Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 14:57   #961
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Per: TheAle e gasgas14 (grazie per le risposte):

quello che mi chiedo, è nel secondo router devo solo rimuovere il DHCP??
Poi dopo nei singoli computer come configuro il tutto?
Gateway del DGN2000 e normale ip e subnet mask? O gli do il gatway del dg834 e lui inautomatico gli passa quello del dgn2000???
infatti è quello che mi chiedo anche io.
impostare ip fisso sul router secondario e levare dhcp . sul dgn 2000 riservare l'ip del router secondario(se si ha attivo dhcp).
disattivare nat e firewall sul router secondario.
poi che succede ? se attacco un device al router secondario è il dgn2000 che comanda ?
mi sembra srano, bisognerà fare qualcos'altro ... imho io non sono un esperto di reti. :-)
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:25   #962
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
infatti è quello che mi chiedo anche io.
impostare ip fisso sul router secondario e levare dhcp . sul dgn 2000 riservare l'ip del router secondario(se si ha attivo dhcp).
disattivare nat e firewall sul router secondario.
poi che succede ? se attacco un device al router secondario è il dgn2000 che comanda ?
mi sembra srano, bisognerà fare qualcos'altro ... imho io non sono un esperto di reti. :-)
Boh? Io per ora ho attaccato il secondo pc al secondo router e nelle impostazioni di rete del pc gli passo come dns e come gateway l'ip del primo router.. così naviga.. però boh se va bene o no?
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:36   #963
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Boh? Io per ora ho attaccato il secondo pc al secondo router e nelle impostazioni di rete del pc gli passo come dns e come gateway l'ip del primo router.. così naviga.. però boh se va bene o no?
dovrebbe allora essere cosi che si fa.
basta che non hai il dhcp attivo sul dg834.
forse e dico forse per le prestazioni calate può essere perchè magari è il dg834 è un 10/100 invece DGN2000 è Giga (tu ha connesso il pc a quelo piu lento) ???
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:20   #964
major1977
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
ragazzi ma il dhcp a che serve?
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb - PS4;SMARTPHONE: Samsung Galaxy S4
major1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:53   #965
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da major1977 Guarda i messaggi
ragazzi ma il dhcp a che serve?
ad assegnare gli ip in modo automatico.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 18:24   #966
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Gateway del DGN2000 e normale ip e subnet mask? O gli do il gatway del dg834 e lui inautomatico gli passa quello del dgn2000???
Scusa ma non capisco cosa mi stai chiedendo.

Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
infatti è quello che mi chiedo anche io.
impostare ip fisso sul router secondario e levare dhcp . sul dgn 2000 riservare l'ip del router secondario(se si ha attivo dhcp).
disattivare nat e firewall sul router secondario.
poi che succede ? se attacco un device al router secondario è il dgn2000 che comanda ?
mi sembra srano, bisognerà fare qualcos'altro ... imho io non sono un esperto di reti. :-)
Allora sul secondo disabilitate il DHCP, impostate un indirizzo fisso sulla parte lan, e connettetelo al primo (DGN2000) tramite porta LAN normale (non porta WAN per chi ha solo un router, non anche modem). Lasciate gateway e dns caricati automaticamente.
Il primo router poi lo configurate come sempre e "comanderà" lui, ovvero assegnarà lui (facendo server DHCP) gli indirizzi IP anche a tutti i pc collegati al secondo.

ps: questo poi credo vi possa risultar utile, anche se non l'ho letto.

Ultima modifica di gasgas14 : 14-11-2009 alle 18:26.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:11   #967
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Allora sul secondo disabilitate il DHCP, impostate un indirizzo fisso sulla parte lan, e connettetelo al primo (DGN2000) tramite porta LAN normale (non porta WAN per chi ha solo un router, non anche modem). Lasciate gateway e dns caricati automaticamente.
Il primo router poi lo configurate come sempre e "comanderà" lui, ovvero assegnarà lui (facendo server DHCP) gli indirizzi IP anche a tutti i pc collegati al secondo.

ps: questo poi credo vi possa risultar utile, anche se non l'ho letto.
tutto ok . quindi se adesso faccio delle regole di port forwarding sul netgear le porte, per esempio, in ingresso le giro direttamente all'ip del device e non all'ip del secondo router. se è cosi sono a posto. grazie
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:38   #968
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco cosa mi stai chiedendo.



