Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 07:18   #2261
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Minchi@ se scalda la cpu, a me non supera mai i 75°c....
Forse perchè è strozzata?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 08:58   #2262
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Forse perchè è strozzata?




Comunque al massimo sta tra i 75 e gli 80°C, mai vista sopra. La gpu invece mi arriva a 96-97 °C
Chiudo l'OT

Quote:
Originariamente inviato da WALTER777
fino ad ora sono usciti due bios ma non hanno risolto il problema
non ci rimane che aspettare che i tecnici DELL riescano nell impresa
sempre che stiano cercando una soluzione!!!!!!
Con 5030 in pc mark vantage è impossibile che dicano che sia a posto cosi! Se qualcuno ha il software in versione non trial sarebbe interessante vedere dove perde i 1000 punti abbondanti che mancano.
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:28   #2263
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi




Comunque al massimo sta tra i 75 e gli 80°C, mai vista sopra. La gpu invece mi arriva a 96-97 °C
Chiudo l'OT



Con 5030 in pc mark vantage è impossibile che dicano che sia a posto cosi! Se qualcuno ha il software in versione non trial sarebbe interessante vedere dove perde i 1000 punti abbondanti che mancano.
Perché il tuo molti sale a 12.8 e a me no
Ma a che risoluzione hai fatto il test?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:39   #2264
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Perché il tuo molti sale a 12.8 e a me no
Ma a che risoluzione hai fatto il test?
1920x1080
A dire il vero fino alla metà stava fisso a 13x

Comunque tranquillo stavo barando: monitor esterno.
Con il suo lcd a luminosita max di solito parte a 13x, si assesta subito a 12x fino circa a metà, poi nella seconda metà fa su e giù tra 11 e 12.

Senza furmark comunque la cpu a pieno carico sta sempre a 13x, non so come mai... mi fa così da quando mi hanno cambiato la scheda madre (per altri motivi: la gpu surriscaldava troppo e andava in protezione).
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:27   #2265
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
1920x1080
A dire il vero fino alla metà stava fisso a 13x

Comunque tranquillo stavo barando: monitor esterno.
Con il suo lcd a luminosita max di solito parte a 13x, si assesta subito a 12x fino circa a metà, poi nella seconda metà fa su e giù tra 11 e 12.

Senza furmark comunque la cpu a pieno carico sta sempre a 13x, non so come mai... mi fa così da quando mi hanno cambiato la scheda madre (per altri motivi: la gpu surriscaldava troppo e andava in protezione).
Caz.. sei un baro
Comunque deve stare a 1600mhz quindi il molti a 12 dovrebbe essere ok
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:58   #2266
shox41
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 135
Ho trovato sulla "baia" l'ali da 130 W originale ma non sono ancora convinto dal fatto che questa non è una soluzione ufficiale Dell, dato che c'è anche bisogno di un programma sviluppato da un privato come Throttlestop... L'uscita dei nuovi bios non ha modificato in alcun modo la situazione e a questo punto credo sia sempre più difficile una sua risoluzione.
shox41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:19   #2267
webman-1747
Junior Member
 
L'Avatar di webman-1747
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
Ciao ragazzi,
ho finalmente messo mani sul notebook che ho ricev Venerdì: config hardware conforme all'ordine, chissà se tanto basta a confermare non mi sia preso uno dei recessi... l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!

Ho verificato il bios installato e con mia sorpresa ho trovato l'aggiornamento all' A05: piuttosto speravo di trovarmi l'A01, perchè ora non so se si tratti della prima release dell'A05 o dell'ultima di questi giorni.

Qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi come si puo' capire di quale si tratti?

Qualcuno ha provato l'ultimissimo aggiornamento dell'A05?

GRAZIE!
webman-1747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:28   #2268
Carpugnino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da webman-1747 Guarda i messaggi
l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!
Successo anche a me con lo studio 15
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT
Carpugnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:03   #2269
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da webman-1747 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho finalmente messo mani sul notebook che ho ricev Venerdì: config hardware conforme all'ordine, chissà se tanto basta a confermare non mi sia preso uno dei recessi... l'unica cosa strana è che la batteria era già quasi completam carica! Puo' essere? l'ho attaccato all'ali e dopo una mezz'ora il led si è spento per fine carica... altro che 12ore di prima carica: mah!

Ho verificato il bios installato e con mia sorpresa ho trovato l'aggiornamento all' A05: piuttosto speravo di trovarmi l'A01, perchè ora non so se si tratti della prima release dell'A05 o dell'ultima di questi giorni.

Qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi come si puo' capire di quale si tratti?

Qualcuno ha provato l'ultimissimo aggiornamento dell'A05?

