Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 21:26   #41
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da koshchay Guarda i messaggi
2 oggetti lasciati cadere da una stessa altezza toccano terra contemporaneamente....

ps: l'esempio è una ca**ata perchèla piuma cade dopo avendo una specie di paracadute... come se fosse un foglio di carta o altro..
l'esempio devi farlo con due oggetti differenti di peso quanto vuoi ma che possano vincere l'attrito dell'aria al contrario di una piuma...
Ma anche no.
Una bomba d'aereo sfiora la velocita' del suono mentre un uomo in caduta libera non supera i 200 Km/h
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:36   #42
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E' l'ACCELERAZIONE che stabilisce dopo quanto tempo un corpo arriva in un certo punto partendo da un altro, secondo la formula s = 0.5 * a *t^2 (considerando velocità iniziale nulla posizione iniziale "nulla")

Quanto vale l'accelerazione?
Se F= m*a , allora a = F/m

E quant'e' sta F? E' la forza di gravità, cioe':

F= G(Mm)/r^2

E se la divido per m cosa esce?

a = GM/r^2

Cioe' l'accelerazione di gravità non dipende dalla massa. Per questo martello e piuma arrivano insieme. MA solo nel vuoto, perche' è vero che l'accelerazione di gravità non dipende dalla massa, MA l'attrito dell'aria SI' che dipende dalla massa, e l'attrito e' una forza che si oppone al moto. (ma non chiedetemi la formula perche non me la ricordo... ricordo solo che dipende anche dalla "larghezza" dell'oggetto).


Quindi suppongo che se prendo una palla di piombo e una palla di legno IDENTICHE e le faccio cadere a terra dalla stessa altezza, arrivino a terra nello stesso isante (non mi ricordo se è questo che fece Galileo; forse fu facendo questo giochino che si accorse ANCHE che la terra ruotava, perche' la palla non arrivo esattamente SOTTO al punto in cui era caduta?).
Quando la velocita' aumenta la resistenza dell'aria aumenta fino a che essa non sara identica a m*g. Questo accadra' prima per la sfera di legno. Per chi ha Maple ho scritto un programma per il calcolo della velocita' effettiva.

La velocita' raggiunta cadendo dalla torre di Pisa e' invece troppo piccola per frenare in modo visibile corpi massicci. Per grandissime altezze la velocita' e funzione della tangente iperbolica che nel primo tratto puo' essere approssimata ad una parabola.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:37   #43
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Ma anche no.
Una bomba d'aereo sfiora la velocita' del suono mentre un uomo in caduta libera non supera i 200 Km/h
la bomba d'aereo va in moto parabolico, l'uomo in caduta libera cade sulla sua verticale..
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:48   #44
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da koshchay Guarda i messaggi
la bomba d'aereo va in moto parabolico, l'uomo in caduta libera cade sulla sua verticale..
No, se si lancia da un aereo il suo moto (solo all'inizio) e' parabolico come quello della bomba)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 00:24   #45
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Ma anche no.
Una bomba d'aereo sfiora la velocita' del suono mentre un uomo in caduta libera non supera i 200 Km/h
La bomba e' aerodinamica, l'uomo no
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 01:53   #46
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
ommadonna che figura di merda che ho fatto

con la formula che avevo applicato io io calcolavo la FORZA di gravità, non l'ACCELERAZIONE di gravità

Infatti la forza è maggiore ma deve agire anche su una massa maggiore > accelerazione uguale.

Quindi t1=t2.

