Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 17:07   #121
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Gli ultimi interventi di Armin e Darkless sono proprio il motivo per il quale non prenderei mai una rivista per basarmi sul voto che lei da al gioco per sceglierlo o meno, ma piuttosto per ricavare il max delle informazioni oggettive che i ragazzi della rivista dovrebbero cercare di riportare dopo una seria analisi del software slegati da ogni vincolo e pressione degli sponsor.
In fondo chi scrive su una rivista, imho, conta per uno, serio ed appassionato quanto vogliamo, ma non e' il riassunto di un referendum di una certa parte di popolazione, ed anche se lo fosse non basterebbe a rendere oggettivo il voto. Quindi io in genere non compro mai nulla (o il meno possibile) se prima no l'ho provato o ho fatto una attenta lettura sui forum di opinioni di gente che ha gia' comprato e usato il prodotto.
La mia fortuna e' che c'e' sempre qualcuno che si espone a comprare alla cieca, infatti se tutti facessero come me, non comprerebbe quasi niente nessuno, visto che spesso le demo fanno pieta' oppure non escono proprio.
Io ho cominciato da pochissimo a comperare le riviste solamente perche' ho ri-cominciato da pochissimo a giocare con il computer e le prendo solamente per l'allegato, le recensioni le leggo, al bagno ovviamente, ma il voto non riuscirei nemmeno a collegarlo all'analisi in certi casi.
Comunque io preferisco che le riviste siano tipo enciclopedie, senza spazio per (pagine di) battute inutili.
[OT] Da giovane ho anche preso i primi numeri di Japan Magazine (piu' per le immagini) in cui si trovava la posta del dragone la quale e' degenerata talmente da diventare un consultorio per gente che aveva bisogno di un analista o che doveva risolvere suoi problemi esistenziali; ora pur riconoscendo comunque un po' di bene in quel servizio, la piega che aveva preso e la dimensione ha fatto si' che cominciassi a smettere di prenderla, insomma io prendevo la rivista per i servizi sui cartoni jap e non per altro.
[/OT]
Per il prezzo delle riviste invece mi ricordo che Amiga Byte (che prendeva mio zio) costava anche 15.000 L. con uno o due floppie, a quei tempi e mi ricordo degli articoli sullo sculpt 3D (tanto per dirne uno), quasi come fossero dei manuali, quindi i 5 o i 10 euro di adesso con gioco non mi sembrano proprio male.
Per ultimo anche io auspicherei ad una impaginazione piu' pulita e schematica (io prendevo amiga magazine).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:17   #122
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
nn prendo tgm da 6 anni


prendevo solo i numeri in cui recensivano titoli blizzard, lette le vaccate scritte su w3tft ho detto "ok prendono solo per il culo"
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:41   #123
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Tra l'altro quando queste riviste capiranno che è meglio ridimensionare le n immagini a corredo della recensione (o toglierne qualcuna) in favore del testo, che è assai più importante, sarà troppo tardi. Dovrebbero anche capire che l'aspetto che deve essere maggiormente approfondito, tra gli altri, è il gameplay del gioco e tutti gli aspetti collegati ad esso, ed esprimerli possibilmente sotto forma di critica e non di uno scialbo elenco di quello che si può fare e non si può fare, ma di come questi elementi si incastrano tra loro per regalare un'esperienza videoludica appagante, profonda e divertente (che deve essere l'obiettivo primario di ogni vg). Tanto per fare un esempio, su tgm far cry 2 ha preso qualcosa come 95 se non sbaglio, ma per quanto anche a me per un po' ha divertito (inizialmente ero stregato, poi la noia ha preso il sopravvento) mai mi sognerei di dare un voto del genere ad un gioco che pur disponendo di una componente tecnica di altissimo livello scade ben presto nella monotonia dovuta ad un mondo visivamente pieno ma sostanzialmente vuoto, una trama piatta e noiosa, respawn frustrante e missioni diverse nella presentazione ma tutte uguali nella sostanza. L'unica cosa degna di nota è la varietà di approcci ai combattimenti, ma da sola non riesce a tenere alta l'attenzione e dopo un po' il gioco diventa soporifero.
Mah:

1- immagini:
con la diffusione della rete e degli sshots in hd (nonche dei filmati) che proliferano ovunque hanno perso molto senso le foto sulle riviste.
Dovrebbero essere ridotte al minimo sindacale (ma cmq esserci eh) e soprattutto essere utilizzati non per mostrare la grafica in sè quanto particolari del gioco come l'interfaccia, o difetti/pregi della gestione della telecamera, bug, etc.