GRAZIE!
per quanto riguarda il bios non ci dovrebbe essere alcun problema, non mi pare ci siano state 2 versioni differenti della A05...da quanto ho capito il sito ha avuto dei problemi ed è stato ripristinato a due giorni prima che uscisse il nuovo aggiornamento ed è per questo che non c'era più, anche sul forum della dell dicono che non ha alcun problema quella versione del bios
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:07   #2270
webman-1747
Junior Member
 
L'Avatar di webman-1747
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da shox41 Guarda i messaggi
Ho trovato sulla "baia" l'ali da 130 W originale ma non sono ancora convinto dal fatto che questa non è una soluzione ufficiale Dell, dato che c'è anche bisogno di un programma sviluppato da un privato come Throttlestop... L'uscita dei nuovi bios non ha modificato in alcun modo la situazione e a questo punto credo sia sempre più difficile una sua risoluzione.
E' ormai conferamto che la Dell "Presto" in Germania rilasci gratuitamente alimentatori da 130w ai propri clienti (centinaia/migliaia) possessori dell'incriminato Studio 17, con spedizione celere a domicilio e con l'esortazione inoltre di non utilizzare l'ali da 90 ma di aspettare quello da 130w ("do NOT use the 1747 any longer with 90W adapter, wait at all costs until you receive the 130W!"). Questo è quanto riportato da AX-Turbo, gestore del piu' popolare forum tedesco e uno dei primi a porre l'attenzione sui problemi inerenti lo Studio 1747.

Ora: l'Italia a che punto è con tutto questo? Come fa a non saperne nulla?

Mi chiedo che senso abbia aver specificato di non utilizzare l'ali da 90w (?!), ma inoltre mi chiedo che senso abbia l'utilizzo dell'ali da 130w se comunque non è supportato da un bios o software che permetta di sfruttarlo...

L'altro ieri è stato confermato da DELL, tramite il forum, che opportuni aggiornamenti a livello di BIOS possano secondo loro risolvere il problema senza dover cambiare l'ali da 90w (mah!). In ogni modo (e per fortuna) non stanno scartando alcuna alternativa per la risoluzione del problema. Inoltre avvertono tutti coloro che usano l'ali da 130w (come ben si sa) che questo non risolve nulla dal momento che sia per lo Studio XPS 1645 sia per lo Studio 17 un aggiornamento BIOS è necessario affinchè i sistemi possano sfruttare la potenza aggiuntiva dell'ali +potente (ma allora prendono atto che serva un ali + potente!). Di seguito la dichiarazione originale:

"We know that lots of you have been waiting for an update. Here’s what we can share at this point. Dell engineers continue working to verify the problem using the reported data and customer systems they are currently testing. As work continues, our teams currently believe that changes at the BIOS level can resolve the issue without having to replace the 90W adapter. That said, they are currently reviewing all options. I’ve seen that several of you are using 130W adapters. Switching to a 130W adapter alone is not the answer. For both the Studio XPS 1645 and the Studio 17, a BIOS update is required in order for the systems to correctly use the additional power that a 130W adapter will provide. We apologize for the inconvenience and will share more details when we have them. "


Nulla di nuovo, è vero, ma non penso sia da poco il fatto che DELL abbia ammesso che la vera limitazione sia il wattaggio dell'ali sottodimensionato e che stiano provvededo ad una risoluzione. Inoltre, negli ultimi giorni e diversamente da quando il problema è stato sollevato dagli utenti, DELL sta dimostrando di dare un minimo di feedbacks in piu'.

Questo lascia ben sperare tutta la community di questo sfortunato ma promettente notebook! (sperando sempre che anche DELL Italia si svegli! JINGLE DELL, JINGLE BELLS!!)

Ultima modifica di webman-1747 : 31-01-2010 alle 12:23.
webman-1747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:24   #2271
webman-1747
Junior Member
 
L'Avatar di webman-1747
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
Grazie Carpugnino e Red90 per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da Carpugnino Guarda i messaggi
Successo anche a me con lo studio 15
pensi sia normale che col notebook nuovo la batteria possa arrivare praticamente carica? Se dopo mezz'ora è già carica, è come se lo fosse stata completamente...
Inoltre: non ho ancora capito se c'è la possibilità di sovraccaricare la batteria mantenendola collegata all'ali, oppure arrivata a carica max un circuito interno ferma la carica stessa? Naturalmente spero sia così (prolungherebbe la vita della batteria), anche se sinceramente il consiglio di DELL di caricarla per 12ore prima del 1ºutilizzo mi fa pensare al contrario...
Qualcun'altro ha idea? So ragazzi che questo non è il pb del notebook, ma è pur sempre interessante sapere...

Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
per quanto riguarda il bios non ci dovrebbe essere alcun problema, non mi pare ci siano state 2 versioni differenti della A05...da quanto ho capito il sito ha avuto dei problemi ed è stato ripristinato a due giorni prima che uscisse il nuovo aggiornamento ed è per questo che non c'era più, anche sul forum della dell dicono che non ha alcun problema quella versione del bios

Beh, se è così va bene (non vorrei rischiare d'avere installato un bios, ora ritirato, e attendere qualche "sorperesa" a mo' di bomba ad orologeria come me tanti altri saranno nella mia situazione).

