Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2009, 22:17   #121
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi sono letto tutte e 6 le pagine di discussione sulla P90... cavolo quanto scrivete!!

Veniamo a noi. Da quanto ho letto su internet (e mi è preso un infarto) e da quanto scrivete voi su questo forum, la P90 non è un mostro di bravura ma nemmeno una schifezza immonda (come invece si legge altrove).

Alcune delle foto postate sono bellissime e sono proprio il genere di cose che scatterei io.

Il dubbione amletico, a forse 48 ore dall'acquisto, mi assilla....
Premesso che condivido l'opinione espressa (da non ricordo chi) che la Canon SX10 IS sembri la digicam di barbie fotografa, e confermato che anche la SX20 IS sia identica in questo senso, chiedo: secondo voi cosa devo comprare?

Io la Nikon la trovo a 330/350 euro (dipende se la prendo su internet o nel negozio di un mio amico), mentre la canon SX20 IS la trovo a 340 euro, per cui il prezzo è vagamente poco influente.

Esteticamente mi piace la nikon, fotograficamente ho visto foto fatte con la Canon (da gente brava) che sono impressionanti (sarà mica che il fotografo è bravo??).

http://www.usa.canon.com/app/images/...ampleimg_1.jpg
http://www.usa.canon.com/app/images/...ampleimg_2.jpg
http://www.usa.canon.com/app/images/...ampleimg_3.jpg

Aiutatemi a sciogliere questo dilemmone... visto che per adesso mi avete almeno aiutato a salvarmi dall'infarto dopo aver letto i commenti sotto a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=cr8vViHp9gM

Se mi date lo spunto lunedì ordino qualcosa!
Grazie!
nelle macchine guarda la densita',adesso si stanno spingendo verso un limite fisico,mi sembra che la p90 abbia qualcosa come 43mp per cm2,va bene tutto ,ma meglio scegliere sensori poco affollati..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:10   #122
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
nelle macchine guarda la densita',adesso si stanno spingendo verso un limite fisico,mi sembra che la p90 abbia qualcosa come 43mp per cm2,va bene tutto ,ma meglio scegliere sensori poco affollati..
Non saprei dove trovare la densità dei sensori di queste macchine.
Ho fatto due rapidi calcoli ma mi sa che ho sbagliato... riassumo e vediamo cosa non torna:

Il sensore della P90 è 1/2.33",
che corrisponde (circa) ad una diagonale di 10.9mm
che mi dà una dimensione di 8.72mm x 6.54mm
che a sua volta mi danno una superficie di 0.57 cm2

Se divido i 12.7 Mpix per l'area ottengo una densità di 21,21 mpix/cm2

Se il calcolo è fatto bene è molto lontano dai 43 mpix che dici tu e dunque:
1) è fatto bene?
2) quale è una densità accettabile per un sensore... voglio dire, se 21 (o 43) Mpix son tanti... quanti sono giusti?

Grazie
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 16:44   #123
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Ok. Avevi ragione tu!
Ho trovato le densità dei sensori e sinceramente non è che ci siano densità troppo diverse:

Nikon p90 - 43mp/cm2
Canon sx20 is - 43mp/cm2
Lumix FZ38 - 43mo/cm2
Lumix FZ28 - 36mp/cm2
Sony dsc-hx1 - 33mp/cm2 (sarebbe la migliore ma la sensibilità parte da 125 ISO e le foto a questa sensibilità sono già rumorose).

Adesso ho i numeri, mi mancherebbe solo un termine di paragone... qualcosa tipo "una buona macchina ha all'incirca TOT mp/cm2"

Che mi dici?
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 23:37   #124
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
ti dico cose che orma sanno tutti,credo..
guardati la densita' delle reflex o delle bridge precedenti e poi trai da solo le conclusioni..
guarda la canon che con la g10 ha fatto un flop clamoroso con i suoi 43 ed è tornata indietro con la nuova g11..
c'è un limite fisico evidente ..possono anche stipare 20 milioni di pixel su un microsensore ,ma chi li legge?,non certo le lentine delle brdige.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 23:45   #125
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
altri termini di paragone non ci sono ,anche perche ormai sono tutti spinti sulla corsa ai mpxel ,
conta anche grande sensore grande gruppo ottico quindi macchina ingombrante tipo fuji fs100 .
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:25   #126
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Mi avete rovinato la vita con tutti sti megapixel... alla fine mi avete costretto a fare l'imponderabile....

Mi sono comprato (deve arrivare a giorni) una reflex! Per ora si parte con una sony alpha A200, poi se divento bravo...