2- voti:
a onor del vero se si leggono le recensioni spesso sembrano anche in contrasto con i voti alti e un'idea del gioco uno riesce anche a farsela.
Poi non so se sia solo italiana questa mania di guardare sempre in primis il numeretto a fine recensione anzichè la recensione stessa.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:03   #124
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
È mondiale, metacritic è uscito prima in USA.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:47   #125
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Compravo TGM nei primi anni 90 ed i gichi si chiamavano Ultima 7 e Monkey Island....

Anni fa si parlava utopicamente del digital delivey(download dalla rete)...

Ora a circa 10 anni di distanza(ma ricordo che già a metà anni novanta qualcuno scaricava non proprio legalemente giochi dalle BBS...) il futuro si è trasformato in realtà ed i giochi dalle varie piattaforme tipo Steam ecc.. legalmente od illegalmente(ma questo è un altro discorso...).

Indubbiamente ci sono sempre i maniaci della collezione che vorranno avere scatole e manuali fisici non solo il "ticket" per il download ma saranno una nicchia...
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:59   #126
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Felice di essere una nicchia.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 23:41   #127
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5421
Idem
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 00:40   #128
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
... e tre
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 01:35   #129
Rasho Hyo
Member
 
L'Avatar di Rasho Hyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
...e quattro
Rasho Hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 01:59   #130
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Se per essere nella nicchia si deve non usare steam e quindi rinunciare a molti giochi pagati un tozzo di pane preferisco decisamente starne fuori.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:27   #131
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Giovamas Guarda i messaggi
io la comprai la prima volta quando c'era pagan in copertina.. quanti anni? boh? nemmeno lo so.. mai presa con l'allegato a parte quello di Stalker. L'edicolante mi teneva sempre da parte la versione liscia solo per me o quasi.. Non più allegato ora.. mmh..A me non importa e se è una scelta editoriale per dare magari più anteprime..recensioni..ecc.. spero sia quella giusta.. ci sono molto affezionato a TGM beh io sono, ludicamente parlando, cresciuto con le rece di Shin, Lestat, FBS ecc.. e posso solo fare un grosso in bocca al lupo a TGM
il mio primo numero è stato il n. 70. in copertina c'era la recensione di nascar (il primo) per pc. le recensioni erano tutte avvincenti, sia per il tono scanzonato e di vaga ispirazione nerd, sia per l'analisi approfondita degli aspetti ludici e tecnici del gioco. Le foto generalmente erano piccole così come il testo, densissimo.
Generalmente l'entusiasmo trapelava dalle recensioni tanto che si finiva per leggere anche quelle per piattaforma diversa dalla propria.
Il caporedattore, accompagnato dal buon gatto a nove code era il carismatico Max Reynaud.
Con l'arrivo del Silvestri e poi con i cambi di proprietà tutto ciò è scemato. Recensioni sempre più stringate e meno approfondite, servizi inutili, cd allegato ecc. ecc.
Probabilmente il problema non sta solo nell'avvento di internet (ad es. io ho abbandonato la rivista ma senza passare a leggere quelle on-line - abitudine che ho acquisito solo ultimamente e solo per qualche gioco che mi interessa) ma anche negli errori fatti dagli editori, il primo di tutti quello di ingraziarsi le potenti software house (ed è anche vero che se in passato anche quelle più grandi -tipo che sò sierra- erano relativamente potenti, oramai quelle che sono rimaste sul mercato sono estremamente potenti e capaci di condizionare pavidi editori).
Il discorso dell'allegato merita sicuramente una diversa analisi. In passato era sicuramente utile vedere i demo o accedere a giochi relativamente old a basso prezzo. Ormai ciò non serve a nessuno dato che demo, patch, aggiornamenti si possono scaricare liberamente da internet. E lo stesso vale per i giochi più old che si possono acquistare in formato reale o digitale a pochi euro.
Questa scelta quindi puzza di scelta meramente economica: i diritti costano, non riesco a vendere tante copie con cd allegati, nessun guadagno ergo levo l'allegato e nel più tipico ipocrita metodo italiano scarico sulle software house sempre più avide la colpa. Ma di più mi spaccio per rivoluzionario e dico che la mia è una scelta filosofica concettuale ecc. ecc.
La realtà e che le recensioni di TGM fanno schifo rispetto a quelle del passato, sia per la riduzione della quantità del testo (e con conseguenti analisi meno approfondite) sia anche nella qualità. E questo per una precisa scelta editoriale attuata quando il mercato delle riviste -superato il periodo più florido, attorno al n. 100 di tgm- ha cominciato a contrarsi. Decisione presa nella convinzione che il lettore italiano - perlopiù ignorante e con la seconda media- sarebbe stato contento di ciò.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:28   #132
