Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 11:23   #41
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
...e mi spieghi quale sarebbe il collegamento con un impianto di produzione di PANNELLI fotovoltaici?
Per giunta è anche abbastanza arretrato dalle cifre che hanno dato rispetto allo stato dell'arte della tecnologia thin film.
Comunque già è un bene che hanno puntato su quella tecnologia.... visto che siamo in italia non mi sarei stupito se fossero andati vero i tradizionali impianti a silicio policristallino.
il trasporto è una componente del prezzo al cliente finale per qualsiasi bene. avendo il sito di produzione sul posto, il prezzo al cliente finale è più conveniente.

ed avendo sul posto le condizioni ambientali più profittabili d'italia, se proprio uno non è pazzo dovrebbe farci un pensierino.

peraltro, il silicio poli non è certo a fine carriera: come densità di potenza e robustezza intrinseca è ancora nettamente superiore ai vari thinfilm
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:18   #42
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il trasporto è una componente del prezzo al cliente finale per qualsiasi bene. avendo il sito di produzione sul posto, il prezzo al cliente finale è più conveniente.

ed avendo sul posto le condizioni ambientali più profittabili d'italia, se proprio uno non è pazzo dovrebbe farci un pensierino.

peraltro, il silicio poli non è certo a fine carriera: come densità di potenza e robustezza intrinseca è ancora nettamente superiore ai vari thinfilm
come densità di potenza cambia di pochissimo a fronte di un ordine di grandezza in meno per quanto riguarda il costo, quanto a robustezza ero rimasto che fosse ormai equivalente a quelli in silicio policristallino..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:33   #43
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
come densità di potenza cambia di pochissimo a fronte di un ordine di grandezza in meno per quanto riguarda il costo, quanto a robustezza ero rimasto che fosse ormai equivalente a quelli in silicio policristallino..
ehm come densità di potenza c'è una variabilità più ampia rispetto al cristallino, ma all'incirca è dal 60 al 40% in meno, il costo è circa la metà (lasciamo perdere sanyo e sunpower come riferimento, prendiamo solarworld) ma come robustezza di strada da fare ce n'è ancora un sacco.

certo è che la ricerca va e andrà avanti, se le aziende riterranno di avere un ritorno economico.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 15:37   #44
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
nanosolar ha certificato un 17% di efficienza dei pannelli, i migliori in poli a quanto arrivano? 24% ?
E a che costo?
Quello di nanosolar è praticamente un ordine di grandezza in meno.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:35   #45
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq l'STM aveva già un impianto in Sicilia se non sbaglio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:36   #46
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Cmq l'STM aveva già un impianto in Sicilia se non sbaglio
fotovoltaico?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:37   #47
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Come forse ho già detto sono milanese e vivo in Sicilia, a Catania. Quello che si scrive, sui media, sulla Sicilia, è fondamentalmente falsificato, e non da ora (ma me ne sono resa conto solo quando sono venuta qui). E viene preso per buono da persone che non hanno interesse a un'informazione esatta che è il presupposto per non farsi prendere per i fondelli.
STM sta a Catania perchè ha un legame particolare (diciamo che ciuccia) con l'Università, perchè a Catania Fisica, Chimica e Matematica sono di livello internazionale. Soprattutto Fisica. Inoltre STM ha ottenuto soldi e privilegi dalle istituzioni pubbliche anche... rigirando le cose, diciamo così e ricattando, minacciando di andarsene. Ma non se andrà mai.
Sottopaga i giovani ingegneri che poi appena possono se ne vanno altrove.

Non tutto quello che esiste passa dai media, non bisogna fare l'errore di pensare: se non ne parlano i giornali non esiste. Per esempio ci sono parecchie realtà agricole grandi e tecnologicamente avanzate di cui non c'è traccia nemmeno su internet.
Nulla può sostituire la conoscenza diretta delle cose.
Ah ecco, per l'appunto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:37   #48
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
fotovoltaico?
No no, dicevo come società
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:46   #49
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No no, dicevo come società
Ah si, quello si.
Avevano anche un'impianto di produzione di wafer a non ricordo quanti micrometri ai tempi se non ricordo male......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:49   #50
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
ehm come densità di potenza c'è una variabilità più ampia rispetto al cristallino, ma all'incirca è dal 60 al 40% in meno, il costo è circa la metà (lasciamo perdere sanyo e sunpower come riferimento, prendiamo solarworld) ma come robustezza di strada da fare ce n'è ancora un sacco.

certo è che la ricerca va e andrà avanti, se le aziende riterranno di avere un ritorno economico.
Forse non sono aggiornato ma avevo letto che il rendimento tipico a film sottile si aggira sul 9% mentre per il policristallino sul 14%.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:50   #51
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
nanosolar ha certificato un 17% di efficienza dei pannelli, i migliori in poli a quanto arrivano? 24% ?
E a che costo?
Quello di nanosolar è praticamente un ordine di grandezza in meno.
Quote:
Originariamente inviato da CEO di Nanosolar
Going beyond the champion cell results, Roscheisen reveals that “in terms of our current baseline production process, our best production rolls now achieve higher than 11% median efficiency measured as equivalent to panel efficiency, with very tight cross- and down-web uniformity.”
fonte

http://www.pv-tech.org/news/_a/print...h-efficiency_/

peraltro non esiste ancora un singolo datasheet con voltaggi e correnti, che facciano capire all'atto pratico come si possa comportare questo modulo, quindi anche questa mi sa un po' di bazza.

hanno ordini per 4.1 GW e finora hanno prodotto 1 MW a dir tanto, e sono pronto a scommettere che NON l'hanno venduto a metà del cristallino.