Grazie del supporto.
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 09:24   #127
volpino0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
i soliti dubbi....

mi ritrovo di nuovo qui a scrivere perchè leggo che ci sono pareri fin troppo discordanti circa la p90...e per non ingenerare immotivati dubbi sui neo-acquirenti devo precisare, come già detto nei post percedenti, che il problema dei colori per la p90 non è cosi' generalizzato ma riguarda esclusivamente le tonalità del rosso...nel senso che alcuni colori che vanno dal giallo al rosso intenso (fonti di luce naturale e soprattutto artificiale) tendono ad essere sflasati tutti verso il rosso. Pero' ripeto: 1) se cerchi la perfezione ti compri una reflex;2) chi usa compatte (tutti) devono far poi uso, chi per un motivo chi per un altro, di software di correzione.
Per quanto riguarda la cattive resa in mancanza di luce devo dire che molti si risolve con la pratica (neanche troppa!)....basta vedere le foto che ho già linkato nei post precedenti....e soprattutto questa:
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1549186080
preciso che è stata fatta con zoom ottico al max, senza cavalletto nè appoggi e aggiungendo anche un po' di zoom digitale.
volpino0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 08:03   #128
krups53
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da volpino0 Guarda i messaggi
mi ritrovo di nuovo qui a scrivere perchè leggo che ci sono pareri fin troppo discordanti circa la p90...e per non ingenerare immotivati dubbi sui neo-acquirenti devo precisare, come già detto nei post percedenti, che il problema dei colori per la p90 non è cosi' generalizzato ma riguarda esclusivamente le tonalità del rosso...nel senso che alcuni colori che vanno dal giallo al rosso intenso (fonti di luce naturale e soprattutto artificiale) tendono ad essere sflasati tutti verso il rosso. Pero' ripeto: 1) se cerchi la perfezione ti compri una reflex;2) chi usa compatte (tutti) devono far poi uso, chi per un motivo chi per un altro, di software di correzione.
Per quanto riguarda la cattive resa in mancanza di luce devo dire che molti si risolve con la pratica (neanche troppa!)....basta vedere le foto che ho già linkato nei post precedenti....e soprattutto questa:
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1549186080
preciso che è stata fatta con zoom ottico al max, senza cavalletto nè appoggi e aggiungendo anche un po' di zoom digitale.

Approvo in pieno. Dopo un pò di perplessità all'inizio, più la uso e più mi pare una grande fotocamera: zoom incredibile, anche a mano libera; foto notturne ottime (ha ben 6400 iso, il che vuol dire che fa foto quasi al buio: certo in quelle condizioni vengono un pò sgranate, ma altre fotocamere non le possono proprio fare, se non col cavalletto ed ovviamente se avete un cavalletto dietro non c'è bisogno di andare a 6400 iso); foto diurne luminose e dettagliate; filmati buoni...
Non credo che altre bridge le siano superiori e le reflex + obiettivo non hanno ovviamente il suo prezzo, ma neanche il suo zoom né la sua comodità.

Ultima modifica di krups53 : 19-10-2009 alle 08:21.
krups53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 02:13   #129
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da krups53 Guarda i messaggi
Approvo in pieno. Dopo un pò di perplessità all'inizio, più la uso e più mi pare una grande fotocamera: zoom incredibile, anche a mano libera; foto notturne ottime (ha ben 6400 iso, il che vuol dire che fa foto quasi al buio: certo in quelle condizioni vengono un pò sgranate, ma altre fotocamere non le possono proprio fare, se non col cavalletto ed ovviamente se avete un cavalletto dietro non c'è bisogno di andare a 6400 iso); foto diurne luminose e dettagliate; filmati buoni...
Non credo che altre bridge le siano superiori e le reflex + obiettivo non hanno ovviamente il suo prezzo, ma neanche il suo zoom né la sua comodità.
concordo in pieno, alla luce di confronti che ho fatto con fotocamere bridge e compatte che spesso mi trovo in mano.
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 06:50   #130
gexxx
Senior Member
 
L'Avatar di gexxx
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Mi iscrivo, vorrei acquistare una megazoom.
gexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:45   #131
zuperpaolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 36
Ho l'occasione di prendere la P90 nuova a 282,00 euro.

A prima vista mi sembra un buon prezzo, adeguato alla macchia in oggetto.

Che faccio, compro?

Grazie.
zuperpaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:23   #132
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Mi iscrivo anche io...l'ho comprata ieri!
Con modalità auto, gli interni vengono male, ma se si comincia a giocare con tempo di esposizione e diaframma o anche semplicemente selezionando le scene la situazione migliora nettamente!
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 15:46   #133
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da zuperpaolo Guarda i messaggi
Ho l'occasione di prendere la P90 nuova a 282,00 euro.

A prima vista mi sembra un buon prezzo, adeguato alla macchia in oggetto.

Che faccio, compro?

