Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 11:07   #2141
neurotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
ciao a tutti ho provato a leggere i post ma non sono riuscito a trovare soluzioni al mio prob...
questa è la mia cofig:
asus m3a32-mvp deluxe
phenom 9750 con dissi in dotazione
radeon hd3870
enermax modu 82+
case lian-li
2x corsair twin2x4096-8500c5d
maxtor 6v080e0 sata
maxtor stm38021 sata
bios appena aggiornato 2003
os xp pro sp3.

1° mi vede solo3.25g di mem che siano 2 o 4 i banchi install anche dopo l'ultimo aggiornamento bios (nel bios si vede tutta )
2° impiega 1 min ad arrivare alla schermata utente di win e 1 altro per caricare le impostazioni utente, va 100 più veloce il laptop di sette anni fà di mio fratello
3° qualsiasi mod dei setting standard nel bios sono costretto ad eseguire la proc man di clear del cmos

QUALSIASI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO PLEASE
neurotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:49   #2142
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da neurotto Guarda i messaggi
ciao a tutti ho provato a leggere i post ma non sono riuscito a trovare soluzioni al mio prob...
questa è la mia cofig:
asus m3a32-mvp deluxe
phenom 9750 con dissi in dotazione
radeon hd3870
enermax modu 82+
case lian-li
2x corsair twin2x4096-8500c5d
maxtor 6v080e0 sata
maxtor stm38021 sata
bios appena aggiornato 2003
os xp pro sp3.

1° mi vede solo3.25g di mem che siano 2 o 4 i banchi install anche dopo l'ultimo aggiornamento bios (nel bios si vede tutta )
2° impiega 1 min ad arrivare alla schermata utente di win e 1 altro per caricare le impostazioni utente, va 100 più veloce il laptop di sette anni fà di mio fratello
3° qualsiasi mod dei setting standard nel bios sono costretto ad eseguire la proc man di clear del cmos

QUALSIASI CONSIGLIO E' BEN ACCETTO PLEASE
1° xp versione 32bit può utilizzare solo 3,25Gb, come qualsiasi altro sistema operativo a 32bit, vista o seven 32 bit visualizzano 4 Gb ma in realta non li sfruttano, puoi provare ad attivare il "memory Remapping" da bios, ma se mi dici che già li vede è possibile che sia già attivo.
Per sfruttare al 100% le ram devi passare ad un sistema 64 bit.
2° quì il problema potrebbe derivare da vari fattori, è difficile capire dove stà il problema, la principale causa potrebbe essere appunto xp, se puoi e se hai voglia consiglio una formattazione per verificare se il problema persiste da win pulito.
3° per mia esperienza con la codesta mobo ho sempre riscontrato problemi utilizzando ram corsair, ho provato vari modelli corsair ma l'instabilità era sempre dietro l'angolo.
Non è detto che ora diano ancora problemi dopo vari aggiornamenti bios, è meglio attendere consigli di altri utenti.
Cosa importante è che le ram 1066 di solito non vengono riconosciute nativamente dalla scheda madre e quindi si deve intervenire da bios impostando i valori relativi alle memorie stesse, se in questo caso il pc non funziona ti confermo l'incompatibilità, non hai alternative.

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:08   #2143
redvil
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
ciao a tutti raga
io sono un possessore di questa scheda madre e di un phenom 9500
premetto che non ho mai avuto problemi con la mia configurazione
avrei 2 info da chiedervi:
1. vorrei capire il reale vantaggio di usare l'utility k10stat invece del classico cool&quiet (ho sia winxp che seven)
2. in caso di passaggio ad un phenom II si nota la differenza prestazionale rispetto al mio?
chiedo qui perchè penso che qualcuno di voi ha fatto questi passaggi
grazie mille
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0
redvil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 14:02   #2144
natiss88
Senior Member
 
L'Avatar di natiss88
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
Quote:
Originariamente inviato da redvil Guarda i messaggi
ciao a tutti raga
io sono un possessore di questa scheda madre e di un phenom 9500
premetto che non ho mai avuto problemi con la mia configurazione
avrei 2 info da chiedervi:
1. vorrei capire il reale vantaggio di usare l'utility k10stat invece del classico cool&quiet (ho sia winxp che seven)
2. in caso di passaggio ad un phenom II si nota la differenza prestazionale rispetto al mio?
chiedo qui perchè penso che qualcuno di voi ha fatto questi passaggi
grazie mille

con k10stat puoi regolare con piu' precisione il funzionamento della cpu (tensione/freq in idle, full, ....) e molto altro.

