3 (intendo il formato, eh, non il contenuto!) siano gratuiti? Non lo sono, il loro uso comporta il versamento di royalties all'istituto Fraunhofer e a qualcun altro. Quando compri un iPod, parte del prezzo è dato dalla quota che Apple versa per te alla Fraunhofer. Il mondo va avanti così da anni e non ci vedo niente di male.
come sopra, il mio ragionamento è estremamente semplice: un formato file è un po' come una lingua, è il modo con cui i pc si passano l' informazione che deve poi essere accessibile a noi nella maniera più semplice e immediata possibile. E questo non penso si possa fare in altro modo che rendendo i soggetti in questione aperti e liberi (per ripetersi).

Ma non voglio fare tutto gratis: l' ho scritto, fate pagare il contenuto se volete, o qualunque altra cosa. Non quelli.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 01:41   #23
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1954
H.264 decreta la morte di firefox, speriamo in qualche donazione
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 02:32   #24
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Qual è il difetto di Theora? È così inadatto alla vita?
la qualità non è eccelsa, a differenza dal h284 non è supportato a livello hardware da nulla, è un formato di nicchia.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 08:15   #25
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
senza soldi non c'è sviluppo

senza sviluppo non ci sono i nuovi formati

e si ritorna all'inizio, perchè i soldi non cascano dal cielo

i formati ci sono xke talune società investono per crearli, e poi c'è il ritorno economico

nn fosse cosi probabilmente molti standard per il multimediale oggi non esisterebbero

alla fine è cosi per tutto, anche l'open source, se nn ci sono aziende dietro che investono la comunità fa ben poco i sistemi operativi free vanno avanti grazie alle aziende che ci sono dietro
Il mondo OpenSource si sviluppa sia con che senza soldi poi è ovvio che con il denaro si può accelerare lo sviluppo ma questo non vuol dire che l'economia non possa essere gestita in maniera civile e sociale, vedi Google che fornisce tanti servizi senza farli pagare ai suoi utilizzatori.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 08:43   #26
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
lo so perfettamente, il mio è un pensiero ideale, uno sfogo, diciamo..

vero, ma io credo che il modo per tirare fuori il guadagno ci sia senza dover per forza "tassare" alcune cose che ritengo essenziali, quasi un bene di prima necessità.

come sopra, il mio ragionamento è estremamente semplice: un formato file è un po' come una lingua, è il modo con cui i pc si passano l' informazione che deve poi essere accessibile a noi nella maniera più semplice e immediata possibile. E questo non penso si possa fare in altro modo che rendendo i soggetti in questione aperti e liberi (per ripetersi).

Ma non voglio fare tutto gratis: l' ho scritto, fate pagare il contenuto se volete, o qualunque altra cosa. Non quelli.
certo, e chi si sbatte per creare il contenitore dovrebbe lavorare gratis ovviamente e campare d'aria.
sò tutti froci col culo degli altri, as usual.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 08:57   #27
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8182
Di formati open e free ce ne sono pochi. Quei pochi sono vecchi\lenti\scarsi. Bisognerebbe che qualcuno si metta lì a scrivere un nuovo formato video apposito per il web...ma non lo farà nessuno.

Il fatto che mozilla nn possa avere un supporto al h264 ufficiale, niente toglie che può usare plugin di terze parti non-ufficiali, ad esempio x264 o il decoder di vlc.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 01-05-2010 alle 09:04.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:25   #28
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
H.264 decreta la morte di firefox, speriamo in qualche donazione
mozilla foundation di soldi ne ha a palate per pagare le licenze... gli vengono donati 50 milioni di dollari all'anno da google.

il punto e' che non vuole farlo per principio
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:43   #29
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
Salve a tutti...

io sono un po' ignorante in materia, e la notizia, oltre ai vostri commenti, ha suscitato il mio interesse.

Permettetermi di chiedermi perché l'adozione di uno standard brevettato, come H264, porrebbe le basi per la morte di FireFox...

Quello che non capisco, è perché Firefox dovrebbe pagare per adottare h264. Scusate l'esempio forse insensato che faccio, ma mi espongo per capire meglio. Anche il divx è brevettato, ma per riprodurre i files non devo pagare. Devo pagare per "encodarli". Perché un browser dovrebbe pagare per adottare lo stesso "codec"? Altra curiosità.... ad oggi, Firefox come Chrome o IE9 etc, che cosa usano per riprodurre i filmati che vediamo nel web? Si appoggiano nella maggior parte dei casi a Flash se non erro, che fa da player. Per Flash, e quindi Adobe, non c'è diciamo lo stesso problema?

