Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 21:24   #1
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
wd elements 1tb -> ha iniziato a ronzare, problemi?

ciao, ho comprato giusto la settimana scorsa un wd elements da 1 tb. i primi giorni e' andato tutto ok, il disco si "spegne" automaticamente quando non e' in uso e si riaccende quando serve.

stasera ho acceso il disco e ho subito notato che invece di andare in standby, questo emetteva uno strano ronzio, stabile nel tempo, che spariva o quando lo "standby" del disco veniva interrotto da un accesso al disco. oppure quando il disco entrava in modalita'.. chiamiamola "sonno profondo", per farvi capire.

il rumore di questo ronzio e' notevolmente piu' forte rispetto a quello che emette durante la scrittura!

adesso sto cercando di capire cosa stia succedendo: ho paura e spero che non sia un guasto!

attualmente sto usando linux ed il disco e' partizionato in ntfs (quindi niente ipotesi defrag)

che si tratti di una "feature" del disco a cui non ho mai fatto caso perche' l'ho sempre utilizzato di giorno, e ci sto facendo caso adesso che e' sera e c'e' silenzio?
la cosa inizia a preoccuparmi.

qualcuno di voi ha esperienza con questo prodotto wd?

update: sto eseguendo il controllo smart tramite l'utility della wd... e sta ronzando molto forte! eppure il risultato del test è: pass!
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 09-09-2009 alle 21:45.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:10   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
l'ho preso anche io, non ho fatto caso al ronzio (e comunque lo uso come disco di backup, stacco usb e alimentatore e li riattacco solo quando devo sincronizzare i dati, mediamente un paio di volte al mese)

se il test non segnala difetti, starei tranquillo: i dischi fanno sempre un po' di casino, credo che i WD green contenuti nell'elements passino da 5400 a 7200 giri se rilevano un accesso e tornano a 5400 quando sono attivi ma non stanno leggendo/scrivendo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 16:20   #3
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
l'ho preso anche io, non ho fatto caso al ronzio (e comunque lo uso come disco di backup, stacco usb e alimentatore e li riattacco solo quando devo sincronizzare i dati, mediamente un paio di volte al mese)

se il test non segnala difetti, starei tranquillo: i dischi fanno sempre un po' di casino, credo che i WD green contenuti nell'elements passino da 5400 a 7200 giri se rilevano un accesso e tornano a 5400 quando sono attivi ma non stanno leggendo/scrivendo...
ciao, ho scoperto che un mio amico ha acquistato qualche mese fa lo stesso disco e anche a lui si presenta lo stesso problema ogni tot, ma nonostante ciò il disco funziona bene.

per quanto riguarda il mio caso, invece, il ronzio è sparito dopo circa 1 ora e mezza, mentre il disco era connesso a windows (ma non in uso dall'utente)...


boh, speriamo non succeda mai niente...non vedendolo, ho rotto il bollino della garanzia per curiosare dentro al box....
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v