|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#681 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
Quote:
scusa e ma un hd ha parti meccaniche in movimento ad alta velocità + i circuiti e ti pare che possano essere + affidabili di un supporto ottico? su questo hai perfettamente ragione, infatti non fidandomi del solo hd faccio un 2 backup nel blu-ray o dvd o cd, è proprio questo il punto la scelta del blu-ray invece del cd è solo per la comodità di avere supporti da 24, 50gb Ultima modifica di ilfuca : 26-01-2010 alle 12:46. Motivo: editata formula poco cortese |
||
|
|
|
|
|
#682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
|
Perchè prendere la versione i7 e non i5?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600 |
|
|
|
|
|
#683 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le cose importanti che ho le maneggio tra backup on line, masterizzazioni che periodicamente riverso e un bel raid 1 sul mio deskstop. Ma anche così non sono sicuro di non perdere qualcosa. Musica e film su hd esterni e dvd. Ultima modifica di Sonor@ : 26-01-2010 alle 12:17. |
|||
|
|
|
|
|
#684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Secondo me è assurdo mettere un masterizzatore DVD su uno schermo HD Full e scheda grafica con HDMI fatta apposta per l'ata definizione. Ok anche io ho la PS3, ma se vado in vacanza e voglio vedere un film in blu-ray mi porto il portatile, mica la PS3 con il televisore HD. Inoltre con i dischi 25 e 50 GB si può salvare quallo che salvi in 5 o 10 DVD e quindi risparmi un sacco di spazio.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
|
|
|
|
|
#686 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
cioè tutti i cd che ho (e immagino abbiamo) pre '98 qualche centinaio nel mio caso non contano perchè a te non garba? in ogni caso ti chiedo scusa se prima ho usato un tono sgarbato, quello che volevo dire nel messaggio originale era che ho preso il mast blu perchè mi risulta comodo per archiviare grosse quantità di dati in 'relativamente' poco spazio, e quindi per far presente ad altri utenti che magari non ci avevano pensato (è questo lo scopo del forum credo) di non identificare solamente blu-ray=film=hdtv=hdmi=fullhd.... ma anche per altri utilizzi. |
|
|
|
|
|
|
#687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
non è ancora arrivato a nessuno? Anche quelli che l'hanno preso con l'i5?
|
|
|
|
|
|
#688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
finalmente!!
questo è il primo europeo che posta dicendo di averlo ricevuto!! http://forum.notebookreview.com/show...postcount=1580 |
|
|
|
|
|
#689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
googlato:
Ho comprato una precompilati Sony Vaio VPC-F11S1E / B alcuni giorni fa, in Austria. Made in China, il numero di serie 149 Lo schermo è opaco, MERAVIGLIA colori No strani suoni, come indicato da alcuni proprietari. Non ho messo più a lungo termine a carico ancora, ma la temerature core non è mai stato superiore a 55 anni cioè C. Performance A / C alimentazione è ok. CPU-Z passa da 900 Mhz (moltiplicazione x7) per il minimo fino a 2500 MHz con carico. Il nero / grigio Collor non è così sensibile alle impronte digitali come il più lucido dei prodotti in vendita oggi. Non è in magnesio, sembra di carbonio. Dopo esperienze negative con un Dell 1747 i7 820QM che è morto dopo due ore e tornò al manufactor, Dell XPS Studie 16 ho provato un giorno, guarda ho trovato con F11 la soluzione migliore per me. Ultima modifica di ilfuca : 26-01-2010 alle 13:03. |
|
|
|
|
|
#690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Bene sembra molto entusiasta.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
|
|
|
|
|
#691 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Il primo italiano che lo riceve DEVE pubblicare qui una dettagliatissima recensione con foto...
PS: ma ha lo schermo opaco?!?!? Se si lo ordino al volo
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#692 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
questa invece è un'altra segnalazione 'importante', non sappiamo ancora se è applicabile agli schermi europei, (ai normali o ai premium) in ogni caso un gentile utente ha condiviso le sue impostazioni per calibrare lo schermo ottenute con spyder 3.