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30817
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Se per essere nella nicchia si deve non usare steam e quindi rinunciare a molti giochi pagati un tozzo di pane preferisco decisamente starne fuori.
si, un tozzo di pane mesi dopo, e con offerte che durano anche solo 24h.
Di norma su steam i giochi nuovi costano di più che nei negozi, e intendo negozi, itlaiani il che è tutto un dire.
Li pago meno io da play.com & soci che su steam.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:50   #133
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Ma infatti devi comprare in particolari frangenti, e in quei frangenti fare incetta di giochi.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 13:35   #134
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
il mio primo numero è stato il n. 70. in copertina c'era la recensione di nascar (il primo) per pc. le recensioni erano tutte avvincenti, sia per il tono scanzonato e di vaga ispirazione nerd, sia per l'analisi approfondita degli aspetti ludici e tecnici del gioco. Le foto generalmente erano piccole così come il testo, densissimo.
Generalmente l'entusiasmo trapelava dalle recensioni tanto che si finiva per leggere anche quelle per piattaforma diversa dalla propria.
Il caporedattore, accompagnato dal buon gatto a nove code era il carismatico Max Reynaud.
Con l'arrivo del Silvestri e poi con i cambi di proprietà tutto ciò è scemato. Recensioni sempre più stringate e meno approfondite, servizi inutili, cd allegato ecc. ecc.
Probabilmente il problema non sta solo nell'avvento di internet (ad es. io ho abbandonato la rivista ma senza passare a leggere quelle on-line - abitudine che ho acquisito solo ultimamente e solo per qualche gioco che mi interessa) ma anche negli errori fatti dagli editori, il primo di tutti quello di ingraziarsi le potenti software house (ed è anche vero che se in passato anche quelle più grandi -tipo che sò sierra- erano relativamente potenti, oramai quelle che sono rimaste sul mercato sono estremamente potenti e capaci di condizionare pavidi editori).
Il discorso dell'allegato merita sicuramente una diversa analisi. In passato era sicuramente utile vedere i demo o accedere a giochi relativamente old a basso prezzo. Ormai ciò non serve a nessuno dato che demo, patch, aggiornamenti si possono scaricare liberamente da internet. E lo stesso vale per i giochi più old che si possono acquistare in formato reale o digitale a pochi euro.
Questa scelta quindi puzza di scelta meramente economica: i diritti costano, non riesco a vendere tante copie con cd allegati, nessun guadagno ergo levo l'allegato e nel più tipico ipocrita metodo italiano scarico sulle software house sempre più avide la colpa. Ma di più mi spaccio per rivoluzionario e dico che la mia è una scelta filosofica concettuale ecc. ecc.
La realtà e che le recensioni di TGM fanno schifo rispetto a quelle del passato, sia per la riduzione della quantità del testo (e con conseguenti analisi meno approfondite) sia anche nella qualità. E questo per una precisa scelta editoriale attuata quando il mercato delle riviste -superato il periodo più florido, attorno al n. 100 di tgm- ha cominciato a contrarsi. Decisione presa nella convinzione che il lettore italiano - perlopiù ignorante e con la seconda media- sarebbe stato contento di ciò.
quoto
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:34   #135
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5949
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mah:

1- immagini:
con la diffusione della rete e degli sshots in hd (nonche dei filmati) che proliferano ovunque hanno perso molto senso le foto sulle riviste.
Dovrebbero essere ridotte al minimo sindacale (ma cmq esserci eh) e soprattutto essere utilizzati non per mostrare la grafica in sè quanto particolari del gioco come l'interfaccia, o difetti/pregi della gestione della telecamera, bug, etc.

2- voti:
a onor del vero se si leggono le recensioni spesso sembrano anche in contrasto con i voti alti e un'idea del gioco uno riesce anche a farsela.
Poi non so se sia solo italiana questa mania di guardare sempre in primis il numeretto a fine recensione anzichè la recensione stessa.
quoto tutto
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 01:55   #136
Satan Shark
Member
 
L'Avatar di Satan Shark
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Salerno
Messaggi: 274
Salve a tutti.
Non sono uno scrittore assiduo di questo forum, normalmente mi limito a leggere news ed articoli. Sono però un lettore di TGM da ben 16 anni (questo è il 17°) e da diversi anni sono abbonato.
Non ho avuto la possibilità, considerata l'ora, di leggere tutti i topic quindi è facile che ripeterò qualche concetto già espresso o informazione già data.