nanosolar mi sa un po di viral marketing, non a caso tra i maggiori investitori c'è google ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:51   #52
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
il rendimento del pannello finito thin film di nanosolar è stato certificato al 16,4%.
I migliori policristallini se non ricordo male possono arrivare al 24%, ma non sono sicurissimo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:52   #53
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Forse non sono aggiornato ma avevo letto che il rendimento tipico a film sottile si aggira sul 9% mentre per il policristallino sul 14%.
più o meno i numeri sono quelli

poi ci sono soluzioni "esotiche" come Sanyo o Mitsubishi o Sunpower che fanno guadagnare all'atto pratico qualche .2 .3%. però sono ancora troppo costose
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:52   #54
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
fonte

http://www.pv-tech.org/news/_a/print...h-efficiency_/

peraltro non esiste ancora un singolo datasheet con voltaggi e correnti, che facciano capire all'atto pratico come si possa comportare questo modulo, quindi anche questa mi sa un po' di bazza.

hanno ordini per 4.1 GW e finora hanno prodotto 1 MW a dir tanto, e sono pronto a scommettere che NON l'hanno venduto a metà del cristallino.

nanosolar mi sa un po di viral marketing, non a caso tra i maggiori investitori c'è google ...
vero era la cella con un efficienza del 16,4%.
i poli invece?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:54   #55
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
il rendimento del pannello finito thin film di nanosolar è stato certificato al 16,4%.
I migliori policristallini se non ricordo male possono arrivare al 24%, ma non sono sicurissimo.
il rendimento del miglior prototipo ottenuto in laboratorio e misurato in condizioni ideali e controllate in white room con atmosfera modificata è stato certificato al 16.4 %.

se e quando cominceranno a produrre qualcosa in volumi non mi aspetto più dell'11-12%, e ripeto, ci sono molti altri numeri da considerare

per il poli a me risulta un 22.3 %. però c'è da dire che questo numero non è commercialmente rilevante in quanto nel mondo reale non lo si raggiungerà mai.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 05-01-2010 alle 18:01.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 22:37   #56
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Nulla può sostituire la conoscenza diretta delle cose.
Touche' sheera ma vallo a dire a quelli come Franky che hanno già provveduto alla loro personalissima versione del giudizio universale distribuendo meriti e colpe per tutti gli esseri umani passati, presenti e futuri, dai primi ominidi fino all'estinzione senza possibilità di appello e solo in base ai suoi personalissimi pregiudizi ed alle sue idiosincrasie.....
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 23:52   #57
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io continuo a pensare che il fotovoltaico è troppo sopravvalutato. di recente ho letto un'articolo di copertina di le scienze, quello sull'energia completamente rinnovabile. Non ho mai letto su le scienze un articolo così utopistico, spero l'abbiano fatto solo per l'incombente vertice di copenhagen...

A mio avviso la produzione, l'installazione e lo smaltimento dei pannelli inquinerebbe più delle attuali centrali termoelettriche a ciclo combinato... visto che la quantità di energia prodotta per mq di pannello è veramente bassa, per arrivare alla stessa potenza servono veramente tanti pannelli. inoltre la durata dei pannelli è molto più breve di quella di una centrale termica. Tra l'altro il fotovoltaico di notte non funziona.

piuttosto punterei più sull'eolico, o piuttosto sul solare a concentrazione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 23:55   #58
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il rendimento del miglior prototipo ottenuto in laboratorio e misurato in condizioni ideali e controllate in white room con atmosfera modificata è stato certificato al 16.4 %.

se e quando cominceranno a produrre qualcosa in volumi non mi aspetto più dell'11-12%, e ripeto, ci sono molti altri numeri da considerare

per il poli a me risulta un 22.3 %. però c'è da dire che questo numero non è commercialmente rilevante in quanto nel mondo reale non lo si raggiungerà mai.
tra l'altro io ero convinto che la concentrazione solare alla nostra latitudine fosse più alta, intorno agli 800W/mq, ma wikipedia dice che in condizioni di sole, alle latitudini europee, difficilmente si va oltre i 250 W/mq... considerando un efficienza media dei pannelli del 10% e una luminosità media, abbiamo circa 20W per metro quadro di pannelli... il che però mi sembra davvero strano, c'è qualcosa che non torna, mi sembra veramente poco. Secondo i miei calcoli per coprire completamente il contratto da 3 kW di un abitazione media, servirebbero 150 mq di pannelli solari
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 00:01   #59
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Touche' sheera ma vallo a dire a quelli come Franky che hanno già provveduto alla loro personalissima versione del giudizio universale distribuendo meriti e colpe per tutti gli esseri umani passati, presenti e futuri, dai primi ominidi fino all'estinzione senza possibilità di appello e solo in base ai suoi personalissimi pregiudizi ed alle sue idiosincrasie.....


....ed egli osservò che in costui c'era del buono... e decise di perdonarlo.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 00:04   #60
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
tra l'altro io ero convinto che la concentrazione solare alla nostra latitudine fosse più alta, intorno agli 800W/mq, ma wikipedia dice che in condizioni di sole, alle latitudini europee, difficilmente si va oltre i 250 W/mq... considerando un efficienza media dei pannelli del 10% e una luminosità media, abbiamo circa 20W per metro quadro di pannelli... il che però mi sembra davvero strano, c'è qualcosa che non torna, mi sembra veramente poco. Secondo i miei calcoli per coprire completamente il contratto da 3 kW di un abitazione media, servirebbero 150 mq di pannelli solari
Che io sappia la densità massima di potenza alle nostre latitudini è di 1000w/m^2 in estate. (nello spazio è di 1360 w/m^2)
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v