|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Ubuntu + Broadcom
Situazione: ho installato Ubuntu 9.10 in dual con Win7. Ho una scheda Wifi Pci Broadcom. Windows la vede, senza problemi, scarico a 1.5Mb, insomma va, non ci sono guasti. Con Linux 0, nisba.
il comando lspci mi individua un network controller Broadcom Corporation BCM4318 [Airforce One 54g] 802.11g. Ho googlato un po' (però ca##o, sta scheda ce l'ho da due anni non è uscita ieri....)ho trovato un utente che mi ha suggerito di usare Synaptic e poi installare b43-fwcutter e bcmwl-kernel-source. Durante l'installazione ho ricevuto un messaggio di errore. Morale della favola: l'icona del networking mi da solo Wired network, la mia scheda è ancora lì, le palle mi girano a elica, so che la colpa è della mia inesperienza però un porca tr..a mi sgorga spontaneo Linux mi serve ma non in locale. Chiedo: avete qualche idea? In alternativa conoscete una distro che funzioni con la mia scheda Wifi? Grazie.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
...... o in alternativa, visto che la cosa sembra delicata anche con altre distro, sapete indicarmi una chiavetta USB WiFi che sia Linux compatibile?
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
se non dovesse esserci, per essere sicuri che non hai incasinato la cosa con le modifiche, metti il livecd, e controlla da lì. Se sul tuo sistema non c'è, e col livecd si, allora bisognerà pulire quello che hai fatto. Se ne nell'uno, ne nell'altro caso (CHE TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI VERIFICARE A PRESCINDERE), il driver spunta, allora vediamo che si po fa. Prima di pensare ad un eventuale acquisto, vediamo se riesco ad aiutarti. AH, DIMENTICAVO, se e quando riesci ad installare il driver, spegni il pc e togli la chiavetta, poi rimettila e riaccendi. A volte mi succedeva con un vecchio adattatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
continuo qua per semplicità.
Ora ho installato una chiavetta wifi della Sitecom sono riuscito a connettermi alla mia rete wifi nel senso che l'icona relativa mi mostra la classica "scaletta" del segnale e mi dice che la connessione è attiva. Solo che non vedo un sito che sia uno... sempre "server not found", C'è da dire che la connessione me la sono dovuta creare a manina con "Create new wireless network". Sto usando Ubuntu e ho Fastweb. Perchè poi W7 mi mostra l'elenco di tutte le connessioni disponibili (sono in un condominio) e Ubuntu no? UPDATE: A volte mi vede n connessioni identificate da lettere e simboli assurdi..... che 2 palle....
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() Ultima modifica di atragon : 05-12-2009 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
puoi dirmi, da linux con il comando lspci, il nome esatto della scheda wireless??
Non ci credo che ubuntu ti da picche con 2 schede wifi su 2, è davvero "quasi" impossibile. A meno che un tuo amico non ti ha rifilato una scheda di almeno 5 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Eh, appena reinstallo te lo dico. Ho di nuovo formattato per fare funzionare almeno W7 (questo mi vede senza problemi entrambe le schede, maremma bona). No la roba che ho messo è tutta abbastanza recente, diciamo nel range di due anni volutamente evito hw recentissimo/troppo datato in queste cose. Ora mi procuro il cavo di rete poi vediamo che succede....
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Installando dopo Ubuntu la OpenSuse avevo dei problemi al boot nel senso che il menu di scelta mi mostrava una sequenza composta più o meno così:
OpenSuse.... OpenSuse.... Windows1 Windows2 Windows3 Windovw4 ?? Ho fatto tutto di corsa ieri notte per cui avrò fatto qualche casino, non so. Visto che non avevo installato nulla tranne i SO ho reinstallato Seven spianando tutto. Considerando che devo reiniziare preferisco avere la situazione pulita ![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.