|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
impostare ip fisso sul router secondario e levare dhcp . sul dgn 2000 riservare l'ip del router secondario(se si ha attivo dhcp). disattivare nat e firewall sul router secondario. poi che succede ? se attacco un device al router secondario è il dgn2000 che comanda ? mi sembra srano, bisognerà fare qualcos'altro ... imho io non sono un esperto di reti. :-)
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#962 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
|
Quote:
__________________
This is awesome ! Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
basta che non hai il dhcp attivo sul dg834. forse e dico forse per le prestazioni calate può essere perchè magari è il dg834 è un 10/100 invece DGN2000 è Giga (tu ha connesso il pc a quelo piu lento) ???
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#964 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
ragazzi ma il dhcp a che serve?
![]()
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#965 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#966 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Quote:
Il primo router poi lo configurate come sempre e "comanderà" lui, ovvero assegnarà lui (facendo server DHCP) gli indirizzi IP anche a tutti i pc collegati al secondo. ps: questo poi credo vi possa risultar utile, anche se non l'ho letto. Ultima modifica di gasgas14 : 14-11-2009 alle 18:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#968 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
|
Quote:
perfetto grazie, in pratica il gateway del pc collegato al secondo router che ho... è impostato con il numero ip del primo router così smista il tutto (internet) sul primo router che è quello connesso ad internet. In pratica andava già da oggi.. solo che notavo dei rallentamenti... molto probabilmente derivanti dall'utilizzo di apple Talk... mi sa che mi da problemi quando c'è un altro utente nella stessa rete con windows.. BOhhh tocca che faccio un pochettino di prove !! Per ora grazie...
__________________
This is awesome ! Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
|
il dgn2000 gigna.. no nmi sembra proprio... purtroppo è 10/100 anche quello .. magari fosse giga
__________________
This is awesome ! Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#971 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen ![]() PS:Su entrambi i router (Master e Ripiter va attivato il DHCP) Ultima modifica di Helen_baby40 : 15-11-2009 alle 06:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Ho letto in ritardo il tuo reply...comunque non penso cambi molto (non ricordo se ho provato o meno) ma è sicuro che se setto il DGN2000 ad una velocità di connessione superiore (quindi in N) allora i due router non dialogano più in wifi perciò ho preferito lasciare in b e g dopotutto era cosa migliore a mio avviso.
Ciao Helen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Comunque anche in questo secondo caso, il repeater deve avere un IP fisso, ed i range di indirizzi del DHCP devono essere DIVERSI tra "master" e "repeater" p.e. il primo da .1 a .99, il secondo da .100 a .200, altrimenti potrebbe accadere che entrambi i server DHCP forniscano lo stesso indirizzo IP, con relativi problemi che emergerebbero. Questa guida potrebbe essere utile in questo caso, con le opportune modifiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#974 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ciao Helen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
bisogna abilitare su entrambi la modalità WDS (attiva bridging e ripetizione wireless); il primo (p.e. il DGN2000), lo impostiamo su "g" (altrimenti come detto giustamente non dialogano), gli diamo un nome SSiD (alla rete), ed una chiave WEP (NON altre purtroppo), che poi saranno assolutamente gli stessi che daremo al secondo access-point (p.e. il DG834G); a questo punto pero' uno dei due dobbiamo configurarlo su "bridging point to multipoint wireless", inserendo come indirizzo MAC remoto, quello dell'access point che fungerà da repeater; l'access point che fungerà da repeater (nel nostro esempio il DG834G) invece andrà impostato come "repeater" chiaramente, andando ad inserirgli come MAC della base, l'indirizzo MAC del primo (nel nostro esempio il DGN2000). Testata personalmente il funzionamento del tutto. Purtroppo pero', come detto, bisogna settare la rete wi-fi alla velocità dell'interfaccia minore: se uno lo settiamo su "N", l'altro su "b & g", non dialogheranno.. a questo punto bisogna anche il primo su "g"... purtroppo perdendo tutto quello che può offrire il protocollo "N". Oltretutto bisogna considerare che in modalità repeater, la velocità della linea è teoricamente dimezzata, poiché i dati devono essere inviati avanti+indietro dall'interfaccia collegata (p.e. un portatile), alla base (p.e. il nostro DGN2000). Per queste ragioni ho testato che, perlomeno in casa mia, è più produttivo impostare proprio due reti sui due differenti apparati, 1. perché uno dei due (il DGN) trasmette in "N", e mi copre con buona potenza e buona copertura quasi tutta la casa, 2. perché anche l'altro apparato trasmette su una sua linea, senza essere collegato al primo, e senza quindi dimezzamenti di trasmissione della modalità repeater. In questo caso infatti ottengo due linee potenti, al posto che una "castrata". Spero di non aver detto qualche sciocchezza -che può anche essermi scappata, ma personalmente ho testato tutte queste impostazioni ed i loro risultati. In definitiva la modalità repeater, se non proprio necessaria, non la consiglio. Su www.castmediatel.com ho trovato una ottima spiegazione, per chi non avesse capito qualcosa sulle modalità bridge e repeating. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#976 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]() Ciao Helen PS:Per quanto mi riguarda io uso il DGN2000 come ripiter poiche è l'unico dei due router che ha il tastiono on/off e quindi quando sto fuori non ho problemi a spegnerlo mentre (regola che vale per tutti gli apparecchi elettrici),staccare il tutto togliendo/mettendo l resa elettrica dalla corrente alla fine potrebbe rivelrsi un ottimo modo per rompere l'apparecchio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Quote:
Una buona regola è sicuramente quella di limitare l'accesso in wireless ai soli computer abilitati tramite MAC address filtering; un'altra -aggiuntiva, non sostitutiva- è quella di disabilitare l'invio in rete del nome SSiD. Confermi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#978 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() ecco,con questo non va il client bit torrent , la porta me la apre uPNP del primo router ma lo scaricamento non parte, fatto post nel 3d oppportuno ma può essere anche una conf sbagliata di questi 2 router a cascata.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.