Innanzitutto sia Giochi per il Mio Computer che The Games Machine sono entrambi editi dallo stesso Gruppo Editoriale.
In secondo luogo GMC ha una tiratura più elevata (e quindi vende di più) a causa della doppia rivista, quella standard e quella Budget (che ricicla gli allegati di qualche mese prima), ed ha anche una maggiore sponsorizzazione in TV e sui media.
Premesso questo dovete sapere che la decisione di non allegare più giochi non è stata presa dalla Redazione, ma Imposta dall'Editore che da diverso tempo sta cercando di tagliare TGM.
Come qualcuno ha detto il futuro nell'editoria è l'Online e TGM sotto questo aspetto aveva un community molto grande, un sito su cui ogni giorno venivano postate news ed anteprime (non ultima la collaborazione con GameTribes TV per i video), proponeva un sistema di Digital Delivery DRM-Free e tanti altri contenuti. Ma poi la Sprea ha deciso di eliminare TGMOnline, in un primo momento spegnendo letteralmente i server, ed in un secondo momento lasciando online solo il forum a seguito di una rivolta popolare in quanto gli utenti erano stati tutti travasati bruscamente nel Forum di GamesRadar.
In aggiunta a tutto ciò alcuni Redattori di TGM (il Keiser ed il Silvestri ad esempio) sono divenuti Collaboratori Esterni lavorando non più solamente per quella rivista, ma per tutte le riviste del settore di Sprea (GamePro e Computer Week incluse), assumendo anche altri Collaboratori Esterni per assolvere ai buchi lasciati liberi da queste figure.
Ed ora questa infelice decisione.

La scelta dell'Editore è tutt'altro che spinta da scarsità di fondi. Se andiamo a vedere quali e quante riviste mette ogni mese in edicola, noteremo come il Settore Videogames per PC sia il più piccolo. Giusto per fare un esempio, ci sono ben 11 riviste sugli animali (di cui 5 dedicate ai cani), 5 Riviste di Cucina, 5 riviste di Fotografia, e 4 di Giardinaggio. E non ho proprio idea di come facciano ad avere una tiratura superiore a quella di TGM!
Altro segnale che la Sprea non è in crisi economica è la nascita di una nuova rivista, Cina Magazine, mensile sulla Cina per occidentali. E l'uscita del Calendario di Luca Sardella, sponsorizzato in TV quasi quanto il Cinepanettone di De Sica (ospitate in TV comprese, mancava solo Porta a Porta!!), e che avrà per questo avuto costi decisamente elevati.

Cosa Accadrà ora?
TGM è l'unica rivista di giochi per PC che è in grado di avere una buona tiratura anche senza gioco allegato. GamePro ci ha provato, ma ha fallito. La stessa rivista Liscia di GMC non vendeva quasi per nulla ed è presto stata sostituita con la versione Budget che riutilizza una licenza già acquisita dalla Sprea.
Io da Lettore lungodatato ed abbonato, mi auguro che la rivista possa continuare ad uscire per molti altri anni. E che magari, essendo costretta a vendere solo per i contenuti, possa migliorare la qualità dei contenuti ed anche recuperare un po' del Piglio di una volta.
Ma a voler essere realisti so che da tempo diverse recensioni sono affidate a collaboratori esterni, che non vivono la realtà redazionale e che quindi si limitano a fare il compitino scrivendo una recensione standardizzata, quasi preconfezionata, che segue uno schema fisso e con commenti molto comuni, risultando infine completamente insipida.
So anche che il gioco allegato portava anche molti introiti. La rivista costava 7,90€, quindi l'allegato non era propriamente gratis ed poi come si può benissimo riscontrare nei vostri reply molti acquista la rivista solo per avere il gioco allegato a poco prezzo, andando quindi ad incrementare ulteriormente il bacino d'utenza.
TGM si ritroverà quindi ad essere una rivista estremamente di nicchia, solo per lettori, con una bassissima tiratura e col rischio di trapassare da un momento all'altro. Nelfrattempo la Sprea già da un annetto sta lavorando ai fianchi, come un pugile, TGM ed i suoi lettori per farli passare un po' alla volta a GMC in modo da non perdere quote di mercato e poter anche chiudere TGM andando a risparmiare una intera redazione.
__________________
12 Vendite Positive: salsero71, Nemesis2, Abadir, Alex_o, Yondaime Hokage, 2x Godai_Y, mar81, Ramon77, Homerius, lukas_ita, Darkkane, Pedreddu.
Satan Shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 02:12   #137
Satan Shark
Member
 