ora,se a te interessa risparmiare watt e sai smanettare, usa k10stat.
se vuoi risparmiare, ma non ti va di metterti troppo a lavoso, usa c&q
se non te ne frega niente di risparmiare qualche watt, disabilita tutto.

da phenom I phenom II e' tutta un'altra storia..te lo garantisco..
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx
natiss88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:04   #2145
Hold
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
1° xp versione 32bit può utilizzare solo 3,25Gb, come qualsiasi altro sistema operativo a 32bit, vista o seven 32 bit visualizzano 4 Gb ma in realta non li sfruttano, puoi provare ad attivare il "memory Remapping" da bios, ma se mi dici che già li vede è possibile che sia già attivo.
Per sfruttare al 100% le ram devi passare ad un sistema 64 bit.
2° quì il problema potrebbe derivare da vari fattori, è difficile capire dove stà il problema, la principale causa potrebbe essere appunto xp, se puoi e se hai voglia consiglio una formattazione per verificare se il problema persiste da win pulito.
3° per mia esperienza con la codesta mobo ho sempre riscontrato problemi utilizzando ram corsair, ho provato vari modelli corsair ma l'instabilità era sempre dietro l'angolo.
Non è detto che ora diano ancora problemi dopo vari aggiornamenti bios, è meglio attendere consigli di altri utenti.
Cosa importante è che le ram 1066 di solito non vengono riconosciute nativamente dalla scheda madre e quindi si deve intervenire da bios impostando i valori relativi alle memorie stesse, se in questo caso il pc non funziona ti confermo l'incompatibilità, non hai alternative.

ciao
Quoto tutto quanto, anche per quanto riguarda le ram corsair, ho notato in vari test che con le kingston va molto meglio a livello di stabilità ma non salgono granchè, con le geil va quasi decentemente, mentre le ocz non ho avuto modo ma conosco persone che hanno avuto grandi difficoltà a farle salire (vuoi per bravura vuoi per compatibilità) io con le mie corsair 1066 mi trovo bene, ora dopo attese interminabili di bios decenti, e ore passate a smanettare i timing. Quindi concludendo questa è l'ennesima conferma che con le 1066 e le ram "cattive" in generale sta mobo ha seri problemi di compatibilità.

L'unica cosa è provare provare provare...
Hold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:41   #2146
redvil
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0
redvil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:53   #2147
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da redvil Guarda i messaggi
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?
Al C3.
Un ragazzo, nel th ufficiale dei K10, ha detto che il 955 C3 va leggermente meglio del 965.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:57   #2148
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da redvil Guarda i messaggi
ok grazie per le info...
ma con il 955 be a che step sono arrivati?dovrebbe pure essere quello che sale meglio giusto?
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGI),3.2GHz,125W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDZ955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGI),3.4GHz,140W,rev.C2,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGM),3.4GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core

HDZ... moltiplicatore sbloccato
HDX... moltiplicatore bloccato

Rev. C3 ultima revisione (si occa meglio)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:15   #2149
redvil
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
ti ringrazio quindi prendere un c2 adesso non ne vale la pena secondo voi?
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0
redvil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:23   #2150
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da redvil Guarda i messaggi
ti ringrazio quindi prendere un c2 adesso non ne vale la pena secondo voi?
Solo se lo trovi sui 105-110... mi pare che a 118 già si trova il 955 C3.

Cmq siamo OT, chiedi qui.

Ultima modifica di astroimager : 18-01-2010 alle 17:27.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:32   #2151
redvil
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Solo se lo trovi sui 105-110... mi pare che a 118 già si trova il 955 C3.

Cmq siamo OT, chiedi qui.
grazie e chiedo scusa
__________________
Case:NZXT Elite MB: Asus M3A32-MVP Deluxe Ram: 2x1gb team group Xtreem 667mhz 3.3.3.8@1067 5.5.5.15 CPU:Amd Phenom II 955 @3730mhz vdef step c2PSU:Cooler Master 620Real Power VGA: asus cucore hd 5770 1gb gddr5 HDD 2x74GB Raptor RAID0
redvil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 17:57   #2152
essence1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: aspetto con ansia la denuncia almeno posso conoscere questo coglione
Messaggi: 317
ciao a tutti ho in arrivo la ga ma 790fxta ud5, quale ram devo mettere per arrivare a 1800 garantiti, sapete dirmi con precisione? devono per forza essere da 1333 di base? grazie in anticipo
essence1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 18:12   #2153
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da essence1 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho in arrivo la ga ma 790fxta ud5, quale ram devo mettere per arrivare a 1800 garantiti, sapete dirmi con precisione? devono per forza essere da 1333 di base? grazie in anticipo
mmm... hai cannato th, vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093135
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 21:09   #2154
neurotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
grazie ragazzi!!!!
immaginavo per la ram, ma sapete l'ignoranza.....
ora sto provando ubuntu che figata!!!!!!!!!!!!!!
neurotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:28   #2155
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
M3A32 alla resa dei conti!