Grazie a tutit!
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:22   #30
Arguggi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Nightingale Guarda i messaggi

Quello che non capisco, è perché Firefox dovrebbe pagare per adottare h264. Scusate l'esempio forse insensato che faccio, ma mi espongo per capire meglio. Anche il divx è brevettato, ma per riprodurre i files non devo pagare. Devo pagare per "encodarli". Perché un browser dovrebbe pagare per adottare lo stesso "codec"? Altra curiosità.... ad oggi, Firefox come Chrome o IE9 etc, che cosa usano per riprodurre i filmati che vediamo nel web? Si appoggiano nella maggior parte dei casi a Flash se non erro, che fa da player. Per Flash, e quindi Adobe, non c'è diciamo lo stesso problema?
Sono un pò ignorante anche io in materia ma da quanto ho capito Firefox dovrebbe pagare una royalty per poter includere DIRETTAMENTE nel browser la possibilità di decodificare l'H264, che è un codec proprietario, senza avere bisogno di plug in tipo Flash sfruttando l'HTML 5 e la tag <video>.

Firefox ( e anche Opera chi in questo momento supporta solo Theora) non vogliono per PRINCIPIO dover pagare questa royalty perchè sostengono l'utilizzo di Theora ( e sperano in VP8) in quanto è royalty free quindi teoricamente accessibile a tutti.
Arguggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:27   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
certo, e chi si sbatte per creare il contenitore dovrebbe lavorare gratis ovviamente e campare d'aria.
sò tutti froci col culo degli altri, as usual.
quale parte di "fate pagare tutto ma non quello" ti risulta oscura? O fingi di non capire?
Se i soldi arrivano il ricercatore viene stipendiato lo stesso. Oppure credi che la paga debba per forza provenire esclusivamente da quello che è il prodotto del TUO lavoro? Non sei un artigiano, ciccio
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:19   #32
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Il mondo OpenSource si sviluppa sia con che senza soldi poi è ovvio che con il denaro si può accelerare lo sviluppo ma questo non vuol dire che l'economia non possa essere gestita in maniera civile e sociale, vedi Google che fornisce tanti servizi senza farli pagare ai suoi utilizzatori.
si come no, se tu vuoi mettere un toolkit nel tuo sito web che sfrutta la ricerca di google, se lo usi come vogliono loro, quindi che ti esce praticamente una ricerca come esce normalmente sul motore è gratis, senno paghi

che poi ti facciano scaricare chrome, o l'os gratis o usare gmail è un'altro discorso, ma se si va a vedere la parte di sviluppo non è cosi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:45   #33
lukeskyd
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 29
A proposito di codec liberi e con royalty volevo segnalare che circa un anno e mezzo fa TGR NEAPOLIS dava un servizio in cui c'era un'azienda napoletana che aveva sviluppato un codec con una compresione migliore e qualità del mp4 - h264 e addirittura diceva che non usava la tecnica a blocchi per la compressione e faceva vedere dei grafici e dei video di confronto..

Adesso non so se per la crisi se st'azienda ha chiusa ma sta difatti per la miopia e provincialismo italiano che questo codec doveva essere licenziato profumatamente mi sa che non è mai approdato sul mercato.. il caso è analogo per quella azienda della telecom di torino venduta agli stranieri e il know-how tecnologico finito in america per vie traverse..

Povera italietta in mano agli imprenditorucoli che licenziano senza scrupoli e delocalizzano nei paesi dell'est..
lukeskyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:54   #34
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Di formati open e free ce ne sono pochi. Quei pochi sono vecchi\lenti\scarsi. Bisognerebbe che qualcuno si metta lì a scrivere un nuovo formato video apposito per il web...ma non lo farà nessuno.
Mi domando quale formato opensource e libero da royalties tu abbia mai provato.
No perchè altrimenti dovresti cazziare anche tutti quelli che usano gli mp3...

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Il fatto che mozilla nn possa avere un supporto al h264 ufficiale, niente toglie che può usare plugin di terze parti non-ufficiali, ad esempio x264 o il decoder di vlc.
Qualcuno dovrà pure pagare...?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:56   #35
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da lukeskyd Guarda i messaggi
A proposito di codec liberi e con royalty volevo segnalare che circa un anno e mezzo fa TGR NEAPOLIS dava un servizio in cui c'era un'azienda napoletana che aveva sviluppato un codec con una compresione migliore e qualità del mp4 - h264 e addirittura diceva che non usava la tecnica a blocchi per la compressione e faceva vedere dei grafici e dei video di confronto..

Adesso non so se per la crisi se st'azienda ha chiusa ma sta difatti per la miopia e provincialismo italiano che questo codec doveva essere licenziato profumatamente mi sa che non è mai approdato sul mercato.. il caso è analogo per quella azienda della telecom di torino venduta agli stranieri e il know-how tecnologico finito in america per vie traverse..

