Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 16:39   #1
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Macbook Vs Notebook 8 celle

La mia esigenza di comprare un portatile dovrebbe soddisfare la necessità di scrivere ed effettuare lavori di fotoritocco, non eccessivamente pesanti.
Tuttavia voglio prendere un dual core.
Valutando lo sconto education, un macbook mi verrebbe a costare 850 euro, modello base 13 pollici.
Ho considerato la linea acer timeline, ma con caratteristiche equiparabili verrebbe a costare 800 euro.
La timeline è stata presa in considerazione perchè ho dato molta importanza all'autonomia: mi serve un dispositivo che abbia un'ottima durata della batteria, che mi permetta di vedere dei film mentre sono in viaggio e non voglia immediatamente essere ricaricato quando mi sposto e lo uso per la videoscrittura.
Discutendo con una persona, mi ha fatto notare che ultimamente molti notebook stanno adottando batterie a lunga durata, volevo quindi sapere se qualcuno di voi le ha effettivamente provate e, a conti fatti, se esiste qualcosa di più conveniente di un macbook dotato di un processore intel dual core e di un'ottima autonomia allo stesso tempo.

Mi serve: discreto processore, discreta ram, ottima durata.
Sembra che il macbook modello base sia la scelta migliore qualità/prezzo. Già il PRO costa tanto.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 01:03   #2
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quanto vuoi spendere ?

Tra prodotti di eccellenza tieni in considerazione i Sony Vaio da 13,3''
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 09:42   #3
Gheorghe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 114
Senza possibilita' di essere smentito...
  • ASUS UL30A
  • ASUS UL30VT (come il modello UL30A ma con due schede video una integrata e l'altra una nvidia g210)

A quanto pare hanno una durata di batteri attorno alle 10 ore.
Il modello UL30VT lo sto cercando da Gennaio ma non si trova piu' in giro.

Qui il 3d ufficiale ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099558
__________________
Gheorghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 13:20   #4
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
non è un discorso di budget, è un discorso di relazione al macbook: 850 euro per un macbook, la stessa configurazione (2 giga ddr, core 2 duo, nvidia 9600 e ottimo hardware con ottima autonomia) la trovo a meno?
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 14:41   #5
_ZoRrO_
Member
 
L'Avatar di _ZoRrO_
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da gV RuBiNo Guarda i messaggi
non è un discorso di budget, è un discorso di relazione al macbook: 850 euro per un macbook, la stessa configurazione (2 giga ddr, core 2 duo, nvidia 9600 e ottimo hardware con ottima autonomia) la trovo a meno?
con scheda discreta al momento terrei in considerazione solo ul30vt (su7300,4gb ddr3, nvidia g210, 8-10 ore autonomia)
_ZoRrO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 21:55   #6
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da _ZoRrO_ Guarda i messaggi
con scheda discreta al momento terrei in considerazione solo ul30vt (su7300,4gb ddr3, nvidia g210, 8-10 ore autonomia)
costa 800, praticamente quanto il macbook, 100 piu' 100 meno.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 23:12   #7
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
be, configura un macbook con 4gb, disco da 500gb e dimmi se non ti costa circa 270€ in più (passi giustamente i 1000€ mentre l'UL30VT viene sui 730€)

poi installa windows su mac e vedrai la batteria scendere a 3h di autonomia

per il resto al mac bisogna dare atto di essere sicuramente solido, esteticamente piacevole (a me sembra osceno, solo il pro e l'air meritano ma il base sembra una barbonata) e, soprattutto, di avere un monitor sicuramente superiore all'asus

l'asus ha la vga che va il doppio, cpu quasi uguale, peso inferiore (anche se senza dvd), batteria di durata tripla in win VS win e 40% superiore mac vs win e smontabile

per il resto come detto è la differenza di soldi che appunto li rende quasi imparagonabili
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 07:53   #8
carlito86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
nei macbook non guardare l'hw,conta relativamente,funziona in modo diverso da windows.

se vuoi compatibilità,windows 7,giocare un minimo e lavori con office allora ASUS

se vuoi novità,facilità,comodità e non hai bisogno di 7000 programmi diversi compra il Mac

aggiungo che al di là di tutto,comprare Mac per usare Windows è come decidere di comprare una jeep e andare in pista a Imola,o comprare una ferrari e farci fuoristrada
carlito86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:04   #9
gV RuBiNo
Senior Member
 
L'Avatar di gV RuBiNo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
Non ci userei mai Windows.
Appunto in quella differenza di prezzo tengo conto che pagherei in piu' per avere i vantaggi di MacOs.
gV RuBiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v