Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 22:26   #1581
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno di voi sa come vanno le Sennheiser HD595 con questa scheda?

Nei giochi la resa comè?
penso andranno a meraviglia, almeno le mie Denon lo fanno, la musica sembra venire da un altro mondo...
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 23:35   #1582
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
penso andranno a meraviglia, almeno le mie Denon lo fanno, la musica sembra venire da un altro mondo...
Ti credo, 500€ di cuffie .

Le mie non si possono nemmeno paragonare alle tue, almeno credo.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 23:50   #1583
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ti credo, 500€ di cuffie .

Le mie non si possono nemmeno paragonare alle tue, almeno credo.
Secondo me le cuffie con la Essence vanno decisamente bene (tutti i tipi:alta, media e bassa impedenza...); ma con un ampli dedicato probabilmente si hanno risultati migliori...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 23:59   #1584
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno di voi sa come vanno le Sennheiser HD595 con questa scheda?

Nei giochi la resa comè?
le ho io. Vanno a meraviglia. Ieri mi stavo cagando sotto con Dead Space. Veramente inquietante
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 00:01   #1585
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Ieri mi stavo cagando sotto con Dead Space.
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 00:09   #1586
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Se i furbi dell'Asus facessero uscire la scheda di espansione, potrei farmi anche un surround analogico
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 00:34   #1587
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Secondo me le cuffie con la Essence vanno decisamente bene (tutti i tipi:alta, media e bassa impedenza...); ma con un ampli dedicato probabilmente si hanno risultati migliori...
Quoto... ho sentito al Milano Hi-End alcuni ampli dedicati che facevano miracoli davvero.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 01:12   #1588
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Quoto... ho sentito al Milano Hi-End alcuni ampli dedicati che facevano miracoli davvero.
Alcuni anni fa, ascoltai le Grado RS1 con l' ampli a batteria RA1 sempre della Grado, connesso ad un lettore CD NAD.
Fortunatamente il rumore di fondo era piuttosto basso in quanto la sala era praticamente vuota.
Mi disse che era ancora in rodaggio... ma gia' cosi' aveva un suono monitor (tipicamente Grado) veramente piacevole ed estremamente "caldo", sufficientemente dettagliato e assolutamente non affaticante.

Dopo quella esperienza, decisi di acquistare un impianto a cuffie (X-Cans + HD600) perche' il suono monitor Grado, non mi soddisfava al 100%

Recentemente presso il Top Audio, non ho trovato impianti a cuffie altrettanto validi e che potessero lasciarmi un ricordo piacevole come allora.
Troppo rumore di fondo e suono appiattito.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:00   #1589
CandideThovex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Buongiorno a tutti,
non vorrei tediarvi con le solite richieste già sviscerate nelle pagine addietro, ma per quanto riguarda i settaggi del volume della Xonar, è giusto (doveroso?) settare tutto al max? Anche i volumi separati dei due canali dx e sx, che in default sono settati a 76, vanno mandati a 100?
Il tutto su Windows xp sp2.

Grazie 1000
Ciao
CandideThovex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:12   #1590
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da CandideThovex Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
non vorrei tediarvi con le solite richieste già sviscerate nelle pagine addietro, ma per quanto riguarda i settaggi del volume della Xonar, è giusto (doveroso?) settare tutto al max? Anche i volumi separati dei due canali dx e sx, che in default sono settati a 76, vanno mandati a 100?
Il tutto su Windows xp sp2.

