Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 17:09   #1
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Un (probabile) passo in avanti fra USA e Russia per il disarmo nucleare

Mosca: "Vicino accordo con Usa
presto la firma del nuovo Start"


MOSCA - E' molto vicina la firma per il nuovo Trattato per la riduzione delle armi nucleari. Il Cremlino ha fatto sapere che il presidente americano, Barack Obama, e quello russo, Dmitry Medvedev, sono prossimi a siglare l'accordo, che sostituisce il vecchio Start del 1991. I due presidenti si sono sentiti telefonicamente ieri e "hanno espresso soddisfazione per lo stato avanzato dei negoziati", tanto che entrambi "hanno sottolineato che può essere già firmata una bozza di accordo".

La Russia e gli Usa hanno negoziato per quasi un anno un nuovo trattato per ridurre i rispettivi arsenali nucleari. Il patto segnerebbe una pietra miliare negli sforzi americani di migliorare i rapporti con Mosca. Un portavoce della Casa Bianca a Washington ha sottolineato che Obama e Medvedev hanno avuto una "buona conversazione" e si sono impegnati "a concludere un acoordo presto". Obama e Medvedev hanno lanciato i colloqui sul disarmo lo scorso aprile come parte di un piano della nuova amministrazione Obama per rilanciare le relazioni bilaterali logorate durante l'era Bush. In un primo momento era stata fissata la scadenza dello scorso dicembre per la firma di un nuovo accordo, in coincidenza con la scadenza dell'ultimo trattato sul controllo delle armi nucleari, lo Start II. Ma i colloqui si sono bloccati durante l'anno a causa di divergenze sulle misure di verifica e sui sistemi di conteggio delle armi e dei sistemi di lancio.

Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton sarà a Mosca il prossimo 18-19 marzo per incontrare il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov.


Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2010...start-2649177/
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 18:12   #2
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
la verità non è che stanno diventanto tutti più buoni, è che mantenere gli arsenali nucleari costa, e molto
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 18:16   #3
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8894
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la verità non è che stanno diventanto tutti più buoni, è che mantenere gli arsenali nucleari costa, e molto
Post del mese.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 18:18   #4
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la verità non è che stanno diventanto tutti più buoni, è che mantenere gli arsenali nucleari costa, e molto
Però è rassicurante che la situazione internazionale permetta a due nazioni cosi potenti di scegliere di risparmiare proprio sul arsenale nucleare

Inoltre vorrei ricordare che anche la Cina ha fatto la significativa scelta di destinare "solo" il 7% del PIL ai costi di mantenimento/aggiornamento del arsenale bellico e delle truppe (Per gli standard cinesi questa percentuale è stata vista come una scelta pacifista)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 18:27   #5
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ma quale disarmo... al massimo negozieranno una ulteriore riduzione, del resto che se ne fanno di oltre diecimila testate??
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 23:27   #6
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma quale disarmo... al massimo negozieranno una ulteriore riduzione, del resto che se ne fanno di oltre diecimila testate??
Se mai venisserò gli alieni
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 23:48   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma quale disarmo... al massimo negozieranno una ulteriore riduzione, del resto che se ne fanno di oltre diecimila testate??
Ma infatti ho scritto un passo in avanti verso il disarmo, non che si stavano accordando per il disarmo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 00:14   #8
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma infatti ho scritto un passo in avanti verso il disarmo, non che si stavano accordando per il disarmo
Questi accordi sono soltanto mediatici, dal punto di vista strategico non cambierebbe nulla se negoziassero una riduzione anche a un decimo dei proprio arsenali. Il disarmo nucleare è una chimera, è come voler bandire la produzione di armi da fuoco e tornare a darsele di santa ragione all'arma bianca, in realtà il miglior deterrente contro l'utilizzo delle armi nucleari è la proliferazione stessa (anche se nessuno lo ammette), e non è un caso se l'unica volta in cui sono state usati armi nucleari era un solo paese a possederle.

Piuttosto revisionassero l'ipocrita trattato di non proliferazione, quello sì che sarebbe un passo avanti.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 00:48   #9
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
la verità non è che stanno diventanto tutti più buoni, è che mantenere gli arsenali nucleari costa, e molto
Senza contare che, guardacaso, decidono di ridurre il materiale fissile per uso bellico proprio mentre dicono che le centrali nucleari ci salveranno tutti...
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:08   #10
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
Senza contare che, guardacaso, decidono di ridurre il materiale fissile per uso bellico proprio mentre dicono che le centrali nucleari ci salveranno tutti...
non c'è alcuna connessione tra le due cose, la produzione di energia tramite il nucleare rimane necessaria
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:11   #11
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
è solo fuffa. parlare di disarmo è sbagliato.
certo, lasceranno tutto il potere deterrente a india, cina, pakistan e loro metteranno i fiorellini nelle bocche dei cannoni.

aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:24   #12
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Questi accordi sono soltanto mediatici, dal punto di vista strategico non cambierebbe nulla se negoziassero una riduzione anche a un decimo dei proprio arsenali. Il disarmo nucleare è una chimera, è come voler bandire la produzione di armi da fuoco e tornare a darsele di santa ragione all'arma bianca, in realtà il miglior deterrente contro l'utilizzo delle armi nucleari è la proliferazione stessa (anche se nessuno lo ammette), e non è un caso se l'unica volta in cui sono state usati armi nucleari era un solo paese a possederle.

Piuttosto revisionassero l'ipocrita trattato di non proliferazione, quello sì che sarebbe un passo avanti.
Ho 22 anni, per quanto sia giovane (e bello ) non mi aspetto che improvvisamente Obama e Medvedev si incontrino per fare il giro dell'Europa su un pulmino Wolkswagen allegramente variopinto, però comunque mi sembra un segnale positivo che in una situazione di crisi economica internazioanale dove semmai ci si aspetterebbe un aumento della tensione internazionale i due principali protagonisti del secolo scorso decidano di ridurre il proprio arsenale, invece che "costruire una pace" fondata sul reciproco intimorirsi
Se poi ci si aggiunge la riduzione di spese belliche di un altra potenza mondiale come la Cina, almeno un minimo di sollievo penso che ce lo possiamo permettere
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:30   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Arsenali così vasti sono scomodi da mantenere e virtualmente inutili.
Basta possedere abbastanza ordigni per un second strike credibile per essere "armati", quindi con trecento atomiche logistiche il problema è risolto.

Semmai bisognerebbe vedere cosa vogliono combinare con le atomiche tattiche, perché lì le mani fremono a tutti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 08:39   #14
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
non c'è alcuna connessione tra le due cose, la produzione di energia tramite il nucleare rimane necessaria
temo di non comprendere... a parte il discorso sull'uranio WG in base a cosa sono scollegate?
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v