Allora sul secondo disabilitate il DHCP, impostate un indirizzo fisso sulla parte lan, e connettetelo al primo (DGN2000) tramite porta LAN normale (non porta WAN per chi ha solo un router, non anche modem). Lasciate gateway e dns caricati automaticamente.
Il primo router poi lo configurate come sempre e "comanderà" lui, ovvero assegnarà lui (facendo server DHCP) gli indirizzi IP anche a tutti i pc collegati al secondo.

ps: questo poi credo vi possa risultar utile, anche se non l'ho letto.

perfetto grazie, in pratica il gateway del pc collegato al secondo router che ho... è impostato con il numero ip del primo router così smista il tutto (internet) sul primo router che è quello connesso ad internet.
In pratica andava già da oggi.. solo che notavo dei rallentamenti... molto probabilmente derivanti dall'utilizzo di apple Talk... mi sa che mi da problemi quando c'è un altro utente nella stessa rete con windows.. BOhhh tocca che faccio un pochettino di prove !! Per ora grazie...
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:41   #969
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
dovrebbe allora essere cosi che si fa.
basta che non hai il dhcp attivo sul dg834.
forse e dico forse per le prestazioni calate può essere perchè magari è il dg834 è un 10/100 invece DGN2000 è Giga (tu ha connesso il pc a quelo piu lento) ???
il dgn2000 gigna.. no nmi sembra proprio... purtroppo è 10/100 anche quello .. magari fosse giga
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 00:14   #970
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
il dgn2000 gigna.. no nmi sembra proprio... purtroppo è 10/100 anche quello .. magari fosse giga
Magari!!
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 06:31   #971
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
tutto ok . quindi se adesso faccio delle regole di port forwarding sul netgear le porte, per esempio, in ingresso le giro direttamente all'ip del device e non all'ip del secondo router. se è cosi sono a posto. grazie
Le regole del firewall le devi emttere solo sul rourtere "master" quello che sui attaccato alla linea adsl e al pc fisso.Il router che sui come ripiter invece deve solo configurarlo come ripiter e basta.
Ciao
Helen


PS:Su entrambi i router (Master e Ripiter va attivato il DHCP)

Ultima modifica di Helen_baby40 : 15-11-2009 alle 06:36.
Helen_baby40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 08:53   #972
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Prova a settare tutto solo G
Ho letto in ritardo il tuo reply...comunque non penso cambi molto (non ricordo se ho provato o meno) ma è sicuro che se setto il DGN2000 ad una velocità di connessione superiore (quindi in N) allora i due router non dialogano più in wifi perciò ho preferito lasciare in b e g dopotutto era cosa migliore a mio avviso.
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 08:54   #973
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Helen_baby40 Guarda i messaggi
PS:Su entrambi i router (Master e Ripiter va attivato il DHCP)
Qui stiamo parlando di router in cascata, non di ripetitori wireless.
Comunque anche in questo secondo caso, il repeater deve avere un IP fisso, ed i range di indirizzi del DHCP devono essere DIVERSI tra "master" e "repeater" p.e. il primo da .1 a .99, il secondo da .100 a .200, altrimenti potrebbe accadere che entrambi i server DHCP forniscano lo stesso indirizzo IP, con relativi problemi che emergerebbero.

Questa guida potrebbe essere utile in questo caso, con le opportune modifiche.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 08:56   #974
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Eddy72 Guarda i messaggi
ho sbattuto la testa per 7 mesi per entrare col vnc sul dgn2000 e non ci sono mai riuscito, non esisteva ancora il FW 1.1.8.0, ho cambiato router
se ti può servire esiste una nuova versione del teamviewer che si chiama teamviewer host, lo installi e rimane in ascolto, come fa vnc, non vanno aperte porte specifiche e funziona egregiamente
ciaoo
Io uso vnc e dal fisso,avendo creato la rete wifi accedo al mio portaile e accendendo la web cam "monitorizzo" la stanza dove sta il mio portaile,unica nota dolente è che è mooolto lento ma per funzionare funziona.
Ciao
Helen
Helen_baby40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:12   #975
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Helen_baby40 Guarda i messaggi
Ho letto in ritardo il tuo reply...comunque non penso cambi molto (non ricordo se ho provato o meno) ma è sicuro che se setto il DGN2000 ad una velocità di connessione superiore (quindi in N) allora i due router non dialogano più in wifi perciò ho preferito lasciare in b e g dopotutto era cosa migliore a mio avviso.
Ciao
Helen
Confermo. Alla fine ho capito come impostare due router wireless collegandoli fra loro in wi-fi per estendere la copertura:

bisogna abilitare su entrambi la modalità WDS (attiva bridging e ripetizione wireless);
il primo (p.e. il DGN2000), lo impostiamo su "g" (altrimenti come detto giustamente non dialogano), gli diamo un nome SSiD (alla rete), ed una chiave WEP (NON altre purtroppo), che poi saranno assolutamente gli stessi che daremo al secondo access-point (p.e. il DG834G);
a questo punto pero' uno dei due dobbiamo configurarlo su "bridging point to multipoint wireless", inserendo come indirizzo MAC remoto, quello dell'access point che fungerà da repeater;
l'access point che fungerà da repeater (nel nostro esempio il DG834G) invece andrà impostato come "repeater" chiaramente, andando ad inserirgli come MAC della base, l'indirizzo MAC del primo (nel nostro esempio il DGN2000).

Testata personalmente il funzionamento del tutto.
Purtroppo pero', come detto, bisogna settare la rete wi-fi alla velocità dell'interfaccia minore: se uno lo settiamo su "N", l'altro su "b & g", non dialogheranno.. a questo punto bisogna anche il primo su "g"... purtroppo perdendo tutto quello che può offrire il protocollo "N".
Oltretutto bisogna considerare che in modalità repeater, la velocità della linea è teoricamente dimezzata, poiché i dati devono essere inviati avanti+indietro dall'interfaccia collegata (p.e. un portatile), alla base (p.e. il nostro DGN2000).
Per queste ragioni ho testato che, perlomeno in casa mia, è più produttivo impostare proprio due reti sui due differenti apparati, 1. perché uno dei due (il DGN) trasmette in "N", e mi copre con buona potenza e buona copertura quasi tutta la casa, 2. perché anche l'altro apparato trasmette su una sua linea, senza essere collegato al primo, e senza quindi dimezzamenti di trasmissione della modalità repeater. In questo caso infatti ottengo due linee potenti, al posto che una "castrata".

Spero di non aver detto qualche sciocchezza -che può anche essermi scappata, ma personalmente ho testato tutte queste impostazioni ed i loro risultati. In definitiva la modalità repeater, se non proprio necessaria, non la consiglio.
Su www.castmediatel.com ho trovato una ottima spiegazione, per chi non avesse capito qualcosa sulle modalità bridge e repeating.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:31   #976
Helen_baby40
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Confermo. Alla fine ho capito come impostare due router wireless collegandoli fra loro in wi-fi per estendere la copertura:

bisogna abilitare su entrambi la modalità WDS (attiva bridging e ripetizione wireless);
il primo (p.e. il DGN2000), lo impostiamo su "g" (altrimenti come detto giustamente non dialogano), gli diamo un nome SSiD (alla rete), ed una chiave WEP (NON altre purtroppo), che poi saranno assolutamente gli stessi che daremo al secondo access-point (p.e. il DG834G);
a questo punto pero' uno dei due dobbiamo configurarlo su "bridging point to multipoint wireless", inserendo come indirizzo MAC remoto, quello dell'access point che fungerà da repeater;
l'access point che fungerà da repeater (nel nostro esempio il DG834G) invece andrà impostato come "repeater" chiaramente, andando ad inserirgli come MAC della base, l'indirizzo MAC del primo (nel nostro esempio il DGN2000).