Fate finta che tutti gli altri miei post non esistano vi prego
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 08:19   #47
85francy85
 
Messaggi: n/a
un'ultima cosa da buon ingegnere...
Le formule non sono vere in senso assoluto in quanto solo una approssimazione matematica (modello) della realtà. Quindi anche nel vuoto la piuma e la palla di ferro cadono quasi alla stessa velocità.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 08:20   #48
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma ragazzi le unita` di misura non sono un optional...

non ha senso dire g=G(m1+m2)/d^2

questa non e` un`accelerazione..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:52   #49
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
La bomba e' aerodinamica, l'uomo no
Un oggetto aerodinamico ha una superficie equivalente inferiore alla sua superficie reale. Niente di piu'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:20   #50
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma ragazzi le unita` di misura non sono un optional...

non ha senso dire g=G(m1+m2)/d^2

questa non e` un`accelerazione..
infatti quella formula è sbagliata
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:47   #51
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma ragazzi le unita` di misura non sono un optional...

non ha senso dire g=G(m1+m2)/d^2

questa non e` un`accelerazione..
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
infatti quella formula è sbagliata
ma prima di parlare, avete provato a fare i conti?
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:57   #52
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
ma prima di parlare, avete provato a fare i conti?
Non occorrono le cifre, basta introdurre le dimensioni per vedere che la formula e' sbagliata.

edit: affermazione errata

Ultima modifica di mixkey : 01-11-2009 alle 12:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:59   #53
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Non occorrono le cifre, basta introdurre le dimensioni per vedere che la formula e' sbagliata.
ecco, prova a farlo...
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:01   #54
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
ecco, prova a farlo...
Pardon, dimensionalmente e' corretta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:12   #55
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
la presenza di questa discussione in un forum di ingegneri nerd rappresenta un grave vulnus
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:17   #56
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Nell'ultima formula, la m è la massa del pianeta preso in considerazione.

TU hai Fg=G*(m*M)/d^2
trovi la forza, non l'accelerazione.
Corpi sottoposti a forza diversa possono accelerare con la stessa intensità, data la seconda legge di newton.
Assumendo che la massa gravitazionale coincida con quella inerziale, semplifichi e trovi la formula da te citata. Siccome la g dipende solo dalla massa del pianeta, non è diversa a seconda del corpo preso in considerazione.
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:23   #57
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
ma nessuno si è degnato di leggere il mio post? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=39
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:37   #58
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
la presenza di questa discussione in un forum di ingegneri nerd rappresenta un grave vulnus
Queste cose fidati che le capisce anche una femmina ignorante, non solo gli ingegneri. È programma di secondo liceo

Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
in verità, in verità vi dico che questo è il problema dei due corpi (in fin dei conti non vi è differnza in termini di fisica fra terra-luna e martello-terra), ed in effetti in tempo di caduta dipende dalla massa ridotta fra massa della terra e massa dell'oggetto.
per analizzare completamente il problema, bisogna prima di tutto considerare che la forza di attrazione dipende anche dalla distanza... in tal caso per trovare la traiettoria tocca risolvere un'equazione differenziale.
se vogliamo trascurare questa variazione, possiamo semplicemente dire(lavorando in modulo)

f=G (m_1 m_2)/r^2=m_1*a_1=m_2*a_2

quindi

a_1=F/m_1
a_2=F/m_2

a_tot=a_1+a_2 = F/m_1+F/m_2 = F*(m_1+m_2)/(m_1*m_2)
F=m_1*m_2/(m_1+m_2)*a = G (m_1 m_2)/r^2

a = G(m_1+m_2)/r^2

quindi sì, il martello arriva a terra (nel vuoto) prima della piuma, ma non perchè accelera di più rispetto alla piuma (nel sdr del centro di massa), ma perchè la terra accelerare verso il martello e verso la piuma in modo diverso... questo fa ben capire che la differenza non è misurabile
Questo è quanto ricordo anche io, sarà giusto?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:47   #59
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma allora ragioniamo un pò

Sulla Luna l'accelerazione è 1/6 di quella sulla Terra, tutti d'accordo?

Dunque martello+luna accelerano di 1/6 rispetto a qua sulla terra ok?

Ciò detto è evidente che l'accelerazione dipende dalla massa del sistema, no??

E la massa di martello+terra è maggiore di piuma+terra, sebbene come detto, solo di un miliardesimo di miliardesimi....

Dunque, SI, il martello effettivamente arriverà prima!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:44   #60
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
...

Dunque, SI, il martello effettivamente arriverà prima!




calcolati l'energia necessaria per misurare quell'infinitesimo di intervallo di tempo
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v