Grazie 1000
Ciao
La teoria dice che le schede audio non hanno una regolazione del volume tramite manopola ma intervengono tramite mixer digitale: ciò significa che il segnale elettrico (il suono è un segnale elttrico) non resta sempre uguale variandone soltanto l'intensità e quindi il volume percepito, senza incidere sulla qualità del segnale stesso, ma che esso viene diminuito o aumentato tramite algoritmi che ne variano il bitrate, per cui la diminuzione del volume è ottenuta degradando progressivamente il segnale.
Ciò significherebbe che l'amplificazione corretta, per quanto riguarda sia i driver della scheda, sia il mixer del sistema operativo, sia il programma di riproduzione dei file, si ottiene soltanto se al 100 %, altrimenti subentra una degradazione progressiva.
Meglio quindi tenere tutto il software al 100 % e regolare poi il volume tramite un amplificatore esterno.
Poi ci sono le eccezioni, che vanno verificate empiricamente in quanto magari alcuni dispositivi non fanno coincidere 0 dB al 100 % del volume, in quanto capaci di un ulteriore gain: in questo caso quindi il 100 % del volume potrebbe coincidere ad esempio con + 2 dB o più e quindi risultare in un suono innaturale, troppo saturo e un po' distorto.
Questo vale comunque solo per le schede audio, in quanto sistema operativo e programmi di riproduzione è sempre meglio tenerli al 100 % per essere sicuri di stare a 0 dB e che nessun algoritmo intervenga sulla qualità.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:36   #1591
CandideThovex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
La teoria dice che le schede audio non hanno una regolazione del volume tramite manopola ma intervengono tramite mixer digitale: ciò significa che il segnale elettrico (il suono è un segnale elttrico) non resta sempre uguale variandone soltanto l'intensità e quindi il volume percepito, senza incidere sulla qualità del segnale stesso, ma che esso viene diminuito o aumentato tramite algoritmi che ne variano il bitrate, per cui la diminuzione del volume è ottenuta degradando progressivamente il segnale.
Ciò significherebbe che l'amplificazione corretta, per quanto riguarda sia i driver della scheda, sia il mixer del sistema operativo, sia il programma di riproduzione dei file, si ottiene soltanto se al 100 %, altrimenti subentra una degradazione progressiva.
Meglio quindi tenere tutto il software al 100 % e regolare poi il volume tramite un amplificatore esterno.
Poi ci sono le eccezioni, che vanno verificate empiricamente in quanto magari alcuni dispositivi non fanno coincidere 0 dB al 100 % del volume, in quanto capaci di un ulteriore gain: in questo caso quindi il 100 % del volume potrebbe coincidere ad esempio con + 2 dB o più e quindi risultare in un suono innaturale, troppo saturo e un po' distorto.
Questo vale comunque solo per le schede audio, in quanto sistema operativo e programmi di riproduzione è sempre meglio tenerli al 100 % per essere sicuri di stare a 0 dB e che nessun algoritmo intervenga sulla qualità.
E' questo il mio dubbio: ho già settato al 100% il volume principale della scheda, quello di Windows e anche quello del player lasciando qualsiasi equalizzazione o effetto DSP in OFF (quindi tutto in flat), ma il problema sorge con i due volumi separati dei canali dx e sx che infatti ASUS stessa per default setta a 76%; se li mando a manetta mi sembra di percepire un leggero clipping a volte; è una mia impressione oppure diamo retta ad ASUS e non tocchiamo quei due valori lasciandoli a 76%? Tu in particolare (che di test ne hai eseguiti a iosa) come l'hai settati?

Ciao e grazie ancora
CandideThovex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:36   #1592
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
@SonicGuru

Ciao. Dietro lettura della prova fatta da te sulla Auzentech Prelude, ho deciso, a suo tempo, di acquistarla per abbinarla all'Empire S2120D.
Tutto perfetto, grazie.
Oggigiorno mi chiedo, come già scritto qualche post fa, se Asus è riuscita a eguagliare o meglio a superare la qualità della scheda audio menzionata?
In parole povere, ascoltando solo musica al pc, è un upgrade consigliato passare dalla Auzentech alla STX?
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:51   #1593
ms1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da CandideThovex Guarda i messaggi
E' questo il mio dubbio: ho già settato al 100% il volume principale della scheda, quello di Windows e anche quello del player lasciando qualsiasi equalizzazione o effetto DSP in OFF (quindi tutto in flat), ma il problema sorge con i due volumi separati dei canali dx e sx che infatti ASUS stessa per default setta a 76%; se li mando a manetta mi sembra di percepire un leggero clipping a volte; è una mia impressione oppure diamo retta ad ASUS e non tocchiamo quei due valori lasciandoli a 76%? Tu in particolare (che di test ne hai eseguiti a iosa) come l'hai settati?