Sinceramente sul forum Dell avevo perso questo passaggio: anzi Todd della DELL sullo stesso Forum ricordo aver detto che lo avevano ritirato perchè dovevano aggiornarlo per risolvere anche il problema dei 7beep (è questo che vorrei capire: se ora lo hanno ripubblicato, hanno risolto qsto assurdo problema?). Poi qualche gg fa, rispondendo ad alcuni utenti Inglesi e Danesi che avevano trovato in qsti gg la nuova versione sui rispettivi siti Dell, ha detto che la nuova release del A05 non sarà ancora disponibile su DELL.com fino a domani per problemi di sito (forse è questo il pb di sito di cui parlavi... ? ), ma solo su quelli stranieri.

Qualcun'altro ha informazioni a riguardo o conferma che le due release del BIOS A05 siano identiche? In effetti chiamarle uguali non avrebbe alcun senso... ce sto a capi' nulla!

Nessuno ha fatto lo "sleep mode" test per scongiurare la presenza del problema "7beeps" con A05? Se si, con che release?

Grz!
webman-1747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:22   #2272
aleyx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da webman-1747 Guarda i messaggi

Qualcun'altro ha informazioni a riguardo o conferma che le due release del BIOS A05 siano identiche? In effetti chiamarle uguali non avrebbe alcun senso... ce sto a capi' nulla!

Nessuno ha fatto lo "sleep mode" test per scongiurare la presenza del problema "7beeps" con A05? Se si, con che release?

Grz!
Ovviamente i due bios sono gli stessi, se ci fosse stato un problema avrebbero chiamato il nuovo con un nome diverso.
Per quanto riguarda lo "sleep mode test" il mio notebook non lo spengo da 20 giorni: solo "Sleep" per lui .
Bios A04 prima e A05 dopo..
aleyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:10   #2273
webman-1747
Junior Member
 
L'Avatar di webman-1747
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da aleyx Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo "sleep mode test" il mio notebook non lo spengo da 20 giorni: solo "Sleep" per lui .
Bios A04 prima e A05 dopo..
20gg che non lo spegni ?! wow, questo si che è testarlo!

Grazie aleyx per la risposta...
... questo mi fa ben sperare
webman-1747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:35   #2274
Easy8410
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 28
Salve a tutti,

come molti di voi, sono stato attratto da questo portatile in versione "touch" annunciato a fine 2009, ed ero orientato all'acquisto della versione con Core i7 e appunto schermo touch (più ammenicoli vari).
Ora però leggo che lo studio 17 soffre di non poche magagne.
Che dite, i tempi sono ancora prematuri anche per la versione nuova con i7 e schermo touch? Oppure la nuova versione è una storia a parte? Ci sono testimonianze di quest'ultima versione? (magari un altro thread ufficiale?)
Consigliatemi voi

Grazie!
__________________

Packard Bell S8410: Pentium M 750 1.86 Ghz - Hard Disk 80 Gb 5.400 rpm - Ram 1024 Mb DDR2 533mhz - Ati X700 256Mb Hypermemory
Easy8410 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 22:21   #2275
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Qualcuno che ha GTA4 potrebbe eseguire il bechmark con le stesse impostazioni che vedete qui?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:33   #2276
Shoes83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Qualcuno che ha GTA4 potrebbe eseguire il bechmark con le stesse impostazioni che vedete qui?
Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?
Shoes83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:35   #2277
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Shoes83 Guarda i messaggi
Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?
Penso che abbia preso l'asus x64 con l'ati 5730
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:39   #2278
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Shoes83 Guarda i messaggi
Forse mi sono perso qualcosa, ma il tuo pc non dovrebbe avere una gt240?, perchè sul tuo link c'è scritto ati 5730?
Non ho preso l'm60j
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:39   #2279
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Forse perchè è strozzata?
Con il 130w non supero gli 80°c sulla CPU ed i 74°c sulla GPU, senza strozzature e con il sistema di dissipazione "penoso" dell'XPS16.

Senza contare che con il solo furmark, usando un solo core, dovrebbe andare a 2.8Ghz, a me arriva a 2.66Ghz (a te 1.6Ghz...)

Quindi a me sembra che faccia un pò schifo come dissipazione, e di brutto, d'estate già mi immagino i vari crash/thermat trottling, visto che ha una GPU con un TDP parecchio inferiore
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:58   #2280
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Con il 130w non supero gli 80°c sulla CPU ed i 74°c sulla GPU, senza strozzature e con il sistema di dissipazione "penoso" dell'XPS16.

Senza contare che con il solo furmark, usando un solo core, dovrebbe andare a 2.8Ghz, a me arriva a 2.66Ghz (a te 1.6Ghz...)
Quindi a me sembra che faccia un pò schifo come dissipazione, e di brutto, d'estate già mi immagino i vari crash/thermat trottling, visto che ha una GPU con un TDP parecchio inferiore
Il test con il solo furmark io non l'ho mai postato.
L' ho appena fatto e la cpu sta tra i 2.67 e i 2.8ghz.
Sistema di dissipazione schifoso? Hai mai usato un aspire5920g?
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v