Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 14:35   #1
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
[Ubuntu] - configurare rete wireless Alice

Ciao ragazzi!!
Ho installato da poco Ubuntu 9.04 su un portatile sony vaio (tecnologia intel centrino 2). Ho un problema col modem alice gate2 plus con la connessione wi-fi.

All'inizio con il Network Manager di gnome non mi vedeva nemmeno la rete, mentre installando Connection Manager (pacchetto connman e connman-gnome) sono riuscito a vederla e ad autenticarmi con WPA correttamente: mi assegna l'ip dinamico (192.168.1.2) e vede la connessione anche attraverso iwconfig.

Fin qui tutto perfetto. Il problema sta nel navigare in internet infatti non riesce ad accedere ad alcune pagine, compresa l'home di google, ha problemi a caricare l'immagine infatti mi scarica solo la prima "banda" alta sul centimetro e poi si blocca. Idem per tutti i file con dimensioni maggiori.

Avevo già risolto questo problema lanciando pppoeconf da terminale (con una connessione ethernet nell'interfaccia eth0) e da lì risolvo il problema. Solo che se lo faccio con l'interfaccia wlan0 lui configura tutto ma alla fine non risolve il mio problema...

Vi prego datemi una mano ci sto sbattendo la testa da una settimana !! Premetto che con la versione 8.04 non vede nemmeno la rete...

C'è qualche linuxiano più esperto di me che ha tempo?

Grazie mille!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:25   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
google

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,218594.0.html



Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!!
Ho installato da poco Ubuntu 9.04 su un portatile sony vaio (tecnologia intel centrino 2). Ho un problema col modem alice gate2 plus con la connessione wi-fi.

All'inizio con il Network Manager di gnome non mi vedeva nemmeno la rete, mentre installando Connection Manager (pacchetto connman e connman-gnome) sono riuscito a vederla e ad autenticarmi con WPA correttamente: mi assegna l'ip dinamico (192.168.1.2) e vede la connessione anche attraverso iwconfig.

Fin qui tutto perfetto. Il problema sta nel navigare in internet infatti non riesce ad accedere ad alcune pagine, compresa l'home di google, ha problemi a caricare l'immagine infatti mi scarica solo la prima "banda" alta sul centimetro e poi si blocca. Idem per tutti i file con dimensioni maggiori.

Avevo già risolto questo problema lanciando pppoeconf da terminale (con una connessione ethernet nell'interfaccia eth0) e da lì risolvo il problema. Solo che se lo faccio con l'interfaccia wlan0 lui configura tutto ma alla fine non risolve il mio problema...

Vi prego datemi una mano ci sto sbattendo la testa da una settimana !! Premetto che con la versione 8.04 non vede nemmeno la rete...

C'è qualche linuxiano più esperto di me che ha tempo?

Grazie mille!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:30   #3
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Porca miseria io è da una settimana che googlo e che mi scervello.. ho seguito un sacco di guide e mai nessuna ha funzionato.. ora la provo amico!!
Grazie x la pazienza!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:39   #4
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
MITICO FUNZIONA ALLA PERFEZIONE!!!

grazie mille.. che presa in giro.. ti giuro che è da una settimana che mi scervello.. riporto dei passi della guida per chi ha letto questo msg e ha lo stesso problema:

Quote:
Come pensavo è un problema di gestione di banda. Eccovi la soluzione:
1. (ad ogni riavvio bisogna replicare) Aprite un terminale in modalità root e scrivete:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_syncookies
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling
echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/tcp_ecn

A questo punto navigate tranquilli... però ricordate ad ogni riavvio la procedura va replicata, per cui potete farvi uno script... oppure:
2. Editate, sempre in modalità superuser, il file /etc/sysctl.conf ed aggiungete le righe seguenti:
net.ipv4.tcp_syncookies = 1
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
net.ipv4.tcp_ecn = 0
Quindi bisogna abilitare la sincronizzazione dei cookies, disabilitare il window scaling del tcp e l'ecn...
Aggiungo però che il tutto va fatto anche senza aver lanciato prima pppoeconf.. mitico questo risolve un sacco di problemi!!

Grazie mille Lutra! Brindisi per te!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:40   #5
trignoleo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 260
questo è il motivo per cui non uso linux..
trignoleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:44   #6
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
trignoleo, potrei addurti una lista di motivi per cui invece io lo uso
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:11   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trignoleo Guarda i messaggi
questo è il motivo per cui non uso linux..
concordo che -in generale- non dovrebbe mai essere cosi' complicato... pero' sappi che in genere non lo e'... non sono sicuro del caso specifico, ma ci sono casi analoghi in cui la colpa e' chiaramente dell'hw e non di linux... la riprova sono le moltissime periferiche che sotto linux funzionano out of the box e su windows NO.

Occhio poi a venire qua a fare certi commenti, sono suscettibile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:21   #8
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
concordo che -in generale- non dovrebbe mai essere cosi' complicato... pero' sappi che in genere non lo e'... non sono sicuro del caso specifico, ma ci sono casi analoghi in cui la colpa e' chiaramente dell'hw e non di linux...
nel caso specifico è colpa del modem alice gate, perché lo devi usare in modo strano (via ethernet devi impostarlo con il pppoeconf) in quanto si comporta come modem anche se è un router, quindi la colpa è della telecom che pensa che tutti gli utenti vogliono (e possono) installarsi il loro software per windows!

linux è complicato a volte, ma solo perché non si conosce come funziona la macchina, sempre questo colpa della microsoft che non ti permette di agire in modo manuale sulla configurazione (negli ultimi so).
Il mio primo pc è stato un vecchio macinino del 92 con Windows 3.1, vi assicuro che funziona ancora e che non mi ha mai dato problemi di crash!! Oltre al fatto che i problemi sul 3.1 te li risolvi tu, proprio come su linux!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v