L'Avatar di Satan Shark
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Salerno
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Anni fa si parlava utopicamente del digital delivey(download dalla rete)...
Ora a circa 10 anni di distanza(ma ricordo che già a metà anni novanta qualcuno scaricava non proprio legalemente giochi dalle BBS...) il futuro si è trasformato in realtà ed i giochi dalle varie piattaforme tipo Steam ecc.. legalmente od illegalmente(ma questo è un altro discorso...).
Indubbiamente ci sono sempre i maniaci della collezione che vorranno avere scatole e manuali fisici non solo il "ticket" per il download ma saranno una nicchia...
Io sono uno di quei Maniaci della Collezione. Ma allo stesso tempo uso Steam.
Io sono dell'idea che il Digital Delivery debba affiancare la vendita tradizionale e non soppiantarla del tutto.
Ben vengano le Collector's Edition nei Negozi.
Ben venga Steam per diffondere giochi a prezzo scontato.
Ben venga Steam per offrire Giochi Indie che possono così essere venduti a prezzo Budget ed avere molta più visibilità, facilità di distribuzione e senza il cappio dei Publisher (che si intascano quasi tutti i soldi).
Ben venga Good Old Games che ci ripronone i Capolavori Vintage (introvabili nei negozi) a prezzi ragionevoli e compatibili con l'ultimo sistema operativo.
Ben venga GameStop che compra/vende giochi usati.
Qui apro un paragrafetto a parte. I Publisher devono smetterla di frignare paragonando i giochi usati ai Giochi Pirata. Se io vendo un gioco usato e perchè questo non mi è piaciuto non ho quindi intenzione di conservarlo e rigiocarlo in futuro. Ciò è dovuto alla bassa qualità del gioco.
__________________
12 Vendite Positive: salsero71, Nemesis2, Abadir, Alex_o, Yondaime Hokage, 2x Godai_Y, mar81, Ramon77, Homerius, lukas_ita, Darkkane, Pedreddu.
Satan Shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 03:05   #138
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Satan Shark Guarda i messaggi
Io sono uno di quei Maniaci della Collezione. Ma allo stesso tempo uso Steam.
Io sono dell'idea che il Digital Delivery debba affiancare la vendita tradizionale e non soppiantarla del tutto.
Ben vengano le Collector's Edition nei Negozi.
Ben venga Steam per diffondere giochi a prezzo scontato.
Ben venga Steam per offrire Giochi Indie che possono così essere venduti a prezzo Budget ed avere molta più visibilità, facilità di distribuzione e senza il cappio dei Publisher (che si intascano quasi tutti i soldi).
Ben venga Good Old Games che ci ripronone i Capolavori Vintage (introvabili nei negozi) a prezzi ragionevoli e compatibili con l'ultimo sistema operativo.
Ben venga GameStop che compra/vende giochi usati.
Qui apro un paragrafetto a parte. I Publisher devono smetterla di frignare paragonando i giochi usati ai Giochi Pirata. Se io vendo un gioco usato e perchè questo non mi è piaciuto non ho quindi intenzione di conservarlo e rigiocarlo in futuro. Ciò è dovuto alla bassa qualità del gioco.
bella li quoto il ragionamento in toto sopratutto il finale
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:02   #139
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
si, un tozzo di pane mesi dopo, e con offerte che durano anche solo 24h.
Di norma su steam i giochi nuovi costano di più che nei negozi, e intendo negozi, itlaiani il che è tutto un dire.
Li pago meno io da play.com & soci che su steam.
Play.com ultimamente fa prezzi insulsi... meglio Amazon.co.uk.

Comunque, visto che tu solitamente aspetti che scendano di prezzo quelli in scatola, non vedo perché debba essere più conveniente il retail che il dd (non solo Steam, quindi). Ho preso giochi pure a 2€ o meno. Giochi, che play.com vende a 10€, a 5€, ecc... basta aspettare il momento giusto.

Ormai non ci sono più reali vantaggi oggettivi nell'acquistare in un sistema piuttosto che nell'altro. Sono solo soggettivi, il materiale fisico per il reatil, la comodità per il dd.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:38   #140
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
ebbene si dopo anni e anni di PC presa pure la PS3
Vado OT



Spero solo per vederti i BluRay
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v