Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2009, 13:07   #1
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Problemi noti? Speriamo...

... così almeno mi date le soluzioni subito.

Mi presento, sono un informatico perchè lavoro nel campo, tecnico di primo livello e ora commericale.

Diciamo che se parlate tecnichese POTREI capire

Ho acquistato un Acer TravelMate 8471 Time Line, con Vista Business preistallato.

Ci sono due situazioncine divertenti che ho riscontrato che vorrei sottoporVi:

1 - Se stacco l'alimentazione e vado a batteria la scheda wireless "perde pressione", ed in tempo reale la recupera se riattacco la spina.
Ma veramente, se sta scaricando vedo la velocità di download che scende dai 250K medi soliti della mia connessione fino ad 3-4 scandalosi Kbit stile connettività 56K, ma se ridò corrente la situazione subisce un miglioramento quasi istantaneo e nel giro di pochi secondi ragioniamo di nuovo.
La scehda è Intel 5100, ho disabilitato la possibilità da parte del sistema di spegnere la scheda per risparmiare energia, ho aggiornato il driver da intel direttamente, ma la situazione non migliora.
Se devo cambiare l'impostazione del risparmio energetico mantenedo il massimo del consumo per avere il wireless su di morale mi sembra un pò una cavolata, macchine come la mia sono fatte a posta per permettere di lavorare molto in mobilità senza alimentazione, ma se non ho connettività senza fili mi pare un bel pastrocchio.

2 - In teroria dovrei avere avere la versione Windows Search per vista già installata, ma la fondamentale funzione di ricerca strausata da me su Outlook non va, mi dice che sta ancora indicizzando, da quando praticamente ho messo in funzione il PC una settimana fa.
Mi sono detto "forse non è installato bene", scarico da Microsoft, ma in installazione mi dice che non si può installare quell'aggiornamento per il mio sistema (inutile dire che la scritta parlava chiaro: "Windows Search per Vista").
Ho provato con Google Desktop, anche se non credo che la sua indicizzazione della posta si integri con il campo di ricerca di Outlook, ma comunque non importa perchè una volta installato l'indicizzazione rimane bloccata allo 0% e siamo al punto di partenza.


Qualcuno di Voi mi può dare supporto?
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 13:50   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

visto che i problemi che lamenti non sono problemi noti, poichè su nessuno dei miei notebook lo fa, direi che c'è qualcosa da rivedere sul tuo Acer.
In verità nessuna delle mie (tante) macchine laptop è di quella marca... si tratta vieppiù di prodotti Dell, Toshiba ed HP...
C'è comunque da dire che nessuno dei notebook che usiamo qui in azienda è più "come mamma l'ha fatto" poichè sono stati tutti diligentemente formattati e reinstallati con CD originali Microsoft, senza le orrende schifezze installate dai rispettivi produttori.

Per la scheda wireless, per esempio, controlla che non ci sia qualche obbrobrio di Acer che la controlla... Guarda anche nel bios se c'è qualcosa...
A me le schede wireless funzionano alla medesima velocità, a batteria e a corrente...

EDIT: ah, ci faccio caso ora, sei nuovo! Benvenuto nel club!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 13-10-2009 alle 13:53.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 14:08   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Qui? E' Tutto ok?


__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 15:32   #4
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Ciao,

visto che i problemi che lamenti non sono problemi noti, poichè su nessuno dei miei notebook lo fa, direi che c'è qualcosa da rivedere sul tuo Acer.
In verità nessuna delle mie (tante) macchine laptop è di quella marca... si tratta vieppiù di prodotti Dell, Toshiba ed HP...
C'è comunque da dire che nessuno dei notebook che usiamo qui in azienda è più "come mamma l'ha fatto" poichè sono stati tutti diligentemente formattati e reinstallati con CD originali Microsoft, senza le orrende schifezze installate dai rispettivi produttori.

Per la scheda wireless, per esempio, controlla che non ci sia qualche obbrobrio di Acer che la controlla... Guarda anche nel bios se c'è qualcosa...
A me le schede wireless funzionano alla medesima velocità, a batteria e a corrente...

EDIT: ah, ci faccio caso ora, sei nuovo! Benvenuto nel club!

Grazie del benvenuto Gator anzi tutto.

Io invece ho lavorato con Acer spesso e volentieri, il mio precedente TravelMAte 8100 l'ho pensionato per lentezza dopo quattro anni e mezzo di onoratissima carriera, ma devo dire che non mi era mai capitato questa problematica, ne su Acer ne qualsiasi altro portatile di alto marchio.

La scheda comunque non sembra controllata da qualche applicazione di terze parti, la comando con Vista, controllo il Bios e aggiorno.
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 15:36   #5
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Qui? E' Tutto ok?


Fermati Gator, forse ci siamo!!!
A bateria c'era "Risparmio energia massimo", adesso ho messo "Prestazioni massime".

Stasera torno a casa che qui adesso non ho connessioni wireless e provo, metti in conto un caffè subito subito se funziona.

Senti per quanto riguarda per il punto due puoi dirmi qualcosa?
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 15:49   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Da buon vizioso dissoluto, accetto ben volentieri il caffè! Magari anche una bella fanciulla!