Ciao e grazie ancora
Non è che con il volume della scheda al max mandi in saturazione l'ingresso del tuo ampli e quindi in alcuni passaggi impegnativi va in clipping?
ms1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:06   #1594
CandideThovex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ms1975 Guarda i messaggi
Non è che con il volume della scheda al max mandi in saturazione l'ingresso del tuo ampli e quindi in alcuni passaggi impegnativi va in clipping?
Non credo, visto che il Pre è un valvolare di qualità che già è abituato a processare senza problemi il segnale del mio CD player Accuphase che non scherza in quanto a potenza di segnale; tra l'altro la Xonar la uso in modalità digitale mandando il segnale via spdif propio all'accuphase che funge anche da DAC esterno. Quindi, sti canali dx e sx li lascio a 76 o li porto al 100%? Nessuno che mi dice come ha sesttato la propria scheda?
CandideThovex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:14   #1595
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
@SonicGuru

Ciao. Dietro lettura della prova fatta da te sulla Auzentech Prelude, ho deciso, a suo tempo, di acquistarla per abbinarla all'Empire S2120D.
Tutto perfetto, grazie.
Oggigiorno mi chiedo, come già scritto qualche post fa, se Asus è riuscita a eguagliare o meglio a superare la qualità della scheda audio menzionata?
In parole povere, ascoltando solo musica al pc, è un upgrade consigliato passare dalla Auzentech alla STX?
Se ascolti solo musica da PC rippata in formati di qualità e a patto che tu abbia il resto della catena all'altezza, la Xonar è superiore alla Auzentech, però con le 2120 non credo noteresti differenze sostanziali, ma solo sfumature
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:15   #1596
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da CandideThovex Guarda i messaggi
Non credo, visto che il Pre è un valvolare di qualità che già è abituato a processare senza problemi il segnale del mio CD player Accuphase che non scherza in quanto a potenza di segnale; tra l'altro la Xonar la uso in modalità digitale mandando il segnale via spdif propio all'accuphase che funge anche da DAC esterno. Quindi, sti canali dx e sx li lascio a 76 o li porto al 100%? Nessuno che mi dice come ha sesttato la propria scheda?
Ma come ti ho detto è una questione empirica, legata al tuo impianto, al tuo orecchio e al tuo gusto: nessuno può dirti com'è meglio impostare il tutto. Io ti ho parlato della teoria, poi spetta a te farti una tua idea con gli ascolti
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:10   #1597
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Se i furbi dell'Asus facessero uscire la scheda di espansione, potrei farmi anche un surround analogico
Caterpillar ho visto che hai la versione ST, cioè quella PCI normale. Io ho la possibilità di montare la versione PCI-EX "lo slot più piccolo sopra alla scheda video". Che mi consigli di acquistare?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:28   #1598
CandideThovex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Ma come ti ho detto è una questione empirica, legata al tuo impianto, al tuo orecchio e al tuo gusto: nessuno può dirti com'è meglio impostare il tutto. Io ti ho parlato della teoria, poi spetta a te farti una tua idea con gli ascolti
Si certo, tutto questo è molto chiaro e "teorico", ma io volevo semplicemente sapere quali sono i settaggi per ottenere gli (lo, il, lu... ) 0 DB.
CandideThovex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:32   #1599
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da CandideThovex Guarda i messaggi
Si certo, tutto questo è molto chiaro e "teorico", ma io volevo semplicemente sapere quali sono i settaggi per ottenere gli (lo, il, lu... ) 0 DB.
Siccome non è dichiarato dal costruttore non c'è modo di saperlo con certezza, perciò ti dicevo di affidarti esclusivamente al tuo orecchio e al tuo impianto, tanto la percezione cambierà da persona a persona e da impianto a impianto, quindi ognuno ti dirà una cosa diversa.
Trova un'impostazione che ti soddisfa e tienila, la gran parte del resto sono pippe mentali audiofile
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:41   #1600
CandideThovex
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Siccome non è dichiarato dal costruttore non c'è modo di saperlo con certezza, perciò ti dicevo di affidarti esclusivamente al tuo orecchio e al tuo impianto, tanto la percezione cambierà da persona a persona e da impianto a impianto, quindi ognuno ti dirà una cosa diversa.
Trova un'impostazione che ti soddisfa e tienila, la gran parte del resto sono pippe mentali audiofile
Ok, chiederò questa info direttamente ad ASUS (speriamo bene), nel frattempo grazie 1000 per le risposte...
un piccolo "ot" per chiunque stia leggendo: cosa ha foobar, che kmplayer non ha?

Ciao
SB
CandideThovex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v