Povera italietta in mano agli imprenditorucoli che licenziano senza scrupoli e delocalizzano nei paesi dell'est..
Si dovrebbe anche vedere anche a quale complessità computazionale fa riferimento.
Se comprime il 20% in più di h264 a parità di qualità ma poi richiede 5 volte in più di capacità computazionale non è una buona soluzione.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:01   #36
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
Ok la compatibilità con HTML5, però mi chiedevo, Microsoft non dovrebbe spingere per mandare avanti Silverlight?
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:02   #37
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Arguggi Guarda i messaggi
Sono un pò ignorante anche io in materia ma da quanto ho capito Firefox dovrebbe pagare una royalty per poter includere DIRETTAMENTE nel browser la possibilità di decodificare l'H264, che è un codec proprietario, senza avere bisogno di plug in tipo Flash sfruttando l'HTML 5 e la tag <video>.

Firefox ( e anche Opera chi in questo momento supporta solo Theora) non vogliono per PRINCIPIO dover pagare questa royalty perchè sostengono l'utilizzo di Theora ( e sperano in VP8) in quanto è royalty free quindi teoricamente accessibile a tutti.
Esattamente.

Xiph.org (che sviluppa diversi formati free, fra cui FLAC, Vorbis, Speex e Theora) ha come mission questa frase:

"The Xiph.Org Foundation is a non-profit corporation dedicated to protecting the foundations of Internet multimedia from control by private interests. Our purpose is to support and develop free, open protocols and software to serve the public, developer and business markets."

La fondazione Xiph.org, cito, si dedica alla protezione delle fondazioni del multimediale su Internet prevenendo il controllo dagli interessi privati.
Per questo dovrebbe essere d'interesse comune che un formato *standard* sia appunto accessibile a tutti in modo gratuito, soprattutto se è un formato di Internet.

Del resto, la storia del formato per i documenti di Microsoft standardizzato dall'iso contro ODF, completamente libero e gratuito, ha fatto storcere il naso a molti e adesso microsoft scorrazza impunita ovunque su quel fronte.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 01-05-2010 alle 13:05.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:23   #38
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Incollo un pezzetto da un altro sito (in inglese):

"Internet Explorer 9 will use the Media Foundation media decoding framework that's part of Windows Vista and Windows 7—another reason that the browser won't run on Windows XP. Just as with its predecessor, DirectShow, Media Foundation is an extensible framework that allows third-party codecs to plug in to the media infrastructure so that applications can use them automatically."

Anche Apple con Safari ha fatto una cosa del genere (non sono certo se sia implementato a livello di WebKit).

In pratica che vuol dire?
Che la cattiva e chiusa Apple e la ancor più cattiva e chiusa Microsoft danno la LIBERTA' e la SCELTA agli utenti di installare un codec terzo per vedere il formato video/audio non supportato cioè ogg/theora.
Mozilla dal canto suo, paladina dell'open source, della libertà e tante altre belle parole, preclude totalmente agli utenti tale possibilità.
Ossia in altre parole, non pretendo che mozilla implementi in Firefox/Gecko il supporto ad H264, ma non da nemmeno la libertà di poter espandere il supporto con codec terzi.
Quindi un utente Firefox è paradossalmente più limitato di un utente di Safari attualmente o di IE in futuro.
Missà che è tempo per questi paladini dell'open di smetterla di farsi belli con pipponi ideologici/filosofici e tornare con i piedi per terra visto che questo è un caso di "talebanismo" che penalizza palesemente gli utenti.
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:19   #39
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Che la cattiva e chiusa Apple e la ancor più cattiva e chiusa Microsoft danno la LIBERTA' e la SCELTA agli utenti di installare un codec terzo per vedere il formato video/audio non supportato cioè ogg/theora.
Che se ci pensi bene è una falsa libertà.
Per il sito della tua gilda di WOW può essere una buona scelta, per un'azienda che basa il proprio business (o parte di esso) sul proprio sito internet è un suicidio.

Dire "gli utenti possono scegliere di installare un codec" equivale a dire "la maggior parte dei tuoi utenti entreranno nel sito e se ne andranno perchè non funziona". Pensare che l'utente medio si metta a cercare ed installare un codec per guardare un video sul tuo sito è assurdo.

Di conseguenza la scelta obbligata sarà di continuare a utilizzare Flash o h264 quando sarà supportato anche da Firefox. (perchè ovviamente la cosa vale anche al contrario, se cerchi di guadagnare soldi con il tuo sito non ti puoi permettere di escludere il 20-30% di utenti)
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:26   #40
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da RunAway Guarda i messaggi
Incollo un pezzetto da un altro sito (in inglese):

"Internet Explorer 9 will use the Media Foundation media decoding framework that's part of Windows Vista and Windows 7—another reason that the browser won't run on Windows XP. Just as with its predecessor, DirectShow, Media Foundation is an extensible framework that allows third-party codecs to plug in to the media infrastructure so that applications can use them automatically."

Anche Apple con Safari ha fatto una cosa del genere (non sono certo se sia implementato a livello di WebKit).

In pratica che vuol dire?
In pratica vuol dire che si passa dal doversi scaricare un plugin proprietario a doversi scaricare una libreria di codec coperti da brevetto. Non vedo alcuna differenza, mi dispiace, se la soluzione e' questa tanto vale tenersi flash.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1