Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 20:51   #21
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Forse hai passato dei valori di a, b e c tale che il delta è negativo e quindi la radice non può restituirti un valore corretto (non so cosa fa in questo caso)
No, l'errore lo da in fase di compilazione
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 20:53   #22
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
A me lo compila perfettamente, puoi scrivere che errore ti da?
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 21:41   #23
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
A me lo compila perfettamente, puoi scrivere che errore ti da?
Ti compila il mio codice sorgente?

Cmq a me da questa cosa qua:
Codice:
/tmp/ccNcl3ea.o: In function `main':
merda.c:(.text+0x140): undefined reference to `sqrt'
collect2: ld returned 1 exit status
Non so nemmeno cosa voglia dire...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 23:38   #24
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Anche a me compila, il messaggio di errore significa che non trova la definizione di sqrt, ma dovrebbe farlo visto che hai incluso math.h
Come compili? Sei su windows o su linux (o altro...)?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 08:20   #25
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Anche a me compila, il messaggio di errore significa che non trova la definizione di sqrt, ma dovrebbe farlo visto che hai incluso math.h
Come compili? Sei su windows o su linux (o altro...)?
Si, compilo da linux

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
è su linux o almeno sta usando gcc o qualche suo porting (dato che ld è il linker del progetto GNU). l'errore te lo da non il compilatore ma il linker, cioè il programma che si occupa di collegare fra loro tutti i moduli oggetto "risolvendo" i simboli... in questo caso non riesce a risolvere il simbolo sqrt, ovvero non trova nessun modulo (di libreria) da associare alla funzione sqrt, ovvero in pratica non trova l'implementazione compilata della funzione di libreria sqrt... sqrt è in math.h, ovvero devi linkare la libreria dinamica libm.so, che si fa semplicemente fornendo il parametro -lm in compilazione. (su linux, su MinGW non ho mai provato)
Ok, ho dato un:
Codice:
gcc nomefile.c -lm -o nomefile
E ha funzionato
Ma perchè succede questa cosa? Perchè si verifica questo problema?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:19   #26
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non è un "problema"... semplicemente devi fornire al compilatore esplicitamente il nome della libreria in cui andare a cercare le implementazioni delle funzioni che hai usato ma che non hai implementato tu (in questo caso, la sqrt). in particolare tale implementazione si trova in libm.so, per cui tu devi fornire esplicitamente al compilatore tramite il parametro -l di andare a linkare anche la libreria libm.so: devi togliere il prefisso lib e il suffisso .so, ti rimae solo m che vai ad aggiungere a -l : -lm
Si ma se non è un problema perchè su windows non da errori e va senza problemi?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:28   #27
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
In teoria dovrebbe compilare senza opzioni dappertutto perché math è una libreria standard. gcc su linux linka senza problemi tutte le librerie standard ad eccezione di math, ma non so dirti perché
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:11   #28
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
In teoria dovrebbe compilare senza opzioni dappertutto perché math è una libreria standard. gcc su linux linka senza problemi tutte le librerie standard ad eccezione di math, ma non so dirti perché
Ah bene

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma su windows linki da linea di comando? perchè se intendi che va bene su windows su visual studio, visual studio deve comunque essere configurato per bene con gli include path e i path delle librerie... non è che è magico...
Ma altri utenti che seguono questo thread mi han detto che il mio codice sorgente, compilato su win, funziona perfettamente, non so se abbiano fatto truschini strani o cosa...

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
tra l'altro credo che si possa configurare gcc in modo da fargli linkare automaticamente anche libm.so... come di preciso non lo so...
Ah ecco... Bho, se quando rompe le scatole basta mettere -lm per me non c'è problema!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 20:01   #29
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ma altri utenti che seguono questo thread mi han detto che il mio codice sorgente, compilato su win, funziona perfettamente, non so se abbiano fatto truschini strani o cosa...
Su windows ho compilato e linkato da linea di comando semplicemente con
gcc -c prova.c
gcc prova.o
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:49   #30
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Su windows ho compilato e linkato da linea di comando semplicemente con
gcc -c prova.c
gcc prova.o
Ecco appunto!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 08:02   #31
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Qualcuno mi spiega come si usa Nemiver?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 17:45   #32
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Rieccomi

Sto facendo un nuovo programma, nel quale, dato un vettore con dei numeri, devo farci varie operazioni sopra, tra cui ordinare i numeri in modo crescente.