Per il secondo punto, io, con windows desktop search mi trovo benissimo... ha indicizzato tutto ciò che gli ho chiesto e trovo immediatamente e-mail e tutto il resto. Non indicizza molto velocemente mentre usi il pc, forse hai un mare di dati e non l'hai mai lasciato acceso senza usarlo? Comunque qui trovi tutte le informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 16:57   #7
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Da buon vizioso dissoluto, accetto ben volentieri il caffè! Magari anche una bella fanciulla!

Per il secondo punto, io, con windows desktop search mi trovo benissimo... ha indicizzato tutto ciò che gli ho chiesto e trovo immediatamente e-mail e tutto il resto. Non indicizza molto velocemente mentre usi il pc, forse hai un mare di dati e non l'hai mai lasciato acceso senza usarlo? Comunque qui trovi tutte le informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1971041


No è che anche dopo averlo lasciato fare per ore mi dice che tanti elementi sono presenti e tanti ne deve ancora indicizzare.

Però c'è qualcosa che non va per i seguenti elementi:

1 - Secondo i messaggi che mi da quando cerco qualcosa su Outlook dovrebbe essere installato, perchè appunto mi dice "devo ancora insicizzare" e non "non c'è un cazzo e lo devi installare".

2 - Nella lista delle applicazioni installate però non appare, e nelle barre degli strumenti che posso far apparire sulla barra delle applicazione NON C'E' quella di Windows Search.

3 - Sa vado a riscaricare Windows Search per Vista e vado ad installare mi dice che non è possibile installare quella applicazion "per il sistema in uso". Ma se è appositamente per Vista!?!?!?

Ci deve essere qualcosa di corrotto, devo forse controllare qualcosa nel registro?
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:25   #8
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
ciao!

il fatto che dica che non è installabile sul sistema in uso è perchè è già installato

scrivi winver nel campo subito sopra start per controllare se hai il servicepack2 installato
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:47   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
... ma se vai in "pannello di controllo -> opzioni di indicizzazione" che cosa ti dice?

A me dice: 43520 elementi indicizzati, indicizzazione completata; poi, nello specchietto sotto, mi mostra tutte le cartelle comprese nell'indicizzazione. Io, a quelle di default, ho aggiunto il disco "D:" perchè ho spostato tutti i miei documenti in quel percorso.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 18:20   #10
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Allora questa è la situazione: il mio Vista è SP2, e sono andato nelle proprietà di indicizzazione.

Era tutto grigetto, segnalava che nessuna indicizzazione era in corso, e potevo cliccare solo sulle Avanzate. Le ho aperte e di nuovo l'unico clic che potevo fare era quello del ripristino delle impostazioni di indicizzazioni di default.

L'ho fatto e Proprietà di Indicizzazione è diventato "smanettabile", nello speccietto dei percorsi sono apparsi Outlook, Menu Start e Utenti, e si possono aggiungere anche altri percorsi.

Il numero degli elementi indicizzati è a 0, mentre se vado a controllare "Stato di indicizzazione" su Outlook mi dice l'indicizzaione è in corso, e mi indica un numero di elementi di posta da indicizzare che sale ogni volta che ritorno a controllare.

Tutto questo vuol dire che ho fatto ripartire il motore in qualche modo?


P.S.: per la wireless centro perfetto Gator, il tuo ultimo suggerimento ha funzionato, adesso schizza!!!
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:31   #11
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti,
aggiorno la situazione delle stranezze sul mio PC.

La wireless va senza problemi dopo l'imbeccata ultima di Gator, mentre l'indicizzazione non va proprio.

Alcune cose lascerebbero intendere che il c'è il software, ma l'operazione di indicizzazione è bloccata, e su opzioni di indicizzazione non ci sono grosse cose da poter fare.

COme dicevo anche altro sw indicizzatore come Google Desktop non da segni di vita dopo l'istallazione, non succede nulla.
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:48   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
a questo punto, ti converrebbe dare un'occhiata ai servizi di windows e controllare se "windows search" è regolarmente attivato e impostato in "avvio automatico"

Facci sapere se quel servizio, oltre ad essere impostato in automatico, risulta anche avviato...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:48   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
start->services.msc (è lo stesso anche con Vista? mi pare di si) e controlla se il servizio di indicizzazione è automatico.

io e Wgator siamo simbionti.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:40   #14
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Attenzione, forse ci siamo.
Avevo già controllato il servizio ed era attivo e automatico, l'avevo stoppato e riavviato ma senza risultati.

Adesso l'ho rifatto, rispetto al primo tentativo ho smanettato sulle impostazioni di indicizzazione come ho spiegato all'inizio del post.

Ora andando proprio sulle impostazioni di indicizzazioni gli elementi indicizzati non sono più 0 ma procedono.

Vi tengo informati, tra poco sapremo.
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 17:09   #15
NandoMeliconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Signori grazie a tutti,
anche l'indicizzazione adesso è a posto, vi ringrazio molto dell'aiuto e se questo è il Vostro biglietto da visita discuteremo ancora di tante cose perchè un supporto di questa qualità per il mio lavoro è molto meglio di qualsiasi numero verde ufficiale al di la dei quali trovi ragazzetti con qualche faq che non sanno di cosa stai parlando .

La passione fa la differenza nella cura con cui si affronta una cosa, sempre, non c'è niente da fare.

Grazie ancora e a presto!
NandoMeliconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v