tenete presente 2 cose, non sappiamo se abbiamo lo stesso schermo e se anche fosse lo stesso le impostazioni variano da schermo a schermo. http://forum.notebookreview.com/show...postcount=1572 sempre per i pigri googlato: " OK, come richiesto, ecco il profilo di calibrazione dello schermo che ho creato per la mia F Vaio con Spyder 3 Elite, insieme alla (un po 'lungo) le istruzioni per impostare lo schermo e installare il profilo. Una copia di queste istruzioni è anche nella cartella zip allegato insieme con il profilo stesso: 1.In Vaio Control Center / Display / Luminosità automatica Impostazioni deselezionare la casella che dice "Regola automaticamente la luminosità" e premi Applica 2. In Vaio Control Center / Display / Impostazione della modalità a colori, di controllo "Non si applica la modalità di colore" e premere "Apply" 3. Fai la luminosità dello schermo che è impostato al massimo con Fn e F6 sulla tastiera 4. Scarica la cartella allegata zip ed estrarne il profilo per il vostro desktop o di altre località facilmente rintracciabili 5. Passare al profilo estratti sul disco rigido, fare clic destro su di esso e scegliere "Installa profilo" 6. Per verificare che sia installato per correggere luogo, date un'occhiata in "C: Windows/System32/spool/drivers/colors. Il profilo deve essere in quella cartella. Se non ci si può copiare e incollare nella cartella corretta manualmente. 7. Apri pannello di controllo e scegli "Icone grandi" in Vista "con" menu a tendina in alto a destra (se non lo avete già impostato come questo) 8. Fare clic su Gestione del colore e deselezionare la casella "Usa le impostazioni per questo dispositivo", quindi fare clic sulla scheda "Avanzate" nella parte superiore della finestra 9. "Fare clic su Modifica impostazioni predefinite del sistema" in basso a sinistra e nella nuova finestra, cliccare su "Aggiungi" nella parte inferiore sinistra. 10. Ciò dovrebbe portare un elenco di profili tra i quali dovrebbe essere quello che hai scaricato chiamato Spyder_Vaio_F_profile.icm. Evidenziare questo profilo e fare clic su OK in basso a destra. Poi, con il nuovo profilo evidenziato nella casella fare clic su "Imposta come profilo predefinito" verso il basso a destra. 11. Verso la parte superiore della finestra, fare clic sulla scheda "Avanzate", quindi selezionare la casella "Usa Windows Calibration" verso il basso a sinistra. Non appena questa casella si dovrebbe vedere la modifica dello schermo per il nuovo profilo (un po 'più scuro, frutta e verdura, meno blu) e questo profilo dovrebbe rimanere in vigore fino / a meno che non si cambia. That's it. Grazie a MBGlider per distacco la maggior parte di queste istruzioni precedenti, che sono stati presi in prestito dalla Dell XPS 1645 forum. Ho provato io stesso e lo fanno lavorare. Basta tenere a mente, questo profilo è stato fatto per il mio schermo. Nella misura in cui schermi possono variare anche all'interno dello stesso modello, i risultati possono variare. Inoltre, se avete cambiato tutte le altre impostazioni di regolazione dello schermo (vale a dire nel pannello di controllo NVidea) prima di tentare questo profilo è necessario impostare tutti indietro alle impostazioni predefinite. Se si è installato alcun software di terze parti terza schermata di regolazione che possono essere di carico è proprio profilo all'avvio, è necessario disinstallare o disattivare da avvio, altrimenti potresti ricevere un profiling doppio che può dare risultati molto funky. Adobe Gamma è uno dei colpevoli più comuni per questo. Se si decide che non vi piacciono i risultati, è possibile ripercorrere i tuoi passi attraverso queste istruzioni, rimuovi il profilo Spyder_Vaio_F e ripristinare il profilo predefinito di Sony che si chiama Sony Vaio profile_23yadayada display. Buona fortuna, spero che questo aiuta. " |
|
|
|
|
|
#693 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 508
|
Quote:
Secondo me ci sono già possessori con il nuovo Sony che si stanno godendo qualche ora di intimità prima che lo mettiamo sotto interrogatorio... |
|
|
|
|
|
|
#694 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
|
Per chiudere l'OT per la durata dei CD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&pagenumber=1 Io personalmente ho trovato diverse volte dei cd illeggibili con 2-3 anni di anzianità, infatti già da molto non li uso più per i backup importanti. |
|
|
|
|
|
#695 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Qui potete vedere le foto finalmente del nero premium
http://forum.notebookreview.com/show...48894&page=159 |
|
|
|
|
|
#696 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
il post preciso è questo http://forum.notebookreview.com/show...postcount=1584 direi che sono le foto delle versioni jappe con anche il bianco e il transfer jet |
|
|
|
|
|
|
#697 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#698 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#699 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 333
|
Quote:
![]() leggendo quel topic alcuni (chi lo ha aperto) dicono che la durata dipende dalla velocità con cui viene masterizzato, altri dal supporto e dal masterizzatore, altri dicono che durano, altri che non durano... e tutti mi pare di capire riportano le loro esperienze, nessun vero test o studio professionale o altro. mi sembrano speculazioni (magari + informate) come quelle che facevamo io e sonor (scusa ancora per prima), non mi sembra un topic che chiude la questione. Ovviamente siamo in questo caso OT e quindi smetto (o ci provo )
|
|
|
|
|
|
|
#700 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 94
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, vi ho trovati oggi cercando maggiori info su questo portatile. La mia domanda è semplice, questo portatile, rispetto ai concorrenti Hp, acer ecc come si posiziona?
Un'altra questione è, al momento mi piacerebbe mettere dentro un hard disk SSD, 8gb di ram e il masterizzatore BlueRay, ma per mancanza di soldi devo limitarmi alla versione base da 1159€! Queste tre cose potranno essere aggiunte poi in un futuro? Mi riferisco soprattutto al masterizzatore Grazie per il resto spero di averlo tra le mie mani entro venerdì XD |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.













)