Grazie.
Io l'ho pagata 299 €, a quel prezzo mi sembra un ottimo compromesso!
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 06:57   #134
luigi6767
Member
 
L'Avatar di luigi6767
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: PROV DI NAPOLI
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da krups53 Guarda i messaggi
c'è qualcun'altro che l'ha comprata e provata?
salve, anche io ho acquistato la P90, e purtroppo devo dire che in automatico la macchina non fa le foto come le aspettavo, almeno non ho un buona impressione. Forse sara cmq per il fatto che io non sono un esperto, e quindi magari è settata male. Oltretutto mi manca il manuale italiano.
__________________
chi mi ama, mi segua
luigi6767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:49   #135
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da luigi6767 Guarda i messaggi
salve, anche io ho acquistato la P90, e purtroppo devo dire che in automatico la macchina non fa le foto come le aspettavo, almeno non ho un buona impressione. Forse sara cmq per il fatto che io non sono un esperto, e quindi magari è settata male. Oltretutto mi manca il manuale italiano.
se devo essere sincero sconsiglio questa macchina.

a giudicare dalle foto viste in giro...mi hanno lasciato molto perplesso
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 08:04   #136
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
se devo essere sincero sconsiglio questa macchina.

a giudicare dalle foto viste in giro...mi hanno lasciato molto perplesso
questa nikon non è settata in modo ottimale nell'impostazione totalmente automatica, impostando l'intervallo iso e la "qualità immagine" nell'impstazione P, le foto si rivelano ottime e all'altezza della macchina per qualsiasi tipo di utente, considerando che è una bridge. poi lo schermo ruotabile, come lo stabilizzatore che permette di fare foto con scarsa luminosità zoomando al massimo, il grandangolo 26mm e lo zoom 24x la rendono eccezionale. non la sconsiglio affatto.
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:42   #137
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
ciao ragazzi scusatemi non ho il tempo materiale per leggere tutto, mio fratello deve acquistare una macchina tra nikon p90 o p100 e olympus 590.

Per la p90 cosa mi dite? A parte lo zoom ok, ad alti iso quindi 800-1600 iso come si comporta col rumore elettrico?

Attendo una risposta da chi l'ha già testata ciao grazie


samantha
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:14   #138
krups53
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da asserac Guarda i messaggi
questa nikon non è settata in modo ottimale nell'impostazione totalmente automatica, impostando l'intervallo iso e la "qualità immagine" nell'impstazione P, le foto si rivelano ottime e all'altezza della macchina per qualsiasi tipo di utente, considerando che è una bridge. poi lo schermo ruotabile, come lo stabilizzatore che permette di fare foto con scarsa luminosità zoomando al massimo, il grandangolo 26mm e lo zoom 24x la rendono eccezionale. non la sconsiglio affatto.
sono assolutamente d'accordo. Non bisogna fermarsi alle impostazioni automatiche; già con il programma P la qualità cambia radicalmente in meglio.
krups53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:25   #139
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da samantha1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi scusatemi non ho il tempo materiale per leggere tutto, mio fratello deve acquistare una macchina tra nikon p90 o p100 e olympus 590.

Per la p90 cosa mi dite? A parte lo zoom ok, ad alti iso quindi 800-1600 iso come si comporta col rumore elettrico?

Attendo una risposta da chi l'ha già testata ciao grazie


samantha
da possessore di p90 ti dico che la mancanza dello schermo ruotabile sulla 590 si sente in molti frangenti.
il rumore della p90 ad alti iso non è un punto a favore della nikon, ma l'ottimo stabilizzatore ti permette di utilizzare iso bassi con scarsa luminosità a mano libera anche con lo zoom al massimo. la p100 sarebbe cmq la miglior scelta in quanto ha l'interessante funzione hdr direttamente in camera che permette di ottenere in automatico singole foto ottenute da 3 scatti in sequenza con il risultato di una ampia gamma cromatica (con le altre fotocamere andrebbe fatto manualmente e poi lavorare con photoshop per gli scatti hdr)
poi la p100 registra filmati in full hd 1080p.
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:33   #140
samantha1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: milano
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da asserac Guarda i messaggi
da possessore di p90 ti dico che la mancanza dello schermo ruotabile sulla 590 si sente in molti frangenti.
il rumore della p90 ad alti iso non è un punto a favore della nikon, ma l'ottimo stabilizzatore ti permette di utilizzare iso bassi con scarsa luminosità a mano libera anche con lo zoom al massimo. la p100 sarebbe cmq la miglior scelta in quanto ha l'interessante funzione hdr direttamente in camera che permette di ottenere in automatico singole foto ottenute da 3 scatti in sequenza con il risultato di una ampia gamma cromatica (con le altre fotocamere andrebbe fatto manualmente e poi lavorare con photoshop per gli scatti hdr)
poi la p100 registra filmati in full hd 1080p.

ok chiaro grazie
samantha1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v