Avevo intenzione di usare il metodo di ordinamento a bolle ( Bubble Sort ) che già avevo usato per VB, ma non riesco più a capirne il funzionamento e come trasferire il tutto in C... È un'ora che studio come farlo senza risultati
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:37   #33
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Hai già scritto qualcosa? Sapresti descrivere l'algoritmo a parole?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 19:02   #34
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Hai già scritto qualcosa? Sapresti descrivere l'algoritmo a parole?
Il funzionamento so com è, ovvero: l'algoritmo si preoccupa di confrontare i numeri a coppie. Supponiamo di voler ordinare un vettore in ordine crescente ( posizione 1 del vettore = numero più basso ).
Il bubble sorting inzia il confronto a coppie, controlla se il primo è maggiore del secondo, se si esegue uno scambio di posizioni. Il controllo a coppie sarà:
primo - secondo
secondo - terzo
terzo - quarto
...
...
penultimo - ultimo
Chiaramente, il valore che continua ad essere scambiato ( quello maggiore ) va a finire sempre più in fondo al vettore finchè non trova un numero più grande. Li il numero si ferma. Il ciclo riparte da 0 escludendo i valori già spostati ( che sono sicuramente già ordinati tra loro, in fondo al vettore e maggiori degli altri ).

Credo di dover usare 3 variabili, un indice primario ( che è quello che uso per tutte le altre operazioni - somma, media, massimo, minimo ecc... ), un indice secondario ( che devo capire ancora come usarlo ) e un'altra variabile in cui tenere temporaneamnete il valore da scambiare.

Credo di dover usare anche 2 for, uno dentro l'altro, ma non sono riuscito a capire quali sono le condizioni da dare al for ( la i da dove deve partire e dove si deve fermare? E la j [ secondo indice ]? )...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 19:35   #35
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Ok, una volta descritto l'algoritmo a parole puoi concentrarti sull'implementazione seguendo ciò che hai scritto:

- devi fare il confronto a coppie tra un valore e il successivo:
Codice:
if(array[i]>array[i+1]){
   ...scambia...
}
- il ciclo parte sempre da zero, ma ogni volta si ferma un elemento prima:
Codice:
for(i=0;i<fine;i++){
   ...effettui i confronti...
}
fine--;
...rifai il ciclo...
- quanto vale inizialmente fine? E quando ti devi fermare?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 19:48   #36
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ok, una volta descritto l'algoritmo a parole puoi concentrarti sull'implementazione seguendo ciò che hai scritto:

- devi fare il confronto a coppie tra un valore e il successivo:
Codice:
if(array[i]>array[i+1]){
   ...scambia...
}
- il ciclo parte sempre da zero, ma ogni volta si ferma un elemento prima:
Codice:
for(i=0;i<fine;i++){
   ...effettui i confronti...
}
fine--;
...rifai il ciclo...
- quanto vale inizialmente fine? E quando ti devi fermare?
Bhe fine dovrebbe valere quanto la grandezza del vettore ( nel mio caso è un vettore a 10, quindi fine dovrebbe essere inizialmente 10 ). Si dovrebbe fermare quando i è uguale a fine, o no?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 20:01   #37
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
L'inizializzazione va bene, la condizione di terminazione non proprio, prova a pensarci ancora su.
Fatto questo scrivere il ciclo più esterno è semplice no? Hai l'inizializzazione, la condizione di fine... non manca nulla
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 20:07   #38
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
L'inizializzazione va bene, la condizione di terminazione non proprio, prova a pensarci ancora su.
Fatto questo scrivere il ciclo più esterno è semplice no? Hai l'inizializzazione, la condizione di fine... non manca nulla
Non capisco cosa c'è che non quadra... Il ciclo deve andare avanti finchè "fine" non è più maggiore di i . Diminure "fine" fuori dal ciclo che senso ha? Se già aumento i di uno ad ogni passaggio
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:00   #39
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
fine viene decrementato nel ciclo piu' esterno, non nello stesso in cui incrementi i... Quando ti chiedevo la condizione di terminazione mi riferivo a quella del ciclo piu' esterno, quella di quello piu' interno l'abbiamo gia' scritta
Codice:
for(i=0;i<fine;i++){
   ...effettui i confronti...
}
fine--;
...rifai il ciclo...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:38   #40
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
fine viene decrementato nel ciclo piu' esterno, non nello stesso in cui incrementi i... Quando ti chiedevo la condizione di terminazione mi riferivo a quella del ciclo piu' esterno, quella di quello piu' interno l'abbiamo gia' scritta
Codice:
for(i=0;i<fine;i++){
   ...effettui i confronti...
}
fine--;
...rifai il ciclo...
Partiamo dal fatto che se ci metti un fine-- ci sarà un ciclo while. Che fine debba essere maggiore di 1?
while ( fine > 1 ){
for....{}
}
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v