Chi di voi segue il th di OC del Phenom avrà visto che questa scheda fa rullare bene il 965, a parte il problema con C&Q.
Per me già basta, perché 4.0/4.1 GHz RS con NB a 2.8 e ram a 1066 sono un bel daily, ve lo assicuro!

Però voglio sondare fino in fondo il limite della mobo: la circuiteria regge bene, vediamo come va l'NB (non il CPU-NB).
Con l'Athlon64 sono arrivato, se non ricordo male, a 360 MHz, per andare oltre era necessario overvoltare NB/SB.

Vediamo un po'...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:35   #2156
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Chi di voi segue il th di OC del Phenom avrà visto che questa scheda fa rullare bene il 965, a parte il problema con C&Q.
Per me già basta, perché 4.0/4.1 GHz RS con NB a 2.8 e ram a 1066 sono un bel daily, ve lo assicuro!

Però voglio sondare fino in fondo il limite della mobo: la circuiteria regge bene, vediamo come va l'NB (non il CPU-NB).
Con l'Athlon64 sono arrivato, se non ricordo male, a 360 MHz, per andare oltre era necessario overvoltare NB/SB.

Vediamo un po'...
Se dai il taglio alle memorie a 800 (ovvio) penso che tocchi i 280-300, ram permettendo, però con il phenom sarà dura non overvoltare, ai tempi del 940 ricordo che con bus a 250 HT&NB x10 reggeva senza overvolt.
Oltre i 250 crollava l'ht a 1000 (x4) su "auto", ora magari con il C3 andrà meglio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:35   #2157
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Se dai il taglio alle memorie a 800 (ovvio) penso che tocchi i 280-300, ram permettendo, però con il phenom sarà dura non overvoltare, ai tempi del 940 ricordo che con bus a 250 HT&NB x10 reggeva senza overvolt.
Oltre i 250 crollava l'ht a 1000 (x4) su "auto", ora magari con il C3 andrà meglio.
L'HT scende in auto a 1.6 GHz anche quando salgo molto di moltiplicatori...
Dato che per ora sono in single GPU, penso che l'HT posso tenerlo sotto 1 GHz come nell'Athlon64.

Piuttosto, segnalo che probabilmente l'HD5850 mi va in conflitto con la scheda audio integrata, porca paletta... suggerimenti? Grazie...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:57   #2158
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
L'HT scende in auto a 1.6 GHz anche quando salgo molto di moltiplicatori...
Dato che per ora sono in single GPU, penso che l'HT posso tenerlo sotto 1 GHz come nell'Athlon64.
Probabilmente il bios non è al 100% per il 965? solo un idea...

Quote:
Piuttosto, segnalo che probabilmente l'HD5850 mi va in conflitto con la scheda audio integrata, porca paletta... suggerimenti? Grazie...
Potresti provare a disabilitare la scheda audio da bios e provare, che conflitto ti da?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:59   #2159
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Potresti provare a disabilitare la scheda audio da bios e provare, che conflitto ti da?
Al momento non posso vederlo... o su la nVidia!

Purtroppo non ho approfondito perché pensavo fosse un prob. di driver.

Poi ti dico meglio quando rimonto la 5850. Fra l'altro devo vedere se accade la stessa cosa sotto Seven.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:58   #2160
natiss88
Senior Member
 
L'Avatar di natiss88
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: nei sogni perversi di megan fox
Messaggi: 3216
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Al momento non posso vederlo... o su la nVidia!

Purtroppo non ho approfondito perché pensavo fosse un prob. di driver.

Poi ti dico meglio quando rimonto la 5850. Fra l'altro devo vedere se accade la stessa cosa sotto Seven.
magari i driver per l'hdmi ati rompono con quelli dell'integrata....
mah...
comunque, bel risultato con il 965 c3
__________________
concluso ok con: 2x capellone, ufo86, 2x mauri1971, gabriel1981, battist, pellanerus, skazz, blasio, cnzdrn, TheBlackWolf, -Revenge-, joopool, inkSnake, Leo81, Ghostaccio, Obelix-it, borserg, orsoabruzzese, polv89, mark10, nicfit, paolox86, Fdfuckup, Oldfield, Julianz, Stefanonweb, Giaxx
natiss88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v