Testata personalmente il funzionamento del tutto.
Purtroppo pero', come detto, bisogna settare la rete wi-fi alla velocità dell'interfaccia minore: se uno lo settiamo su "N", l'altro su "b & g", non dialogheranno.. a questo punto bisogna anche il primo su "g"... purtroppo perdendo tutto quello che può offrire il protocollo "N".
Oltretutto bisogna considerare che in modalità repeater, la velocità della linea è teoricamente dimezzata, poiché i dati devono essere inviati avanti+indietro dall'interfaccia collegata (p.e. un portatile), alla base (p.e. il nostro DGN2000).
Per queste ragioni ho testato che, perlomeno in casa mia, è più produttivo impostare proprio due reti sui due differenti apparati, 1. perché uno dei due (il DGN) trasmette in "N", e mi copre con buona potenza e buona copertura quasi tutta la casa, 2. perché anche l'altro apparato trasmette su una sua linea, senza essere collegato al primo, e senza quindi dimezzamenti di trasmissione della modalità repeater. In questo caso infatti ottengo due linee potenti, al posto che una "castrata".

Spero di non aver detto qualche sciocchezza -che può anche essermi scappata, ma personalmente ho testato tutte queste impostazioni ed i loro risultati. In definitiva la modalità repeater, se non proprio necessaria, non la consiglio.
Su www.castmediatel.com ho trovato una ottima spiegazione, per chi non avesse capito qualcosa sulle modalità bridge e repeating.
In linea di massima è ok ma mancanoalcuni "dettagli" per la sicurezza visto che si usa la chiave "peggiore" che ci possa essere cioè la WEP dopo aver securato il tutto non dico che diventerà impossibile "giocarci " con la tua rete wifi nulla è impossibile se si come fare,ma diventa certamente più difficile.
Ciao
Helen

PS:Per quanto mi riguarda io uso il DGN2000 come ripiter poiche è l'unico dei due router che ha il tastiono on/off e quindi quando sto fuori non ho problemi a spegnerlo mentre (regola che vale per tutti gli apparecchi elettrici),staccare il tutto togliendo/mettendo l resa elettrica dalla corrente alla fine potrebbe rivelrsi un ottimo modo per rompere l'apparecchio
Helen_baby40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 10:25   #977
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Helen_baby40 Guarda i messaggi
In linea di massima è ok ma mancanoalcuni "dettagli" per la sicurezza visto che si usa la chiave "peggiore" che ci possa essere cioè la WEP dopo aver securato il tutto non dico che diventerà impossibile "giocarci " con la tua rete wifi nulla è impossibile se si come fare,ma diventa certamente più difficile.
Ciao
Helen

PS:Per quanto mi riguarda io uso il DGN2000 come ripiter poiche è l'unico dei due router che ha il tastiono on/off e quindi quando sto fuori non ho problemi a spegnerlo mentre (regola che vale per tutti gli apparecchi elettrici),staccare il tutto togliendo/mettendo l resa elettrica dalla corrente alla fine potrebbe rivelrsi un ottimo modo per rompere l'apparecchio
Sì beh, mi sono dimenticato di avvertire che la chiave WEP è quella meno sicura, ma per ora -purtroppo- possiamo usare solo quella.
Una buona regola è sicuramente quella di limitare l'accesso in wireless ai soli computer abilitati tramite MAC address filtering; un'altra -aggiuntiva, non sostitutiva- è quella di disabilitare l'invio in rete del nome SSiD.

Confermi?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 12:20   #978
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Sì beh, mi sono dimenticato di avvertire che la chiave WEP è quella meno sicura, ma per ora -purtroppo- possiamo usare solo quella.
Una buona regola è sicuramente quella di limitare l'accesso in wireless ai soli computer abilitati tramite MAC address filtering; un'altra -aggiuntiva, non sostitutiva- è quella di disabilitare l'invio in rete del nome SSiD.

Confermi?
Disabilita anche l'accesso alla config del router via wireless
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:49   #979
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Disabilita anche l'accesso alla config del router via wireless
e come fai? da telnet?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 15:01   #980
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
il dgn2000 gigna.. no nmi sembra proprio... purtroppo è 10/100 anche quello .. magari fosse giga
ah già è vero , mi sono confuso perchè ho comperato contemporaneamente anche un buffalo linkstation con la porta in Giga.

ecco,con questo non va il client bit torrent , la porta me la apre uPNP del primo router ma lo scaricamento non parte, fatto post nel 3d oppportuno ma può essere anche una conf sbagliata di questi 2 router a cascata.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v